PDA

View Full Version : Casa nuova, rete e router


Spike79
13-09-2012, 15:59
Ciao a tutti, sto per entrare (finalmente) nella mia casetta nuova (nuova no, è già stata usata, ma è vuota e posso farci qualche lavoretto) e vorrei mettere una LAN ethernet nei muri.

Avevo pensato ad un cavo Classe 6, ma visto che alla fine mi servirà solo per collegare il router (pensavo ad un Netgear DGN3500) al PC, alla TV (pensavo ad una LG 42LM620) ed eventualmente un NAS (in futuro), mi hanno consigliato di rimanere su un classe 5E, che mi permetterebbe di usare anche i "frutti" RJ45 delle scatole Vimar che ho già nei muri.

Il mio dubbio è, risparmiare un pò di eurozzi e di sbattimenti e prendere un 5E, comporterà problemi in futuro ? Se condividessi contenuti HD tra pc e tv, sarebbe un collo di bottiglia ?

Ogni consiglio è ben accetto!
Grazie

anubbio
13-09-2012, 16:09
Ciao,
puoi tranquillamente usare il cavo 5e, anch'esso garantisce il collegamento gigabit come il 6.
Comunque la differenza di costo tra i due è minimale, il vero vincolo da tenere presente è che il 6 è più rigido per cui fai più fatica a farlo passare nelle canaline. Come frutti puoi anche mettere i frutti 5 con il cavo cat 6, non cambia nulla (non sarebbe "certificabile", ma a te non penso importi).

Il vero consiglio che ti do, invece, e visto che stai ancora facendo lavori in murature è:
non portare il cavo ethernet solo ai dispositivi che ti servono ora, ma fai canaline (separate dalla 220) che arrivino in ogni stanza, anche in più punti di ogni stanza !
Tra 5 anni, quando anche i frigoriferi si collegheranno a internet, vedrai che rimpiangerai di non aver speso 100 euro in più oggi per far passare i cavi!
Puoi anche solo fare le predisposizioni senza metterci il cavo dentro, ma almeno la predisposizione FALLA !!!!! :)

Spike79
13-09-2012, 16:23
E' che sto sfruttando le canaline esistenti senza spaccare i muri, dovrei probabilmente far passare il cavo insieme all'antenna e/o a quello della 220 (si lo so, è sconsigliato, ma un cavo schermato dovrebbe farcela ?)

Per 'cablare' frigo e lavatrice, amen, non credo di portar la rete pure in bagno e in cucina (magari in cucina, ma è a vista del salotto quindi non sarebbe un grosso problema non aver la rete lì).

Una cosa interessante che mi hai detto è che posso usare i 5E, quindi con un cavo 5E, frutti 5 (esistono frutti 5E ?) , dovrei avere una lan gigabit ?

PS. il costo cambia e non poco, 15e circa per 30mt di 5e , 45e circa per un 6 !

anubbio
13-09-2012, 16:46
far passare il cavo insieme all'antenna e/o a quello della 220 (si lo so, è sconsigliato, ma un cavo schermato dovrebbe farcela ?)

Non avevo capito che stessi riutilizzando le canaline della 220. Guarda che non potresti farlo, non sarebbe a norma. Il cavo schermato scherma il segnale ethernet dalle interferenze indotte dalla 220, ma nulla può dal punto di vista dell'isolamento elettrico.
Se un domani ti si spella un cavo della 220 e ti arriva la tensione sugli apparecchi collegati.... che fai ? ti becchi una bella scossetta!
Pensaci.

(esistono frutti 5E ?) , dovrei avere una lan gigabit ?
te lo confermo


PS. il costo cambia e non poco, 15e circa per 30mt di 5e , 45e circa per un 6 !
Cerca bene.
Se vai dal rivenditore sotto casa probabilmente è come dici, ma se cerchi su internet..... io ho fatto i cablaggi due anni fa (e non ti dico cosa volesse dire cercare un cat6 per un privato due anni fa!!!): alla fine presi tutto in germania ad un costo praticamente uguale al 5e. Comprai 3 matasse da 50 metri di cavo cat6 utp più patch panel eccetera, tutto tranne i frutti visto che loro hanno serie diverse dalle nostre.
Ciao

Spike79
14-09-2012, 07:40
Non avevo capito che stessi riutilizzando le canaline della 220. Guarda che non potresti farlo, non sarebbe a norma. Il cavo schermato scherma il segnale ethernet dalle interferenze indotte dalla 220, ma nulla può dal punto di vista dell'isolamento elettrico.
Se un domani ti si spella un cavo della 220 e ti arriva la tensione sugli apparecchi collegati.... che fai ? ti becchi una bella scossetta!
Pensaci.


te lo confermo



Cerca bene.
Se vai dal rivenditore sotto casa probabilmente è come dici, ma se cerchi su internet..... io ho fatto i cablaggi due anni fa (e non ti dico cosa volesse dire cercare un cat6 per un privato due anni fa!!!): alla fine presi tutto in germania ad un costo praticamente uguale al 5e. Comprai 3 matasse da 50 metri di cavo cat6 utp più patch panel eccetera, tutto tranne i frutti visto che loro hanno serie diverse dalle nostre.
Ciao


Cercherò di usarle il meno possibile, il precedente padrone ne ha stese molte di canaline ma le ha usate praticamente tutte...dal router alla tv dovrei farcela stando dietro lo zoccolino, devo poi proseguire verso un altra zona (altri 3 o 4mt) e ci andrei via canalina, per evitare la 220 magari riprovo la strada dello zoccolino e di una traccia da farci dietro, il problema sarà andare verso la camera...

Comprare all'estero potrebbe essere una buona idea, su Amazon.uk ne ho visto uno a meno di 10e (20m FTP), un dubbio che mi è venuto riguarda la rigidezza di un C6 rispetto ad un C5 ma non dovendo fare troppe curve, forse ce la si fa.

Ma ultima domanda, meglio FTP o UTP ?

anubbio
14-09-2012, 08:07
Ma ultima domanda, meglio FTP o UTP ?

Secondo me in ambito domestico l'utp va più che bene.
L'ftp è necessario quando ci sono ambienti disturbati: per esempio industrie con lavorazioni elettriche pesanti (o in vicinanza di tali aziende), oppure se vicino a te c'è, che so, un'officina con macchinari che usano tanta corrente. Però con "vicino" intendo proprio vicino..... :)
Negli altri casi non dovrebbe essere necessario l'ftp.
Tieni conto poi che l'ftp richiede la messa a terra della calza metallica, quindi che anche il cablaggio (se cabli tu su dei frutti) e le prese sui vari apparati siano collegati a terra. E non è detto sia così....
Dopodiché, se anche solo un componente non avesse il frutto collegato a terra ecco che il cavo ftp diventerebbe persino dannoso perché farebbe da antenna che raccoglie le interferenze (invece di isolarle).
E siccome il "privato" è difficile che possa fare tutte queste cose a puntino, ecco perché consiglio sempre utp :D

Per i negozi stranieri: cerca bene anche in germania, hanno prezzi più bassi rispetto a Uk.
Ciao

Spike79
14-09-2012, 09:16
Secondo te, questo potrebbe andare bene ?
LINK (http://www.amazon.it/gp/product/B001U3ZQPU/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&smid=A11IL2PNWYJU7H)

Su amazon.de ne ho trovati altri anche a prezzo minore, ma non conoscendo il tedesco purtroppo è dura capirci!

anubbio
14-09-2012, 09:24
Quello che hai indicato è da 50 centimetri, hai visto ? tu non lo cercavi lungo ? di quanti metri ?
Inolte quello è incrociato mentre suggerirei di comperarlo "diritto".

Spike79
14-09-2012, 09:36
Che babbo, non l'avevo notato! Ecco perchè il prezzo era così basso! :fagiano: :doh: :stordita:
Cmq direi che me ne serviranno almeno 20mt, se poi andrò pure nelle camere, altri 2 da 10.

Ho una domanda...

Dunque, io avrò il router vicino all'ingresso di casa, nel muro o sotto lo zoccolo annego un cavo (che avrà quindi un frutto ad ogni capo), collego il router con un pezzetto di cavo (e quelli li becco anche in ufficio), all'altro capo ci metto la TV (e fin qui, tutto ok); altro cavo, stessa roba (leggermente più lungo) arriva fino ad un altro frutto dove con un altro cavetto collego il pc fisso (idem, tutto ok).

Ma in camera ? Dovrei far partire altri due cavi dal router oppure esiste uno splitter che dal frutto vicino al pc fisso (il 2° cavo) me ne fa partire altri 2 ?

Alternativa, forse (non so se ci passa) potrei usare per andare in camera la canalina telefonica, dipende da quanto è piena...

anubbio
14-09-2012, 09:55
Ma in camera ? Dovrei far partire altri due cavi dal router oppure esiste uno splitter che dal frutto vicino al pc fisso (il 2° cavo) me ne fa partire altri 2 ?
Lo "splitter" che dici si chiama switch. Cerca un qualsiasi switch gigabit non managed da 4 o 8 porte: li trovi a 10 / 20 euro. L'unico inconveniente è che richiedono un'alimentazione: poca roba ma è sempre un cavo in più tra i piedi.

Attenzione invece a come hai descritto i collegamenti, non ho mica capito come intendi farli......
Ovvero: i cavi che mi avevi fatto vedere presi da Amazon sono cavi di "prolunga" (tecnicamente si chiamano patch cord) e come avrai visto dalle foto hanno già il plug (maschio) ai capi.
Invece i frutti che hai menzionato, e che sarebbero questi (http://www.google.it/search?q=frutto+cat+5e&hl=it&client=ubuntu&hs=mB8&channel=fs&biw=1186&bih=934&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=oe9SUKuTKsnQtAbU8YHAAQ&ved=0CCYQsAQ) , si usano per attestare cavi messi dentro alle canaline che passano nei muri. E sono femmina.....
Insomma:

se decidi di mettere i cavi dietro lo zoccolino ti consiglio di usare patch cord
se decidi di far passare dentro le canaline è meglio usare frutti + cavo (occhio che in questo secondo caso il cavo è diverso da quello che si usa nei patch cord)


Chiarisci bene cosa vuoi fare, poi ne parliamo approfondendo.
Resta fermo il discorso dello switch: quello ti conviene metterlo a prescindere dal tipo di cavo usato, così diminuisci la lunghezza delle tratte.

Spike79
14-09-2012, 10:08
Si, ho visto che hanno già i capicorda, ma non posso tagliarli via e spellando il cavo collegarlo ad un frutto ?
(poi ho visto che esistono adattatori per attaccare i frutti standard alle placche Vimar che ho in casa)

Lo schema sarà:

Router <-----> FRUTTO o-------o FRUTTO <-----> TV
Router <-----> FRUTTO o-------o FRUTTO <-----> Desktop

Legenda:
<-----> Cavo ethernet con connettori maschi
o-------o Cavo collegato ai frutti, nel muro

Per le altre stanze uguale, solo che non so se ci arriverò via switch o via cavo diretto allo stesso modo.

Spero sia più chiaro.

anubbio
14-09-2012, 10:27
Sì, chiarissimo.
Però con questa intenzione (usare i frutti) non va bene prendere il cavo che dicevi e tagliare i plug.
Infatti:

nei patch cord si usano cavi multifilari per renderli più flessibili
invece i frutti richiedono cavo unifilare per poter far bene contatto. Se provi a usare cavo multifilare e attestarlo con un frutto, nel 90% dei casi avrai un contatto ballerino. Non farlo!


Quindi ora dobbiamo "ritarare" la ricerca verso matasse di cavo utp, cat6 o cat5e , e controllando che il cavo sia unifilare (con le matasse è spesso così ma è meglio controllare).

Ti metto un paio di esempi:

cavo 5e qui (http://direkt.jacob-computer.de/logilink-installationskabel%2C-kat.-CPV0019-artnr-424451.html)
cavo 6 qui (http://direkt.jacob-computer.de/digitus-installation-cable-DK-1611-V-305-artnr-428074.html) (non spaventarti: costa un botto perché la matassa è da 305 metri!!!)

Spike79
14-09-2012, 10:33
Ora mi è chiaro!
Devo quindi orientarmi sui matassoni, chiedendo cat 5e / cat 6 UTP e UNIFILARE.

Da Leroy Merlin mio cognato mi ha fatto vedere la foto di due cavi:

-Cat 5 FTP Schermato -> 55cent/m

-Cat 5E UTP "4 Coppie" (che significa ??) -> 57cent/m

Unifilari cosa indicherebbe ?

Oggi pomeriggio mi faccio un giro in un negozio di elettronica qui a Monza e vedo se hanno rotoli di cavo del tipo che dicevi tu.

Cmq, sicuro che sia meglio non schermato ?

anubbio
14-09-2012, 10:40
Cat 5 FTP Schermato
Non va bene, il cat5 non è cat5e. Ovvero non garantisce il gigabit.

Cat 5E UTP "4 Coppie" (che significa ??)
Tutti i cavi ethernet sono a 4 coppie..... non vuol dire nulla questa precisazione :)
4 coppie vuol dire che nel cavo ci sono 8 fili, leggermente arrotolati a coppie. Quindi 4 coppie.


Unifilari cosa indicherebbe ?
Te l'ho detto prima: preso uno qualsiasi di questi 8 fili, il filo può essere unico (unifilare) oppure essere composto da tanti fili più piccoli (multifilare).
Come ti dicevo prima, il cavo unifilare si usa se vuoi attestare il cavo su frutti, mentre il multifilare si usa nei patch cord.
Il cavo multifilare è più flessibile dell'unifilare proprio perché è fatto da piccoli fili invece che 8 fili "rigidi".

Spike79
14-09-2012, 10:54
Fantastico, sei stato gentilissimo, ora non ti rompo più le balle e mi do da fare.
Pomeriggio "tour" in negozio e vedo cosa c'è, poi al max torno qui a scassare :D

Grazie ancora (per ora :D )

anubbio
14-09-2012, 11:00
Ci mancherebbe :)
Facci sapere......
Ciao

\_Davide_/
14-09-2012, 17:22
Fantastico, sei stato gentilissimo, ora non ti rompo più le balle e mi do da fare.
Pomeriggio "tour" in negozio e vedo cosa c'è, poi al max torno qui a scassare :D

Grazie ancora (per ora :D )

Scusate se mi intrometto ma, se in casa non c'è nulla... e magari devi anche riverniciare... forse ti conviene mettere le canaline.... io dico così perchè per esperienza personale i cavi dietro gli zoccoli non resistono molto... (io ho dovuto rompere il muro dopo)
:D :D :D

Spike79
17-09-2012, 07:38
Dopo un gran martellare, ieri abbiamo fatto le tracce (dietro gli zoccolini, spaccare tutto il muro era davvero troppo), ieri abbiamo steso due cavi Classe 6 (mio cognato me ne ha portati 40mt! e anche 2 frutti Vimar Cl.6 e un Cl.5!) per arrivare dal router alla tv e dal router al pc, poi se avanzerà qualcosa, magari lo tiriamo fino in camera matrimoniale, visto che la canalina telefonica è mezza vuota, anche se sinceramente non mi interessa molto...(la cosa fondamentale era avere TV, PC e il futuro NAS tutto in rete via cavo in salotto).

Certo che i Cl.6 son belli duri eh, dentro hanno pure una specie di croce che divide i cavi...

Il Bruco
17-09-2012, 15:38
Router <-----> FRUTTO o-------o FRUTTO <-----> TV
Router <-----> FRUTTO o-------o FRUTTO <-----> Desktop

Così fatto il FRUTTO non lo puoi usare per altre risorse

Spike79
17-09-2012, 15:42
Router <-----> FRUTTO o-------o FRUTTO <-----> TV
Router <-----> FRUTTO o-------o FRUTTO <-----> Desktop

Così fatto il FRUTTO non lo puoi usare per altre risorse

In che senso ?
Cmq abbiamo deciso di mantenere il cavo maschio così da collegarlo diretto al router e al pc, eventualmente userò dei connettori femmina-femmina per prolungarlo in futuro, ma non credo (è bello lungo :sofico: )

Il Bruco
17-09-2012, 16:39
Significa che le prese LAN non possono funzionare in serie, ma funzionano solo in parallelo gestite da uno Switch o da un Router.

Spike79
17-09-2012, 18:02
Si certo, ma il problema dove sta ?

Il Bruco
17-09-2012, 18:53
Ho preso un abbaglio io chiedo venia

Non ho visto che al primo frutto porti il cavo del Router

\_Davide_/
20-09-2012, 14:30
Hai una bella voglia di metterti lì con artello e scalpello... se era per me... scanalatrice e zzzzzzzzzzac.... due colpi di martello... un po di intonaco, una stuccatina ed ecco che non hai più problemi... comunque i cat.6 sono caratterizzati dalla croce che divite i cavi e per quello sono duretti....

Spike79
20-09-2012, 14:58
Hai una bella voglia di metterti lì con artello e scalpello... se era per me... scanalatrice e zzzzzzzzzzac.... due colpi di martello... un po di intonaco, una stuccatina ed ecco che non hai più problemi... comunque i cat.6 sono caratterizzati dalla croce che divite i cavi e per quello sono duretti....

Beh grazie, troppo comodo! Giù a terra, mazzetta, scalpello prestato dallo zio tuttofare (rigorosamente vecchio come Matusalemme e tutto rugginoso , lo scalpello eh) e via.
:D

Ora cerco di capire quale tariffa fare e poi mi sistemo (mi stanno pure venendo dubbi sul router da prendere, il Netgear 3500 non a tutti piace).