shaka444
15-09-2012, 18:05
Salve a tutti ragazzi, oggi mi si è presentato un problema strano che non avevo mai visto da quando uso il mio attuale pc (circa 3 anni più o meno).
Elenco brevemente i componenti del pc:
- cpu i7 940
- ram ddr3 6 gb 1333 mhz (3x2)
- dissipatore noctua (non ricordo il modello)
- nvidia 580 gtx
- windows 7 64 bit
- asus rampage extreme 2
- 2 velociraptor rpm 10000 in raid 0
- 1 hd per dati da 1.5 tb
- 1 floppy
- 1 masterizzatore/lettore dvd-bluray
Credo possa bastare, veniamo al mio problema di questa mattina.
Oggi come al solito avvio il pc cm faccio sempre, senonchè appena dopo la primissima schermata del bios mi appare il seguente errore "cpu fan error press f1 for resume".
Alchè mi domando, ma che cazzo gli prende ora? Immediatamente mi abbasso verso il pc e vedo che è tutto come nella norma, le ventole del dissipatore si muovono come al solito idem le restanti ventole di tutto il case.
Accendo il pc di mio padre e faccio una breve ricerca del seguente errore su internet, tra i consigli leggo quello di entrare nel bios e "disabilitare" il controllo della cpu fan e controllare che sia disabilitato anche il qfan...riavvio il mio pc , entro nel bios e disabilito il cpu fan, il qfan invece era già disabilitato.
Ok salvo e riavvio, schermata bios----> Stesso identico problema
Riavvio ancora e rientro nel bios, per disabilitare gli avvisi di errore...salvo riavvio, non mi esce più l'errore della cpu fun e si presenta un NUOVO errore, il seguente
"reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key"
Al che la mia faccia è questa :mbe: , ritorno sul pc di mio padre...vado a cercare su google cosa cavolo sia questo problema...e trovo una discussione su un forum dove dicevano che non so per quale cavolo di motivo le porte sata potrebbero esservi invertite di ordine con gli altri dispositivi tipo lettore dvd/cd o masterizzatore etc etc.
Riavvio per l'ennesima volta il pc e ritorno nel bios, vado a controllare un pò la sezione "boot"....e scopro con mia grande sorpresa che nella porta SATA 1 c'era il floppy :eek: nella porta sata 2 l'hd velociraptor su cui ho windows e nella sata 3 l'hd dati da 1.5 tb
Alchè cambio l'ordine mettendo in sata 1 il velociraptor in 2 metto il masterizzatore dvd e nella sata 3 metto il floppy, c'erano solo queste 3 porte sata che potevo settare.
Riavvio il pc e stesso identico problema del "reboot and select etc etc", ritorno ancora nel bios e vado nella sezione sata e scopro che i 2 velociraptor non erano in configurazione RAID ma in un'altra :mbe: , setto raid...salvo e riavvio e FINALMENTE il pc parte.
Ora però ho un altro problema, praticamente io avevo la mia cpu che di base è a 2.93 ghz overclockata a 3.233....ora però mi si è resettato TUTTO e la cpu è a 2.93 come di default....c'è un modo per dire al bios di riprendere le vecchie impostazioni e farmi tornare la cpu ai vecchi 3.233 ghz?
Inoltre volevo sapere, tutti questi problemi da dove cavolo sono spuntati? ho il pc in perfetto stato,sempre pulito (sia dentro che fuori :asd:) e non ho mai visto un simile errore...fino ad ora in 3 anni zero problemi, ieri sera ho spento il pc come al solito e tutto andava alla perfezione. Grazie anticipatamente a chi mi risponderà :)
Elenco brevemente i componenti del pc:
- cpu i7 940
- ram ddr3 6 gb 1333 mhz (3x2)
- dissipatore noctua (non ricordo il modello)
- nvidia 580 gtx
- windows 7 64 bit
- asus rampage extreme 2
- 2 velociraptor rpm 10000 in raid 0
- 1 hd per dati da 1.5 tb
- 1 floppy
- 1 masterizzatore/lettore dvd-bluray
Credo possa bastare, veniamo al mio problema di questa mattina.
Oggi come al solito avvio il pc cm faccio sempre, senonchè appena dopo la primissima schermata del bios mi appare il seguente errore "cpu fan error press f1 for resume".
Alchè mi domando, ma che cazzo gli prende ora? Immediatamente mi abbasso verso il pc e vedo che è tutto come nella norma, le ventole del dissipatore si muovono come al solito idem le restanti ventole di tutto il case.
Accendo il pc di mio padre e faccio una breve ricerca del seguente errore su internet, tra i consigli leggo quello di entrare nel bios e "disabilitare" il controllo della cpu fan e controllare che sia disabilitato anche il qfan...riavvio il mio pc , entro nel bios e disabilito il cpu fan, il qfan invece era già disabilitato.
Ok salvo e riavvio, schermata bios----> Stesso identico problema
Riavvio ancora e rientro nel bios, per disabilitare gli avvisi di errore...salvo riavvio, non mi esce più l'errore della cpu fun e si presenta un NUOVO errore, il seguente
"reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key"
Al che la mia faccia è questa :mbe: , ritorno sul pc di mio padre...vado a cercare su google cosa cavolo sia questo problema...e trovo una discussione su un forum dove dicevano che non so per quale cavolo di motivo le porte sata potrebbero esservi invertite di ordine con gli altri dispositivi tipo lettore dvd/cd o masterizzatore etc etc.
Riavvio per l'ennesima volta il pc e ritorno nel bios, vado a controllare un pò la sezione "boot"....e scopro con mia grande sorpresa che nella porta SATA 1 c'era il floppy :eek: nella porta sata 2 l'hd velociraptor su cui ho windows e nella sata 3 l'hd dati da 1.5 tb
Alchè cambio l'ordine mettendo in sata 1 il velociraptor in 2 metto il masterizzatore dvd e nella sata 3 metto il floppy, c'erano solo queste 3 porte sata che potevo settare.
Riavvio il pc e stesso identico problema del "reboot and select etc etc", ritorno ancora nel bios e vado nella sezione sata e scopro che i 2 velociraptor non erano in configurazione RAID ma in un'altra :mbe: , setto raid...salvo e riavvio e FINALMENTE il pc parte.
Ora però ho un altro problema, praticamente io avevo la mia cpu che di base è a 2.93 ghz overclockata a 3.233....ora però mi si è resettato TUTTO e la cpu è a 2.93 come di default....c'è un modo per dire al bios di riprendere le vecchie impostazioni e farmi tornare la cpu ai vecchi 3.233 ghz?
Inoltre volevo sapere, tutti questi problemi da dove cavolo sono spuntati? ho il pc in perfetto stato,sempre pulito (sia dentro che fuori :asd:) e non ho mai visto un simile errore...fino ad ora in 3 anni zero problemi, ieri sera ho spento il pc come al solito e tutto andava alla perfezione. Grazie anticipatamente a chi mi risponderà :)