PDA

View Full Version : Ricavare due pc da uno...


GiGaHU
14-09-2012, 13:52
Premessa: il portatile che utilizzo a casa comincia a dare segni di cedimento e la workstation dell'ufficio comincia a mostrare i segni dell'età...
In risposta a tutti quelli che dicono che a parità di costo è meglio un fisso piuttosto che un portatile, dico "dipende dallo spazio che uno ha"... sembra poca cosa ma la possibilità di chiudere il notebook e riporlo è impagabile rispetto a non sapere dove piazzare il monitor, tastiera etc di un fisso una volta finito il suo utilizzo... comunque, a parte queste discussioni "filosofiche", mi ritrovo alla necessità di un upgrade del mio sistema informatico.
Mentre con la coda dell'occhio mi faccio ingolosire dal Dell Precision M6700 (e sarebbe solo rimpiazzo del notebook che sta morendo), comincio a guardarmi in giro per, a malincuore, "passare dall'altra parte" e farmi un fisso anche a casa, sfidando le ire della consorte...

La soluzione a cui penso da tempo è quella di upgradare la workstation dell'ufficio cannibalizzandone i pezzi che avanzano per montare un nuovo pc (ovviamente acquistando quello che manca).
Attualmente il pc che uso (quello in firma) monta questo HW:
- Case LianLi PC-A70B/CM
- Ali RealPower M1000
- MB GA-X38-DQ6 + Q6600.G0 + 4Gb Patriot PDC22G6400LLK + Scythe Infinity
- 4xWD RE320Gb(Raid10)+Seagate 7200.10 320Gb/Plextor PX810SA+LiteOn LH-16D1P-01
- NVidia Quadro Fx580


In blu ho indicato i componenti che vorrei riutilizzare nel nuovo pc e che quindi andranno sostituiti con nuovi modelli.

Alla fine, per farla breve, dopo qualche ricerca, ho pensato a queste due configurazioni:

Workstation per ufficio
- MB ASROCK 2011 X79 EXTREME9
- INTEL Core i7 3930K / 3.2 GHz - LGA2011 (con un moderato o.c.)
- RAM DDR3 32GB / 1600Mhz CRUCIAL Ballistix Tactical [4x8GB] CL8 rt (tengono l'o.c. ?)
- Dissipatore Corsair raffreddamento liquido Hydro Series H100
- SSD interno Vertex 4 Series 2,5" - 256 GB (ancora da scegliere bene)
- NVidia Quadro K4000 (appena esce)
- Case LianLi PC-A70B/CM
- Ali RealPower M1000
- 4xWD RE320Gb(Raid10)+Plextor PX810SA+LiteOn LH-16D1P-01
- altri accessori
- Seven o Win8

Pc per casa
- MB GA-X38-DQ6 + Q6600.G0 + 4Gb Patriot PDC22G6400LLK + Scythe Infinity
- Case CoolerMaster Silencio 550 + alimentatore GX 650 W
- Seagate 7200.10 320Gb più qualcos'altro...
- NVidia Quadro Fx580
- BlU-ray COMBO SATA LG black 10x
- Tastiera e mouse wireless
- Monitor 22/24", possibilmente 16:10 e/o 3D
- Vista64 (me ne avanza uno) o Win8

In rosso i nuovi acquisti...


In pratica, con ca. 1600/1700 Euro (ivati) (più la Quadro K4000 e monitor, circa altri 1000Euro) dovrei avere alla fine due buoni pc, credo... e probabilmente riesco a limare su qualche componente.
Se penso che l'M6700 che vorrei viaggia sui 3100+iva...

Dimenticavo: mi servono per CAD 3D e grafica, anche quello di casa visto che lavoro parecchio anche lì...

Qualche opinione?

Deus-Ex
14-09-2012, 22:20
quali software utilizzerai principalmente a lavoro? overclock solo leggero?

GiGaHU
15-09-2012, 03:45
Principalmente Inventor, 3DS Max ed Autocad... con qualche capatina in Alias Design e Mudbox...

GiGaHU
15-09-2012, 03:52
Principalmente Inventor, 3DS Max ed Autocad... con qualche capatina in Alias Design e Mudbox...

GiGaHU
15-09-2012, 03:56
Principalmente Inventor, 3DS Max ed Autocad... con qualche capatina in Alias Design e Mudbox...

GiGaHU
15-09-2012, 03:57
Principalmente Inventor, 3DS Max ed Autocad... con qualche capatina in Alias Design e Mudbox...

GiGaHU
15-09-2012, 04:00
Principalmente Inventor, 3DS Max ed Autocad... con qualche capatina in Alias Design e Mudbox...

GiGaHU
15-09-2012, 04:06
Principalmente Inventor, 3DS Max ed Autocad... con qualche capatina in Alias Design e Mudbox...

GiGaHU
15-09-2012, 04:23
Principalmente Inventor, 3DS Max ed Autocad... con qualche capatina in Alias Design e Mudbox...

Deus-Ex
15-09-2012, 15:10
a parte con 3DS Max nn sfrutteresti 550/600 euro di cpu e tutto il complesso che cè dietro, per cui ne faresti lavori professionali abbastanza importanti, quale versione usi, con quale motore di render?

GiGaHU
15-09-2012, 16:00
Tutto alla versione 2013... render con MentalRay.
La scelta della cpu è dettata fatto che finalmente sempre più componenti dei software diventano multithread (es. dalla 2013, anche la messa in tavola di Inventor lo supporta, e su certe tavole non è cosa da poco). C'è da augurarsi che il trend continui su questa linea.
Inoltre, non sono tipo che cambia pc spesso, anzi... sto giro lo aggiorno con l'occasione di dover rimpiazzare il notebook. Altrimenti, l'avrei upgradato "a pezzi", un po' alla volta...

I dubbi principali che ho sono sulla compatibilità fra componenti, soprattutto la ram... oltre ovviamente sulla qualità dei componenti.
Diciamo che punto all'affidabilità ed espandibilità del sistema (es. tanti slot pci possono essere comodi anche per ssd, controller, etc).
Avevo valutato anche un sistema Xeon (monosocket) ma non riesco a capire che tipo di ram ecc montare (oltre a dove acquistarla) e se, con quelle ram, è supportato anche quel pochino di o.c. che vorrei sfruttare (credo che 4GHz possano essere sufficenti).

Deus-Ex
15-09-2012, 16:58
inventor nn srfrutta un granchè bene le cpu multicore, nn almeno dalle prove che ricordo di aver fatto/visto, se hai qualche test o comparativa sottomano mi farebbe piacere dargli un'occhiata, per cui rimane 3ds max in effetti se i render nn sono così corposi (cioè lasciare il sistema anche 18/24 ore a lavoro) un esacore nn serve, se è al contrario allora si potresti addirittura pensare ad un sistema dual socket xeon/opteron con doppia cpu 6/8 core
quale vga basta una quadro 600 che si può accoppiare ad una per il gp-gpu fra le GTX5x0

GiGaHU
15-09-2012, 18:02
Effettivamente Inventor (come del resto quasi tutti i cad mid-range) non sfrutta il multicore se non per poche operazioni come il modulo f.e.m, rendering e, come detto, dalla 2013 nella messa in tavola.
Voglio però avere fiducia che i software professionali comincino a diventare sempre più multithread...
La scelta della K4000 è nata da un po' di esperienze avute: anche se la situazione negli ultimi anni è migliorata, la compatibilità fra schede video e programmi professionali non è mai una cosa certa... o meglio lo è con una determinata release di driver e di programma (altrimente come farebbero a certificare certe workstation?).
Aggiornare i driver (per maggiori prestazioni o funzioni) non è sempre un'operazione che va buon fine: magari migliora alcune cose ma ne peggiora altre. O, quasi peggio, migliora con un programma ma peggiora con un altro.
Più di una volta sono dovuto tornare indietro di una o due release di driver per aver un sistema perfettamente funzionante.
Per questo vorrei evitare sistemi misti (Quadro-gamer): imho, meno driver da gestire meglio è... in tanti li usano e sarà una mia tara mentale ma l'idea non mi esalta...
Inoltre, la 580 che uso ha cominciato abbastanza presto a "perdere colpi" in Inventor con gli assiemi più complessi (e non parlo di una centrale nucleare o dello Space Shuttle).
Per la nuova andrei quindi minimo sulla 2000... a quel punto però, preferisco spendere 300euro in più subito per arrivare alla 4000 avendo una scheda subito molto più performante (anche con cuda) e più longeva, visto che, "pigro" come sono, so già che prima di cambiarla aspetterei un bel po'.

Il sistema multisocket l'avevo scartato in questo momento soprattutto per questione di costi... potrebbe essere un upgrade futuro se mi capitasse di poter cambiare solo MB e cpu.

Deus-Ex
15-09-2012, 18:32
esatto se è per il futuro comunque oggi nn ti consiglierei di andare oltre ad un i7 quadcore, che può essere il 2600K per l'overclocking, il 3770 senza overclocking oppure il 3820 se vuoi comunque avere la possibilità in futuro di passare ad un sistema esacore; con inventor useresti la grafica professionale, la GTX perde colpi perchè nn ha driver certificati; comunque nn ci sono ancora i prezzi e le prestazioni della K4000 desktop per cui nn posso commentarla

GiGaHU
16-09-2012, 04:22
comunque nn ci sono ancora i prezzi e le prestazioni della K4000 desktop per cui nn posso commentarla

Mah... a giudicare da quanto è avvenuto nella serie Quadro Mobile, dovrebbere essere una gran bella scheda... in pratica la Quadro Mobile Kepler sono a livello (se non superiori) della serie superiore Fermi... la K4000M viaggia come la 5010M, la K3000M come la "vecchia" 4000M... se le soluzioni desktop mantengono questa linea non sarebbe male...

Commenti si MB e ram? Per il procio ci penso ancora un momento... in ogni caso rimarrei sul socket 2011...

Deus-Ex
17-09-2012, 22:47
solo che nn si conoscono bene le specifiche dei modelli destkop;
io rimarrei su un quadcore, perchè oltre nn andresti molto a sfruttarlo (e se pensi di usarlo come investimento per il futuro, se verranno sfruttate a dovere cpu con più core gia fra un paio di anni, quelle di oggi saranno già sicuramente sursclassate, per con la stessa cifra suddivisa in due step, si può fare una configurazione più potente)

GiGaHU
02-10-2012, 17:05
Scusa se non ho mai risposto... ma fra lavoro, famiglia e... configurazioni, rimandavo...
Alla fine ho dovuto cedere alle pressioni della consorte ed ho ordinato un Inspiron 17r SE... non è M6700 ma per adesso me lo faccio bastare. Con i soldi che "avanzano" aggiorno un pochino la workstation che ho ora (un po' di ram, un ssd e la Quadro 4000 che dovrebbe uscire a gennaio).
Finchè riuscirà a tener botta la tengo, poi cambio sistema, magari con i prossimi i7/Xeon.
In ogni caso, grazie per gli spunti di riflessione :cincin:

Deus-Ex
02-10-2012, 23:02
di nulla, allora ci risentiremo a gennaio :)