PDA

View Full Version : FX 4170 o Phenom II X4 965?


pitrixxxl
15-09-2012, 14:01
Ciao a tutti, come da titolo vorrei un consiglio sull'acquisto di un processore per un pc da assemblare partendo da zero. Dite che è meglio un AMD FX 4170 o un Phenom II X4 965?

Pat77
15-09-2012, 14:20
Meglio il secondo se riesci a trovarlo ;)

pitrixxxl
15-09-2012, 14:27
Cosa intendi con "se riesci a trovarlo"?

Pat77
15-09-2012, 14:43
Cosa intendi con "se riesci a trovarlo"?

Intendo che non ne vendono più negli shop.

Strato1541
15-09-2012, 14:53
Meglio il secondo se riesci a trovarlo ;)

Quoto

pitrixxxl
15-09-2012, 14:57
Su shop online lo vendono ancora, o sbaglio?

Maicol82
15-09-2012, 15:11
Su shop online lo vendono ancora, o sbaglio?

No non sbagli...si trova tranquillamente

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

pitrixxxl
15-09-2012, 15:15
Grazie! :)

raffy2
15-09-2012, 15:33
Molto presto immagino che la scelta del Phenom vs FX verrà criticata amaramente da qualcuno :asd:

Quoto per il Phenom!

Maicol82
15-09-2012, 15:53
Grazie! :)

Sulla chiave su pr@k@@ su eprezzo su amazon...sono alcuni shop che ce l'hanno, amazon con spese gratuite

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

°Phenom°
15-09-2012, 19:16
Quoto anche io per il Phenom (attendiamo l'arrivo di ........ :D )

marco97
15-09-2012, 19:38
Il phenom di sicuro, è meglio per giocare rispetto all'altro, ho sentito che gli fx peccano un po'

Babbuino
16-09-2012, 15:07
Come prestazioni assolute e prestazioni gaming il phenom II 965 è superiore e costa anche meno.
L'fx 4170 ha dalla sua che scalda di meno (consumando meno energia), quindi visto che il dissipatore è lo stesso (eh cara vecchia mamma AMD) è generalmente più silenzioso. Se ti intendi di overclock e gli metti insieme un buon dissipatore la situazione si ribalta: overclock contro overclock l'FX è più prestazionale. Ma non so se il gioco valga la candela.

raffy2
16-09-2012, 16:46
Come prestazioni assolute e prestazioni gaming il phenom II 965 è superiore e costa anche meno.
L'fx 4170 ha dalla sua che scalda di meno (consumando meno energia), quindi visto che il dissipatore è lo stesso (eh cara vecchia mamma AMD) è generalmente più silenzioso. Se ti intendi di overclock e gli metti insieme un buon dissipatore la situazione si ribalta: overclock contro overclock l'FX è più prestazionale. Ma non so se il gioco valga la candela.

Se inizi a clockare fx, i consumi non sono certo dalla sua parte...

Babbuino
16-09-2012, 17:04
Se inizi a clockare fx, i consumi non sono certo dalla sua parte...

La riscrivo così, magari si capisce meglio:
Come prestazioni assolute e prestazioni gaming il phenom II 965 è superiore e costa anche meno.
L'fx 4170 ha dalla sua che scalda di meno (consumando meno energia), quindi visto che il dissipatore è lo stesso (eh cara vecchia mamma AMD) è generalmente più silenzioso.

Se ti intendi di overclock e gli metti insieme un buon dissipatore la situazione si ribalta: overclock contro overclock l'FX è più prestazionale. Ma non so se il gioco valga la candela.

marco97
16-09-2012, 17:13
La riscrivo così, magari si capisce meglio:
Come prestazioni assolute e prestazioni gaming il phenom II 965 è superiore e costa anche meno.
L'fx 4170 ha dalla sua che scalda di meno (consumando meno energia), quindi visto che il dissipatore è lo stesso (eh cara vecchia mamma AMD) è generalmente più silenzioso.

Se ti intendi di overclock e gli metti insieme un buon dissipatore la situazione si ribalta: overclock contro overclock l'FX è più prestazionale. Ma non so se il gioco valga la candela.

Hai scritto uguale a prima

pitrixxxl
16-09-2012, 17:35
Ad ogni modo non ho intenzione di fare overclock

°Phenom°
16-09-2012, 17:51
In overclock e non, in full load un 4170 consuma più di un phenom ii 955, quindi credo sia pressochè lo stesso confrontato con un 965.

Babbuino
16-09-2012, 19:26
Hai scritto uguale a prima

Ho aggiunto un paragrafo. Vabbè a sto punto te la spiego.
Primo paragrafo:
"Come prestazioni assolute e prestazioni gaming il phenom II 965 è superiore e costa anche meno. L'fx 4170 ha dalla sua che scalda di meno (consumando meno energia), quindi visto che il dissipatore è lo stesso (eh cara vecchia mamma AMD) è generalmente più silenzioso." NB: non si parla da nessuna parte di overclock in questo paragrafo, quindi si intende l'utilizzo dei processori con frequenze, voltaggi e dissipatori stock. Ho anche detto una stronzata colossale perchè hanno tutti e 2 TDP di 125w quindi scaldano e consumano indicativamente allo stesso modo. Mi sono confuso con l'FX 4100.

Secondo paragrafo (un nuovo paragrafo può introdurre un nuovo argomento o spostare la discussione su un altro aspetto dell'argomento stesso):
"Se ti intendi di overclock e gli metti insieme un buon dissipatore la situazione si ribalta: overclock contro overclock l'FX è più prestazionale." NB: qui si parla di overclock. E' ovvio che le considerazioni fatte sulle frequenze stock non sono più rilevanti. Inoltre avendo introdotto la frase con la particella "se" intendevo dire che se il thread starter non si intende di overclock l'FX non è consigliabile per lui.
Concludo dicendo: "Ma non so se il gioco valga la candela" intendendo che non sono sicuro che la spesa del dissipatore aftermarket lo ripaghi con il giusto aumento di prestazioni.

raffy2
16-09-2012, 19:37
E io correggo uno dei tuoi 3 paragrafi dicendo che il tdp non corrisponde affatto al consumo, senza se e senza ma :asd: era più chiaro dire, se non vuoi overclockare e usi il ST vai di Phenom, se ti piace overclockare e magari hai bisogno di MT vai di fx, senza paragrafi e cose simili ;)

Babbuino
16-09-2012, 19:51
Mi rendo conto che si tratta di watt termici, quindi scaldano più o meno uguale. Cercando in giro invece ho anche trovato che l'FX consuma qualche decina di watt in meno in full load, vi risulta?

gianni1879
18-09-2012, 16:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810