PDA

View Full Version : pc per ufficio


redlion80
13-09-2012, 17:21
Ciao a tutti,

dopo aver letto diversi post mi sono deciso a configurare il nuovo pc per l'ufficio...
lo utilizzerò prevalentemente con programmi di grafica, autocad, rhino, photoshop, coreldraw. Vi allego la configurazione "di partenza" dove ho inserito quello che credo faccia al caso mio....

Case Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero € 80,00
Card Reader 3.5 Ms-Tech LU-188S Multiformato con USB Nero €11,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 36,70 (2x- tot € 73,40)
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 67,7
Lettore Interno Teac DV-518GS SATA Nero Bulk € 19,60
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 106,60
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7950 Core 810MHz Memory GDDR5 5000MHZ 3GB DVI HDMI MiniDP € 287,10
DOCKING STATION PER HD SATA 2.5" E 3.5" COLLEGAMENTO AL PC PORTA USB € 14,53
Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W € 78,30
Scheda Madre Asus P8Z77-V Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 158,60
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 283,00
Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,40

I miei dubbi sono.....:

non dovrei fare oc, ma leggo in giro che senza esagerare basta poco (un buon dissipatore...) per ottenere prestazioni migliori
vista la configurazione (e l'utilizzo che ne farò) conviene??

per la sezione video ho letto che le varie schede professionali (quadro e firepro) non porterebbero giovamenti nei software che utilizzo..:confused: :confused: :confused:
(rhino lavora in opengl, ma ho letto che si comporta bene anche con quella in configurazione.. qui ho diversi dubbi.. non sono tanto convinto su cosa fare...)

Sulla scheda madre ho letto che si comportano mooolto bene anche le asrock che rispetto alle asus (che ho sempre utilizzato nelle mie configurazioni) sono molto + economiche a parità (o quasi) di prestazioni.. è giusto?

la ram è Low profile (che se non faccio oc potrei cambiare..)

ssd per sistema operativo e software (sembra sia tra i più affidabili il modello scelto)
hdd per archivio

In effetti sono un pò confuso... ogni volta che leggo la configurazione mi viene in mente di modificarla.. (avrò letto troppo??)

credo di essere sulla buona strada ma è un punto di partenza.. attendo Vs consigli/ritocchi..

il budget è orientativamente sui 1000 € oltre iva

sistema operativo Win7 prof 64 (da acquistare da un mio fornitore perchè sulla chiave non c'è, costo 109.00 + iva)
stessa cosa per tastiera+mouse

il tutto extra dal budget dei 1.000 euro

quindi?????

black92
13-09-2012, 17:36
Ciao, la configurazione è buona e bilanciata ma ci sono delle cose che ti vorrei far notare:

- il 3770 non è overclockabile. Potresti prendere, a poco meno, un 2600k che sale con meno problemi e ha generalmente T più basse
- La scheda madre è inutilmente costosa, punterei su una Z77 Extreme4 o su una MSI Z77A-G45, più adatte allo scopo e ugualmente valide.
- Il case, per componenti così "performanti" non è proprio il massimo. E' stretto e tende a scaldarsi subito.. ti consiglierei un CM 690 Advanced II al suo posto ( per esempio, le alternative sono tuttavia numerose ).
- Come dissipatore potresti prendere un 212S ( se l'OC è poco ) oppure un 612s ( per OC un po' più spinti )

Deus-Ex
13-09-2012, 22:59
ciao,
l'overclock aumenta le prestazioni, per cui se intendi chiedere di consigliarlo certo è sempre consigliabile, se serve diciamo nn è indispensabile, se vuoi il parere di un appassionato ti dirà naturalmente di farne :D
quali versioni di quei programmi utilizzi? (per cad 2d o 3d?)

redlion80
14-09-2012, 08:18
Grazie a tutti per le risposte!

@Deus
non sarà una priorità l'oc (l'unico oc che offettuato nei vari anni è sull'ultimo pc assemblato, q6600 step 0, di pochissimo, diciamo un5/7% ma giusto per curiosità) però visto che le nuove cpu sono predisposte allora....
per i programmi, ho lavorato in genere con il pc di un mio collega con autocad 2010 generalmente 2d e rhinoceros 4 (ma vorrei acquistare la versione 5), per il resto photoshop (dovrei passare alla cs5 tra qualche mese.. devo recuperare un pò di budget) e corel (attualmente x3)

@black92
si, chiaramente per l'oc devo passare alla versione k, prenderei comunque il 3770k perchè l'oc non lo farei subito ed inoltre non salirei eccessivamente con le frequenze, e visto che i sw che i rendering lavorano molto con la cpu... cosa ne pensi??
per la sk madre, avevo qualche perplessità come scritto nel post... ora mi guardo le alternative che mi hai segnalato (anche per case e dissi..)

a presto

redlion80
14-09-2012, 12:51
Dimenticavo...

per la sezione grafica ho letto della possibilità di far coesistere una scheda tipo radeon con una quadro/firepro scegliendo da windows 7 la scheda da far funzionare... è giusto???

black92
14-09-2012, 13:11
Dimenticavo...

per la sezione grafica ho letto della possibilità di far coesistere una scheda tipo radeon con una quadro/firepro scegliendo da windows 7 la scheda da far funzionare... è giusto???

si

redlion80
14-09-2012, 14:17
ok, aggiornato la configurazione...

Case Midi Cooler Master CM 690 II Advanced ATX Bianco € 114,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 36,30 2x - tot € 72,60
DOCKING STATION PER HD SATA 2.5" E 3.5" COLLEGAMENTO AL PC PORTA USB € 14,53
Card Reader 3.5 Ms-Tech LU-188S Multiformato con USB Nero € 11,30
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 106,60
Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W € 78,30
Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx € 118,40
Lettore Interno Teac DV-518GS SATA Nero Bulk € 19,60
CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 319,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 67,70
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7950 Core 810MHz Memory GDDR5 5000MHZ 3GB DVI HDMI MiniDP € 287,10
Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,40

ora devo capire bene la sezione grafica visto che, come confermato da black92, posso gestire una professionale (quadro 600)
insieme alla 7950...

qualcuno ha esperienza in merito????

la quadro mi aiuterebbe sul 2d/3d di autocad e sul viewport, mentre per il rendering (con rhino o simile) va di Cpu Giusto?
la 7950 non aiuta nè uno nè l'altro?? (la sfrutterei per photoshop??)

sulla asrock scelta non avrò problemi a montarle entrambe???? :help: :help: :help:

Deus-Ex
14-09-2012, 22:31
le due vga si pososno usare, ma avresti il vantaggio maggiore con il 3d di cad, però se nn vuoi giocare su pc basta inserire direttamente solo la scheda professionale
se sicuro di fare overclocking quindi?

redlion80
17-09-2012, 07:31
di sicuro giocarci no... in ufficio poi... però la Ati l'ho inserita per le applicazioni adobe e per qualche altro sw che potri utilizzare in seguito.
per l'oc, lo farei, anche se non esagerato..

ops.. ho dimenticato di inserire il dissi....
provvedo....

Deus-Ex
17-09-2012, 23:43
ho optato per la sola vga professionale, ecco quà:
Case CoolerMaster HAF 912 Plus Tower - nero [RC-912P-KKN1]
€ 79,67 € 79,67
Card Reader Revoltec Procyon 1.5 (3,5

€ 9,95 € 9,95 Elimina
CORSAIR DDR3 8GB/1600Mhz Vengeance LP Blue [2x4GB][CML8GX3M2A1600C9B]
€ 36,07 € 36,07

Alimentatore Be Quiet Straight Power alimentatore ATX 500W 13,5cm [BQT E9-500W]
€ 82,11 € 82,11
SSD Samsung 128GB 830 Series (MZ-7PC128B/WW) [MZ-7PC128B/WW]

€ 92,78 € 92,78
MB ASRock Z77 Pro4 1155 ATX D-Sub/HDMI/DVI [90-MXGKS0-A0UAYZ]

€ 91,08 € 91,08
INTEL Core i7 2600K Box 1155 [BX80623I72600K]

€ 310,09 € 310,09

HD 3,5" 1TB Seagate Barracuda Sata III 7200rpm 64mb [ST1000DM003]

€ 67,46 € 67,46
AMD FIRE PRO V4900 1024 MB [S26361-F2530-L490]

€ 212,05 € 212,05
Dissipatore Scythe MUGEN III Rev.2 775/1155/1156/1366/AMD retail [SCMG-3100]
€ 38,93 € 38,93
DRW-24B5ST 24X SATA BULK NERO [90-D4CHVB-UB0010-]

€ 16,64 € 16,64

Costo finale: € 1.036,81
per l'open cl nn è velocissima la V4900 ma considerando che è una buona entry-level, sopratutto indicata per lavori di grafica 3d e cad

redlion80
18-09-2012, 08:02
Ciao Deus,

in effetti hai ridimensionato un pò la configurazione da quanto vedo..

il case e l'alimentatore ridimensionati perchè hai cambiato cpu? (scalda meno?)
cpu inferiore.. visto che farò poco oc e non subito non è meglio il vecchio procio (con solo 9€ in più) che di base è più performante? (visto che rhino+vray, se ho capito bene, in fase di rendering lavora solo di cpu/memoria)
per la sezione video, con photoshop (gestirò file grandi perchè faccio anche stampa digitale..) non soffrirò con la sola Firepro??

Grazieeeee!!!!

Deus-Ex
18-09-2012, 17:40
perchè nn serviva di più;
la cpu si overclocca meglio, per cui se fai overclock il 2600K è quello che ti posso consigliare, altmenti se nn ne farai o è solo minimo (più o meno 400/500mhz) si può usare il 3770 senza cappa;
si, si può fare, nn è un drago con l'open cl perchè è una versione entry-level a basso consumo, se proprio vuoi prestazioni maggiori in quel campo puoi sempre aggiungere in avanti una HD7750 (nn serve un altro alimentatore) ma cambiando scheda madre con una msi z77a-g45

redlion80
20-09-2012, 07:25
perchè si riesce ad occare di 5/600 mhz anche nella versione liscia senza k???

Deus-Ex
24-09-2012, 21:30
tutte le versioni lisce più o meno di 400/500mhz