View Full Version : Windows XP ripristino fallito
plmoknijbuhv
15-09-2012, 10:21
Ho un windows XP che da un po' di tempo dà problemi, ultimamente dopo qualche minuto si blocca completamente. Ho deciso in questi giorni di formattarlo utilizzando norton ghost, il ripristino tuttavia è fallito poiché il computer dopo qualche minuto si è bloccato. Adesso non riesco più ad avviarlo, seppur il case e gli altri componenti si accendono nello schermo non viene visualizzato niente. Vorrei risolvere il problema, ma non so come fare. Qualcuno di voi mi può aiutare?
alecomputer
16-09-2012, 17:18
Benvenuto nel forum .
E molto probabile che ci sia qualche componente hardware guasto che blocca il pc .
Dovresti provare a staccare uno alla volta i vari componenti del pc ( disco fisso , lettore cd/dvd , memorie ram , scheda video , eventuali schede pci ) , poi riavvi il pc e verifichi cosi se qualche componente del pc e guasto e blocca il pc .
Se sullo schermo non compare nulla verrebbe da pensare che centri qualcosa la scheda grafica , che magari e guasta .
Per verificare dovresti procurarti un altra scheda grafica e provare a sostituirla per vedere se e proprio lei che causa il blocco del pc .
plmoknijbuhv
06-10-2012, 08:29
Sono riuscito a formattare il pc, ma ancora ho problemi di avvio e sembra proprio che siano causati da qualche componente video. Ho fatto qualche tentativo e scollegando e ricollegando lo schermo al computer, windows parte tranquillamente. Il monitor dovrebbe essere funzionante, la causa è quindi da attribuire alla scheda video o può essere semplicemente il cavo a creare problemi?
alecomputer
06-10-2012, 11:00
Il cavo di solito non crea problemi di blocchi del pc o riavvii . E piu probabile che sia la scheda video , ma devi provare a sostituirla per capire se e proprio lei che causa i problemi .
plmoknijbuhv
16-10-2012, 11:34
Al momento non riesco a fare questa prova, ma vedrò di procurarmi al più presto un'altra scheda video per verificare. In questi giorni ho fatto qualche tentativo collegando il pc al televisore anziché allo schermo (utilizzando un cavo diverso) e fino ad ora non ha dato alcun tipo di problemi: il computer si accende e windows si avvia tranquillamente. A seguito di questi risultati è necessario che vada a cercare una nuova scheda video o il problema è da attribuire a qualche altro componente?
alecomputer
16-10-2012, 19:48
Anche se hai fatto quella prova non puoi ancora escludere la scheda grafica .
Magari prima di prenderne un altra controlla anche se il monitor funziona , collegandolo su un pc sicuramente funzionante .
plmoknijbuhv
28-10-2012, 12:16
Ok tante grazie cercherò di fare queste prove.
Dai sintomi saltuari potrebbe anche essere un problema di contatti sulla ram.
A parte provare a testarla con memtest che puoi lanciare ad esempio partendo con una live di ubuntu, potresti provare velocemente a togliere la/le stecche e pulire i loro contatti con una gomma per cancellare.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.