View Full Version : TDP e consumo reale... vorrei capire
Doctor Frozen
13-09-2012, 18:40
Salve a tutti, sono qui a chiedere ragguagli riguardo il cosidetto TDP dei processori.
Personalmente ho sempre creduto che il TDP indicasse il consumo massimo e quindi
TDP maggiore = consuno maggiore..... invece un mio smanettone dice che il tdp rappresenta soltanto la
potenza massima che un processore è in grado di dissipare.:mbe:
Perciò se le cose stanno cosi, come si può quantificare il consumo reale???..... è da ritenersi uguale o
superiore al relativo TDP? :confused:
Infatti della potenza dissipabile dal procio mi interessa poco o niente, nel senso che in caso di
sovratemperatura interviene sempre la protezione termica :fagiano: , quello che invece x me è importante è sapere
il consumo medio reale perchè in definitiva è quello che poi viene conteggiato in bolletta!
Salve a tutti, sono qui a chiedere ragguagli riguardo il cosidetto TDP dei processori.
Personalmente ho sempre creduto che il TDP indicasse il consumo massimo e quindi
TDP maggiore = consuno maggiore..... invece un mio smanettone dice che il tdp rappresenta soltanto la
potenza massima che un processore è in grado di dissipare.:mbe:
Perciò se le cose stanno cosi, come si può quantificare il consumo reale???..... è da ritenersi uguale o
superiore al relativo TDP? :confused:
Infatti della potenza dissipabile dal procio mi interessa poco o niente, nel senso che in caso di
sovratemperatura interviene sempre la protezione termica :fagiano: , quello che invece x me è importante è sapere
il consumo medio reale perchè in definitiva è quello che poi viene conteggiato in bolletta!
Il consumo reale è molto inferiore al TDP! Il consumo massimo si può avvicinare al TDP, ma solo quando la cpu è superimpegnata a fare calcoli, cosa che succede solo con particolari programmi, tipo conversioni video, (de)compressioni file, game (se hai meno di 4 core).... per esempio, navigando in internet la tua cpu, salvo impostazioni perniciose nel bios o nella gestione risparmio energetico, calerà di frequenza e sarà alimentata a tensioni inferiori a quelle nominali, con consumi molto ridotti rispetto al consumo massimo! Un consumo superiore al TDP lo raggiungi solo overcloccando!
...invece un mio smanettone dice che il tdp rappresenta soltanto la
potenza massima che un processore è in grado di dissipare.:mbe:
No, è il calore che il dissipatore deve essere in grado di dissipare per essere adeguato alla CPU in oggetto.
Ovviamente TDP e consumi sono fortemente legati, dato che in un processore praticamente tutta la corrente assorbita viene dissipata in calore per effetto joule.
Il fatto che ogni cpu faccia storia a se e che il TDP sia comunque "a scaglioni" fa si che la differenza tra TDP e consumi possa essere marcata in certi casi. Diciamo che il TDP lo si può in linea di massima considerare "indicativo" del consumo della CPU.
Sul fatto che i consumi siano sempre inferiori al TDP non è proprio vero, possono esserci consumi di picco che in certi casi superano il valore dichiarato per il TDP.
In generale però si tende a rimanere sotto questo valore, che altrimenti non avrebbe senso dichiarare, dato che serve come detto a indicare quale dissipatore occorre mettere su quel processore.
Tutto questo discorso, ovviamente, sottintende che tali consumi si possono avere quando il processore è sotto sforzo. Altrimenti consumo e calore prodotto sono molto inferiori, come già spiegava l'utente qui sopra.
Doctor Frozen
16-09-2012, 18:49
Innanzi tutto molte Grazie per le delucidazioni.:sofico:
Quindi il consumo effettivo di un procio bene o male è da ritenersi inferiore o al massimo uguale al TDP,
altrimenti giustamente non avrebbe senso dimensionare il sistema di dissipazione in base al TDP, se
poi il consumo reale oltrepassa il tdp stesso!..... e fin qui il discorso non fa una grinza!
Comunque, quando il processore viene impegnato x lunghi tratti anche al 100% (per es. nelle operazioni
di rendering e codifiche video) il consumo effettivo oltrepassa oppure no il valore di TDP?? :mbe:
Babbuino
16-09-2012, 19:06
Comunque, quando il processore viene impegnato x lunghi tratti anche al 100% (per es. nelle operazioni
di rendering e codifiche video) il consumo effettivo oltrepassa oppure no il valore di TDP?? :mbe:
Dipende dalla marca del processore. AMD e INTEL hanno definizioni diverse per la misura del tdp.
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=38125623
AMD: TDP. Thermal Design Power. The thermal design power is the maximum power a processor can draw
for a thermally significant period while running commercially useful software.
INTEL: The upper point of the thermal profile consists of the Thermal Design
Power (TDP) and the associated Tcase value. Thermal Design Power (TDP) should be used for
processor thermal solution design targets. TDP is not the maximum power that the processor can
dissipate. TDP is measured at maximum TCASE.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.