PDA

View Full Version : Problemi con il mio nuovo pc da gamer


LeronX
13-09-2012, 22:27
Salve a tutti sono un nuovo utente. Volevo illustrare il mio nuovo pc da "gamer" che ho assemblato pochi giorni fa. Le caratteristiche sono:

CPU: Amd fx 8120 8 core
GPU: Nvidia 570 gainward
Ram: 8gb ddr3 1600 vengeance Corsair
Scheda madre: Asrock phenom exstreeme 4
HD: western digital 750 gb sata 3 32 bit
Case: Aerocool x strike 3 ventole led 12cm, midi tower
alimentatore: x strike aerocool 800W modulare

E fra pochi giorni mi arriverà il dissipatore artics freezer pro i30

Sinceramente non voglio nessuna critica all'assemblaggio che ho fatto quindi chi sa aiutarmi mi risp solo se può essermi d'aiuto grazie :)

Il mio problema è che ho assemblato il pc con il dissipatore standard della AMD nel mentre aspetto l arrivo del nuovo dissipatore, ma stranamente ho riscontrato mentre giocavo problemi con la cpu ad esempio le temperature a 70 gradi c fissi e posso capire che il dissipatore fa schifo e ok, ma non è possibile che tutti i videogiochi tengono 8 core in funzione al 100% o quasi senza usare la scheda video, o meglio la usa ma il 5% e volevo sapere come mai questo elevato consumo di cpu? vi dico solo che ho istallato i driver dai siti specifici di ogni componente hardware alle ultime versione quindi problemi di driver non ne ho. Per favore ditemi se è normale tutto ciò o non è possibile che la cpu fa il 90% di lavoro della scheda video pkè se fa 70 gradi in game fissi anche un dissipatore delle prestazioni come l artics avrà dei problemi a tenere fresco 8 core in funzione :V....

ipertotix
13-09-2012, 23:24
70° in effetti sono un po tantini, anche con il dissi stock e in full...fossi in te smonterei di nuovo il dissi e controllerei se la pasta è applicata bene e nella giusta quantità (dev'essere giusto un velo) e se il dissi aderisce bene alla superficie della cpu...d'altra parte hai detto tu stesso che ti sta x arrivare un nuovo dissi, quindi al limite aspetta e monta quello...in ogni caso per ulteriori conferme, ti consiglio di postare nella sez. sistemi di raffreddamento...:)

LeronX
14-09-2012, 02:10
ma qual'è il fatto che non è solo la raffreddazione ma non capisco perchè giochi come cod 4 che mi fanno 199 fps 200 se sono fissi a 250 o un counter strike o un mafia 2 che qualche scattino lo fa. Con una gtx 570 mi sembra davvero assurdo. Come risoluzione cmq è in full HD metto sempre tutto al max ma un pò il frame cala, e ripeto e sono convinto che ci siano delle anomalie nella gestione della CPU/GPU nel senso che quello che dovrebbero fare entrambi lo fa solo la CPU è davvero ma davvero molto strano. Forse una sorta di bug xD non lo so.... un 8 core che al max delle prestazioni in un world of warcraft cata è davvero inquietante xD ... ci sarà qualche modifica da fare dal bios della scheda madre secondo voi?

beee
14-09-2012, 06:43
Prova un bench per schede video e vedi che succede..... comunque è impensabile che la cpu 'faccia' il lavoro della gpu, occorrerebbero 20 cpu per far girare bene un game modesto!!

LeronX
14-09-2012, 12:59
la 570 è impossibile che fa girare cod 4 a 199 fps 200-250 barcolla, dovrebbe stare fisso sui 250! e un altra cosa impensabile che 8 core vengano usati tutti per un videogioco...

Strato1541
14-09-2012, 13:11
Gli fx non son buone cpu per giocare...Spesso prendono paga anche dai vecchi phenom, quindi non mi stupirei..
Riguardo le temperature sono un po elevate controlla il dissipatore.

LeronX
14-09-2012, 16:09
So che nn sono adatti per giocare però sicuramente in futuro immagino che progetteranno giochi per multi core come l' fx quindi qui è un problema diverso oltre alle temperature, e che le temperature sono alte proprio pkè la cpu ha un grosso carico complessivo dell intero pc. E non ho mai visto tutti questi core lavorare TUTTI per un gioco.

raffy2
14-09-2012, 16:51
So che nn sono adatti per giocare però sicuramente in futuro immagino che progetteranno giochi per multi core come l' fx quindi qui è un problema diverso oltre alle temperature, e che le temperature sono alte proprio pkè la cpu ha un grosso carico complessivo dell intero pc. E non ho mai visto tutti questi core lavorare TUTTI per un gioco.

Sei sicuro che non ci sia un qualche processo in background che succhia risorse e cpu? inoltre, è da poco che riusciamo ad utilizzare 4 core nei game..Per vederne sfruttare 8 aspetteremo chissà quanto tempo, quando le cpu odierne saranno vecchie non credo che ci saranno già giochi sfruttati da più di 4 core :D

carlottoIIx6
14-09-2012, 17:31
So che nn sono adatti per giocare però sicuramente in futuro immagino che progetteranno giochi per multi core come l' fx quindi qui è un problema diverso oltre alle temperature, e che le temperature sono alte proprio pkè la cpu ha un grosso carico complessivo dell intero pc. E non ho mai visto tutti questi core lavorare TUTTI per un gioco.

come questo gioco che gode della frequenza e del numero di core
http://www.tomshardware.com/reviews/guild-wars-2-performance-benchmark,3268-7.html
se la temperatura è alta non dipende dal fatto che gli fx non siano adatti ai giochi (che è? il procio non si sente adatto e per rimediare si sforza di più? se la dissipazione adatta regge il suo tpd che quello massimo), hai semplicemente un problema di dissipazione.
se non è montato male, potrebbe essere il case troppo chiuso, a limite una lettura della temperatura errata ecc o escudendo tutto devi semplicemente cambiare dissi (senza sapere al fine perchè, sono cose che capito su larga scala).

isomen
14-09-2012, 18:07
Indipendentemente dalla temp (che cmq é alta), direi che un problema c'é... magari come ha consigliato beee fai un bench, credo che il 3dmark vantage sarebbe adatto per vedere i punteggi di cpu e gpu e cercare di capire chi dei 2 nn lavora come dovrebbe.

PS
controlla i voltaggi con axtu, a me una 970 extreme4 spara il cpu-nb alle stelle (anche lasciandolo a default) e solo il programma di asrock lo vede, gli altri mostrano quello che é impostato nel bios

;) CIAUZ

Strato1541
14-09-2012, 23:42
So che nn sono adatti per giocare però sicuramente in futuro immagino che progetteranno giochi per multi core come l' fx quindi qui è un problema diverso oltre alle temperature, e che le temperature sono alte proprio pkè la cpu ha un grosso carico complessivo dell intero pc. E non ho mai visto tutti questi core lavorare TUTTI per un gioco.

Il discorso è molto complesso,in ogni caso gli fx hanno core condivisi 2 a due(i famosi moduli bulldozer) , quindi non è un 8 core in senso tradizionale.
Ha anche un ipc molto basso.

LeronX
15-09-2012, 01:15
ragazzi io vi ringrazio del vostro aiuto, sto aspettando il dissi, però arriverà fra una settimana. Sto evitando assolutamente di giocarci per paura che entro questa settimana si fonde xD cmq credo che quella che nn lavori sia la gpu pkè sta sui 45 50 gradi quindi fa davvero poco anche se ha un buonissimo dissipatore la scheda video però cmq fa sempre poco il suo lavoro! ho paura di fare benchmarck pkè si sforzerebbe tantissimo quindi anche se sta fermo il pc le ventole e il dissi fanno un casino boia per raffreddare il tutto! cmq io provo vediamo chi dei 2 tra cpu e gpu lavora di più. cmq isoman dicevi del fatto che la scheda madre sparava a 1000 la cpu c'è qualcosa che si può cambiare dal bios nn so qualche settaggio da porter evitare questo elevato RUMORE del dissi standard per questo breve periodo di attesa che mi arrivi e intensità della cpu?

LeronX
15-09-2012, 01:17
Il discorso è molto complesso,in ogni caso gli fx hanno core condivisi 2 a due(i famosi moduli bulldozer) , quindi non è un 8 core in senso tradizionale.
Ha anche un ipc molto basso.

(ipc) scusa l ignoranza, ma di cosa parli? :)

LeronX
15-09-2012, 01:38
http://imageshack.us/photo/my-images/16/60081670.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/689/immagineazk.png/

Queste sono gli screen dei voltaggi presi fatti in esecuzione con Axtu....commentate voi e ditemi se è tutto sulla norma!

LeronX
15-09-2012, 02:37
Indipendentemente dalla temp (che cmq é alta), direi che un problema c'é... magari come ha consigliato beee fai un bench, credo che il 3dmark vantage sarebbe adatto per vedere i punteggi di cpu e gpu e cercare di capire chi dei 2 nn lavora come dovrebbe.

PS
controlla i voltaggi con axtu, a me una 970 extreme4 spara il cpu-nb alle stelle (anche lasciandolo a default) e solo il programma di asrock lo vede, gli altri mostrano quello che é impostato nel bios

;) CIAUZ

http://imageshack.us/photo/my-images/3/immaginest.png/

questi sono i bench che ho fatto con 3d mark al max dei settaggi con risoluzione full hd 16:9 24 pollici. E' ho gli ho fatto fare solo i primi 2 test; della cpu e gpu. Ditemi voi...

isomen
15-09-2012, 07:43
Gli screen di axtu sono illeggibili, al vantage sono bassi sia gli fps della vga che quelli della gpu (con un 720 e una 560 ne faccio 52/1530) sembrano sottotono tutte e 2... può darsi che la cpu vada in trottling per via della temp (ma quelli di axtu proprio nn riesco a leggerli).

PS
perchè servano come confronto i bench vanno fatti con impostazioni default

;) CIAUZ

LeronX
15-09-2012, 15:10
infatti è impossibile che 3dmark fa questi risultati... secondo me per colpa delle temperatura a questo punto. Axtu cmq faccio un up dello screen ridotto.
http://imageshack.us/a/img145/1507/immaginekt.png

isomen
15-09-2012, 15:20
infatti è impossibile che 3dmark fa questi risultati... secondo me per colpa delle temperatura a questo punto. Axtu cmq faccio un up dello screen ridotto.
http://imageshack.us/a/img145/1507/immaginekt.png

Credo bene che hai temp alte, il voltaggio del cpu-nb é a 1,55 :eekk:

verifica anche le frequenze, hai l'ht a 2394 (questa mi sembra che con l'fx sia stata alzata, ma nn sono sicuro che sia giusta) e quella nb a 798 che é decisamente troppo bassa perchè il pc possa avere prestazioni decenti.

;) CIAUZ

LeronX
15-09-2012, 21:28
quindi secondo voi con l aggiunta del dissi potrò risolvere questi problemi di temperatura e quindi di prestazioni del pc in generale e arrivare al max delle prestazioni che offre tutto il pc? perchè ora come ora fa un bordello di rumore e nn voglio assolutamente questo. Quindi aspetto il dissipatore e vedremo se si sistemerà tutto! o almeno spero, cmq posterò qui quando potrò provare il pc con il dissi. Un altra cosa posso cmq usarlo il pc nel frattempo che aspetto oppure rischio qualcosa? tanto è questione di una settimana!

isomen
16-09-2012, 00:35
quindi secondo voi con l aggiunta del dissi potrò risolvere questi problemi di temperatura e quindi di prestazioni del pc in generale e arrivare al max delle prestazioni che offre tutto il pc? perchè ora come ora fa un bordello di rumore e nn voglio assolutamente questo. Quindi aspetto il dissipatore e vedremo se si sistemerà tutto! o almeno spero, cmq posterò qui quando potrò provare il pc con il dissi. Un altra cosa posso cmq usarlo il pc nel frattempo che aspetto oppure rischio qualcosa? tanto è questione di una settimana!

Per prima cosa metti a posto frequenze e voltaggi, poi con il nuovo dissi la temp migliorerà ancora... ma anche con il dissi stock (rumore a parte) il pc deve essere usabile.

;) CIAUZ

Babbuino
16-09-2012, 15:53
infatti è impossibile che 3dmark fa questi risultati... secondo me per colpa delle temperatura a questo punto. Axtu cmq faccio un up dello screen ridotto.
http://imageshack.us/a/img145/1507/immaginekt.png

Se i dati letti dai sensori della scheda madre sono giusti, hai un po' di voltaggi e frequenze fuori norma: la frequenza del NB è troppo bassa dovrebbe essere 2000mhz, la frequenza dell'HTT è troppo alta dovrebbe essere 2000mhz, il voltaggio del CPU/NB è ALTISSIMO 1.5v devi abbassarlo subito a 1.120 o 1.200.
Se non vuoi/puoi/sai cambiare i valori che ti ho detto, ti consiglio di fare un "load fail-safe defaults" dal bios della scheda madre per poi verificare a quanto sono stati reimpostati i valori. Poi devi rifare uno screen simile (frequenze e voltaggi mentre la cpu è sotto carico) così ti possiamo guidare meglio.

LeronX
16-09-2012, 18:45
Purtroppo non sono in grado di fare quello che hai detto. Con una sorta di guida mi potresti guidare tu? Perchè se hai ragione cambiamo questi valori e vediamo cosa ne esce fuori. Non voglio che sbaglio qualcosa e me la prendo nel culo xD cmq ho già impostato di default dal bios anche se lo era già prima quindi nn so... cosa fare xD

LeronX
16-09-2012, 19:02
http://imageshack.us/a/img839/4341/dddoc.png
questo è l interfaccia dove devo cambiare NB? però li mi segna meno di 1.5 ma se invece vado nella schermata iniziale mi segna 1.5. Nel bios non c'è l opzione "load fail-safe defaults", c'è discard save and quit cose del genere cmq oppure uefi default ecc ecc...
http://imageshack.us/a/img840/8676/sssti.png

Babbuino
16-09-2012, 19:12
Dalla foto non si vede nulla. Uppale su www.tinypic.com e incolla qui il direct link.

Mi confermi che hai caricato i "fail-safe default settings" dalla schermata del bios della scheda madre?
Mi farebbero comodo anche delle foto di alcune schermate del tuo bios, in particolare l'hardware monitor e la schermata relativa a frequenze e voltaggi.

LeronX
16-09-2012, 19:27
Volevo sapere se da overclocking si cambia l NB cpu anche se da li c'è scritto 1.1 ma su monitor 1.5 dimmi tu.... cmq sul bios ripeto non c'è l opzione load deafult ecc ecc c'è solo discard save change exit oppure uefi default e io ho cliccato per rendere il bios default appunto l ultimo cioè uefi la scheda madre cmq è una asrock phenom 4 exstreme... per il bios ti faccio le foto!

http://i49.tinypic.com/9tljro.png


http://i47.tinypic.com/21lvko7.png

LeronX
16-09-2012, 19:45
Queste sono le foto fatte nel bios su voltaggi monitor poi l'exit, le impostazioni della cpu e su ogni cosa a fianco c'è enabled o disabled o auto, manual !

http://i47.tinypic.com/25hlumg.jpg

http://i45.tinypic.com/2cpqdyt.jpg

http://i48.tinypic.com/xc7kll.jpg

http://i49.tinypic.com/311t993.jpg

isomen
16-09-2012, 20:19
Nel bios imposti il molti HF link a 10 e quello NB a 12 il voltaggio del cpu-nb lo lasci a default (é lo stesso problema che ho io, axtu lo legge molto più alto ... e da quello che ho visto nei miei test é reale), da win con axtu abbassi il voltaggio del cpu-nb a 1,20/1,25 e fai un 3Dmark e controlli i punteggi e la temp.

;) CIAUZ

LeronX
16-09-2012, 22:20
allora ho abbassato i voltaggi da axtu a 12000 e il multi a 15 pkè era a 20 ma stranamente dal monitor c'è sempre segnato 1.5 e le temp sono sempre quelle :V la ventola però adesso alcune volte diventa silenziosissima e delle volte ritorna a palla i giri della ventola ma per alcuni secondi e le temperature da pc fermo sn 40!

beee
16-09-2012, 22:38
Butta quell'utility asrock....
scarica cpuz e posta le schermate delle tabelle cpu e memory!!
...e se puoi usa un'altro pc, con 1.5volts sul NB (se il dato è veritiero) rischi di veder fumare tutto da un momento all'altro!!

LeronX
16-09-2012, 23:24
allora queste sono le foto di differenza tra i 2 programmi axtu e cpuz

http://i48.tinypic.com/111toh4.png

http://i45.tinypic.com/19qtt0.png

ho rifatto i bench con i settaggi nel bios dei voltaggi a 1.2 e la cpu da 1400 è salita a 1900 la gpu sempre la stessa 51/1900 test GPU-CPU anche se le ventole del case e il dissi facevano rumori assordanti e il case era bollente...

http://i46.tinypic.com/begi35.png

isomen
17-09-2012, 01:32
Nn hai cambiato quello che ti ho detto, la freqenza NB é sempre bassa e il voltaggio del cpu-nb é sempre 1,55... hai abbassato il molti cpu :doh:

;) CIAUZ

LeronX
17-09-2012, 08:54
Allora l ho cambiato dal BIOS ma non succede nulla rimane sempre a 1.5 :(

Inviato dal mio MB525 con Tapatalk 2

FroZen
17-09-2012, 09:53
Gli fx non son buone cpu per giocare...Spesso prendono paga anche dai vecchi phenom, quindi non mi stupirei..
Riguardo le temperature sono un po elevate controlla il dissipatore.

Il discorso è molto complesso,in ogni caso gli fx hanno core condivisi 2 a due(i famosi moduli bulldozer) , quindi non è un 8 core in senso tradizionale.
Ha anche un ipc molto basso.

Strato mi spieghi a che servono questi commenti? Dovrebbe buttare via tutto e prendersi un Ivy bridge per le temperature alte e per un bios che gli ha impostati valori a casaccio? :mbe: :mbe: :doh: :doh: :rolleyes: :rolleyes:

LeronX dato che la tua scheda madre ha impostato dei valori a caso ti dovrai smazzare il manuale e imparare le varie voci da bios, non avendone una uguale alla tua non posso aiutarti.....il grosso del problema è quello che ti ha fatto notare isomen....disabilita il cool and quiet che ti mette a riposo il processore in windows e vedi che frequenza ti tiene appena avviato.....

LeronX
17-09-2012, 12:16
oddio la cpu mi segna 70 gradi fissi e fa un casino della miseria ... però ho reimpostato di default il bios uefi e disabilitato quiet ... ma è peggio mi sa!

http://i46.tinypic.com/8yfbfa.png

forse è meglio che qualcuno gentilmente mi dia un contatto di skype msn, xfire, facebook, xD e mi aiuti a voce :( pkè ho paura di combinare casini .....

Babbuino
17-09-2012, 12:23
Non conosco bene i menù del tuo bios quindi non posso guidarti passo passo. Per come la vedo io al momento puoi scegliere di fare due cose: o aggiorni il bios all'ultima versione sperando che ti imposti automaticamente i valori giusti oppure imposti i valori manualmente.
Per la prima soluzione devi andare sul sito asrock e scaricare l'utility apposita (se ho capito bene il modello della scheda madre dovrebbe essere questo qui, istantflash 2.0 http://www.asrock.com/mb/AMD/970%20Extreme4/?cat=Download&os=BIOS ).
Per la seconda soluzione devi spulciarti il manuale di configurazione per trovare i menù in cui impostare questa roba DA BIOS E SOLO DA BIOS:
CPU/NB (o cpu northbridge) VOLTAGE a 1.200v
CPU/NB speed o frequency con moltiplicatore a x11 = 2200mhz
Hypertransport (HT bus speed) con moltiplicatore a 11 (11x200=2200mhz come da reference)

Come detto anche da altri DISINSTALLA quello schifo di utility asrock e usa solo CPU-Z per i rilevamenti.
Io pensavo che col tempo in asrock fossero migliorati invece sono rimasti sempre i soliti acchiappa galline purtroppo.

LeronX
17-09-2012, 12:30
farò come hai detto, per la versione del bios ho scaricato la versione di windows alla 2.0 quindi è inutile che scarico la versione istantflash cosa cambia :S

Babbuino
17-09-2012, 12:40
Non cambia nulla, basta che gli flashi il più recente ^^

LeronX
17-09-2012, 12:43
ok ho istallato la più recente

e manualmente ho cmabiato quello che hai detto dal bios... anche se il dissi fa casino cmq e non capisco questi settaggi che mi hai fatto cambiare sn quelli della mia cpu nativa no? pkè le reimposta cosi alta la scheda madre, il turbo clock cmq è disabilitato quindi :S ma cmq i moltiplicatori aumentano e diminuiscono vedo da cpuz

http://i49.tinypic.com/qn5wrb.png

Babbuino
17-09-2012, 13:25
Si i valori che ti ho indicato sono i valori che dovrebbero essere preimpostati di base. La frequenza della cpu è normale che vada su e giù, è merito del cool&quiet che diminuisce la velocità quando la cpu non ha calcoli da fare.
E' molto strano però, cpu-z non ti legge la frequenza dell' HT e nemmeno quella del NB, le caselle sono opache... prova a scaricare l'ultima versione di CPU-Z, vedi se ti fa vedere la nb frequency sotto la tabella memory.

LeronX
17-09-2012, 13:36
fatto, nb frequency 2000 in su!

questo è la home della cpu nuova versione
http://i49.tinypic.com/xqgwzo.png