View Full Version : Wii U: data di rilascio, specifiche e prezzo annunciati per il Giappone
Redazione di Hardware Upg
13-09-2012, 09:11
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/wii-u-data-di-rilascio-specifiche-e-prezzo-annunciati-per-il-giappone_43744.html
Wii U sarà disponibile sul mercato giapponese dall'8 dicembre con due modelli a 31.500 yen (€314) e 26.250 yen (€261).
Click sul link per visualizzare la notizia.
Phoenix Fire
13-09-2012, 09:38
senza vedere il confronto con i prezzi europei non so regolarmi bene, ma mi sembrano alti rispetto a quelli di una wii al day1 o sbaglio?
Bisogna aspettare oggi pomeriggio ma per la versione base mi sembra siano lì bene o male...e la console comunque sembra essere decentemente potente, sicuramente superiore rispetto al wii al tempo.
Paganetor
13-09-2012, 10:04
Oddio, in termini prestazionali pare sia leggermente superiore alle attuali PS3/X360, quindi o la differenza la fa il controller (che non mi convince) o altrimenti a questo giro Nintendo rischia di fare un buco nell'acqua...
jappino147
13-09-2012, 10:06
ma davvero un disco rigido da 32 GB?
non è che è un disco rigido da 320 GB,o una memoria interna/ssd da 32GB?
nel 2012(2013)mi sembra davvero strano optare per una soluzione del genere........
Domenik73
13-09-2012, 10:10
In pratica il controller (134€) costa più della consolle
Oddio, in termini prestazionali pare sia leggermente superiore alle attuali PS3/X360, quindi o la differenza la fa il controller (che non mi convince) o altrimenti a questo giro Nintendo rischia di fare un buco nell'acqua...
Sta console arrivera' ad ottenere roba come Uncharted graficamente tra minimo 3 anni.
Mettete in firma:O
Oddio, in termini prestazionali pare sia leggermente superiore alle attuali PS3/X360, quindi o la differenza la fa il controller (che non mi convince) o altrimenti a questo giro Nintendo rischia di fare un buco nell'acqua...
quotissimo... soprattutto pensando che oggi una ps3 o una 360 costa una banana...
Ho paura che stavolta nintendo non possa avere più quella spinta dai casual gamers. un po' perché il wii u sembra meno "casual oriented" del wii ma anche perché questi utenti per definizione non seguono il media "videogioco" come una passione... a loro basta avere il wii e la tavoletta che magari usano 3 volte l'anno.
Cambiare console, a distanza di qualche anno, è una dinamica a loro sconosciuta e di cui non sentono l'esigenza come, chessò, per uno smartphone.
Visto che la potenza della console sembra essere di poco superiore alla attuale di certo gli hardcore gamers ne staranno alla larga, a meno che i prezzi non saranno competitivi anche con l'attuale generazione di macchine.
O a meno che non sia piratabile facilmente... allora il discorso cambia radicalmente!
Direi che come prezzi non ci siamo:
- Dai 261 ai 314 € (che magicamente si trasformeranno in 299 e 349) per una console ai livelli di una xBox 360, direi che non ci siamo, la console di M$ con 2 giochi e 3 mesi di Live viene 249 €, speriamo che siano solo prezzi di lancio e calino in fretta.
- Poi ancora l'online a pagamento? Ci sono altri modi per fare soldi senza gravare sui clienti.
- Il GamePad Wii U capisco che è una specie di tablet ma ha una cifra esorbitante (€ 134), se ti si rompe quello fai quasi prima a comprarti la console nuova.
Attendo l'evento anche per il mercato europeo, per avere chiarimenti su prezzi e date.
ma davvero un disco rigido da 32 GB?
non è che è un disco rigido da 320 GB,o una memoria interna/ssd da 32GB?
nel 2012(2013)mi sembra davvero strano optare per una soluzione del genere........Il dubbio è venuto anche a me, a quei prezzi o è un HDD da 320GB o è un SSD da 32GB, una SD non è accettabile.
Cmq se ci pensi le xBox base vengono con la memoria da 4GB.
Doraneko
13-09-2012, 13:21
quotissimo... soprattutto pensando che oggi una ps3 o una 360 costa una banana...
Ho paura che stavolta nintendo non possa avere più quella spinta dai casual gamers. un po' perché il wii u sembra meno "casual oriented" del wii ma anche perché questi utenti per definizione non seguono il media "videogioco" come una passione... a loro basta avere il wii e la tavoletta che magari usano 3 volte l'anno.
Cambiare console, a distanza di qualche anno, è una dinamica a loro sconosciuta e di cui non sentono l'esigenza come, chessò, per uno smartphone.
Fin qua concordo abbastanza.
Tieni conto anche che, sembra strano, i giochi del 360 e della PS3 sono più convenienti di quelli della Wii, con il passare del tempo.
Ho visto in giro per i negozi che i prezzi dei titoli importanti per la Wii (ma anche del DS) non si abbassano mai!!I giochi dei Pokemon escono a 49 o 59€ e restano sempre così!
Pokemon Battle Revolution è del 2007 e costa ancora 39,90€!
Super Mario Galaxy 2 è di metà 2010 e costa ancora caro anche lui!
Zelda Twilight Princess è del 2006 ed è stato abbassato di prezzo 5 anni dopo!!
E potrei continuare...
I "titoloni" per le altre 2 console invece al lancio magari costano un po' più di quelli della Wii ma dopo qualche mese calano considerevolmente, metà prezzo o meno.
Ora come ora una PS3 è un affare, tra la possibilità di guardare i blu-ray e quella di avere un numero enorme di ottimi giochi economici.
Mi sa che un papà che deve scegliere un regalo di Natale, tra una PS3 e un WiiU, sceglierà la prima, complice anche il fatto che potrà farci qualcosa anche lui, tra blu-ray e giochi più interessanti per un pubblico adulto.
Ricordo ancora quando mi sono comprato (con soldi miei) la PS1 una quindicina d'anni fa, torno a casa da scuola e vedo mio padre che ci gioca.
Era un gioco di auto che era in una demo ma la pista alla quale stava giocando nella demo non c'era :mbe:
Praticamente si era andato a comprare per i fatti suoi il gioco completo :asd:
Altra cosa è il tablet-controller.Mi è capitato di vedere in moltissime occasioni dei bambini che giocano con la Wii e anche di giocarci insieme.Complice anche il fatto che devono muoversi, il controller del Wii si ritrova a dover sopportare di tutto...e lo fa egregiamente mi pare.
Il controller-tablet del WiiU sarà altrettanto robusto?Se si rompe bisognerà sborsare un centone ogni volta? :what:
Visto che la potenza della console sembra essere di poco superiore alla attuale di certo gli hardcore gamers ne staranno alla larga, a meno che i prezzi non saranno competitivi anche con l'attuale generazione di macchine.
O a meno che non sia piratabile facilmente... allora il discorso cambia radicalmente!
Qua non sono tanto d'accordo invece.
La (poca) potenza del WiiU non farà la differenza nel primo periodo, i casual gamer non guardano queste cose nè tantomeno la guardano gli hardcore gamers e gli early adopters, è per questo che sono sicuro che al lancio il Wii U farà il botto.Tra l'altro gli hardcore gamers potrebbero comprarla anche per un gioco solo, perciò anche solo per un gioco verrà venduta una macchina.
La potenza diventerà invece un fattore importante in futuro, qualora quel controller a mo' di tablet non dovesse essere sufficiente a rendere la console appetibile.
La pirateria invece è una cosa solo negativa per una console tipo il Wii U, già gli sviluppatori potrebbero voler migrare a causa della poca potenza, se c'è anche una massiccia pirateria allora è proprio la fine.
Doraneko
13-09-2012, 13:25
Il dubbio è venuto anche a me, a quei prezzi o è un HDD da 320GB o è un SSD da 32GB, una SD non è accettabile.
Cmq se ci pensi le xBox base vengono con la memoria da 4GB.
Penso che siano delle memorie tipo chiavetta USB integrate sulla mobo, hanno un costo irrisorio e occupano poco spazio.
Un HD tradizionale lo escludo, è troppo ingombrante e costa troppo.
Penso che siano delle memorie tipo chiavetta USB integrate sulla mobo, hanno un costo irrisorio e occupano poco spazio.
Un HD tradizionale lo escludo, è troppo ingombrante e costa troppo.Beh sulle xBox ci sono degli HDD normali da 3,5", bisogna vedere quanto sarà grande sta console, gli SSD occupano/consumano/scaldano meno e secondo me sarebbero la soluzione ideale, ma arrivare a mettere delle memorie stile chiavetta o SD no, preferisco che mettano un HDD scrauso da 32GB che poi me lo cambio da solo.
Direi che come prezzi non ci siamo:
- Dai 261 ai 314 € (che magicamente si trasformeranno in 299 e 349) per una console ai livelli di una xBox 360, direi che non ci siamo, la console di M$ con 2 giochi e 3 mesi di Live viene 249 €, speriamo che siano solo prezzi di lancio e calino in fretta.
Il prezzo non è assolutamente alto, del resto la versione base è circa 300€ per una console al lancio
- Poi ancora l'online a pagamento? Ci sono altri modi per fare soldi senza gravare sui clienti.
L'online non è a pagamento, è una sottoscrizione tipo Playstation Plus, paghi una quota annuale per avere sconti e anteprime. Cmq è facoltativa e puoi giocare online tranquillamente
- Il GamePad Wii U capisco che è una specie di tablet ma ha una cifra esorbitante (€ 134), se ti si rompe quello fai quasi prima a comprarti la console nuova.
Costa praticamente il doppio di un Pad normale (69€) ma poi è ovvio che costi in più, puoi utilizzarlo anche come schermo principale e, appunto, come tablet!
Il prezzo non è assolutamente alto, del resto la versione base è circa 300€ per una console al lancio
L'online non è a pagamento, è una sottoscrizione tipo Playstation Plus, paghi una quota annuale per avere sconti e anteprime. Cmq è facoltativa e puoi giocare online tranquillamente
Costa praticamente il doppio di un Pad normale (69€) ma poi è ovvio che costi in più, puoi utilizzarlo anche come schermo principale e, appunto, come tablet!Per il prezzo come dicevo anch'io immagino siano prezzi di lancio e che poi calino.
L'online buono a sapersi.
Il tablet se non è indispensabile ne farei anche a meno, si risparmierebbe un bel po'.
Jaguar64bit
13-09-2012, 13:52
Beh sulle xBox ci sono degli HDD normali da 3,5", bisogna vedere quanto sarà grande sta console, gli SSD occupano/consumano/scaldano meno e secondo me sarebbero la soluzione ideale, ma arrivare a mettere delle memorie stile chiavetta o SD no, preferisco che mettano un HDD scrauso da 32GB che poi me lo cambio da solo.
Wii U supporta l'HD eserno tramite porta usb 2.0.
I prezzi sono iva esclusa
quindi per il giappone aggiungete il 5%
per l'europa aggiungete un 25% tra iva e dazio
quando vendettero la wii i prezzi erano:
25000 yen + 2500 iva in giappone
259 euro in Italia
ma lo yen era 1 euro *160 yen ossia 41440 yen
quindi il 50% del prezzo giapponese
Adesso con la crisi non possono chiedere cosi tanto:
31500 a 100 yen + 25%= 393 euro
31500 a 100 yen + 50% = 472 euro
Quindi penso che se vogliono guadagnare con l'HW dovranno fare un prezzo di vendita di 349 e 399 per le due versioni
se vogliono stare alla pari: 299 e 349
Sotto questi prezzi inzieranno a perdere soldi. Ma gli Utenti Nintendo non comprano tanti giochi come quelli Xbox o in misura minore PS3.
Forse un 249 - 299 potrebbe essere plausibile se pensano di vendere per 5 anni sempre allo stesso prezzo e rifacendosi nel futuro: ma di solito il prezzo e' sempre piu' alto del giappone
Adesso 3ds costa 169.99 euro e 16500 yen (iva compresa)
quindi con lo stesso rapporto allora siamo con la soluzione media:
299 - 349 e controller supplementare a 159
Wii U supporta l'HD eserno tramite porta usb 2.0.Bueno, cmq confido sempre in un SSD interno. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.