PDA

View Full Version : SSD + HD + NAS + USB


dedandy
13-09-2012, 14:54
Ciao a tutti.
Mi sto addentrando in un mondo nuovo, e faccio fatica a discernere e a fare la giusta scelta per comprare un pc nuovo, ecco le mie necessità e di seguito il mio problema, a cui spero possiate aiutarmi e consigliarmi su cosa fare.

Ora ho un pc con 3 dischi vecchi interni e uno esterno usb così divisi:
interni 1 hd con OS+programmi, 1hd con tutto il lavoro creato, 1 hd con librerie/archivi, 1 disco usb esterno dove tengo backup lavori, foto/video famiglia.

Sono grafico 2D/3D/webdesign, lavoro da casa ma spesso anche presso il mio cliente.


Nel mio pc di casa nuovo idealizzavo questa struttura:

SSD x OS e programmi (velocità di accesso)
HD per lavoro (giga e giga di file psd, lavori conclusi ecc ecc)
NAS (raid mirroring) x foto/video famiglia, accesso esterno backup/syncro del lavoro
USB esterno per librerie preziose ma non fondamentali

Faccio bene a discriminare in questo modo?
Sbaglio mica qualcosa?
posso fare diversamente x risparmiare? essere magari + veloce negli accessi e sicuro allo stesso tempo?

tks

alecomputer
13-09-2012, 16:08
Se a casa hai un solo pc e nessuna rete lan ( con almeno 2 pc distanti tra di loro ) , puoi anche sostituire il nas ( lento e costoso ) , con un normale disco esterno con collegamento E-sata che nella maggior parte dei casi e piu veloce di un nas ( raid 0 ).
Anche il disco esterno usb se vuoi lo puoi prendere con collegamento usb 3 , avrai una velocita almeno doppia delle normali porte usb 2 .

dedandy
17-09-2012, 22:25
Si l'idea era quella in principio, ma poi mi rendo conto che non mi serve a niente avere una nas perennemente collegata.... insomma magari ci accederò da fuori anche se fosse tutti i giorni sarebbe solo x alcuni momenti.

La soluzione raid (mirror) interna al pc la preferisco e in + una copia o una syncro non relativamente costante esternamente e-sata o usb3 per essere sicuro.
Per l'accesso da remoto forse si può fare anche con un disco usb tramite router, o ad ogni modo potrò in qualche modo fare il WOL dell'intero pc da remoto in caso di necessità


Grazie del supporto mi è stato di aiuto