PDA

View Full Version : urge consiglio: sandy vs ivy ( troppi pareri contrastanti)


svl2
15-09-2012, 14:48
allora sto assemblando un pc da zero e ho un dubbio amletico tra un i5 2500k e un i5 3570k. ( tenete conto che mi serve principalmente per giocare ma anche fare altre cose come conversione video di filmati HD .. inoltre ho intenzione di overcloccare .. senno non prendevo una serie K )

cercando su internet ho letto di tutto e dippiu ma ci sono troppi pareri contrastanti e speravo in un vostro aiuto.

da quello che ho capito:
1. a pari frequenza l' ivy va un 5-10% meglio
2. l' ivy raggiunge temperature stratosferiche
3. la differenza di prezo è 10 euro ( quindi irrilevante)

partiamo dal punto 1.
i pareri sono contrastanti .. c'è chi dice 100 mhz che chi dice 300 mhz di differenza per avere pari potenza .. qual' è la cifra corretta? dubbio ancor piu atroce perche c'è addirittura chi sostiene che con i giochi il sandy a pari frequenza va meglio..

punto2. premesso che ci abbinerei un Cooler Master Ventirad Hyper 212 EVO (RR-212E-16PK-R1)
Cooler Master Ventirad Hyper 212 EVO
che differenza c'è come temperature? mettiamo per esempio un overclock a 4500 mhz .. se con l' ivy raggiungo 80° con il sandy?
Altro dubbio : c'è chi attribuisce la causa alla pasta termica delll' ivy e chi dice che non è quello il problema fondamentale ma bensi che il core ivy a 22 nm è piu piccolo e dunque smaltisce meno.. per me è importante saperlo perche se fosse solo per la pasta termica risolverei togliendo l' HIS .. ma se è per via della superfice ridotta del core ivy allora non potrei farci nulla e opterei senza dubbi sul sandy.
Ho visto un tizio che ha tolto l' HIS , sostituito la parta termica e reincollato la placca .. a pari condizioni ha ottenuto 5 °c in meno .. onestamente non mi sono stupito.. tutto normale , tutti i miei precedenti processori AMD sono scoperchiati con riduzione della temperatura proprio nell' ordine di quella cifra.

ps. per non avere colli di bottiglia gli abbinerei una ati 7870 ( attualmente ho una nvidia 460 gtx e un intel e7300@3600mhz)

Phenomenale
15-09-2012, 15:03
Non farti riempire di dubbi da quello che la gente scrive su internet, magari senza neppure avere in mano il processore.

Per quello che devi fare un i5-3570k va benissimo. Il vecchio 2500K andrebbe comunque bene lo stesso. A 4500MHz di overclock ci arrivano entrambi.

Pat77
15-09-2012, 15:17
2500K se vuoi overcloccare con un po' più di tranquillità, 3570k si overclocca un po' meno, la differenza in gradi è circa 10-12 a parità di frequenza. La differenza di performance sul 5%. Quindi il mio procio a 4200 equivale esattamente all'Ivy a 4000, a parità di potenza credo ci siano meno gradi di differenza, a spanne 5-6.

Strato1541
15-09-2012, 15:56
Ho avuto sia sandy che ivy e posso dirti che un sandy ha bisogno di circa 200mhz in più per raggiungere un ivy,le temperature degli ivy sono più elevate , ma fino a 4,3-4,4 ghz non ci sono problemi,oltre va a fortuna,in ogni caso la differenza la si fa cercando il limite o un daily elevato(oltre i 4,5 ghz).
Consigli l'ivy se on vuoi superare i daily da 4,4 ghz,altrimenti sandy.
In ogni caso il dissipatore deve essere buono, parliamo di frequenze elevate.

svl2
15-09-2012, 20:23
alla fine ho optato per l' ivy .. vedere un processore con temperature alte mi fa storcere letteralmente il naso.. tuttavia mi piace l' idea di poter intervenire eliminando l' ihs , abbassare le temperature e avvicinarmi a quelle del sandy pur mantenendo performances un po superiori.

il mio ordine è questo ( apparte il monitor che non è per me)
devo confermare ancora via mail .. se ho fatto delle cappellate con qualche componente e ve ne accorgete fatemi un fischio.

grazie
ciao
http://www.webalice.it/svl555/ordine.jpg