plutus
14-09-2012, 17:47
l'università mi compra un bel Mac per cui...chiedo consigli :)
uso:
-programmazione in fortran e matlab
-latex, office, etc
-acceso 10 ore al giorno
-percorso quotidiano casa-ufficio bici/tram
-possibilità di portarlo in giro per conferenze, etc
-compatibilità con linux
la domanda principale é:
-per il mio uso meglio un mac o un pc?
personalmente propendo per il mac. A dire il vero sono anni che uso linux (specialmente per la parte programmazione...) ma la possibilità di installare a parte linux o anche windows su un mac (sia in virtuale che in dual boot) a mio modo di vedere risolve questo problema...
escludo subito il MBP 13'': semplicemente non regge il confronto rispetto al MBA 13'' e al retina
la domanda é quindi: retina o mba?
per peso/portabilità direi mba, per il display veramente bello e la tenuta nel tempo della macchina, direi retina.
Le prestazioni in sé non sono un problema, non farei calcolo intensivo, mi preoccupa più il fatto di avere sempre la macchina che gira. In questo senso il sistema di raffreddamento del retina mi sembra più efficace. Diventerebbe poi la mia macchina principale (e unica): siamo sicuri che un 13'' basti per lavorare? ma portarsi in giro un 15 é una bella seccatura...
insomma, qual é il vostro punto di vista?
uso:
-programmazione in fortran e matlab
-latex, office, etc
-acceso 10 ore al giorno
-percorso quotidiano casa-ufficio bici/tram
-possibilità di portarlo in giro per conferenze, etc
-compatibilità con linux
la domanda principale é:
-per il mio uso meglio un mac o un pc?
personalmente propendo per il mac. A dire il vero sono anni che uso linux (specialmente per la parte programmazione...) ma la possibilità di installare a parte linux o anche windows su un mac (sia in virtuale che in dual boot) a mio modo di vedere risolve questo problema...
escludo subito il MBP 13'': semplicemente non regge il confronto rispetto al MBA 13'' e al retina
la domanda é quindi: retina o mba?
per peso/portabilità direi mba, per il display veramente bello e la tenuta nel tempo della macchina, direi retina.
Le prestazioni in sé non sono un problema, non farei calcolo intensivo, mi preoccupa più il fatto di avere sempre la macchina che gira. In questo senso il sistema di raffreddamento del retina mi sembra più efficace. Diventerebbe poi la mia macchina principale (e unica): siamo sicuri che un 13'' basti per lavorare? ma portarsi in giro un 15 é una bella seccatura...
insomma, qual é il vostro punto di vista?