Redazione di Hardware Upg
13-09-2012, 10:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/arrivano-i-monitor-full-hd-sugli-ultrabook-ma-solo-nella-fascia-alta_43735.html
Alcune indiscrezioni indicano quali dovranno essere le specifiche degli Ultrabook di fascia bassa e alta: ecco i dettagli, che rendono le due tipologie di prodotto molto differenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ad aprile spero proprio di poter prendere un bel Ultrabook Haswell, con schermo staccabile FULL HD e tutto il cucuzzaro di accessori.... :D :D :D in generale per un unltrabook non concepisco risoluzioni più basse......
Il mio vecchio portatile è di ben 9 anni fa.... togliamoci questo sfizio una volta ogni tanto.... :-)))))
Il titolo della notizia faceva sperare bene, ma leggendo il contenuto ho idea che i monitor fullHD saranno comunque relegati alla fascia alta, o per lo più alla medio-alta.
@ldetomi
Ma Intel non ha appena annunciato che Haswell sarà disponibile solo nella seconda parte del 2013?
O forse per i processori mobile ha dichiarato qualcosa di differente?
mhmmm io sapevo prima parte del 2013, un anno dopo Ivy Bridge.... del resto avrebbe tutto l'interesse a spingere visto che saranno il veicolo trainante degli UB grazie ai consumi ridotti.....
mauriziofa
13-09-2012, 13:14
Non ci hanno detto la cosa più importante, quanti PPI!!!
E' inutile avere Windows 8 se poi usano uno schermo normale a 96dpi pur essendo in full hd, se vogliono competere con i display retina di Apple devono dare display ultradefiniti dove non si vedono i pixel e sfruttare appunto la nuova UI di Windows 8 che li supporta alla perfezione, altrimenti mi tengo il 7 se devo avere hardware simile all'attuale.
mhmmm io sapevo prima parte del 2013, un anno dopo Ivy Bridge.... del resto avrebbe tutto l'interesse a spingere visto che saranno il veicolo trainante degli UB grazie ai consumi ridotti.....
Ci sono un paio di news su Haswell oggi, prova a dare un'occhiata li, mi pare si affermi che l'uscita di questi processori averrà nella seconda parte dell'anno (non ricordo se nell'articolo stesso o in qualche link messo da qualche utente nei commenti).
Non ci hanno detto la cosa più importante, quanti PPI!!!
E' inutile avere Windows 8 se poi usano uno schermo normale a 96dpi pur essendo in full hd, se vogliono competere con i display retina di Apple devono dare display ultradefiniti dove non si vedono i pixel e sfruttare appunto la nuova UI di Windows 8 che li supporta alla perfezione, altrimenti mi tengo il 7 se devo avere hardware simile all'attuale.
La definizione dipende dalla dimensione del display.
Si può fare un rapido calcolo per per le diagonali più diffuse: FullHD su un 13" sono quasi 170dpi, mentre su un 11" sono circa 200dpi.
A titolo di confronto, il nuovo macbook pro da 15" ha 220 dpi.
Questi Ultraflop sembrano sempre di più una barzelletta. Andrà a finire che gli OEM faranno sì macchine di quelle dimensioni, ma senza tutti quelle assurdità imposte dalla Intel, e semplicemente gli daranno un altro nome. Oppure resteranno prodotti di fascia alta di scarso interesse.
E la risoluzione del monitor... senza un decente supporto del sistema operativo (supporto agli sviluppatori di app incapaci, s'intende) non andremo molto lontano. L'idea della Apple di raddoppiare le app che non supportano nativamente le alte risoluzioni è semplice e geniale, mi chiedo perché non la copino. Forse è brevettata?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.