PDA

View Full Version : iPhone 5, necessaria la nano-SIM


Redazione di Hardware Upg
13-09-2012, 10:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iphone-5-necessaria-la-nano-sim_43746.html

Il nuovo cellulare della Mela fa uso di una SIM-card di formato differente rispetto a quelle attualmente in circolazione e non offre retrocompatibilità: cambio di SIM necessario per chi acquisterà un iPhone 5

Click sul link per visualizzare la notizia.

Spyto
13-09-2012, 10:20
Mi chiedo il motivo per cui, gli smart diventano sempre più grandi e le sim sempre più piccole ;)

PhoEniX-VooDoo
13-09-2012, 10:28
questa Apple poteva proprio risparmiarsela.

100% non-sense.

BlueGhost
13-09-2012, 10:29
risparmiare spazio interno per altra componentistica probabilmente :)

ERRYNOS
13-09-2012, 10:29
Non trovo nessuna logica

frank_durelli
13-09-2012, 10:31
...la logica e' che cosi uno che passa ad iphone5 avra' piu' difficolta' e meno voglia di sbattersi per tornare al un telefono con una micro sim o una sim normale, perche' se con una microsim riuscivi a farlo ( tornare ad un telefono con sim normale ) con una nano non e' possibile visto che la piedinatura non combacia.

FirePrince
13-09-2012, 10:32
la logica è risparmiare spazio interno. Peraltro loro la SIM volevano rimuoverla del tutto, ma gli operatori non erano dello stesso parere. Magari al prossimo giro…

cino1
13-09-2012, 10:35
Apple è sempre stata a favore di standard proprietari proprio per questioni di lock-in. Strategia discutibile e che denota un certo "timore" nei confronti dei concorrenti...

!fazz
13-09-2012, 10:45
Apple è sempre stata a favore di standard proprietari proprio per questioni di lock-in. Strategia discutibile e che denota un certo "timore" nei confronti dei concorrenti...

informarsi prima di scrivere sarebbe cosa buona e giusta

iphone 5 non usa nessunissimo standard proprietario è solamente il primo terminale ad utilizzare l'ultimo standard di simcard che non è certo stato sviluppato da apple
http://www.etsi.org/deliver/etsi_ts/102200_102299/102221/11.00.00_60/ts_102221v110000p.pdf

recoil
13-09-2012, 10:47
informarsi prima di scrivere sarebbe cosa buona e giusta

iphone 5 non usa nessunissimo standard proprietario è solamente il primo terminale ad utilizzare l'ultimo standard di simcard che non è certo stato sviluppato da apple
http://www.etsi.org/deliver/etsi_ts/102200_102299/102221/11.00.00_60/ts_102221v110000p.pdf

esatto
prima o poi si adegueranno anche gli altri
speriamo che duri un po' di anni il nuovo standard, la fregatura semmai è stata la microsim visto che l'hanno usata per 2 telefoni e per l'ipad (per coerenza il prossimo ipad dovrebbe avere nanosim...)

frank_durelli
13-09-2012, 10:47
rimuovere la sim avrebbe significato farlo per tutti i telefoni in commercio e per tutti gli operatori del mondo e si sarebbe tornati alla gestione tipo ETACS dei primi anni 90, cosa direi improponibile.
lo spessore della sim credo sia lo stesso, a giudicare dalle foto delle sim vodafone , delle vecchie sim e non credo che 1mm in piu' possa mettere a rischio un progetto di un telefono, credo piuttosto che la apple voglia tenersi i prossimi acquirenti di iphone belli stretti a se.

!fazz
13-09-2012, 10:50
rimuovere la sim avrebbe significato farlo per tutti i telefoni in commercio e per tutti gli operatori del mondo e si sarebbe tornati alla gestione tipo ETACS dei primi anni 90, cosa direi improponibile.
lo spessore della sim credo sia lo stesso, a giudicare dalle foto delle sim vodafone , delle vecchie sim e non credo che 1mm in piu' possa mettere a rischio un progetto di un telefono, credo piuttosto che la apple voglia tenersi i prossimi acquirenti di iphone belli stretti a se.

lo spessore è lo stesso, nel ff4 hanno solamente ridotto le dimensioni del supporto al chip (ormai inesistente ) ma il chip sim è fondamentalmente identico a partire dalle prime sim fino ad arrivare all'ultimo standard

esatto
prima o poi si adegueranno anche gli altri
speriamo che duri un po' di anni il nuovo standard, la fregatura semmai è stata la microsim visto che l'hanno usata per 2 telefoni e per l'ipad (per coerenza il prossimo ipad dovrebbe avere nanosim...)

beh il ff3 è durato veramente pochissimo in confronto con il ff2 il (ff1 è abbandonato da anni a parte qualche utilizzo strano (carphone) ma è il formato più venduto visto la facile trasformazione ff1-ff2

tanto per chiarire bene di cosa si parla ecco un immagine esplificativa dei vari form factor standard delle sim dal primo fino all'ultimo
http://cdn.macrumors.com/article-new/2012/07/gi_de_nano_sim.jpg

il menne
13-09-2012, 10:50
Quindi non essendo possibile il "taglio" come ai tempi di iphone4 mi sa che avrò in mano iphone 5 prenotato al negozio ma che dovrò aspettare a usarlo finche vodafone non mi passa in numero sulla nanosim.... magari non ne avranno e si dovrà aspettare... :D

Mi informerò presso il negozio.... ovviamente il telefono viene con una nanosim, ma è un numero nuovo e pure di altro gestore quindi .... :fagiano:

recoil
13-09-2012, 10:51
rimuovere la sim avrebbe significato farlo per tutti i telefoni in commercio e per tutti gli operatori del mondo e si sarebbe tornati alla gestione tipo ETACS dei primi anni 90, cosa direi improponibile.
lo spessore della sim credo sia lo stesso, a giudicare dalle foto delle sim vodafone , delle vecchie sim e non credo che 1mm in piu' possa mettere a rischio un progetto di un telefono, credo piuttosto che la apple voglia tenersi i prossimi acquirenti di iphone belli stretti a se.

se sto per cambiare uno smartphone da 500-700 euro non penso che i 10 da dare all'operatore per riavere la sim siano un grosso ostacolo...
semmai lo sono le app comprate per iOS da riacquistare negli store della nuova piattaforma

con la miniaturizzazione che c'è ora i millimetri fanno la differenza, spero solo che questo sia l'ultimo standard anche perché più piccole di così le SIM diventano ingestibili per una persona, devi riuscire a prenderle in mano e infilarle nel cassettino quindi più piccole di così non possono farle sarebbe ridicolo

NighTGhosT
13-09-2012, 10:51
...la logica e' che cosi uno che passa ad iphone5 avra' piu' difficolta' e meno voglia di sbattersi per tornare al un telefono con una micro sim o una sim normale, perche' se con una microsim riuscivi a farlo ( tornare ad un telefono con sim normale ) con una nano non e' possibile visto che la piedinatura non combacia.

Occhio che funziona anche al contrario....ovvero....c'e' anche chi era intenzionato magari a prendersi IP5, ma che non ha nessuna voglia di sbattersi con il proprio operatore per farsi passare il numero su una nano sim utilizzabile poi SOLO ed ESCLUSIVAMENTE col nuovo melafonino.

In questo caso non e' come la micro sim come hai fatto notare.....ma una vera e propria arma a doppio taglio. ;)

il menne
13-09-2012, 10:55
Eh beh, certo poi se il telefono ha un problema e va in assistenza, manco puoi togliere la sim e metterla su un altro, magari con un adattatore sim->microsim come si faceva adesso.... quindi il numero ti resta bloccato finchè non ti rendono il telefono.... , memoamale che l'assistenza apple è velocissima - a volte immediata.... :D

frank_durelli
13-09-2012, 10:55
lo spessore è lo stesso, nel ff4 hanno solamente ridotto le dimensioni del supporto al chip (ormai inesistente ) ma il chip sim è fondamentalmente identico a partire dalle prime sim fino ad arrivare all'ultimo standard

da un'altro sito:

La nuova nano-SIM sarà del 40% più piccola rispetto all’attuale standard della micro-SIM. Le sue dimensioni saranno 12,3 mm di larghezza, 8,8 mm di altezza, e 0.67mm di spessore. La card si lascerà indietro tutte quelle parti di plastica in eccesso, conservando unicamente la preziosa parte metallica - ma continuerà ad essere confezionata con lo stesso metodo delle card attuali.

L’approvazione di questo progetto è stata protagonista di diverse contestazioni da parte di altri produttori che hanno continuato a contro-proporre all’ETSI i loro design, modificandoli di volta in volta fino ad avvicinarsi di molto a quello della Apple. Alla fine della fiera la differenza esteriore risultava davvero nulla, e ad essere ratificato è stato il progetto di Apple, supportato anche da numerosi distributori Europei.

...l'etsi ha accettato un progetto di Apple e non di altri, tutto qui.
il chip della nanosim ha due pin in meno rispetto alle microsim/sim quindi non sono in nessun modo intercambiabili, nemmeno con adattatori , quindi se decido di fare una nanosim per l'iphone e poi voglio cambiare telefono devo per forza andare dall'operatore a rifarmi sostituire la sim , non e' per le 10 euro che come giustamente qualcuno ha detto sono poca cosa rispetto al costo del telefono ma e' lo sbattimento il problema.

Ah, il menne ha poi ragione: se capita qualcosa e devo cambiare telefono? non tanto che si rompa , ma che per qualche motivo abbia bisogno di cambiare al volo un telefono, come faccio?

gojyo
13-09-2012, 11:08
IN FORMA GRATUITA? i centri vodafone chiedono 5 euro per il taglio e 8 per quella nuova, microsim intendo. centro vodafone di Spinea (provincia di Venezia) ma anche a Venezia, mi hanno riferito degli amici.
Quindi questa nanosim dubito la regaleranno.....

iceman314
13-09-2012, 11:09
ma non fatevi troppe pippe mentali... faranno anche gli adattatori (magari non da 20 centesimi, ma da qualche euro)

Hulk9103
13-09-2012, 11:16
ma non fatevi troppe pippe mentali... faranno anche gli adattatori (magari non da 20 centesimi, ma da qualche euro)

Che già esistono per portare micro-sim a sim, quindi dubito tarderanno molto a farli da nano-sim a micro-sim, il fatto della sim mi sembra davvero il problema minore. Con costi irrisori di 1 euro.

E poi 10 euro in più 10 euro in meno quando hai fatto 600 fare 610 è come infilarsi un calzino :fagiano:

Rebecca92
13-09-2012, 11:16
È possibilissimo richiedere più sim con lo stesso numero , utilizzabili anche contemporaneamente e con i dati in comune , non trovo difficile pertanto , avendo una ff2 , una ff3 ed una ff4 sotto mano potere scegliere di usare i propri dati con più telefoni ....

Hulk9103
13-09-2012, 11:18
È possibilissimo richiedere più sim con lo stesso numero , utilizzabili anche contemporaneamente e con i dati in comune , non trovo difficile pertanto , avendo una ff2 , una ff3 ed una ff4 sotto mano potere scegliere di usare i propri dati con più telefoni ....

Si ma non credo neanche che questo sia un servizio aggratis, da quel che so lo fanno pagare tot al mese.

Percui è sempre meglio spendere 10 euro e farla finita.

!fazz
13-09-2012, 11:23
Quindi non essendo possibile il "taglio" come ai tempi di iphone4 mi sa che avrò in mano iphone 5 prenotato al negozio ma che dovrò aspettare a usarlo finche vodafone non mi passa in numero sulla nanosim.... magari non ne avranno e si dovrà aspettare... :D

Mi informerò presso il negozio.... ovviamente il telefono viene con una nanosim, ma è un numero nuovo e pure di altro gestore quindi .... :fagiano:

beh se hai la mano ferma non è impossibile ma io spenderei i 10€ per una sim nuova

Eh beh, certo poi se il telefono ha un problema e va in assistenza, manco puoi togliere la sim e metterla su un altro, magari con un adattatore sim->microsim come si faceva adesso.... quindi il numero ti resta bloccato finchè non ti rendono il telefono.... , memoamale che l'assistenza apple è velocissima - a volte immediata.... :D
una cosa tipo questa?
http://www.micro-sim-adapter-producer.com/pictures/Cairon_Produkte_08_06_20120080_mit_Nano_SIM.jpg
da un'altro sito:

La nuova nano-SIM sarà del 40% più piccola rispetto all’attuale standard della micro-SIM. Le sue dimensioni saranno 12,3 mm di larghezza, 8,8 mm di altezza, e 0.67mm di spessore. La card si lascerà indietro tutte quelle parti di plastica in eccesso, conservando unicamente la preziosa parte metallica - ma continuerà ad essere confezionata con lo stesso metodo delle card attuali.

L’approvazione di questo progetto è stata protagonista di diverse contestazioni da parte di altri produttori che hanno continuato a contro-proporre all’ETSI i loro design, modificandoli di volta in volta fino ad avvicinarsi di molto a quello della Apple. Alla fine della fiera la differenza esteriore risultava davvero nulla, e ad essere ratificato è stato il progetto di Apple, supportato anche da numerosi distributori Europei.

...l'etsi ha accettato un progetto di Apple e non di altri, tutto qui.
il chip della nanosim ha due pin in meno rispetto alle microsim/sim quindi non sono in nessun modo intercambiabili, nemmeno con adattatori , quindi se decido di fare una nanosim per l'iphone e poi voglio cambiare telefono devo per forza andare dall'operatore a rifarmi sostituire la sim , non e' per le 10 euro che come giustamente qualcuno ha detto sono poca cosa rispetto al costo del telefono ma e' lo sbattimento il problema.

Ah, il menne ha poi ragione: se capita qualcosa e devo cambiare telefono? non tanto che si rompa , ma che per qualche motivo abbia bisogno di cambiare al volo un telefono, come faccio?

ma anche no, è talmente incompatibile che viene fornita anche nel precedente ff1,

The 4FF shall have a width of 12,3 mm ± 0,1 mm and a height of 8,8 mm ± 0,1 mm, with a thickness range of 0,67 mm
+ 0,03 mm/-0,07 mm.
Annex A of ISO/IEC 7816-2 [10] applies with the location of the reference points adapted to the smaller size defined
below in figure 4.3. The values in figure 2 of the ISO/IEC 7816-2 [10] are replaced by the corresponding values of
figure 4.3.
Optionally, the 4FF may be supplied within a card whose width and length are compliant with the ID-1 UICC
dimensions but thickness compliant with 4FF. In that case, the 4FF shall be located from 18,22 mm from the top edge
of the card and 9,25 mm from the left edge of the card.
The physical characteristics of 4FF are defined in the present document.
The 4FF shall comply with all the characteristics in ISO/IEC 7816-1 [9], except for bending and torsion properties,
which apply only to the ID1 form factor. The definition of bending and torsion properties for the 4FF is FFS.



4.5.1.1 Terminal
Contacting elements in the terminal in positions C4 and C8 are optional. If present and not used, they shall either be
pulled to state L or present a high impedance to the UICC. If it is determined that the UICC is a multi-application
UICC, or if the terminal supports optional interfaces using these contacts, then these contacts may be used.
Contact C6 need not be provided for Plug-in/Mini-UICC/4FF cards or any card if the terminal does not support class A
operating conditions (see ISO/IEC 7816-3 [11]). Contact C6 shall be provided if the terminal supports the optional
interface defined in TS 102 613 [19].
If present and not used by an optional interface, C6 shall present a high impedance to the UICC or be connected to Gnd.


ovvero ci sono contatti opzionali che non vengono usati sono definiti per una opzionale connessione veloce tra sim e telefono (iC-USB)

come sempre

occhio alle fonti che cercate, cercate sempre fonti autorevoli perchè spesso i gestori di blog / siti scrivono cose inesatte per avere il titolone e fare soldi con le visite

NighTGhosT
13-09-2012, 11:23
È possibilissimo richiedere più sim con lo stesso numero , utilizzabili anche contemporaneamente e con i dati in comune , non trovo difficile pertanto , avendo una ff2 , una ff3 ed una ff4 sotto mano potere scegliere di usare i propri dati con più telefoni ....

Sisi...ma difatti l'alter ego la paghi anche.

Sapete allo scadere del mio abbonamento, quanto Vodafone mi ha fatto pagare il passaggio mia vecchia sim -> microsim per avviare il nuovo contratto con l'S3? Zero.

Vedrete che se siete clienti da anni e annorum come me, il problema non e' di certo il costo del cambio scheda nemmeno per IP5...basta chiamare, far valere la propria loyalty.....e minacciare di cambiare operatore......non avete nemmeno idea di quante e quali porte riuscirete a spalancare cosi' agendo :asd:

Resta la pecca dell'utilizzo di questa nano sim....ovvero solo IP5 finche' non uscira un adattatore. ;)

unfaced12
13-09-2012, 11:43
Bah io mi sono attrezzato così:
http://tes-ua.com/catalog.php?tovar_id=18942
Credo che ora che saranno disponibili gli iPhone ci sarà anche la revision di questo tool.

alexdal
13-09-2012, 11:44
Su Ebay sono giò usciti gli adattori da nanosim a microsim a sim


a questo punto se il formato e' compatibile dovrebbe vendere solo nanosim con adattori gia' nella confezione.

teod
13-09-2012, 11:51
Bah io mi sono attrezzato così:
http://tes-ua.com/catalog.php?tovar_id=18942
Credo che ora che saranno disponibili gli iPhone ci sarà anche la revision di questo tool.

No, perché il chip è diverso... spaccheresti la sim

teod
13-09-2012, 11:52
Haha... avendo l'alterego di Vodafone non riuscirò mai ad usare un iPhone 5????
Finora non esiste neanche una microsim alterego Vodafone... figuriamoci le nanoSim!!!!!!!!!!!!

!fazz
13-09-2012, 12:02
No, perché il chip è diverso... spaccheresti la sim

ma anche no leggi i post precedenti

Rebecca92
13-09-2012, 12:05
Esistono delle sim programmabili vergini ... si potrebbe forse clonare la rom della principale nella secondaria a casa.. boh.
Cmnq LOVE ff2

unfaced12
13-09-2012, 12:14
Esistono delle sim programmabili vergini ... si potrebbe forse clonare la rom della principale nella secondaria a casa.. boh.
Cmnq LOVE ff2

Maglio spendere 10€a questo punto. Programmare una SIM non è cosa per tutti!

frank_durelli
13-09-2012, 12:30
beh se hai la mano ferma non è impossibile ma io spenderei i 10€ per una sim nuova


una cosa tipo questa?
http://www.micro-sim-adapter-producer.com/pictures/Cairon_Produkte_08_06_20120080_mit_Nano_SIM.jpg


ma anche no, è talmente incompatibile che viene fornita anche nel precedente ff1,




ovvero ci sono contatti opzionali che non vengono usati sono definiti per una opzionale connessione veloce tra sim e telefono (iC-USB)

come sempre

occhio alle fonti che cercate, cercate sempre fonti autorevoli perchè spesso i gestori di blog / siti scrivono cose inesatte per avere il titolone e fare soldi con le visite

...grazie delle info...ora e' tutto chiaro...e ovviamente ammetto il mio errore...

JackZR
13-09-2012, 12:34
Bel pacco, di certo la dimensione delle SIM non è sto gran problema visto che le componentisti si miniaturizzano sempre di più e le dimensioni degli smartphone non fanno altro che aumentare.

ShinjiIkari
13-09-2012, 13:34
Non mi sono mai informato molto sulla tecnologia delle SIM, ma così a intuito non è semplicemente un codice che il telefono usa per stabilire la connessione con il ripetitore ed essere identificato? A questo punto perché non le tolgono e non ti danno direttamente un codice da inserire o fotografare? Non sarebbe tutto molto più semplice?

Cambiando discorso, alcuni dicono di si altri di no, ma la nano-SIM si può inserire con un adattatore in telefoni con microSIM o miniSIM? Perché l'importante è questo, che se si rompe l'iPhone 5 e lo devi mandare in assistenza non stai una settimana senza telefono...

leddlazarus
13-09-2012, 14:03
una cosa tipo questa?
http://www.micro-sim-adapter-producer.com/pictures/Cairon_Produkte_08_06_20120080_mit_Nano_SIM.jpg




si ma a parte l'ingombro fisico sembrano differenti i contatti elettrici.

o mi sbaglio?

Pier2204
13-09-2012, 14:16
si ma a parte l'ingombro fisico sembrano differenti i contatti elettrici.

o mi sbaglio?

Le nano SIM non sono compatibile con le architetture esistenti, Micro e Mini SIM, hanno una differente pedinatura.

All'epoca quando comprai il Lumia 800 che ha una micro SIM, fu sufficente tagliare con un particolare atrezzo il bordo esterno in plastica per renderla compatibile, qui devi sostituire la SIM in toto.

!fazz
13-09-2012, 14:25
si ma a parte l'ingombro fisico sembrano differenti i contatti elettrici.

o mi sbaglio?

Le nano SIM non sono compatibile con le architetture esistenti, Micro e Mini SIM, hanno una differente pedinatura.

All'epoca quando comprai il Lumia 800 che ha una micro SIM, fu sufficente tagliare con un particolare atrezzo il bordo esterno in plastica per renderla compatibile, qui devi sostituire la SIM in toto.

lo standard le dà pienamente compatibili sono le stesse sim con lo stesso chip con solo un fattore di forma differente

hexaae
13-09-2012, 14:47
Importanti! Cambiamenti importanti introdotti da Apple con iPhone5. Una rivoluzione senza precedenti, in tutto...!!

...Ah no, scusate ho letto ora il resoconto deludente della presentazione del "ciabattone", che introduce addirittura la foto panoramica (novità assoluta e esclusiva, un po' come la video-chiamata per iPhone4S che i telefoni di 3 avevano già 10 anni fa)! Non si adatta allo standard micro-USB (20€ per gli adattatori), ma costringe in compenso alle nano-SIM che nessuno usa.

Grande Apple! Solo che siamo nel 2012 e la concorrenza è (molto) avanti ormai.

!fazz
13-09-2012, 14:52
Importanti! Cambiamenti importanti introdotti da Apple con iPhone5. Una rivoluzione senza precedenti, in tutto...!!

...Ah no, scusate ho letto ora il resoconto deludente della presentazione del "ciabattone", che introduce addirittura la foto panoramica (novità assoluta e esclusiva, un po' come la video-chiamata per iPhone4S che i telefoni di 3 avevano già 10 anni fa)! Non si adatta allo standard micro-USB (20€ per gli adattatori), ma costringe in compenso alle nano-SIM che nessuno usa.

Grande Apple! Solo che siamo nel 2012 e la concorrenza è (molto) avanti ormai.

nice flame, ammonizione

Random81
13-09-2012, 15:04
Apple è sempre stata a favore di standard proprietari proprio per questioni di lock-in. Strategia discutibile e che denota un certo "timore" nei confronti dei concorrenti...

Non c'è nessuno standard proprietario. Apple è la prima ad adottare le nano sim, ma non le ha inventate lei. Idem per le microsim, ai tempi di iPhone 4 Apple le adottò quando ancora nessun altro telefono le prevedeva, ma col tempo molti telefoni Android l'hanno adottata

frank_durelli
13-09-2012, 15:26
Non c'è nessuno standard proprietario. Apple è la prima ad adottare le nano sim, ma non le ha inventate lei. Idem per le microsim, ai tempi di iPhone 4 Apple le adottò quando ancora nessun altro telefono le prevedeva, ma col tempo molti telefoni Android l'hanno adottata

veramente le microsim erano usate in qualche telefono ( mi sembra della NEC ) che vendeva la TRE agli inizi...infatti molte sim che compravi della TRE anni fa erano gia' pretagliate in due modi...

sbudellaman
13-09-2012, 19:51
Possibile che ste sim già così piccole diano fastidio? Per qualche millimetro in meno, non mi sembra chissà che risparmio di spazio... boh.

Sasuke@81
13-09-2012, 21:21
ma da quando ci sono tutti sti problemi per le sim???
ogni telefono che uscirà nei prossimi anni le userà, esistono gli adattatori di che vi lamentate?
siete contro la apple e non vi piacciono i loro dispositivi abbiamo capito ma aver da dire anche sulle sim nuove che sono uno standard mi pare ridicolo.
Il 99% delle persone prende il telefono, la sim gliela mette chi gli vende il nuovo terminale e non la tocca più.
per chi ha esigenze diverse ci sono delle soluzioni, qualcuna poco costosa altre più, ma nessuno vi vieta di prendere in considerazione altri terminali con esigenze che più si addicono a voi.
ormai ci sono molti terminali di qualità non c'è un migliore in senso assoluto, qualcuno è meglio di altri solo in base alle esigenze personali.
poi se hai un iphone e devi cambiare terminale io mi preoccupo del software che ho comprato non di rifare una sim con 5€ poi se qualcuno vi sta antipatico ogni scusa è buona per sparare cazzate giusto?

il menne
13-09-2012, 22:26
Stasera sono stato a informarmi al negozio dove ho la prenotazione, per le nanosim, mi hanno detto che ancora non ne sanno nulla, ma presumono che gli manderanno delle nanosim vergini per effettuare il trasferimento del numero, operazione che secondo loro dovrebbe essere rapidissima e gratuita. ( con il condizionale del caso però ).

Sul taglio dela micro non sapevano con esattezza, ma se fosse stato possibile pensavano gli mandassero lo strumento per tagilare come accadde ai tempi di iphone4.

Sono stato anche in un punto vodafone, dove son caduti maggiormente dalle nuvole, ma presumevano che nella settimana del lancio gli sarebbe arrivato un buon numero di nonosim vergini per il trasferimento, non hanno saputo dire se tale operazione avesse un costo o meno, visto che non hanno ricevuto direttive ufficiali, e non si sono sbilanciati.

Nonostante tutte queste chiacchiere sono convino che al lancio di iphone5 ci saranno disagi per le nanosim ( scarseggeranno, ritardi, non ci saranno, sistemi intasati, non tagliabile la micro perchè non hanno l'apparecchino... ).

Vedremo. Tornerò a informarmi next week.

blobb
13-09-2012, 22:32
ma da quando ci sono tutti sti problemi per le sim???
ogni telefono che uscirà nei prossimi anni le userà, esistono gli adattatori di che vi lamentate?
siete contro la apple e non vi piacciono i loro dispositivi abbiamo capito ma aver da dire anche sulle sim nuove che sono uno standard mi pare ridicolo.
Il 99% delle persone prende il telefono, la sim gliela mette chi gli vende il nuovo terminale e non la tocca più.
per chi ha esigenze diverse ci sono delle soluzioni, qualcuna poco costosa altre più, ma nessuno vi vieta di prendere in considerazione altri terminali con esigenze che più si addicono a voi.
ormai ci sono molti terminali di qualità non c'è un migliore in senso assoluto, qualcuno è meglio di altri solo in base alle esigenze personali.
poi se hai un iphone e devi cambiare terminale io mi preoccupo del software che ho comprato non di rifare una sim con 5€ poi se qualcuno vi sta antipatico ogni scusa è buona per sparare cazzate giusto?

bhe pero bisogna ammettere che ogni 2 anni cambiano standard un po di scocciature si hanno....

andrea.fossati
13-09-2012, 22:54
Finalmente una bella innovazione, e guarda caso grazie ad apple! Non se ne poteva più di tutte queste sim e schedine che creano solo problemi, io una volta stavo infilando la mia sim al posto della microsd e stavo facendo un casino. Ma per fortuna c'è mamma apple :)

TnS|Supremo
13-09-2012, 22:57
Finalmente una bella innovazione, e guarda caso grazie ad apple! Non se ne poteva più di tutte queste sim e schedine che creano solo problemi, io una volta stavo infilando la mia sim al posto della microsd e stavo facendo un casino. Ma per fortuna c'è mamma apple :)

eccolo, il troll :asd:

Sasuke@81
13-09-2012, 23:17
bhe pero bisogna ammettere che ogni 2 anni cambiano standard un po di scocciature si hanno....

Questo è vero, ma l'importante è che siano compatibili con le precedenti tramite un adattatore semplicissimo e non ci sono problemi.
Le scocciature sono più per i negozi che per noi utenti, la maggior parte avrà la sim con il telefono tramite gli operatori, chi lo prende sim free passa 2 minuti dal suo operatore e si fa trasferire la sim su quella nuova, e al max si prende l'adattatore se ne ha bisogno.
Speriamo che questo standard duri:p

sbudellaman
13-09-2012, 23:53
Finalmente una bella innovazione, e guarda caso grazie ad apple! Non se ne poteva più di tutte queste sim e schedine che creano solo problemi, io una volta stavo infilando la mia sim al posto della microsd e stavo facendo un casino. Ma per fortuna c'è mamma apple :)

:asd: :banned:

Pier2204
14-09-2012, 06:30
lo standard le dà pienamente compatibili sono le stesse sim con lo stesso chip con solo un fattore di forma differente

Si, mi scuso infatti è compatibile, l'unico problema è che lo spessore della Micro SIM non permette di essere inserita dentro l'alloggiamento di una Nano SIM, in ogni caso va sostituita.

unfaced12
14-09-2012, 07:57
Mi sorge spontanea la domanda: Perché quelli che stanno facendo inutile polemica in questo thread sono quelli che cmq un iPhone non lo compreranno mai?..... :asd:
E sarà interessante vedere cosa diranno gli stessi quando tra 1 mese cominceranno ad uscire i vari Samsung,Htc etc con le stesse nano SIM!

frank_durelli
14-09-2012, 08:11
Mi sorge spontanea la domanda: Perché quelli che stanno facendo inutile polemica in questo thread sono quelli che cmq un iPhone non lo compreranno mai?..... :asd:
E sarà interessante vedere cosa diranno gli stessi quando tra 1 mese cominceranno ad uscire i vari Samsung,Htc etc con le stesse nano SIM!

ma forse e' proprio perche' invece vogliono comprarlo che si preoccupano di questo nuovo formato di sim...ripeto: non e' una questione economica ( a parte che c'e' chi le microsim le sostituiva gratis...sono andato di persona a sostituire la sim vodafone di mia mamma e non ho speso nulla ) ma e' solo per il tempo perso, ormai ci siamo abituati alla microsim e dovere cambiare un'altra volta rompe un po!

unfaced12
14-09-2012, 08:38
Tranquillo che chi sta polemizzando un iPhone non lo prenderà mai ;)
Tutti a sparare su Apple, ma nessuno che abbia analizzato la situazione, abbiamo le nano SIM che al 99% potranno essere ricavate dalle micro SIM, la conclusione: Apple ladrona! Mentre gli altri produttori che vengono elevati a benefattori volevano le nano SIM (eh si perchè non solo Apple le adotterà) con FF differente e simili a delle microSD.... allora si che la dovevi cambiare per forza! Insomma ogni motivo è valido per sparare sentenze. Poi basterebbe prendere l'immagine dell' iPhone 5 aperto per capire il perché della scelta. 1mm sarà anche poco o niente.... ma a volte fa la differenza!

Pier2204
14-09-2012, 15:00
Tranquillo che chi sta polemizzando un iPhone non lo prenderà mai ;)
Tutti a sparare su Apple, ma nessuno che abbia analizzato la situazione, abbiamo le nano SIM che al 99% potranno essere ricavate dalle micro SIM, la conclusione: Apple ladrona! Mentre gli altri produttori che vengono elevati a benefattori volevano le nano SIM (eh si perchè non solo Apple le adotterà) con FF differente e simili a delle microSD.... allora si che la dovevi cambiare per forza! Insomma ogni motivo è valido per sparare sentenze. Poi basterebbe prendere l'immagine dell' iPhone 5 aperto per capire il perché della scelta. 1mm sarà anche poco o niente.... ma a volte fa la differenza!

Non ricavi un bel niente, per il semplice motivo che lo spessore delle 2 card sono diverse, a meno che ti vuoi cimentare con una pialla per legno...:D

Comunque non vedo il problema, a parte la perdita di tempo basta andare dal tuo provider e farti sostituire la card.

bernisim
14-09-2012, 17:12
Data l'autonomia comunque non eccelsa del nuovo arrivato, non sarà poi così impossibile rimanere senza batteria ed aver dimenticato il suo specifico caricabatteria e/o il suo specifico adattatore per SIM (se e quando ci sarà): con altri cellulari puoi sfruttare gli alimentatori micro-USB di altri apparecchi o almeno spostare la SIM su un altro cellulare non IPhone5....possiamo raccontarci quello che vogliamo, non si sceglierà altri cellulari per questo motivo, ma è certamente poco pratico.
Che poi, tutta questa corsa ad essere più sottili (scimmiottando il Razr senza neanche superarlo) perdendo l'occasione di migliorare la ridotta autonomia (ad esempio montando una batteria più capiente nello spazio ricavato dal display, nano-sim,...) trovo sia un'altra scelta contro l'usabilità reale, in nome della "fighettitudine" (tra l'altro, telefonare con una sottile lamina full-touch è solo scomodo da impugnare)

Sasuke@81
14-09-2012, 18:29
Data l'autonomia comunque non eccelsa del nuovo arrivato, non sarà poi così impossibile rimanere senza batteria ed aver dimenticato il suo specifico caricabatteria e/o il suo specifico adattatore per SIM (se e quando ci sarà): con altri cellulari puoi sfruttare gli alimentatori micro-USB di altri apparecchi o almeno spostare la SIM su un altro cellulare non IPhone5....possiamo raccontarci quello che vogliamo, non si sceglierà altri cellulari per questo motivo, ma è certamente poco pratico.
Che poi, tutta questa corsa ad essere più sottili (scimmiottando il Razr senza neanche superarlo) perdendo l'occasione di migliorare la ridotta autonomia (ad esempio montando una batteria più capiente nello spazio ricavato dal display, nano-sim,...) trovo sia un'altra scelta contro l'usabilità reale, in nome della "fighettitudine" (tra l'altro, telefonare con una sottile lamina full-touch è solo scomodo da impugnare)
Scusa come fai a conoscere l'autonomia del nuovo iphone? E poi è stato più volte spiegato che è uno standard quindi a breve tutti i terminali le adotteranno e potrai passare da un telefono ad un altro, per ora se ne hai bisogno esistono degli adattatori da 2€ che rendono i due formati compatibili.
È il secondo post che fai in 9 anni per flammare così? Scimmiottare razor, scarsa autonomia, ma io non vi capisco, se è un prodotto che non vi interessa perchè sentite il bisogno di scrivere solo cavolate senza neanche argomentare, io posto nei topic dove ci sono cose che mi interessano, poi si puo criticare ci mancherebbe ma va spiegato, qui invece è pieno di gente che spara i soliti luoghi comuni spesso sbagliati. Io proprio no vi capisco?:mc: :O

unfaced12
14-09-2012, 20:11
Data l'autonomia comunque non eccelsa del nuovo arrivato, non sarà poi così impossibile rimanere senza batteria ed aver dimenticato il suo specifico caricabatteria e/o il suo specifico adattatore per SIM (se e quando ci sarà): con altri cellulari puoi sfruttare gli alimentatori micro-USB di altri apparecchi o almeno spostare la SIM su un altro cellulare non IPhone5....possiamo raccontarci quello che vogliamo, non si sceglierà altri cellulari per questo motivo, ma è certamente poco pratico.
Che poi, tutta questa corsa ad essere più sottili (scimmiottando il Razr senza neanche superarlo) perdendo l'occasione di migliorare la ridotta autonomia (ad esempio montando una batteria più capiente nello spazio ricavato dal display, nano-sim,...) trovo sia un'altra scelta contro l'usabilità reale, in nome della "fighettitudine" (tra l'altro, telefonare con una sottile lamina full-touch è solo scomodo da impugnare)

Potresti prestarmi la tua sfera di cristallo?

fikkuz
15-09-2012, 00:09
Data l'autonomia comunque non eccelsa del nuovo arrivato, non sarà poi così impossibile rimanere senza batteria ed aver dimenticato il suo specifico caricabatteria e/o il suo specifico adattatore per SIM (se e quando ci sarà): con altri cellulari puoi sfruttare gli alimentatori micro-USB di altri apparecchi o almeno spostare la SIM su un altro cellulare non IPhone5....possiamo raccontarci quello che vogliamo, non si sceglierà altri cellulari per questo motivo, ma è certamente poco pratico.
Che poi, tutta questa corsa ad essere più sottili (scimmiottando il Razr senza neanche superarlo) perdendo l'occasione di migliorare la ridotta autonomia (ad esempio montando una batteria più capiente nello spazio ricavato dal display, nano-sim,...) trovo sia un'altra scelta contro l'usabilità reale, in nome della "fighettitudine" (tra l'altro, telefonare con una sottile lamina full-touch è solo scomodo da impugnare)
Della serie ecco le trollate dell'ultimo bannato con 3 post all'attivo....
Cmq benvenuto su HWupgrade.
Sul confronto con il Razr,visto che ancora l'iPhone 5 non è uscito non si sa....comunque basta un semplice 4S per "stracciarlo" :
http://images.anandtech.com/graphs/graph5198/42989.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph5198/42825.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph5198/42827.png
Oops...
Dai,adesso puoi tornartene da dove sei venuto :asd:

devil_mcry
15-09-2012, 00:25
Non sapevo delle SIM doppie. Ma quindi io che ero passato da SIM a micro SIM (tre) le ho ancora entrambe attive o dovrei pagare qualcosa? Non che mi interessi tantissimo ma può essere comodo.

flashsone
15-09-2012, 12:09
E il parco buoi ringrazia!