View Full Version : problema masterizzatore hp dv7 3007 el ???
Ciao a tutti, volevo chiedervi qualche info sui masterizzatori interni dei notebook HP. Il mio da qualche mese funziona male, ad esempio inserendo cd/dvd spesso non li vede al primo tentativo, oppure se masterizzo dvd non riesco a farlo a piu di 2x (seppur sian supporti di marca). Tutto è iniziato un giorno cercando di masterizzare un cd, appena messo ha iniziato a vibrare in maniera spropositata... pensando fosse diffettoso ne ho masterizzato un'altro senza problemi, di quella campana peno che almeno un paio mi hanno dato quel problema, però la cosa che mi fa pensare è che fa fatica a leggere persino un cd rom originale immacolato..quindi qualcosa che non va c'è... cosa potrei fare?
la garanzia dei 2anni è finita ma a suo tempo avevo stipulato una garazia estensiva di altri 2 anni (quella di mediamondo per intenderci) ma temo che copra con una percentuale miserabile il costo della riparazione... senza contare i tempi che secondo me sarebbero di circa un mese... per cui l'idea è prendere uno esterno esata che è conveniente come prezzo oppure rimpiazzare quello interno. Qualcuno ha esperienza della seconda via???serve un modello particolare oppure l'importante sono le dimensioni e il connettore???
Grazie a tutti ciao!
Gianni
Per il momento so che il modello è un AD-7561S (p/n 457459-tc3)..immagino che on line sia difficile trovare lo stesso modello, gli altri modelli HP sata da 12,7mm sono compatibili comunque secondo voi???ad esempio ho trovato un altro modello 481041-B21...
basta cambiare il frontalino suppongo e per il resto dovrebbe essere tutto uguale, sapete dirmi qualcosa in proposito?Grazie mille
Ciao
Gianni
Ho provato a fare un scandisck con l'utility nero su un dvd che ho fatti qualche giorno fa con il portatile...verso meta disco inizio ad avere errori (cluster difettosi e qualcuno daneggiato e poi random...e lettura lentissima.
Per scrupolo ho messo lo stesso dvd sul fisso (pioneer) e ho rifatto il test... nessun tipo di errore.
Quindi ricapitolando riesce a scrivere, ho fatto prima un DL a 4x, mentre i dvd normali non va oltre 4x (supporti verbatim 16x...), e la lettura è molto difficoltosa.
Ho trovato un sito in cui trovo lo stesso lettore a circa 72€... che dite?ne vale la pena?? oppure posso optare per una unita di marca diversa???
edit: comunque facendo la prova di velocita, fino a 3gb di dati aumenta linearmente per poi cadere di picco a 4x e dopo poco a 2x verso fine disco (ho scritto circa 4gb di dati) quindi in conclusione la scrittura ha comunque qualche problema...
Ciao
Gianni
Se ho ben capito la mia unita è prodotta da Sony optiarc, ho trovato in uno store un modello simile AD-7740H e visto che costa poco l'ho preso sperando che abbia il frontalino con lo stesso attacco in modo da poter mettere il mio "particolare" del portatile.
Ciao
Gianni
Dominioincontrastato
20-09-2012, 23:08
Ho visto pure io che si tratta di un sony optiarc, se esiste un firmware più aggiornato per il tuo lettore cd rom puoi provare a aggiornarlo. Solitamente si tratta di un eseguibile a windows, riavvii e il gioco è fatto, tanto visto che ne hai ordinato un altro, hai poco da perdere. Visto che hai un lettore cd con attacco sata, potevi prenderne anche uno di un altra marca, non necessariamente un altro optiarc, ed adattare il frontalino
Ciao, non ho provato a cercare un nuovo firmware perche secondo me il laser ha proprio qualche problema, probabilmente dovuto all'usura quindi sono partito dal presupposto di prendere una unita nuova, avevo valutato l'idea di un bluray ma oltre al costo elevato, sarebbe stato di marca samsung e non so se ha lo sportello smontabile di tipo "standar" (devo capire se effettivamente i produttori si sono uniformati per permettere lo scambio dei frontalini sul aftermarket).. adesso aspetto quando arriva e vedo se mi è andata bene, ovviamente posterò delle foto per aiutare qualcuno in un futuro ;-)
Gianni
Dominioincontrastato
21-09-2012, 16:21
non mi pronuncio in merito alla uniformità del lettore blu ray, è da un pezzo che non faccio un operazione del genere e non so se le cose siano cambiate in meglio o in peggio. Per quanto riguarda il bluray se non hai il monitor lcd del notebook full hd, non avresti nessun vantaggio a meno di usare il pc come lettore per una televisione
esattamente! è un 17" 1600x900
Gianni
Dominioincontrastato
21-09-2012, 22:25
non è propio fullHD ma va bene
Oggi è arrivata l'unità di sostituzione e tutto è andato bene. Come promesso metto alcune foto che potrebbero essere utili per chi deve fare questo genere di operazioni
Per installarlo è stato sufficiente spostare la linguetta di blocco posteriore (ancorata con due viti, serve a bloccare il lettore al chassis) e scambiare i frontalini, incastri uguali.
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.