View Full Version : NVIDIA GeForce GTX 660: la prima con GPU GK106
Redazione di Hardware Upg
13-09-2012, 15:07
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3357/nvidia-geforce-gtx-660-la-prima-con-gpu-gk106_index.html
Al debutto le prime schede video basate su GPU GeForce GTX 660: alla base il chip GK106, declinazione semplificata dell'architettura Kepler che permette la costruzione di schede più economiche ma senza nulla togliere alle potenzialità dell'architettura. In prova le versioni overcloccate di default di Asus e Gigabyte
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Supersubway
13-09-2012, 15:21
segnalo un errore... GTX 660 usa GK104 e non GK106 come scritto nell'articolo.
Supersubway
13-09-2012, 15:25
Oddio, forse mi son sbagliato io :)
ilratman
13-09-2012, 15:31
Non mi pare chissa che, 300€ per avere il 30% in più di prestazioni della mia 5850 che costava 200€ nel 2009.
.338 lapua magnum
13-09-2012, 15:37
un confronto "clock to clock" con la rivale di fascia 7850?
neanche la oc-edition avete usato! :nonsifa:
comunque sono disponibili i Catalyst 12.8
Supersubway
13-09-2012, 15:37
GTX 660 usa GK106, è GTX 650 che usa GK107!
ma tempo fa, quando uscì la 680, non si diceva che il 104 era di fascia media e che nvidia non aveva rilasciato il 106 che era di fascia alta?
mi ricordo che all'uscita della 680 tutti a dire "eh no, tanto questa è la fascia media"
CrapaDiLegno
13-09-2012, 15:43
E' evidente da questi test come la GTX660Ti sia bandwith limited. Con tutta quella potenza di calcolo in più va praticamente come una 660 leggermente overcloccata.
Ho visto giusto già dalla presentazione della GTX680: questi chip hanno bisogno di più banda, altro che di MHz sul core!
Hint x prossima serie di nvidia: stesso numero di shaders ma con controller di memoria più ampi.
Paolo Corsini
13-09-2012, 15:49
Refuso nella tabella: confermo che GeForce GTX 660 usa GK106 mentre GeForce GTX 650 è basato su GK107
CrapaDiLegno
13-09-2012, 15:55
ma tempo fa, quando uscì la 680, non si diceva che il 104 era di fascia media e che nvidia non aveva rilasciato il 106 che era di fascia alta?
mi ricordo che all'uscita della 680 tutti a dire "eh no, tanto questa è la fascia media"
Storicamente per nvidia il chip con numeri più alti della serie significa chip più piccolo. 106 più piccolo di 104. QUindi il 106 non è chip di fascia alta. Il chip di fascia alta per nvidia è quello 00, o ultimamente forse per via delle diverse revisioni che subisce, dopo le revisioni, il 10.
Il GK104 è evidentemente un chip di fascia media. Ne ha tutte le caratteristiche fisiche, dalla dimensione, ai consumi, alla larghezza di banda alla privazione delle capacità di calcolo DP. Sarebbe a confrontare con i vecchi GF104/GF114.
Però ha dalla sua che è estremamente efficiente e potente e quindi arriva a sprigionare una potenza superiore a quella di un chip di fascia alta della scorsa generazione. Questo però solo se affiancato da memorie ultra veloci, dato che il suo collo di bottiglia pare essere proprio la banda passante.
Poiché AMD, con tutto il volerne parla ben, non è riuscita in questa generazione a fare un salto prestazionale, nvidia non ha dovuto sforzarsi più di tanto a trovare il modo di contrastare Tahiti. Un mini chip come il GK104 overcloccato e con una memoria ultra veloce et voilà, il problema delle rese della mattonella GK110 si è risolto da solo. Posticipandolo di 6 o 9 mesi.
La fascia bassa è addirittura stata coperta da nvidia dal chip usato come test per i 28nm (il GK107, numero dispari, appunto di test).
Per nvidia in questo giro minimo sforzo per la massima resa. Tanto di cappello per la capacità (e la fortuna di non avere una concorrenza adeguata) ma per noi è stato un disastro. Il GK104 sarebbe dovuto costare come una GTX560 e questo GK106 come una GTX550.
E invece...
Supersubway
13-09-2012, 15:58
su anandtech hanno fatto la prova di BF3 (il gioco che interessa a me:)). La 660 è il 10% più veloce della 7950!! Direi che è davvero un'ottima scheda... mi piace!
MiKeLezZ
13-09-2012, 16:03
Benchmark totalmente inutili
Io ho la 460 256bit, come cavolo faccio a sapere quanto va di più questa? Se va di più? Idem chiunque altro abbia una scheda di 1/2/x anni fa e stia pensando di fare l'upgrade
Ovviamente la risposta è: vado su un altro sito
Così come fate i benchmark sono utili solo per i fanboy per litigare su quale brand abbia la scheda più veloce al momento
ci sono i driver 12.8 ufficiali già da un bel po e voi ancora che usate i 12.6 beta ???
halduemilauno
13-09-2012, 16:13
Storicamente per nvidia il chip con numeri più alti della serie significa chip più piccolo. 106 più piccolo di 104. QUindi il 106 non è chip di fascia alta. Il chip di fascia alta per nvidia è quello 00, o ultimamente forse per via delle diverse revisioni che subisce, dopo le revisioni, il 10.
Il GK104 è evidentemente un chip di fascia media. Ne ha tutte le caratteristiche fisiche, dalla dimensione, ai consumi, alla larghezza di banda alla privazione delle capacità di calcolo DP. Sarebbe a confrontare con i vecchi GF104/GF114.
Però ha dalla sua che è estremamente efficiente e potente e quindi arriva a sprigionare una potenza superiore a quella di un chip di fascia alta della scorsa generazione. Questo però solo se affiancato da memorie ultra veloci, dato che il suo collo di bottiglia pare essere proprio la banda passante.
Poiché AMD, con tutto il volerne parla ben, non è riuscita in questa generazione a fare un salto prestazionale, nvidia non ha dovuto sforzarsi più di tanto a trovare il modo di contrastare Tahiti. Un mini chip come il GK104 overcloccato e con una memoria ultra veloce et voilà, il problema delle rese della mattonella GK110 si è risolto da solo. Posticipandolo di 6 o 9 mesi.
La fascia bassa è addirittura stata coperta da nvidia dal chip usato come test per i 28nm (il GK107, numero dispari, appunto di test).
Per nvidia in questo giro minimo sforzo per la massima resa. Tanto di cappello per la capacità (e la fortuna di non avere una concorrenza adeguata) ma per noi è stato un disastro. Il GK104 sarebbe dovuto costare come una GTX560 e questo GK106 come una GTX550.
E invece...
Tutto giusto ma le memorie ultra veloci son servite ad equilibrare/sopperire al bus da 256 bit(invece del 384 bit tipico dei chip di fascia alta)proprio per avere un valore di bandapassante cmq sufficiente.
Io ho la 460 256bit, come cavolo faccio a sapere quanto va di più questa? Se va di più? Idem chiunque altro abbia una scheda di 1/2/x anni fa e stia pensando di fare l'upgrade
Ovviamente la risposta è: vado su un altro sito
non è che lo diresti anche a me il nome di siti che in una review confrontano delle vga del 2012 con vga del 2010? Escludendo quindi le tabelle comparative di anandtech?
Grazie ;)
Storicamente per nvidia il chip con numeri più alti della serie significa chip più piccolo. 106 più piccolo di 104. QUindi il 106 non è chip di fascia alta. Il chip di fascia alta per nvidia è quello 00, o ultimamente forse per via delle diverse revisioni che subisce, dopo le revisioni, il 10.
Il GK104 è evidentemente un chip di fascia media. Ne ha tutte le caratteristiche fisiche, dalla dimensione, ai consumi, alla larghezza di banda alla privazione delle capacità di calcolo DP. Sarebbe a confrontare con i vecchi GF104/GF114.
Però ha dalla sua che è estremamente efficiente e potente e quindi arriva a sprigionare una potenza superiore a quella di un chip di fascia alta della scorsa generazione. Questo però solo se affiancato da memorie ultra veloci, dato che il suo collo di bottiglia pare essere proprio la banda passante.
Poiché AMD, con tutto il volerne parla ben, non è riuscita in questa generazione a fare un salto prestazionale, nvidia non ha dovuto sforzarsi più di tanto a trovare il modo di contrastare Tahiti. Un mini chip come il GK104 overcloccato e con una memoria ultra veloce et voilà, il problema delle rese della mattonella GK110 si è risolto da solo. Posticipandolo di 6 o 9 mesi.
La fascia bassa è addirittura stata coperta da nvidia dal chip usato come test per i 28nm (il GK107, numero dispari, appunto di test).
Per nvidia in questo giro minimo sforzo per la massima resa. Tanto di cappello per la capacità (e la fortuna di non avere una concorrenza adeguata) ma per noi è stato un disastro. Il GK104 sarebbe dovuto costare come una GTX560 e questo GK106 come una GTX550.
E invece...
ma quelli di nvidia cambiano un progetto di 2 anni in 1 mese? hanno la bacchetta magica?
sniperspa
13-09-2012, 16:25
su anandtech hanno fatto la prova di BF3 (il gioco che interessa a me:)). La 660 è il 10% più veloce della 7950!! Direi che è davvero un'ottima scheda... mi piace!
Mah strano..come al solito ci sono differenze da sito a sito
http://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_660_Twin_Frozr_III/images/bf3_1920_1200.gif
Io direi che tirando le somme in fullhd va esattamente come una 7870...il che è un'ottima cosa perchè vuol dire che si scanneranno sui prezzi!:D :D
appleroof
13-09-2012, 16:30
Non mi pare chissa che, 300€ per avere il 30% in più di prestazioni della mia 5850 che costava 200€ nel 2009.
ma se ha un prezzo ufficiale di 219$...:stordita:
Anche Io con la mia toxic 5850 me la cavo ancora bene in FHD ma secondo te/voi Ratman che scheda bisognerebbe farsi per guadagnare almeno un 50% di performance in più? Da dove hai appreso che la 5850 è solo un 30% inferiore alla 660?
CrapaDiLegno
13-09-2012, 16:57
ma quelli di nvidia cambiano un progetto di 2 anni in 1 mese? hanno la bacchetta magica?
E cosa avrebbero cambiato?
Il GK104 è come lo hanno progettato. Lo hanno solo affiancato a delle memorie super veloci. In questo modo da chip super castrato dalla banda di memoria (ma economico) è semplicemente divenuto chip la cui banda è appena sufficiente per l'overclock apportato (ma venduto a prezzo salatissimo).
Non è un mistero che le prime schede su cui fosse montato fossero marchiate GTX660 e poi dopo il rilascio di Tahiti da parte di AMD fossero miracolosamente apparse su schede marchiate GTX680. In un mese hanno giusto dovuto ristampare tutte le scatole e rifare le plastiche dei dissipatori dove era stampato GTX660. E trattenersi dal festeggiare pubblicamente, anche se a qualcuno è scappato un "ci aspettavamo di più da parte di AMD".
Per il GK110 semplicemente hanno deciso di non fare alcuna partenza prematura come per esempio fecero con Fermi v1. In questi mesi di ritardo avranno sicuramente sistemato tutti i problemi di layout e ottimizzato per i 28nm, in attesa che gli stessi fossero maturi a sufficienza per andare in produzione con rese decenti. Pensa ai costi che hanno sostenuto per correggere Fermi mentre era in produzione che qui invece non hanno dovuto fare.
CrapaDiLegno
13-09-2012, 16:58
Arghhh.. a quando il tastino "edita"?
AceGranger
13-09-2012, 16:59
ma quelli di nvidia cambiano un progetto di 2 anni in 1 mese? hanno la bacchetta magica?
:confused: le prestazioni le hanno viste non appena hanno avuto un chip funzionante, quindi molto tempo prima della commercializzazione.
appleroof
13-09-2012, 17:01
E cosa avrebbero cambiato?
Il GK104 è come lo hanno progettato. Lo hanno solo affiancato a delle memorie super veloci. In questo modo da chip super castrato dalla banda di memoria (ma economico) è semplicemente divenuto chip la cui banda è appena sufficiente per l'overclock apportato (ma venduto a prezzo salatissimo).
Non è un mistero che le prime schede su cui fosse montato fossero marchiate GTX660 e poi dopo il rilascio di Tahiti da parte di AMD fossero miracolosamente apparse su schede marchiate GTX680. In un mese hanno giusto dovuto ristampare tutte le scatole e rifare le plastiche dei dissipatori dove era stampato GTX660. E trattenersi dal festeggiare pubblicamente, anche se a qualcuno è scappato un "ci aspettavamo di più da parte di AMD".
Per il GK110 semplicemente hanno deciso di non fare alcuna partenza prematura come per esempio fecero con Fermi v1. In questi mesi di ritardo avranno sicuramente sistemato tutti i problemi di layout e ottimizzato per i 28nm, in attesa che gli stessi fossero maturi a sufficienza per andare in produzione con rese decenti. Pensa ai costi che hanno sostenuto per correggere Fermi mentre era in produzione che qui invece non hanno dovuto fare.
ot, pare che in questi giorni stiano consegnando poco più di 1000 tesla con gk110 per il superconputer che sarà pronto a marzo http://news.softpedia.com/news/14-500-NVIDIA-Tesla-GPUs-Power-Oak-Ridge-Titan-Supercomputer-291807.shtml
/ot
halduemilauno
13-09-2012, 17:34
Benchmark totalmente inutili
Io ho la 460 256bit, come cavolo faccio a sapere quanto va di più questa? Se va di più? Idem chiunque altro abbia una scheda di 1/2/x anni fa e stia pensando di fare l'upgrade
Ovviamente la risposta è: vado su un altro sito
Così come fate i benchmark sono utili solo per i fanboy per litigare su quale brand abbia la scheda più veloce al momento
C'è la GTX460...
http://www.hardware.fr/articles/876-21/recapitulatif-performances.html
Dalla Gtx460 il boost prestazionale è più che buono.
Direi che si posiziona tra la gtx570 e la gtx580 (la versione reference) , con un pò di oc tra la gtx580 e la gtx660ti.
MiKeLezZ
13-09-2012, 18:30
non è che lo diresti anche a me il nome di siti che in una review confrontano delle vga del 2012 con vga del 2010? Escludendo quindi le tabelle comparative di anandtech?
Grazie ;)
Techpowerup è il più serio perché ti da un risultato in percentuale (facilmente confrontabile) e mette sempre nelle comparative anche le schede vecchie...
Infatti solo da lì ho capito che la GTX660 potrebbe essere un buon upgrade rispetto la GTX460 256-bit: circa il 30% di prestazioni in più e una buona dose di risparmio energetico. Se si ha voglia di fare il cambio, perché bisogna comunque tirare fuori quei 150€ di differenza.
Techpowerup è il più serio perché ti da un risultato in percentuale (facilmente confrontabile) e mette sempre nelle comparative anche le schede vecchie...
Infatti solo da lì ho capito che la GTX660 potrebbe essere un buon upgrade rispetto la GTX460 256-bit: circa il 30% di prestazioni in più e una buona dose di risparmio energetico. Se si ha voglia di fare il cambio, perché bisogna comunque tirare fuori quei 150€ di differenza.
Potresti aspettare che scenda sui 200€ dato che secondo me ci metterà poco. Anche le gtx570 usate a quel punto cominceranno a calare molto.
mi sembra spinga bene, oltre a consumare e scaldare poco. Certo non è proprio economica, però...
Benchmark totalmente inutili
Io ho la 460 256bit, come cavolo faccio a sapere quanto va di più questa? Se va di più? Idem chiunque altro abbia una scheda di 1/2/x anni fa e stia pensando di fare l'upgrade
Ovviamente la risposta è: vado su un altro sito
Così come fate i benchmark sono utili solo per i fanboy per litigare su quale brand abbia la scheda più veloce al momento
C'è la GTX460...
http://www.hardware.fr/articles/876-21/recapitulatif-performances.html
Techpowerup è il più serio perché ti da un risultato in percentuale (facilmente confrontabile) e mette sempre nelle comparative anche le schede vecchie...
Infatti solo da lì ho capito che la GTX660 potrebbe essere un buon upgrade rispetto la GTX460 256-bit: circa il 30% di prestazioni in più e una buona dose di risparmio energetico. Se si ha voglia di fare il cambio, perché bisogna comunque tirare fuori quei 150€ di differenza.
ma se io volessi confrontarla con una 9600gt ?
Trovo qualcosa in giro ?
Vabhè mi rispondo da solo, ho usato la tabella comparativa di Anandtech.
Se una 9600GT è simile alla 8800GT ( http://www.techpowerup.com/reviews/EVGA/GeForce_9600_GT_SSC/23.html )
Allora la comparazione è questa, più o meno:
http://www.anandtech.com/bench/Product/521?vs=647&i=373.376.379.394.456.406.407.411.410.413.412.414.415.416.417.418.419.420.421
Puoi usarla anche per la 460, secondo me la comparazione proposta da Anandtech è più completa di quella di techpowerup.
p.s. HardwareUpgrade dovrebbe iniziare a dotarsi di risorse del genere...
Ale55andr0
13-09-2012, 21:02
Poiché AMD, con tutto il volerne parla ben, non è riuscita in questa generazione a fare un salto prestazionale, nvidia non ha dovuto sforzarsi più di tanto a trovare il modo di contrastare Tahiti. Un mini chip come il GK104 overcloccato e con una memoria ultra veloce et voilà.
Tanto mini non è visto che non è certo grande la metà e l'area "utile" non è poi così diversa visto che manca della sezione gpgpu... e poi come dici è spinto a frequenze piu' elevate, visto che clock to clock le rosse...
A parte quello dire che amd, "a parlarne bene" non ha fatto il salto prestazionale è una emerita fesseria (per non dire altro), se permetti, visto che così pare voler dire che una 7970 vada poco meglio di una 6970 :rolleyes:
birmarco
13-09-2012, 23:57
Benchmark totalmente inutili
Io ho la 460 256bit, come cavolo faccio a sapere quanto va di più questa? Se va di più? Idem chiunque altro abbia una scheda di 1/2/x anni fa e stia pensando di fare l'upgrade
Ovviamente la risposta è: vado su un altro sito
Così come fate i benchmark sono utili solo per i fanboy per litigare su quale brand abbia la scheda più veloce al momento
E io che sono sulla 275? :asd:
Sono secoli che aspetto per fare un upgrade 100-150€ per una scheda che vada almeno il 50% in più su CUDA. Ma mi sa che mi toccherà aspettare ancora :(
PS. Cmq i prezzi attuali sono folli. La 275 l'ho comprata in negozio a 230€ della Zotac con super bundle di gioco, 3D Mark Vantage e cavetteria e adattatori a chili. Era la VGA del momento e con solo la 280 come superiore sul singolo chip e non costava troppo di più. Adesso la fascia bassa costa 300€ ?!?!? :eek:
birmarco
14-09-2012, 00:08
ma se io volessi confrontarla con una 9600gt ?
Trovo qualcosa in giro ?
Vabhè mi rispondo da solo, ho usato la tabella comparativa di Anandtech.
Se una 9600GT è simile alla 8800GT ( http://www.techpowerup.com/reviews/EVGA/GeForce_9600_GT_SSC/23.html )
Allora la comparazione è questa, più o meno:
http://www.anandtech.com/bench/Product/521?vs=647&i=373.376.379.394.456.406.407.411.410.413.412.414.415.416.417.418.419.420.421
Puoi usarla anche per la 460, secondo me la comparazione proposta da Anandtech è più completa di quella di techpowerup.
p.s. HardwareUpgrade dovrebbe iniziare a dotarsi di risorse del genere...
Utile il link. Facendo media tra 260 e 285 ho scoperto che la mia è un po' più veloce di una 550 Ti e leggerissimamente inferiore ad una 560. Più o meno quindi sono a livello di 560. Ma nVidia non fa una 650 che sarebbe proprio la scelta giusta. :mad: Mi interessa cambiarla per CUDA e il risparmio energetico, di una 560 non me ne farei nulla... anche perchè è un mostro di dimensioni, come la mia. Mi piacerebbe qualcosa di più compatto... :)
brubaker
14-09-2012, 09:10
Cioe' fatemi capire una gtx660 va piu' di una gtx580.....????mha io credo poco a ste tabelle...
halduemilauno
14-09-2012, 09:43
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3357/nvidia-geforce-gtx-660-la-prima-con-gpu-gk106_index.html
Al debutto le prime schede video basate su GPU GeForce GTX 660: alla base il chip GK106, declinazione semplificata dell'architettura Kepler che permette la costruzione di schede più economiche ma senza nulla togliere alle potenzialità dell'architettura. In prova le versioni overcloccate di default di Asus e Gigabyte
Click sul link per visualizzare l'articolo.
In prima pagina ultimo screen per la GTX660Ti avete scritto 960 cuda invece di 1344 e avete detto GK106 invece di GK104.
;)
Io noto che è scomparsa la cosidetta fascia media: le varie HD 7750-7770 e GTX650 sono sui 100 euro quindi fascia bassa; le HD 7850 si trovano a 180-190, le altre a salire. Nella fascia 130-150 euro c'è solo roba di vecchia generazione.
birmarco
14-09-2012, 11:04
Io noto che è scomparsa la cosidetta fascia media: le varie HD 7750-7770 e GTX650 sono sui 100 euro quindi fascia bassa; le HD 7850 si trovano a 180-190, le altre a salire. Nella fascia 130-150 euro c'è solo roba di vecchia generazione.
E aggiungo, la GTX650 è uno schifo. C'è troppo gap con la 660. Di bello ha solo il TDP. Per me da 275 a 650 è un downgrade bello sostanzioso e la 660 è un upgrade quasi eccessivo visto che va un sacco di più. Una via di mezzo no eh :fagiano:
halduemilauno
14-09-2012, 11:16
E aggiungo, la GTX650 è uno schifo. C'è troppo gap con la 660. Di bello ha solo il TDP. Per me da 275 a 650 è un downgrade bello sostanzioso e la 660 è un upgrade quasi eccessivo visto che va un sacco di più. Una via di mezzo no eh :fagiano:
Ti ci vorrebbe una GTX650 Ti.
;)
E cosa avrebbero cambiato?
Il GK104 è come lo hanno progettato. Lo hanno solo affiancato a delle memorie super veloci. In questo modo da chip super castrato dalla banda di memoria (ma economico) è semplicemente divenuto chip la cui banda è appena sufficiente per l'overclock apportato (ma venduto a prezzo salatissimo).
Non è un mistero che le prime schede su cui fosse montato fossero marchiate GTX660 e poi dopo il rilascio di Tahiti da parte di AMD fossero miracolosamente apparse su schede marchiate GTX680. In un mese hanno giusto dovuto ristampare tutte le scatole e rifare le plastiche dei dissipatori dove era stampato GTX660. E trattenersi dal festeggiare pubblicamente, anche se a qualcuno è scappato un "ci aspettavamo di più da parte di AMD".
Per il GK110 semplicemente hanno deciso di non fare alcuna partenza prematura come per esempio fecero con Fermi v1. In questi mesi di ritardo avranno sicuramente sistemato tutti i problemi di layout e ottimizzato per i 28nm, in attesa che gli stessi fossero maturi a sufficienza per andare in produzione con rese decenti. Pensa ai costi che hanno sostenuto per correggere Fermi mentre era in produzione che qui invece non hanno dovuto fare.
Non è esatto, la prima versione di scheda video con GK104 si chiamava GTX 670 Ti poi rinominata in GTX 680 :fagiano:
Io noto che è scomparsa la cosidetta fascia media: le varie HD 7750-7770 e GTX650 sono sui 100 euro quindi fascia bassa; le HD 7850 si trovano a 180-190, le altre a salire. Nella fascia 130-150 euro c'è solo roba di vecchia generazione.
Se non sbaglio, uscirà anche una GTX 650 Ti :stordita:
Non è esatto, la prima versione di scheda video con GK104 si chiamava GTX 670 Ti poi rinominata in GTX 680 :fagiano:
Se non sbaglio, uscirà anche una GTX 650 Ti :stordita:
non mi risulta :mbe:
non mi risulta :mbe:
Scrivi 650 Ti su Google ed è pieno di riferimenti; inoltre avere 100€ di differenza tra la 650 e la 660 lascia intuire che qualcosa in mezzo dovrà essere messo...
Scrivi 650 Ti su Google ed è pieno di riferimenti; inoltre avere 100€ di differenza tra la 650 e la 660 lascia intuire che qualcosa in mezzo dovrà essere messo...
riferimenti ce ne sono ma nulla di ufficialmente confermato
MiKeLezZ
14-09-2012, 13:45
E' possibile che non esista un produttore di GTX660 che abbia a listino una scheda con un dissipatore dual-slot con la ventolina che butta fuori l'aria che non sia di 21,5cm, ma lungo quanto il PCB, ovvero 18,5cm?
Pazzesco.
ilratman
14-09-2012, 14:12
E' possibile che non esista un produttore di GTX660 che abbia a listino una scheda con un dissipatore dual-slot con la ventolina che butta fuori l'aria che non sia di 21,5cm, ma lungo quanto il PCB, ovvero 18,5cm?
Pazzesco.
ma sopeattutto con connettore di alim orizzontale
mi sa che salto anche quwsta gen
CrapaDiLegno
14-09-2012, 18:08
e meno male che volevi parlarne bene di amd, quando la 7970ghz edition sta davanti alla 680 (a momenti basta la 7970 liscia) ed ha uno scarto maggiore di prestazioni rispetto alla 6970 di quanto la 680 ha nei confronti della 580.
ma certo amd non ha fatto il salto prestazionale ed nvidia si è tenuta stretta per non far sfigurare gli altri, lol, che nick azzeccato.
Il salto prestazionale di AMD è stato appena sufficiente per mettersi davanti alla GTX580.
Mi sembra chiaro che nvidia sia con il freno tirato dato che ha superato la sua vecchia top gamma con un chip grande poco più della metà, mentre AMD ha fatto un chip più grande di Cypress per poter andare oltre alle prestazioni della sua stessa top gamma.
Cioè, non so se ho reso: uno ha quasi dimezzato l'area, l'altro l'ha fatta leggermente più grande. Stiamo parlando di un rapporto di 2 a 1 di guadagno da una architettura all'altra!
Infatti nvidia raggiunge le prestazioni della top gamma di AMD con un chip che è più piccolo e ha meno banda (ed è il suo peggior problema visto quanto macina). Un chip fatto per fascia media con tutti i compromessi del caso. E che consuma meno. E non poco, dato che la soluzione dual di nvidia è un portento (la migliore dual mai sfornata rispetto ad una soluzione SLI, prezzo a parte) mentre AMD ha rinunciato a farla altrimenti si trovava o un forno completmante fuori specifica o una schifezza in prestazioni che veniva battuta da 2 7870 in SLI. E sì, un gran passo avanti quello di AMD in questa generazione. Infatti stiamo tutti godendo di questi prezzi bassi per schede poco più veloci che la precedente generazione...
Ma a scuola ve lo insegnano ancora a fare i conti? Non mi sembra difficile fare quattro operazioni sui quattro dati che abbiamo a disposizione!
sniperspa
14-09-2012, 20:26
Lasciando perdere le dimensioni del chip (che non ho voglia di andarmi a guardare), non so se hai notato che AMD a parità di prestazioni consuma sempre in full meno della controparte Nvidia, con schede uscite molto tempo prima di Nvidia?
GTX680 consuma di più di 7970 e va leggermente di più di quest'ultima
GTX670 consuma come 7970 e va meno di quest'ultima
GTX660Ti consuma come una 7950 e va meno di quest'ultima
GXT660 consuma come 7870 e vanno uguali
In pratica hanno raggiunto la stessa efficienza dei chip AMD solamente con questa 660 e con molti mesi di ritardo...io di solito guardo l'efficienza del chip e non le dimensioni (e le due cose vanno a braccetto)
ps.come riferimento per le prestazioni ho preso le tabelle riassuntive di techpowerup a risoluzione fullhd dell'ultima review sulla gtx660
AceGranger
14-09-2012, 23:47
Lasciando perdere le dimensioni del chip (che non ho voglia di andarmi a guardare), non so se hai notato che AMD a parità di prestazioni consuma sempre in full meno della controparte Nvidia, con schede uscite molto tempo prima di Nvidia?
GTX680 consuma di più di 7970 e va leggermente di più di quest'ultima
GTX670 consuma come 7970 e va meno di quest'ultima
GTX660Ti consuma come una 7950 e va meno di quest'ultima
GXT660 consuma come 7870 e vanno uguali
In pratica hanno raggiunto la stessa efficienza dei chip AMD solamente con questa 660 e con molti mesi di ritardo...io di solito guardo l'efficienza del chip e non le dimensioni (e le due cose vanno a braccetto)
ps.come riferimento per le prestazioni ho preso le tabelle riassuntive di techpowerup a risoluzione fullhd dell'ultima review sulla gtx660
dat tuo techpowerup la gtx 680 consuma MENO della 7970 andando di piu, e ha sempee una performance per watt migliore
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_680/25.html
birmarco
15-09-2012, 00:20
Ti ci vorrebbe una GTX650 Ti.
;)
Ma non è molto simile alla 550?
appleroof
15-09-2012, 00:31
riferimenti ce ne sono ma nulla di ufficialmente confermato
Di ufficialmente confermato non c'è stato mai nulla per nessuna vga nvidia, fino alla scadenza dei rispettivi nda :asd:
I rumors quindi dicono gtx650ti basata su gk106 con un smx disabilitato, i rumors....
Ma non è molto simile alla 550?
E come fai a dirlo se nemmeno esiste? :stordita:
Se solo i benchmark delle schede precedenti venissero rifatti con driver migliori, al posto di riciclare valori di mesi fa (lo fanno molte testate, per questo i dati ad alcuni risultano strani).
ANche in battlefield, gioco pro-nvidia, faccio ben più fps a qualità grafica superiore di quelli che vedo nelle recensioni, chissà... techpowerup mi sembra quello più affidabile per ora, almeno ritesta le schede ogni tot tempo.
Senza contare che quelle che girano sono per lo più recensioni di 660 OC, e quasi sempre nei grafici sono inserite 7870 e 7950 reference, che per chi le ha è una barzelletta ;)
sniperspa
15-09-2012, 15:01
dat tuo techpowerup la gtx 680 consuma MENO della 7970 andando di piu, e ha sempee una performance per watt migliore
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_680/25.html
Hai ragione devo essermi confuso la gtx580!..il gap di consumi tra le 79xx e le 78xx suppongo fosse dovuto alla parte di circuiteria gpgpu aggiuntiva inserita nelle 79xx
In ogni caso non cambia molto la morale, sono li li sia come consumi che come prestazioni molte schede delle due case...però AMD avendo messo in vendita le sue schede parecchio tempo fa ha fatto sicuramente bei numeri di vendite e continuerà a farli facendo un pò di battaglia sui prezzi, visto che le sue schede sono ancora pienamente competitive con le nuove arrivate Nvidia
bella scheda, ma nvidia è troppo in ritardo su amd . tra pochi mesi ci sarà la serie hd8000 di amd e ste performance le avremo con 130 €
piuttosto fuorviante testare le versioni oc gia' alla presentazione di una nuova gpu:rolleyes:
nvidia a questo giro,con le reference proprio " nu ja fa' ":asd:
birmarco
17-09-2012, 00:16
Di ufficialmente confermato non c'è stato mai nulla per nessuna vga nvidia, fino alla scadenza dei rispettivi nda :asd:
I rumors quindi dicono gtx650ti basata su gk106 con un smx disabilitato, i rumors....
E come fai a dirlo se nemmeno esiste? :stordita:
Allora mi confondo con la 550 Ti, perchè un test su una x50 Ti l'ho visto :asd: nomi troppo simili uff! Che poi vale più o meno questa regola GTX XY0 = GTX (X+1)(Y-1)0 Ma poi ci sono le Ti che complicano i conti perchè sono una via di mezzo tra quella uguale e quella più potente ma non sono sempre posizionate a metà.
speriamo di no invece, la serie 7x00 va ancora benissimo e sta subendo notevoli sconti, dovesse uscire la serie 8 avremmo schede inutilmente strapotenti e prezzi alti, la serie 7x00 sparirebbe dal nuovo (e svaluterebbe incredibilmente nell'usato) ed nvidia come al solito manterrebbe prezzi alti.
ecco al prima conferma non ufficiale .... :)
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/prime-indiscrezioni-sulle-schede-amd-radeon-hd-8800_43788.html
Io davvero mi domando che fine abbia fatto la vera fascia media...quella che ti permetteva di acquistare ottime schede video, più che sufficienti per giocare agli ultimi giochi davvero bene, spendendo tra i 135 e i 155€. Parlo di Radeon 4850, Radeon 5770, GTX 460, GTX 560. Io ho sempre acquistato questa fascia di prezzo, ma ora cosa c'è? Il vuoto. Ho letto che la GTX 650 verrà proposta ad un prezzo di listino di 109$, mentre la gtx 660 a 220$...vorrei far presente che tra le due ci sono oltre 100$ di differenza. In mezzo non c'è nulla? Cosa dovrei acquistare se volessi una scheda video da 150€? La vecchia generazione? Bo davvero non capisco...
dovrebbe essere imminente la gtx 650 ti. In alternativa c'è qualche modello di hd7850 da 1GB
E dovrebbe stare sui 140-150€? Dovrà avere prestazioni simili ad una gtx 570 spero...
il problema è che vuoi metterla su osx devi prendere una nvidia, perchè la serie 7 di amd è incompatibile :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.