View Full Version : Avvio dual boot xp non presente
Ciao a tutti, sono disperato. Ieri ho usato il programma easy bcd per rimuovere Windows 8 rtm dal dual boot, e quando ho riavviato Windows xp il sistema che uso non era piú presente, il problema é che io volevo rimuovere Windows 8 perché ho un pentium 4 (sul pentium 4 Windows 8 non va) quindi ora all' avvio non posso piú fare nulla. Ora ho provato con il disco di Windows xp ad avviare la console di ripristino e da li ho usato BOOTCFG ma ho scoperto che facendo CHKDSK /p mi dice "il volume contiene uno o piú errori irreversibili" quindi non posso usare BOOTCFG!! Cosa posso fare??
tallines
13-09-2012, 20:03
Sempre da console di ripristino avviata dai il comando Fixmbr
Sempre da console di ripristino avviata dai il comando Fixmbr
L' ho fatto, ma praticamente prima mi ero accorto che al riavvio senza il cd di xp non mi si avvia piú e se non c'é mi dice che ne ha bisogno e posso solo inserire il cd e riavviare. Non mi sembra che il comando abbia fatto qualcosa e tutto uguale a prima.
tallines
14-09-2012, 19:07
Cosa posso fare?
Vai nel Bios e vedi cosa hai impostato come First Boot Device .
Se non c'è metti HD .
Blue_screen_of_death
15-09-2012, 01:14
Qual è l'errore che ti dà?
Vai nel Bios e vedi cosa hai impostato come First Boot Device .
Se non c'è metti HD .
L'ho fatto, da ieri pero mi fa un' altro problema,quando accendo se non c'é il cd di xp non fa niente c'é solo la schermata nera con il trattino bianco. Prima che mettessi il cd di xp mi faceva vedere la lista di programmi (anche se appunto xp era scomparso). Cosa posso fare per rimetterli?
Blue_screen_of_death
15-09-2012, 14:23
Ma sei sicuro che il boot lo fa dall'Hard Disk...
Perchè dovrebbe comunque darti qualche errore del tipo ntldr is missing .
Se rimane su una schermata nera con trattino lampeggiante vuol dire che attende il boot da qualcosa...
Entra nel bios e lascia attivato soltanto il boot dall'Hard Disk...
Poi avvia la console di ripristino di windows e fai un controllo del disco con il comando chkdsk /p /r.
Ma sei sicuro che il boot lo fa dall'Hard Disk...
Perchè dovrebbe comunque darti qualche errore del tipo ntldr is missing .
Se rimane su una schermata nera con trattino lampeggiante vuol dire che attende il boot da qualcosa...
Entra nel bios e lascia attivato soltanto il boot dall'Hard Disk...
Poi avvia la console di ripristino di windows e fai un controllo del disco con il comando chkdsk /p /r.
ok quando vado a casa provo, ma lo scan del disco l'ho già fatto prima e mi dice che "il volume è danneggiato".
Blue_screen_of_death
15-09-2012, 18:13
ok quando vado a casa provo, ma lo scan del disco l'ho già fatto prima e mi dice che "il volume è danneggiato".
Se ti dice che il disco ha problemi devi fare un controllo con l'utility del produttore dell'hard disk.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.