sissiliz
15-09-2012, 09:52
Ciao a tutti
e grazie per l'aiuto che mi avete dato finora ad orientarmi per l'acquisto del nuovo notebook che mi accingo a fare.
Sono una libera professionista, utilizzo il pc per lavoro (anche 12-14 ore al giorno), faccio molto multitasking, non gioco e non faccio editing di foto, quasi mai vedo film al pc. Ogni tanto viaggio con il pc, perciò mi sono decisa per un notebook da 15 pollici (e non 17 ahimè, sarebbe troppo ingombrante quando viaggio), ma performante e rapido, con processore i7 e 8gb di ram.
Considerando budget ed esigenze, pensavo a un ASUS N56 e qui mi sorge il dubbio tra la serie VZ e VM.
1) So che la differenza principale sta nella scheda grafica. Considerando che non faccio gaming né editing, è comunque importante?
2) I vari modelli delle due serie si differenziano spesso per la risoluzione dello schermo. Io quando lavoro in sede connetto il pc a un monitor più grande ma non Full HD. Quale risoluzione mi consigliate, 1366x768, 1920 x 1080 o 1920 x 1080 Full HD?
3) Hard disk: preferirei risparmiare qualcosina in acquisto e poi spenderli per sostituire il HDD con un SSD da 256. Vedo che il N56VM-S4125V ha già un SSD da 8GB. Avrebbe senso prendere questo e poi avere un SSD da 256 + uno da 8GB?
Scusate le molteplici domande, ma ho cercato di raccogliere informazioni qua e là e per una profana non è semplice!
Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi.
e grazie per l'aiuto che mi avete dato finora ad orientarmi per l'acquisto del nuovo notebook che mi accingo a fare.
Sono una libera professionista, utilizzo il pc per lavoro (anche 12-14 ore al giorno), faccio molto multitasking, non gioco e non faccio editing di foto, quasi mai vedo film al pc. Ogni tanto viaggio con il pc, perciò mi sono decisa per un notebook da 15 pollici (e non 17 ahimè, sarebbe troppo ingombrante quando viaggio), ma performante e rapido, con processore i7 e 8gb di ram.
Considerando budget ed esigenze, pensavo a un ASUS N56 e qui mi sorge il dubbio tra la serie VZ e VM.
1) So che la differenza principale sta nella scheda grafica. Considerando che non faccio gaming né editing, è comunque importante?
2) I vari modelli delle due serie si differenziano spesso per la risoluzione dello schermo. Io quando lavoro in sede connetto il pc a un monitor più grande ma non Full HD. Quale risoluzione mi consigliate, 1366x768, 1920 x 1080 o 1920 x 1080 Full HD?
3) Hard disk: preferirei risparmiare qualcosina in acquisto e poi spenderli per sostituire il HDD con un SSD da 256. Vedo che il N56VM-S4125V ha già un SSD da 8GB. Avrebbe senso prendere questo e poi avere un SSD da 256 + uno da 8GB?
Scusate le molteplici domande, ma ho cercato di raccogliere informazioni qua e là e per una profana non è semplice!
Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi.