View Full Version : Il pc non si accende!!
michitocca
14-09-2012, 14:55
salve a tutti :D ho un problemone che un computer che ho appena comprato (arrivato ieri) e volevo chiedere se magari sapevate qualcosa! ho comprato da ebay un pc desktop assemblato senza s.o.
Quando lo accendo (sia con inserito il disco di windows vista che con il disco di w. 7 ) si accende normalmente, esce il solito caricamento dei file in corso, poi appare il logo di windows e dopo mi esce una schermata nera con una riga bianca in mezzo che lentamente si dissolve..vi prego aiutatemi mi è appena arrivato e rimandarlo indietro per aspettare altri venti giorni (o più) che lo rimandano è un casino! vi ringrazio in anticipo :)
Un pc nuovo in quelle condizioni sarebbe da rimandare indietro con rimborso immediato :D
Secondo me c'è qualche componente difettoso tipo scheda video
michitocca
14-09-2012, 15:14
io ho chiamato l'azienda e mi ha detto che o è il cd di windows vista che non può andare su un altro pc(che era il disco d'installazione del mio vecchio pc) e quindi di togliere la ram e rimetterla e vedere se magari va!
Se è una normale copia retail deve andare comunque. Se invece si tratta di copie di backup fatte con le utility oem allora è un'altra faccenda.
Prova anche scollegando un banco di ram alla volta, però è roba nuova non dovrebbe avere di questi problemi :mbe:
michitocca
19-09-2012, 18:22
scusate ma è passato un po di tempo, comunque sono riuscito a farlo andare ma con linux ubuntu! poi un mio amico mi ha passato un'altra versione di windows 7 ma succede sempre la stessa cosa!! :muro: vi prego sono 6 anni che uso windows e passare ora ad un latro s.o. sarebbe un trauma!
Blue_screen_of_death
19-09-2012, 20:01
Riesci a farlo partire in modalità provvisoria?
michitocca
19-09-2012, 20:35
io posso entrare nel menu inziale con f2; da li riesco ad entrare in modalità provvisoria? (scusa la mia ignoranza ma con questo pc è tutta una novità) :)
Blue_screen_of_death
19-09-2012, 21:06
io posso entrare nel menu inziale con f2; da li riesco ad entrare in modalità provvisoria? (scusa la mia ignoranza ma con questo pc è tutta una novità) :)
Puoi accedere alla modalità provvisoria premendo ripetutamente F8 all'avvio del pc e selezionando la voce Modalità provvisoria.
michitocca
19-09-2012, 21:12
ok grazie :) poi?
Blue_screen_of_death
19-09-2012, 21:17
Forse mi sto confondendo :D
Non hai ancora installato il sistema operativo, vero?? :D
michitocca
19-09-2012, 21:18
ho su linux ubuntu ora! :D
Blue_screen_of_death
19-09-2012, 21:24
Prova a ripristinare le impostazioni di default del bios...
michitocca
19-09-2012, 21:29
ok provo! comunque mi dava lo stesso problema anche la prima volta che ho acceso il pc con w7 su una chiavetta! :) (se ti puo servive dopo che ho riscontrato il problema ho attaccato il mio vecchio hd con su vista alla scheda madre e andava) :)
michitocca
19-09-2012, 22:41
ho resettato le modifiche del bios e fa la stessa cosa. Se premo F8 mi esce uno schermo ero con una linea piccola a sinistra che lampeggia come se sta per scrivere ma dopo dieci secondi parte linux. altri suggerimenti? :) grazie comunque!
Blue_screen_of_death
19-09-2012, 22:59
Potresti testare la ram con memtest per accertarti che funziona correttamente .
michitocca
20-09-2012, 16:37
risultati memtest:
Cached: 3871 M
Rvsdmem: 600 k
MemMap: e820
Cache: on
ECC: off
Test: std
Pass: 1
Errors: 0
ECC Errors:
Di errori non me ne trova..ti ho messo ache gli altri dati cosi magari mi sai dire qualcosa..grazie :)
Blue_screen_of_death
20-09-2012, 16:58
Se ti dà questo problema c'è qualcosa che non funziona.
Togli dal pc tutti i componenti non necessari per l'avvio del pc (interni ed esterni): quindi togli eventuali schede PCI, togli la scheda video dedicata (se il pc ne ha una integrata), scollega tutti gli Hard Disk, lascia un solo banco di RAM e scollega tutti i componenti esterni tranne monitor, mouse e tastiera.
Prova a far partire il setup di windows.
Se continua a non funzionare, fai la stessa cosa lasciando soltanto l'altro banco di ram collegato.
Se ancora non va mi viene in mente un'altra cosa: potrebbe essere il monitor che non riesce a visualizzare le schermate. Quindi ti consiglio anche di collegare il pc ad un altro monitor.
michitocca
20-09-2012, 17:05
ok provo tutte le opzioni poi ti dirò! grazie dello sbatti che ti stai facendo, mi fai veramente un mega favore!
michitocca
20-09-2012, 17:39
Sei un grande! ho provato a staccare come mi avevi detto tu ma succedeva sempre la stessa cosa quindi sono andato a rispolverare il mio vecchio monitor (ancora col tubo catodico) e con quel monitor li va!! Ma riesci a dirmi per quale motivo? Cioè come fa un monitor comprato l'anno scorso a non risultare visibile a w7 mentre uno di dieci anni fa si?! :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.