Entra

View Full Version : Giudizio per nuovo PC e compatibilità componenti


EagleOne984
14-09-2012, 13:09
Ciao a tutti,

a breve vorrei assemblarmi un nuovo PC e dopo varie considerazioni sulla CPU (se Pentium G840, i3 3225 o A8 Trinity) sono giunto ad una possibile configurazione completa sulla quale puntare per le mie esigenze, che sono: NO OC, gioco poco o nnt (solo f1 2012 saltuariamente), standard home, video, internet, office e budget 300-400 (possibilmente monitor incluso ma mi rendo conto forse un po al limite).

Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero A:45€
Ali Corsair Builder Series CX500 V2 500W A:50€
MB AsRock B75 PRO3-M Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 56€
RAM DD3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 1.5V 37€
CPU Pentium Dual-Core G840 2.80GHz 65W con GPU Boxed BX80623G840 A:65
VGA Sapphire Radeon HD 7770 - GHz Edition GDDR5 1GB DVI HDMI miDP A:109
LG IPS235V BN 23 " FullHD IPS 5ms 5000000:1 HDMI DVI A:142

I miei dubbi riguardavano sopratutto la CPU, come detto, ma oltre a ciò se aggiungere una scheda video discreta e di conseguenza optare per un case e ali più efficienti e sicuri.

Infatti in principio avevo fatto queste altre scelte, ovvero:

- Al posto del case + ali separati avevo sceto questo:
Case Midi LC-Power 7006B ATX Nero con ali 420W 45,30€

So che il case e sopratutto l'ali non è tra i migliori (per non dire peggio) ma apparte ciò quello che mi preoccupa sono i 420W, sono sufficienti per supportare la configurazione scritta sopra (sopratutto per una eventuale espansione futura con i5/i7 ecc)?

Poi per quanto riguarda la scheda video, la 7770 che ho messo sopra, suppongo sia pure sovradimensionata per le mie esigenze. Se al suo posto mettessi questa qui sotto potrebbe essere cmq una buona scelta?
VGA Sapphire Radeon HD 7750 - 800MHz GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI DP A:82€

Infine l'altro dubbio sul quale ho bisogno di un vostro parere è il monitor. Quello che ho messo nella configurazione principale penso sia un ottimo monitor per quello che ne posso sapere, xkè è un IPS ma ha di contro che costa un bel po. Potrei eventualmente sostituirlo con uno di questi due modelli? (anche se cambiano pure molto i pollici)

Monitor Led 19" Asus VW199NR 250cd/㎡ 5ms VGA DVI Nero € 81,30
Monitor Asus VS228H 22” FullHD 250 cd/m2 5ms VGA DVI HDMI 124€

Altrimenti cosa mi consigliate?


In ogni caso quello che più mi preoccupa è se tutta la configurazione scritta sopra non presenta incompatibilità tra le varie componenti, quindi volevo in ultimo chiedervi: potrei avere problemi di incompatibilità con alcuni di quei componenti scritti sopra? (tipo RAM giusta?, MB?, ecc)

Magari se fosse per voi questo PC (e con stesso budget) avreste fatto qualche modifica? e se si quale?


Vi ringrazio già da ora per il prezioso aiuto


EDIT:
Tra questi due ali, qual'è il migliore?

OCZ OCZ500MXSP ModXStream Pro Alimentatore di rete (500 watt)
Ali Corsair Builder Series CX500 V2 500W A:50€

Deus-Ex
14-09-2012, 22:11
ciao,
se è solo per gaming saltuario userei una vga integrata, nn citi l'hdd se lo hai già specificane marca e modello, io nel frattempo ne ho inserito uno lo stesso:

Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30 € 16,30 0,00%
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V € 23,50 € 23,50 0,00%
CPU AMD A8-3870k Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box € 102,00 € 102,00 0,00%
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 34,00 € 34,00 0,00%
Monitor Led 21.5" AOC e2250Swdnk FullHD 200cd/m2 5ms VGA DVI Nero € 109,80 € 109,80 0,00%
Case Midi Tower Aerocool VS-9 Nero ATX € 37,00 € 37,00 0,00%
Scheda Madre Asrock A75 Pro4-M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 58,90 € 58,90 0,00%
Hard Disk Interno Hitachi Deskstar 7K1000.C 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HDS721050CLA362 € 52,30 € 52,30 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 433,80 €
un esempio sulle prestazioni della vga integrata
http://www.techarena.it/wp-content/uploads/2011/12/AMD-APU-A8-3870-G18.jpg

EagleOne984
15-09-2012, 09:02
Sia HDD che Masterizzatore già li ho. Ho un HD SATA2 Seagate Barracuda 7200.11 da 500GB.

Il processore sicuramente è una valida alternativa a intel e so bene che ha una VGA integrata molto migliore ma in questo caso non mi converrebbe aspettare i trinity? ormai sarebbe questione di poco, e considerando anche che cambia il socket, in previsione futura sicuramente ci guadagnerei, no?

Poi per la ram avrei intenzione di metterne 8GB perchè eventualmente vorrei virtualizzare un OS e per pochi € in più sicuramente sono indispensabili.

L'alimentatore da 350W non è un po poco?


Ti ringrazio per l'aiuto :)

Deus-Ex
15-09-2012, 15:24
i barracuda 7200.11 sono una delle seire peggio riuscite a seagate, hai aggiornato il firmware ogni tanto dava problemi e peggiorava le prestazioni, insomma erano anche meno veloci dei precedenti moelli, magari lo accoppierei ad un ssd; se puoi aspettare sicurametne ricavi una gpu ancora migliorata; certo se virtualizzi la sfrutteresti; no, il pc ne consumerebbe 150 di watt, per cui già così e a posto, magari un alimentatore di fascia ancora più alta, con standard di efficienza più elevati, pesno ad un modello 80 plus bronze

EagleOne984
15-09-2012, 17:37
Per il fatto dell'SSD sicuramente sarebbe la soluzione migliore che mi velocizzerebbe pure tutto il PC e già ci stavo facendo un pensierino sopra, ma in ogni caso per principio al momento vorrei ricercare un HD standard.

Quello che ho ora a disposizione, diciamo che è un hd che ho trovato a poco via amicizie ma sinceramente non pensavo avesse tutti questi problemi, di seagate ho sempre sentito parlare bene ma se mi dici così, adesso sono un po perplesso.
Come dimensioni: 500GB sarebbero pure troppe visto che cmq per i dati ho un NAS con 4TB e dovrei essere abbastanza apposto sotto questo punto di vista ;) . Solo per la partizione OS mi basterebbe un 320GB o anche 250 così da risparmiare un po anche qui.

La cosa curiosa è che un HD da 500GB lo trovi a 50-60€ ma se vai a ricercare un HD da 250GB praticamente ti costa la stessa cifra :eek: (nuovo)
In pratica a me farebbe piacere trovare un HD anche solo da 250GB e SATA2 a non più di 30€; è chiedere troppo? :D
Dove lo posso trovare, hai un idea?

Deus-Ex
15-09-2012, 17:50
se hai bisogno di poco spazio l'idea è accoppiare il tuo hdd ad un ssd anceh da 64gb (con una spesa interno ai 60-70 euro); lgi hdd si sono abbassati di prezzo, qualche mese fà costano un 2o% in più

EagleOne984
15-09-2012, 18:09
Capisco, sicuramente l'SSD è una bomba, già ce l'ho sul mio MacBook, ma è mai possibile che non si riesca a trovare un HD nuovo da 250GB a 30€ (e pure meno)? :muro:


Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 250GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD2500AAKX 48,30 €
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX 54,20 €

6€ di differenza per metà capienza :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

Deus-Ex
15-09-2012, 18:40
ed a 10-15 euro in più trovi i modelli da 1tb

EagleOne984
16-09-2012, 14:42
Infatti. E' un po un contro-senso, magari c'è sotto una specifica strategia commerciale ma insomma eccheca**o :D

Dove potrei trovare magari un 250GB usato? soliti siti di annunci? baia? mercatino?


Un'altra cosa che vorrei chiedere riguarda il tipo di collegamento migliore per collegare PC (VGA per la precisione) al monitor.
Supponendo che sia il PC abbia a disposizione le connessioni: DVI (e magari anche VGA), HDMI e DisplayPort e che il monitor invece abbia le connessioni: VGA, DVI e HDMI; quale potrebbe essere la migliore scelta di collegamento?

Deus-Ex
17-09-2012, 23:00
si sono quelli i "soliti posti"
quelle digitali, quindi dvi-d o hdmi