View Full Version : Notebook leggero per università
Salve. Avrei bisogno di un nuovo portatile per l'università, in particolare frequenterò la facoltà di ingegneria informatica, quindi immagino che l'utilizzo sarà indirizzato più che altro alla programmazione, per quanto riguarda lo svago, si limiterà alla visione di film. L'idea era quella di avere un notebook da 13/14 pollici o che comunque non superi il peso di 2 kg. Il budget è di 600/650 euro. Che consigliate?
Dario771
13-09-2012, 17:37
Salve. Avrei bisogno di un nuovo portatile per l'università, in particolare frequenterò la facoltà di ingegneria informatica, quindi immagino che l'utilizzo sarà indirizzato più che altro alla programmazione, per quanto riguarda lo svago, si limiterà alla visione di film. L'idea era quella di avere un notebook da 13/14 pollici o che comunque non superi il peso di 2 kg. Il budget è di 600/650 euro. Che consigliate?
Per le tue esigenze, hai pensato ad un netbook? (per programmare e vedere qualche film va più che bene..) te la caveresti con circa metà del budget (parlo di un 12° tipo Acer 725 o 756). Non è facile a €600 trovare notebook di 13°...
Salve. Avrei bisogno di un nuovo portatile per l'università, in particolare frequenterò la facoltà di ingegneria informatica, quindi immagino che l'utilizzo sarà indirizzato più che altro alla programmazione, per quanto riguarda lo svago, si limiterà alla visione di film. L'idea era quella di avere un notebook da 13/14 pollici o che comunque non superi il peso di 2 kg. Il budget è di 600/650 euro. Che consigliate?
non ce molta scelta a quel prezzo e quei requisiti
forse un netbook molto potente come l' acer 756 potrebbe essere interessante, viene sui 350, ha cpu abbastanza potente, fino a 8gb ram e supporta il sata3
accidenti, 11 pollici sono veramente pochi...
effettivamente andando sui classici 15,6" la scelta si farebbe decisamente più interessante, ma secondo voi è faticoso farsi 3- 4 kilometri al giorno con dietro un 15,6"?
altrimenti mi si sarebbe presentata questa "occasione":
Sony Vaio VPCS13L9E/B usato 499 euro.
Il fatto è che non vorrei ritrovarmi tra due o tre anni a dover comprare nuovamente il pc perché magari avrò nuovi interessi che il mio vecchio pc non potrà supportare..
Alzando il budget a 699 euro si trova questo:
ASUS U36SG-RX039V si tratta di un'offerta del mediamondo della mia città, visto che si tratta dell'ultimo pezzo.
matteo170693
13-09-2012, 18:46
mi aggiungo al thread, comincio tra pochi giorni ingegneria informatica a torino e mi serve un portatile.
in realtà ne ho 2 a casa, ma fanno girare a malapena windows 7. al momento non ho limiti di budget, ma ovviamente non vorrei spendere più di 500\600€.
calcolate che le dimensioni non devono essere esagerate, per raggiungere l'università ogni giorno mi farò infatti 50km in bus e poi 1km circa a piedi o in tram.
l'utilizzo è espressamente solo per l'università, a casa ho già un fisso per tutto il resto :)
Dario771
13-09-2012, 19:42
accidenti, 11 pollici sono veramente pochi...
effettivamente andando sui classici 15,6" la scelta si farebbe decisamente più interessante, ma secondo voi è faticoso farsi 3- 4 kilometri al giorno con dietro un 15,6"?
altrimenti mi si sarebbe presentata questa "occasione":
Sony Vaio VPCS13L9E/B usato 499 euro.
Il fatto è che non vorrei ritrovarmi tra due o tre anni a dover comprare nuovamente il pc perché magari avrò nuovi interessi che il mio vecchio pc non potrà supportare..
Alzando il budget a 699 euro si trova questo:
ASUS U36SG-RX039V si tratta di un'offerta del mediamondo della mia città, visto che si tratta dell'ultimo pezzo.
L'Asus è ottimo, cmq si, si sente il peso...
2 o 3 anni a livello informatico sono un eternità...
Dario771
13-09-2012, 19:44
mi aggiungo al thread, comincio tra pochi giorni ingegneria informatica a torino e mi serve un portatile.
in realtà ne ho 2 a casa, ma fanno girare a malapena windows 7. al momento non ho limiti di budget, ma ovviamente non vorrei spendere più di 500\600€.
calcolate che le dimensioni non devono essere esagerate, per raggiungere l'università ogni giorno mi farò infatti 50km in bus e poi 1km circa a piedi o in tram.
l'utilizzo è espressamente solo per l'università, a casa ho già un fisso per tutto il resto :)
Allora forse per te va bene un netbook, visto che ti serve esclusivamente all'università.
Intendiamoci, a volte leggo di voi ragazzi che x studiare programmazione et similia pensano che ci vogliano dei mega computer.. bhe almeno non stiate progettando componenti x la stazione spaziale, un qualunque netbook è più che sufficiente..
Del Sony a 499 euro che mi dite? Avevo intenzione di montarci un ssd da un centinaio di GB e magari aggiungerci un banco di ram, arrivando a circa 650 euro di spesa.
matteo170693
13-09-2012, 20:15
Allora forse per te va bene un netbook, visto che ti serve esclusivamente all'università.
Intendiamoci, a volte leggo di voi ragazzi che x studiare programmazione et similia pensano che ci vogliano dei mega computer.. bhe almeno non stiate progettando componenti x la stazione spaziale, un qualunque netbook è più che sufficiente..ahahah figurati oggi con il mio desktop (phenom 2 x4 @4.2ghz, 8gb ram ddr3 dual channel 1600 e xfx 6870) avevo aperto virtualbox con 2 VM entrambe ubuntu, una che si installava e l'altra che mi compilava un kernel android. nel frattempo giocavo a ghost recon :)
L'Asus è ottimo, cmq si, si sente il peso...
2 o 3 anni a livello informatico sono un eternità...
Sì certo, sono tanti. Ma ad esempio il mio fisso di 4 anni fa può ancora essere comparabile ad un fisso di fascia medio alta delle ultime generazioni ^^
Altra occasione:
HP FOLIO 13-1000el a 699 euro. Che ne pensate?
Shaitan-lilith
15-09-2012, 13:26
Allora forse per te va bene un netbook, visto che ti serve esclusivamente all'università.
Intendiamoci, a volte leggo di voi ragazzi che x studiare programmazione et similia pensano che ci vogliano dei mega computer.. bhe almeno non stiate progettando componenti x la stazione spaziale, un qualunque netbook è più che sufficiente..
se lo attacchi a una tastiera e ad un monitor esterno...
perché non so se hai esperienza, ma programmare su un < 11" è un bel palo nel didietro (per non parlare che un normale netbook, già con eclipse aperto inizia a sbuffare)
Dario771
16-09-2012, 06:45
se lo attacchi a una tastiera e ad un monitor esterno...
perché non so se hai esperienza, ma programmare su un < 11" è un bel palo nel didietro (per non parlare che un normale netbook, già con eclipse aperto inizia a sbuffare)
Non ho esperienza a livello professionale.. mi diletto..
Conosco Eclipse, molti programmi che uso in ufficio sono basati su quello... infatti hanno dovuto aggiornarci i PC x farli girare... e vanno peggio di quelli precedenti..
Io cmq intendevo un 11,6°, ci sono molti ragazzi ad informatica/ingegneria che utilizzano un netbook, poi ovviamente penso avranno un desktop per quando le cose si faranno/sono più impegnative.
Shaitan-lilith
16-09-2012, 08:00
Io cmq intendevo un 11,6°, ci sono molti ragazzi ad informatica/ingegneria che utilizzano un netbook, poi ovviamente penso avranno un desktop per quando le cose si faranno/sono più impegnative.
che lo usino ci credo senza alcun dubbio (internet, slide - e anche qui male - etc). Anche perché i primi tre anni di ingegneria informatica vedi quasi 0 informatica e molta più matematica (ovviamente matlab non lo usi su un netbook) e anche a informatica i primi anni è più teoria che pratica.
Che lo usino per programmare (non per giocare a fare il programmatore)... ecco su questo dubito seriamente
Io l'ho fatto per anni su un dell xps 13" e ogni giorno erano odi al creatore (non puoi tenere nessuna finestra affiancata, altrimenti diventi cieco, etc etc)
che lo usino ci credo senza alcun dubbio (internet, slide - e anche qui male - etc). Anche perché i primi tre anni di ingegneria informatica vedi quasi 0 informatica e molta più matematica (ovviamente matlab non lo usi su un netbook) e anche a informatica i primi anni è più teoria che pratica.
Che lo usino per programmare (non per giocare a fare il programmatore)... ecco su questo dubito seriamente
Io l'ho fatto per anni su un dell xps 13" e ogni giorno erano odi al creatore (non puoi tenere nessuna finestra affiancata, altrimenti diventi cieco, etc etc)
O.O ok, mi hai convinto a puntare su un 15" a costo di spaccarmi la schiena.
vinchent_PSP
16-09-2012, 17:05
Assolutamente l'acer TimelineX 14" con ssd 120GB.
Stai sui 500€, ed è veramente un signor portatile. Leggero, piccolo ma potente e leggibile (14").
Io ce l'ho da 3 mesi (ho comprato anche un modulo aggiuntivo di memoria, per arrivare a 8GB). Prestazioni imbattibili.
Se la cava benissimo con Autocad, SolidWorks e ha una autonomia molto valida (dichiarate 7-8 ore, ma ne fa 4-5 con utilizzo, sempre ottimo).
Ciaooo
Ragazzi, resuscito la discussione e vi chiedo pareri su questo notebook! ;)
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/toshiba/toshiba-l850-16n
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.