PDA

View Full Version : Schermata verde a righe


DonRaffaè1989
13-09-2012, 08:54
Dopo aver sostituito il dissi con uno 3 pin (il precedente ne aveva 4), il pc ha iniziato a mostrarmi all'avvio una schermata verde a righe (a volte orizzontali, altre verticali). La schermata va a sostituire quella nera subito successiva al Bios (con l'elenco degli hardware riconosciuti: quindi HDD, lettore DVD, ecc). Successivamente, appena si avvia Windows, funziona normalmente. Aggiungo che prima di montare il nuovo dissipatore, quella schermata si vedeva normalmente.
Suggerimenti su quale problema potrebbe essere?

Dumah Brazorf
13-09-2012, 09:19
Di che sistema stiamo parlando? Marca modello di Mobo + processore + dissipatore.

DonRaffaè1989
13-09-2012, 10:24
Di che sistema stiamo parlando? Marca modello di Mobo + processore + dissipatore.

Cpu p4 530j 3Ghz, Mobo Asus P5GD2, dissipatore Cooler Master X Dream i117, scheda video Radeon x300 128MB

Blue_screen_of_death
13-09-2012, 11:21
Dopo aver sostituito il dissi con uno 3 pin (il precedente ne aveva 4), il pc ha iniziato a mostrarmi all'avvio una schermata verde a righe (a volte orizzontali, altre verticali). La schermata va a sostituire quella nera subito successiva al Bios (con l'elenco degli hardware riconosciuti: quindi HDD, lettore DVD, ecc). Successivamente, appena si avvia Windows, funziona normalmente. Aggiungo che prima di montare il nuovo dissipatore, quella schermata si vedeva normalmente.
Suggerimenti su quale problema potrebbe essere?

Prova a ripristinare le impostazioni di default del bios.

DonRaffaè1989
13-09-2012, 12:40
Prova a ripristinare le impostazioni di default del bios.

E' necessario avere una tastiera ps2? Perché fino a sabato non ne avrò una disponibile e quella che ho ora è wifi e non la riconosce per accedere al setup

Blue_screen_of_death
13-09-2012, 13:09
E' necessario avere una tastiera ps2? Perché fino a sabato non ne avrò una disponibile e quella che ho ora è wifi e non la riconosce per accedere al setup

Le tastiere ps2 funzionano sempre, non hanno problemi.

Quelle usb al boot funzionano solo se nel bios è attivata l'opzione USB Legacy.

DonRaffaè1989
13-09-2012, 13:26
Le tastiere ps2 funzionano sempre, non hanno problemi.

Quelle usb al boot funzionano solo se nel bios è attivata l'opzione USB Legacy.

Esattamente, per questo volevo sapere se per resettare il bios occorre accedere al setup al boot o se si può fare in qualche altra maniera ;)
Per inciso, la tastiera wifi è collegata al ps2 ma il ricevitore wifi non si attiva al boot :muro:

Blue_screen_of_death
13-09-2012, 14:04
L'unica alternativa è il clear cmos che si fa tramite jumper della scheda madre...

DonRaffaè1989
13-09-2012, 14:25
L'unica alternativa è il clear cmos che si fa tramite jumper della scheda madre...

Ma dopo aver tolto la batteria, ecc. non devo comunque accedere al bios per mettere le impostazioni di default?

Blue_screen_of_death
13-09-2012, 14:29
No... con il clear cmos vengono ripristinati i valori di default del BIOS.

Quindi viene azzerata la data, vengono cancellate impostazioni di overclock, priorità di boot, impostazioni delle memorie e qualunque altra impostazione del bios.

Al bios devi accedere se vuoi impostare valori diversi da quelli di default...

Dumah Brazorf
13-09-2012, 17:18
Sì ma diverse mobo dopo il reset non vanno avanti se non premi F1 o F2 o Canc per confermare o configurare le impostazioni del bios.

DonRaffaè1989
16-09-2012, 12:50
Come mai cambiando monitor non lo fa più? Eppure entrambi funzionano perfettamente collegandoci altre cose...