View Full Version : Tamron annuncia un obiettivo 70-200mm F2.8 compatto e un nuovo 90mm Macro
Redazione di Hardware Upg
14-09-2012, 16:08
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/tamron-annuncia-un-obiettivo-70-200mm-f28-compatto-e-un-nuovo-90mm-macro_43775.html
Tamron annuncia lo sviluppo di due ottiche pensate per reflex pieno formato: una nuova versione del 90mm dedicato alla macrofotografia e uno zoom 70-200mm F2.8
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mirkio90
14-09-2012, 16:16
niente Pentax? uff...
Il secondo è un obiettivo MITICO, entrato nella storia per le prestazioni macro.
Il primo ... in versione canon è uno dei più nitidi zoom in assoluto (superato solo dal nuovo 24-70II). Attendo recensioni, tons of comments e la cosa più importante lo street price.
PS per chi dice che gli universali non son come gli originali, il 24-70 2.8 tamron è meglio del vecchio canon 24-70 con in più la stabilizzazione e molti $$$ in meno.
Mike00k7
14-09-2012, 17:34
Bello! Io ho il 70-200 f2.8 tamron su nikon e mi sono trovato da dio, se questo fosse solo che di pari qualita' ma piu' leggero, anche se sul sito col supporto dichiarano 1470g, visto che e' stabilizzato sarebbe mooolto interessante. Non penso salira' sopra i 1000 euri, spero.
Opteranium
14-09-2012, 18:52
niente Pentax? uff...
davvero :/
cmq se con l'uscita del nuovo modello si abbassasse il prezzo del vecchio 90mm, mi prenderei quello e tanti saluti
Chelidon
14-09-2012, 19:07
La prima, chiamata SP 70-200mm F/2.8 Di VC USD è un'ottica compatta Compatta? :sofico: Forse relativamente ai 70-200/2.8 o al precedente sarà meno ingombrante ma non penso sia compatta...
niente Pentax? uff...
Può darsi escano qualche mese dopo, a volte accade, oppure molto probabilmente non le mettono a listino come le altre VC perché rischiano di non venderne.
Infatti se ci fate caso per pentax spesso mancano le versioni stabilizzate nelle ottiche a parte per il fatto che negli ultimi anni sigma sta presentando gli OS anche su baionetta K.
Bello! Io ho il 70-200 f2.8 tamron su nikon e mi sono trovato da dio, se questo fosse solo che di pari qualita' ma piu' leggero, anche se sul sito col supporto dichiarano 1470g, visto che e' stabilizzato sarebbe mooolto interessante. Non penso salira' sopra i 1000 euri, spero.
sicuramente salirà sopra i 1000 euro, 2.8 stabilizzato, contando il canon a circa 2000 questo si assesterà sui 1400 credo. dalla foto non si capisce bene quanto è compatto rispetto al canon, se la differenza fosse rilevante è un peccato vedere come in questo momento tamron sia quella che sta portando più novità (un 24-70 stabilizzato, un 70-200 più compatto..) al contrario di case piùà blasonate che pur sfornando nuovi obiettivi di qualità elevata, non hanno portato niente di innovativo in campo ottico aumentando a dismisura i prezzi (almeno canon che ci aveva abituato a una politica di prezzo delle ottiche un pò meno esosa)
uncletoma
15-09-2012, 12:16
Il vecchio 9mm mi ha sempre interessato. Se con l'uscita del nuovo si inizia a trovare usato a prezzi interessanti ci faccio un pensierino :)
Chelidon
15-09-2012, 12:26
Perché lo vuoi regalato?! :p Non mi sembra costi tanto già adesso un Macro che si trova a poco più di 300 dindi nuovo! :sofico:
Infatti se ci fate caso per pentax spesso mancano le versioni stabilizzate nelle ottiche
Non è normale che sia così? le pentax hanno la stabilizzazione nel corpo macchina, non nelle ottiche, no?
Chelidon
15-09-2012, 20:31
Chiedilo ai produttori di ottiche.. :asd:
Anche se le pentax hanno la stabilizzazione sul corpo sigma produce alcune lenti OS pure per pentax e per Sony che è stabilizzata pure sul corpo questi Tamron sono stati presentati.. Probabilmente dipende da quanti si aspettano di venderne o ottimizzazione delle linee di produzione (nel caso vengano presentati qualche mese dopo)... :boh:
Marko#88
16-09-2012, 11:07
Il "vecchio" 70-200/2.8 (che è tutto tranne che compatto :asd: ) è una grande ottica, nitidissimo, già buono a TA (migliora a f/4 ma a 2.8 è AMPIAMENTE utilizzabile), bello sfuocato. Pecca un po' come af nel senso che con scarsa luce non è il massimo...ma generalmente per quel poco che costava era una grande ottica, specie per chi ha lo stabilizzatore nel corpo macchina.
Il nuovo sarà appetibile ma sicuramente costerà di più..ma se la qualità resta la stessa sarà anch'esso un gran obiettivo!
roccia1234
16-09-2012, 12:19
sicuramente salirà sopra i 1000 euro, 2.8 stabilizzato, contando il canon a circa 2000 questo si assesterà sui 1400 credo. dalla foto non si capisce bene quanto è compatto rispetto al canon, se la differenza fosse rilevante è un peccato vedere come in questo momento tamron sia quella che sta portando più novità (un 24-70 stabilizzato, un 70-200 più compatto..) al contrario di case piùà blasonate che pur sfornando nuovi obiettivi di qualità elevata, non hanno portato niente di innovativo in campo ottico aumentando a dismisura i prezzi (almeno canon che ci aveva abituato a una politica di prezzo delle ottiche un pò meno esosa)
Mah, secondo me 1400€ sarebbero troppi... a quei prezzi si trovano senza problemi i 70-200 VR/IS prima versione e in condizioni "come nuovo" e pure in garanzia:
http://www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=MU3217&Tipo=OB&Sql=+HIKNlAITN8UUbvAeTXmfwrd2l8IxoXjJFHEYQSdFn+3Y19Vs/E9i82Owe5OxgCjpvB17URNvX1y9Frg/gJmExfi/+uF8olRZklrphQCqxKW8tzIKetCYxgOyI2bpSn9uvLQZ4BmYuUquBrKNLDbczBf/kruRqp9eZLPAfD2T9RUYUGYykKP1/mSAgneEwTs
Cercando un po', magari per 100-200€ in più viene fuori anche l'ultima versione di 70-200, ovviamente usato.
Il "vecchio" 70-200/2.8 (che è tutto tranne che compatto :asd: ) è una grande ottica, nitidissimo, già buono a TA (migliora a f/4 ma a 2.8 è AMPIAMENTE utilizzabile), bello sfuocato. Pecca un po' come af nel senso che con scarsa luce non è il massimo...ma generalmente per quel poco che costava era una grande ottica, specie per chi ha lo stabilizzatore nel corpo macchina.
Il nuovo sarà appetibile ma sicuramente costerà di più..ma se la qualità resta la stessa sarà anch'esso un gran obiettivo!
Visto il nuovo schema ottico, spero proprio che mantenga la qualità del vecchio... se lo fa e non sparano troppo in alto col prezzo, faranno il botto di vendite.
roccia1234
16-09-2012, 12:21
Chiedilo ai produttori di ottiche.. :asd:
Anche se le pentax hanno la stabilizzazione sul corpo sigma produce alcune lenti OS pure per pentax e per Sony che è stabilizzata pure sul corpo questi Tamron sono stati presentati.. Probabilmente dipende da quanti si aspettano di venderne o ottimizzazione delle linee di produzione (nel caso vengano presentati qualche mese dopo)... :boh:
A quanto ho letto alcune ottiche, in presenza di corpi stabilizzati, sfruttano lo stabilizzatore ottico prima dello scatto, ma durante l'esposizione questo viene disattivato e ci pensa il sensore a stabilizzare.
Oppure semplicemente disattivano lo stabilizzatore per non dover rifare lo schema ottico.
permaloso
16-09-2012, 14:47
sicuramente salirà sopra i 1000 euro, 2.8 stabilizzato, contando il canon a circa 2000 questo si assesterà sui 1400 credo. dalla foto non si capisce bene quanto è compatto rispetto al canon, se la differenza fosse rilevante è un peccato vedere come in questo momento tamron sia quella che sta portando più novità (un 24-70 stabilizzato, un 70-200 più compatto..) al contrario di case piùà blasonate che pur sfornando nuovi obiettivi di qualità elevata, non hanno portato niente di innovativo in campo ottico aumentando a dismisura i prezzi (almeno canon che ci aveva abituato a una politica di prezzo delle ottiche un pò meno esosa)
il suo concorrente è il sigma 70-200HSM-OS che si trova attorno ai 1000 euro.. ottimo prodotto clone del nikon stessa riduzione di focale (135mm)alla minima distanza di messa a fuoco ecc ecc..
sul più compatto mi viene da ridere... parliamo di decimi di millimetro nelle dimensioni su di un ottica da 20 centimetri...almeno rispetto al sigma, rispetto al nikon credo siamo sui 2 mm... :doh:
Marko#88
17-09-2012, 07:54
Visto il nuovo schema ottico, spero proprio che mantenga la qualità del vecchio... se lo fa e non sparano troppo in alto col prezzo, faranno il botto di vendite.
Concordo, se la qualità resta tale sarà un gran bell'oggetto. :D
il suo concorrente è il sigma 70-200HSM-OS che si trova attorno ai 1000 euro.. ottimo prodotto clone del nikon stessa riduzione di focale (135mm)alla minima distanza di messa a fuoco ecc ecc..
sul più compatto mi viene da ridere... parliamo di decimi di millimetro nelle dimensioni su di un ottica da 20 centimetri...almeno rispetto al sigma, rispetto al nikon credo siamo sui 2 mm... :doh:
Colpa dell'IF, è normale e chi più chi meno lo fanno tutti gli obiettivi IF :)
Magari l'hanno prossimo lo compro il 70-200 se risulterà una buona ottica. E' tanto che desidero avere un obiettivo lungo ma il bellissimo 70-200 canon costa veramente molto e secondo me ripiegare sull'F4 per quanto ritenuto un ottimo obiettivo fa perdere un po' troppo.
Chelidon
17-09-2012, 21:30
A quanto ho letto alcune ottiche, in presenza di corpi stabilizzati, sfruttano lo stabilizzatore ottico prima dello scatto, ma durante l'esposizione questo viene disattivato e ci pensa il sensore a stabilizzare.
Oppure semplicemente disattivano lo stabilizzatore per non dover rifare lo schema ottico.
Penso tu ti stia sbagliando, :stordita: tanto che su pentaxforums hanno fatto il paragone fra efficacia dello stabilizzatore sul corpo (SR) e quello sul sigma 50-500 (OS) con risultati pressoché simili (è anche vero che si dice che la stabilizzazione sigma non sia al top) a parte l'ovvio mirino.
Anche perché non avrebbe senso se una volta che ti vendono la versione OS, questa poi si disattivi durante lo scatto! :sofico: Allora ti compri la versione non stabilizzata! :fagiano: Infatti in genere evitano a priori di commercializzarti la versione di obiettivo stabilizzato e mettono quella con lo schema non stabilizzato che ha più mercato.. :fiufiu:
Almeno per pentax, su sony probabilmente ci sono anche questi VC e altre versioni stabilizzate, ma non so quanto vendano né se qualcuno li abbia confrontati alla stabilizzazione delle alpha. :boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.