PDA

View Full Version : Aiuto creazione configurazione pc multi-uso


AndyTheAngel
15-09-2012, 16:58
Salve gente!
So che ci sono già dei topic-guida per farsi un'idea di che pezzi prendere per il pc, e ne ho lette svariate parti, ma nella mia particolare situazione di aver bisogno di una configurazione capace di fare più o meno tutto e nella mia ignoranza nel saper valutare i pezzi attualmente in commercio, mi affido ai vostri suggerimenti, anche per un confronto di opinioni. Vi copio e incollo la lettera che avevo scritto ad un mio amico per spiegargli che cosa mi serve:

Uso il pc per fare di tutto: dalla semplice navigazione web al giocare ai videogames, passando per la programmazione (software, siti web, videogames 2D e 3D), il fotoritocco, il montaggio video, la grafica 3D, la registrazione di canzoni in casa (home recording). Quindi serve un computer che sia il più possibile veloce, potente, performante in tutti questi task... Oltre che il più possibile compatibile con vari sistemi operativi.

Hard Disk:
Tanta tanta capienza (installo molti software per fare ciò che ho elencato sopra, e anche solo un paio di videogames moderni installati implicano Giga e giga di spazio occupato, senza contare i video per il montaggio video, che per pochi minuti occupano decine di giga di spazio) e una buona velocità (sopratutto per il montaggio video è necessario un disco veloce per non perdere fotogrammi, e procedere nella loro elaborazione senza blocchi).
Non di meno sarebbe interessante un avvio del sistema il più rapido possibile. A tal proposito valutavo un SSD per il disco del SO, ma non so quanto valga la pena. Considerare che oltre a windows prevedo di installare anche un altro paio di sistemi operativi... Si accettano suggerimenti al riguardo.

RAM:
visti i costi piuttosto bassi delle ram moderne, indubbiamente punterei su almeno 6GB, anche 8GB direttamente. Sopratutto per fare grafica 3D, come si dice “la RAM non basta mai”
Ovviamente, che sia la più veloce possibile senza andare a spendere migliaia di euro XD

Nota sulla configurazione video:
Il mio scopo sarebbe acquistare anche uno schermo che supporti il 3D e gli occhialini, ma magari non immediatamente con il pc (valuterò la cosa al momento). La configurazione video in generale dovrebbe quindi rispecchiare questo mio obbiettivo finale, dalla scelta della scheda video al monitor, al sistema 3D (nvidia 3d vision o altro?)
Sotto descriverò per ogni pezzo solo quello che mi serve come caratteristiche tecniche, ma considerate ciò nel suggerire la configurazione generale

Scheda Video:
- Potente, recente, che supporti la stereoscopia 3D per film e giochi. Forse la parte più importante per il mio pc visto che non solo per me il pc è la macchina da gioco principale in casa (quindi deve essere una scheda ottima e aggiornata per il gaming) ma perchè interviene anche in tutto ciò che sono il disegno di siti web moderni, la grafica 3D e il montaggio video.
- Immagino che sotto questo punto di vista alcuni mi farebbero puntare alle professionali come le Quadro di nvidia o le FireGL di Ati, ma in realtà io credo (anche da esperienza passata) che una buona scheda di fascia media per il gaming già supporti ottimamente anche il resto (visto che comunque sono cose che non faccio esattamente di professione).
- Ciò detto, le caratteristiche principali dovrebbero essere 1 o 2 GB di memoria video più veloce possibile, una buona GPU che supporti directx 11 e opengl più recenti, effetti grafici ecc., stereoscopia 3D, multi-monitor.
- Una cosa che mi farebbe comodo è che ci fosse anche un’uscita VGA, che so purtroppo sta sparendo ormai da tutte le SV... Se non è possibile averla sarò costretto a cambiare monitor fin da subito...
- Altra cosa che ci terrei ad avere, la possibilità di fare un crossfire nel tempo: una scheda che ora magari compro a 250€ sarà intanto sufficiente a far funzionare tutto. Tra un paio d’anni, magari, ne compro un’altra uguale a 50-70€ e aumento la potenza con un bel fuoco incrociato!
Ovviamente il case dovrà contenerne due, e la scheda madre dovrà supportare tutto ciò.
- Tra ati e nvidia non ho particolari preferenze, chiedo consiglio anche sotto questo punto di vista... Con gli ultimi due pc ho avuto ati e mi sono trovato bene, comunque.

Monitor:
Considerate che se possibile rinvierei l’acquisto del monitor nuovo a un secondo momento... Solo che il monitor che ho attualmente a casa ha solo la presa VGA. Quindi o la scheda video ha la VGA o mi tocca comprarlo subito nuovo.
In ogni caso, come già detto, dovrà supportare il 3D, essere ovviamente HD. Dimensione massima credo sui 22”, in ogni caso appena prendo le misure a casa vi dico precisamente. Si accettano consigli su marchio, tipologia (LED, plasma ecc), modello.
Stavo accarezzando l’idea di prendere più un tv hd (magari LED) che non un monitor vero e proprio: la qualità mi sembra comunque alta, e ormai i prezzi sono abbastanza bassi da poter trovare un bel tv da 22-23” full HD a poche centinaia di euro (ovviamente non 3D :-( ) con tutte le connessioni necessarie (HDMI, DVI, VGA, Composito, ecc), senza contare che avrei anche la tv in camera XD. Si accetta un parere anche su questa ipotesi

Scheda Audio:
Come detto, mi occupo anche di Home Recording. Sono un cantante, e l’attività principale è sicuramente quella di prendere basi mp3 e mixare sopra la voce registrata dal microfono collegato al pc. Non dispongo attualmente di un mixer, spero sopperirò alla mancanza in futuro. Quindi il collegamento del microfono (ed eventualmente della tastiera o della chitarra) avverrebbe direttamente con la scheda audio.
La caratteristica principale deve essere ovviamente una latenza più bassa possibile, e una buona capacità di registrare e riprodurre allo stesso tempo. NON ho comunque bisogno di una scheda PROFESSIONALE: non ho uno studio di registrazione ne devo produrre cd per la vendita. Voglio solo la possibilità di fare delle buone registrazioni, avere un buon set di collegamenti possibili, e una buona qualità generale. Immagino che se si parte da questi presupposti per l’home recording, automaticamente ne guadagnerò in qualità anche per i film e i videogames, no?

Processore:
Considerate che non ho tempo di aggiornarmi ed informarmi sui processori da un sacco di tempo... Quel poco che ho sentito è dell’esistenza di nuove CPU di AMD con processore grafico integrato, e so della serie i3,i5,i7 di intel, ma di fatto non conosco peculiarità e caratteristiche tecniche... Personalmente ho addocchiato come “non-plus-ultra” gli i7, ma molti mi dicono che sia meglio un i5 overclockato a 4GHz... Che ne pensate? E delle CPU AMD? (sopratutto nell’ipotesi di prendere una scheta Ati, dovrebbero “lavorare meglio” tra loro, no?)
Considerate tutte le cose che faccio con il pc normalmente, ovviamente, nella scelta della potenza di calcolo e delle caratteristiche.

Alimentatore:
In molti mi consigliano modulare e potente... Accetto consigli su modelli e marchi, anche in base alla configurazione che andiamo a creare.

Lettore ottico:
In previsione di prendere uno schermo HD e 3D, dite che sia il caso di prendere un lettore Blue Ray al posto del buon vecchio lettore DVD? Anzi, meglio ancora, masterizzatore Blue Ray?
Tra l’altro chiedo, essendo una tecnologia con cui non ho mai avuto a che fare, se prendo un masterizzatore blue ray posso poi leggere e scrivere anche i classici cd e dvd di un tempo?

Case e dissipatori:
Per quanto riguarda questo ambito, non ho dimensioni massime precise per il case, ma comunque non può essere una cosa abnorme (come certi alienware che ho visto in giro). Dovrebbe essere ovviamente spazioso e comodo per future modifiche e aggiornamenti (aggiunta scheda video per cross fire, cambio ram/processore, aggiunta nuove schede alla scheda madre).
I dissipatori dovrebbero essere ESTREMAMENTE efficaci, in quanto - purtroppo - il mio pc è “incastrato” tra un tavolo e il muro e tende a soffocare un pò...

“Accessori”:
Wi-fi N, Bluetooth 4?, svariate porte usb 3 frontali e posteriori, almeno un paio di firewire.

Deus-Ex
15-09-2012, 17:37
salve,
a quanto ammonta il budget' farai voerclocking, se si quanto?
prevedi di utilizzare un sistema multi-vga, anche in futuro, per il gaming?
quali sono i software che utilizzerai maggiormente? specificane le versioni

AndyTheAngel
17-09-2012, 08:56
salve,
a quanto ammonta il budget' farai voerclocking, se si quanto?
prevedi di utilizzare un sistema multi-vga, anche in futuro, per il gaming?
quali sono i software che utilizzerai maggiormente? specificane le versioni

Il budget consideralo sui 1000-1100€ (monitor/tv eventualmente escluso)

Se farò overclocking o meno dipende da quanto sarà potente in partenza il pc in termini di cpu, gpu e ram. Certo che se posso potenziare il sistema di partenza (mi dicevano di un i5 quad-core che debitamente overclockato poteva arrivare a 4GHz senza troppi problemi) senza far fuori tutto, ben venga... :D

Quanto alla vga, diciamo che conto di abbandonarla per l'HDMI quando dovessi avere finalmente un monitor/tv nuovo con quella presa, per lo meno come monitor principale. Se c'è comunque meglio, perchè ho già un paio di occhialini da usare con il pc che purtroppo si collegano SOLO con la VGA... :muro:

Come software... beh, dipende. In ambito video uso principalmente Pinnacle Studio 15 HD, ma non di rado anche altri. In ambito 3D sopratutto Blender 3D, ma anche altri. In ambito audio sto ancora sperimentando, ora come ora direi Cubase e Acoustica Mixcraft. Giochi, di tutto (sopratutto tramite EA Origin e Steam).
Come sistemi operativi Linux Ubuntu (per ora, poi magari altre distro), Windows XP (per alcuni vecchi software e giochi) e Windows 8.

Deus-Ex
18-09-2012, 00:09
ecco la mia proposta:

SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 90,70 € 90,70 0,00%
VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD7950 R795WF-3GD Core 900MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI MiniDP € 281,30 € 281,30 0,00%
Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 € 42,60 € 42,60 0,00%
Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x Sata Nero Bulk € 68,80 € 68,80 0,00%
MINI ADATTATORE USB BLUETOOTH 3.0 € 13,26 € 13,26 0,00%
Schede di rete PCI Wireless Edimax EW-7728In € 27,40 € 27,40 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 66,60 € 66,60 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 36,50 € 36,50 0,00%
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 204,00 € 204,00 0,00%
Case Midi Tower Enermax Hoplite ST USB3 Nero € 65,90 € 65,90 0,00%
Scheda audio ASUS Xonar D1 Low profile PCI 7.1 channel Retail € 58,40 € 58,40 0,00%
Alimentatore PC Modulare Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze € 79,50 € 79,50 0,00%
Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 90,00 € 90,00 0,00%
SCHEDA PCI EXPRESS CON 3 PORTE FIREWIRE (DS-30201) € 22,46 € 22,46 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 1.147,42 €

AndyTheAngel
22-09-2012, 15:55
ecco la mia proposta:

SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 90,70 € 90,70 0,00%
VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD7950 R795WF-3GD Core 900MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI MiniDP € 281,30 € 281,30 0,00%
Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 € 42,60 € 42,60 0,00%
Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x Sata Nero Bulk € 68,80 € 68,80 0,00%
MINI ADATTATORE USB BLUETOOTH 3.0 € 13,26 € 13,26 0,00%
Schede di rete PCI Wireless Edimax EW-7728In € 27,40 € 27,40 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 66,60 € 66,60 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 36,50 € 36,50 0,00%
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 204,00 € 204,00 0,00%
Case Midi Tower Enermax Hoplite ST USB3 Nero € 65,90 € 65,90 0,00%
Scheda audio ASUS Xonar D1 Low profile PCI 7.1 channel Retail € 58,40 € 58,40 0,00%
Alimentatore PC Modulare Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze € 79,50 € 79,50 0,00%
Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 90,00 € 90,00 0,00%
SCHEDA PCI EXPRESS CON 3 PORTE FIREWIRE (DS-30201) € 22,46 € 22,46 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 1.147,42 €

Sto prendendo la tua configurazione consigliata quasi come bibbia dalla quale partire per la scelta dei pezzi... ;)
Probabilmente a mano a mano che cerco i pezzi e li confronto ti chiederò qualche chiarimento... Intanto volevo sapere del lettore blu-ray: il modello consigliato supporta i blu-ray 3D? Su alcuni siti (esteri) ho trovato indicazione di si, ma in siti italiani no. Ho provato a cercare per capire - essendo una tecnologia che non ho mai usato - se serve un lettore specifico o se qualsiasi lettore Blu-ray legge i 3D, ma a quanto mi risulta deve espressamente supportarlo... :rolleyes:
Ora, io mi fido del tuo suggerimento, ma chiedo conferma per sicurezza... :)

EDIT: approfitto per aggiungere che probabilmente (non è ancora certo ma credo di si) punterò su un case tower, non middle, e su una scheda ATX invece che micro-ATX per stare comodo (devo ancora prendere le misure a casa però)

Deus-Ex
24-09-2012, 23:08
si li supporta (basta usare programmi per la riproduzione di recente uscita)
il case è già un tower (nn full-tower ma comunque mid-tower) la scheda madre è ATX nn micro-ATX

AndyTheAngel
22-10-2012, 17:01
Salve a tutti!
Torno a questo post per comunicare (e chiedere un parere) sulla conclusione della mia "Prima parte" nell'assemblaggio del pc, nonchè per chiedere poi aiuto specifico alla seconda parte :mc:

Alla fine i pezzi scelti (già ordinati e montati a casa mia) e la relativa spesa (i prezzi sono IVA Esclusa sono stati:
CASE: CORSAIR Cabinet per PC Vengeance C70 Arctic White (98,35€)
MOTHERBOARD: ASROCK Fatal1ty Z77 Performance - Socket 1155 - Chipset Z77 - ATX (114,88€)
PROCESSORE: INTEL Core i5 Ivy Bridge 3570K - 3,4 GHz - Cache L3 6 MB - Socket LGA 1155 (173,47€)
HARD-DISK: WESTERN DIGITAL Hard disk interno Caviar Black WD1002FAEX 3.5'' - 1 TB (76,77€)
BLU-RAY: LG Masterizzatore Blu-ray/DVD BH10LS38 (63,64€)
RAM: CORSAIR Memoria PC Vengeance Red 2 x 4 Gb DDR3-2133 PC3-17000 CL11 (43,17€, era in promozione)

IVA su tutto: circa 120€
Alimentatore ho portato il mio "vecchio" modulare di cui vi riporterò il modello dopo, per ora. Ma non escludo di prenderne un altro appositamente per il pc nuovo.

Ora il prossimo passo è la scheda video: anche vista la configurazione di cui sopra, che suggerireste? Budget dai 200 ai 300€. Ovvio che cerco il miglior rapporto qualità prezzo :P

Deus-Ex
23-10-2012, 00:48
direi una HD7950

AndyTheAngel
11-11-2012, 12:54
Ok, lo stipendio sta per arrivare, e con esso il momento di fare l'acquisto della scheda video... Dunque, una volta appurato che vorrei prendere davvero una HD7950, resta da capire che marca e modello.
Io di mio avrei puntato la Shappire HD7950 Vapor-X 3GB GDDR5, che se ho capito giusto ha frequenza base di 850Mhz, boostabile a 950MHz, 5000MHz di frequenza memoria. Puntavo questa perchè so che Shappire è ben considerato come marchio insieme alla Gigabyte, ho già avuto una HD4890 vapor-x e mi sono trovato bene. Solo che vedo in giro decine di varianti (sia interne a shappire che in altri marchi): OC, non-OC, GHz edition, eccetera eccetera... Chi sa darmi suggerimenti per capire quale è meglio? Ho cercato anche i vari test/recensioni/benchmark, ma non si trova un confronto tra tutte XD

Deus-Ex
12-11-2012, 22:57
sono modelli di punta, tutti e due ottimi, la vapor-x direi che và benissimo