PDA

View Full Version : Aiuto con flash bios 5850 toxic


Flexx_91
15-09-2012, 16:03
Salve ragazzi mi trovo in vena di smanettamenti, quindi ho ben pensato di ovecloccare la mi toxic 5850, ma a mio malgrado ho notato che gia a 815 sul core comincia a mostrare artefatti grafica e visto che non posso modificare il voltaggio sul core sono praticamente al capolinea. Però leggevo in giro che è possibile flashare il bios con una 5870 o con il bios di un altri brand (tipo asus o msi) per aumentare/sbloccare la tensione su core/memory.
Ho trovato questa guida propio nel forum di hw:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31018537&postcount=15730
E' fatta bene e spiega passo-passo tutto, però ho continuato la ricerca online per vedere altre possibilità/esperienze, ed ho trovato questa:
http://www.overclock.net/t/671675/how-to-flash-your-5850-bios
dove nelle prime righe del disclaimer dice che è possibile flashare le schede solo se reference.Volevo sapere se conoscete un modo per flashare quindi sbloccare la tensione anche per questa scheda non reference.

ps: ora che leggo meglio c'è scritto anche nella guida di hw il fatto della reference

STIFFMEINSTER
15-09-2012, 18:43
Salve,

il primo link spiega molto semplicemente come flashare il bios,
tuttavia ti consiglio di usare una copia del tuo bios originale usando GPU-Z è possibile salvarlo.
una volta fatto aprilo con ATI RBE (radeon bios editor)
da lì puoi fare tutto ciò che vuoi al bios della tua vga (sempre sulla copia)

PS: ti consiglio di non impostare da bios valori troppo alti come default, potresti avere problemi dopo il flash del bios.

Flexx_91
15-09-2012, 20:28
bel programmino non ne avevo mai sentito parlare, mi sono letto la guida e ho anche cercato un pò in giro per conferma e anche con questo le tensioni sulla toxic non si possono cambiare perchè non è reference. La cosa buona è che mentre cercavo questa cosa ho trovato varie persone che dicono che la toxic si può flashare con il bios della 5870 vapor-x, portandola da una tensione di 1.088v a 1.165v
(fonti http://www.techpowerup.com/forums/archive/index.php/t-130295.html e http://www.overclock.net/t/805856/sapphire-hd-5850-toxic-voltage-control).
Ancora sto rosicando per questo sample, leggendo review e anche untenti di vari forum la maggior parte l hanno portata con bios stock almeno ad 860 MHz, alcuni sono arrivati pure a 950, la sfiga vuole che la mia arrivi a 810 :mad: . Vabbuò domani provo a flashare sperando vada tutto bene (prima volta che provo), e poi faccio sapere un pò a che frequenze riesco a portarla.
Grazie per l aiuto stiff! :D

sbudellaman
15-09-2012, 21:30
scusa ma prova prima via software almeno... usa msi afterburner, regola il voltaggio come vuoi e vedi se sale. Poi non so, io non mi fiderei a flashare il bios di una 5870 su una 5850... a dire il vero non mi fido proprio dei flash, dato che esiste l'overclock via software che è più sicuro.

Flexx_91
15-09-2012, 22:12
come ho detto da software ci ho gia provato, a 815 vedo artefatti, sinceramente non ho nemmeno provato a 810 se è rocksolid per cui potrebbe essere anche peggio, come ho scritto prima sto rosicando, vedendo i risultati che hanno ottenuto gli altri con la stessa scheda:

tom's hw 905 MHz Core 1315 MHz Memory
andatech 895 MHz Core 1175 MHz Memory
Hardwarecanucks 877 Mhz core 1247 Mhz Memory
overclockersclub 881Mhz core 1190 Mhz memory
nexthardware 945 Mhz core 1251 Mhz Memory
kitguru 910 Mhz core 1220 Mhz memory
legitreviews 901 Mhz core 1200 Mhz memory

ora vedendo questi numeri e confrontandolo con il mio rimango un pò deluso, di sicuro aumentando la tensione via flashing(unico modo come ho detto anche nei post precedenti, non possibile toccare le tensioni non essendo reference) probabilmente raggiungerei qui risultati anche sulla mia scheda, poi se si rompe, pazienza asd, non è che mi abbia soddisfatto troppo, non rimpiangerò la sua mancanza.

raffy2
16-09-2012, 01:21
come ho detto da software ci ho gia provato, a 815 vedo artefatti, sinceramente non ho nemmeno provato a 810 se è rocksolid per cui potrebbe essere anche peggio, come ho scritto prima sto rosicando, vedendo i risultati che hanno ottenuto gli altri con la stessa scheda:

tom's hw 905 MHz Core 1315 MHz Memory
andatech 895 MHz Core 1175 MHz Memory
Hardwarecanucks 877 Mhz core 1247 Mhz Memory
overclockersclub 881Mhz core 1190 Mhz memory
nexthardware 945 Mhz core 1251 Mhz Memory
kitguru 910 Mhz core 1220 Mhz memory
legitreviews 901 Mhz core 1200 Mhz memory

ora vedendo questi numeri e confrontandolo con il mio rimango un pò deluso, di sicuro aumentando la tensione via flashing(unico modo come ho detto anche nei post precedenti, non possibile toccare le tensioni non essendo reference) probabilmente raggiungerei qui risultati anche sulla mia scheda, poi se si rompe, pazienza asd, non è che mi abbia soddisfatto troppo, non rimpiangerò la sua mancanza.

:asd: la 5850 è stata una signora scheda, vanne fiero :D

STIFFMEINSTER
16-09-2012, 11:48
scusa ma prova prima via software almeno... usa msi afterburner, regola il voltaggio come vuoi e vedi se sale. Poi non so, io non mi fiderei a flashare il bios di una 5870 su una 5850... a dire il vero non mi fido proprio dei flash, dato che esiste l'overclock via software che è più sicuro.

l'overclock via software ha comunque sempre i suoi limiti, è possibile tuttavia usare ati tool per impostare la regolazione della tenzione e farla gestire dal programma anzichè dal driver, io a dire il vero ho fatto delle prove ma il sistema fà i capricci..
ovviamente tramite bios è tutto molto più semplice, ed una volta fatto e ancora più facile salire con le freq.
io ad esempio con la mia hd2900xt ho molti problemi a occare tramite i tools, e tutto legato ai catalyst

STIFFMEINSTER
16-09-2012, 11:52
bel programmino non ne avevo mai sentito parlare, mi sono letto la guida e ho anche cercato un pò in giro per conferma e anche con questo le tensioni sulla toxic non si possono cambiare perchè non è reference. La cosa buona è che mentre cercavo questa cosa ho trovato varie persone che dicono che la toxic si può flashare con il bios della 5870 vapor-x, portandola da una tensione di 1.088v a 1.165v
(fonti http://www.techpowerup.com/forums/archive/index.php/t-130295.html e http://www.overclock.net/t/805856/sapphire-hd-5850-toxic-voltage-control).
Ancora sto rosicando per questo sample, leggendo review e anche untenti di vari forum la maggior parte l hanno portata con bios stock almeno ad 860 MHz, alcuni sono arrivati pure a 950, la sfiga vuole che la mia arrivi a 810 :mad: . Vabbuò domani provo a flashare sperando vada tutto bene (prima volta che provo), e poi faccio sapere un pò a che frequenze riesco a portarla.
Grazie per l aiuto stiff! :D

per esperienza personale ti consiglio di non mettere su un bios di un'altra casa, inoltre l'aumento del voltaggio è legato strettamente ad un discorso di calore, più aumenti e più calore devi riuscire a dissipare, quindi occhio ;)

Flexx_91
16-09-2012, 19:24
ok ragazzi ci rinuncio, mi accontenterò del 810, il flash è andato bene riavvio tutto apposto, provo a far partire un applicazione grafica e crasha. Faccio reboot metto il vecchio bios e per ora tutto sembra andare bene.

:asd: la 5850 è stata una signora scheda, vanne fiero :D

il mio esser deluso era verso la mia toxic, non alla 5850, so che è stata una gran scheda :D

sbudellaman
16-09-2012, 21:18
come ho detto da software ci ho gia provato, a 815 vedo artefatti, sinceramente non ho nemmeno provato a 810 se è rocksolid per cui potrebbe essere anche peggio, come ho scritto prima sto rosicando, vedendo i risultati che hanno ottenuto gli altri con la stessa scheda:

tom's hw 905 MHz Core 1315 MHz Memory
andatech 895 MHz Core 1175 MHz Memory
Hardwarecanucks 877 Mhz core 1247 Mhz Memory
overclockersclub 881Mhz core 1190 Mhz memory
nexthardware 945 Mhz core 1251 Mhz Memory
kitguru 910 Mhz core 1220 Mhz memory
legitreviews 901 Mhz core 1200 Mhz memory

ora vedendo questi numeri e confrontandolo con il mio rimango un pò deluso, di sicuro aumentando la tensione via flashing(unico modo come ho detto anche nei post precedenti, non possibile toccare le tensioni non essendo reference) probabilmente raggiungerei qui risultati anche sulla mia scheda, poi se si rompe, pazienza asd, non è che mi abbia soddisfatto troppo, non rimpiangerò la sua mancanza.
continuo a non capire... come ho detto la tensione puoi provare ad alzarla via software almeno come prova preventiva prima del flash (che non gradisco ma de gustibus). Se via software alzando il voltaggio non hai risultati, allora un flash bios che incrementi il voltaggio allo stesso modo ti darà i medesimi risultati (a meno che non intervenga qualcosaltro oltre al voltaggio). Per cui perchè ti aspetti che l'incremento di voltaggio via flash ribalti la situazione? Forse mi sfugge qualcosa nel tuo ragionamento?

STIFFMEINSTER
17-09-2012, 09:05
ok ragazzi ci rinuncio, mi accontenterò del 810, il flash è andato bene riavvio tutto apposto, provo a far partire un applicazione grafica e crasha. Faccio reboot metto il vecchio bios e per ora tutto sembra andare bene.



il mio esser deluso era verso la mia toxic, non alla 5850, so che è stata una gran scheda :D

Ieri per ovviare ad un problema che ho io sulla HD2900XT ho moddato il bios originale e ho riflesciato il tutto.. 1..2..3..4.. volte...
a me da un problema sul driver catalyst all'avvio di windows, infatti schermata blu e poi si riavvia.. ho disinstallato il driver e con quello di windows riparte ma continuano i problemi..
mi sà che alla fine farò come te... ci rinuncio.. anzi.. cambio proprio scheda..
andrò su nvidia

MaRtH
17-09-2012, 12:45
Ti crasha perchè hai usato un bios sbagliato, su techpowerup ne hanno un bel pò della hd5870 da 1GB, mi raccomando prova solo i sapphire, la tua toxic ha lo stesso pcb (custom) della mia in sign, e fidati che è a stento compatibile con i bios sapphire, prova questo (http://www.techpowerup.com/vgabios/87045/Sapphire.HD5870.1024.100831.html)...

Flexx_91
17-09-2012, 17:09
Ti crasha perchè hai usato un bios sbagliato, su techpowerup ne hanno un bel pò della hd5870 da 1GB, mi raccomando prova solo i sapphire, la tua toxic ha lo stesso pcb (custom) della mia in sign, e fidati che è a stento compatibile con i bios sapphire, prova questo (http://www.techpowerup.com/vgabios/87045/Sapphire.HD5870.1024.100831.html)...

Ho provato il bios che mi hai linkato, e apparentemente funziona, per ora ho solo fatto un giro di 3d mark11 in performance, ed è andato tutto bene, temp massima 62° sul core. Più tardi tardi provo a fare qualche sessione di bf3 per testarla e vedo se è stabile e magari se tutto è ancora in regola domani provo a farla salire un altro pò :) . Btw grazie per il bios! :D

MaRtH
17-09-2012, 19:33
Ho provato il bios che mi hai linkato, e apparentemente funziona, per ora ho solo fatto un giro di 3d mark11 in performance, ed è andato tutto bene, temp massima 62° sul core. Più tardi tardi provo a fare qualche sessione di bf3 per testarla e vedo se è stabile e magari se tutto è ancora in regola domani provo a farla salire un altro pò :) . Btw grazie per il bios! :D

E' l'unico bios che io abbia mai provato a rivelarsi veramente stabile con qualsiasi applicazione 2d-3d... Anche dopo serate-nottate estive-bollenti di bf3...:)

Come temp massima controlla mentre, proprio in battlefield3, compare la schermata di fine/riepilogo partita, quella col fumo sul blu per capirci, li la vga raggiunge il picco di temp, almeno la mia...