dns809
12-09-2012, 23:08
Salve a tutti,
Poche settimane fa ho avuto un problema con la mia configurazione RAID-0 di due Samsung Spinpoint F1 da 1TB. Disponendo soltanto di due porte SATA sulla scheda madre, di solito stacco i due dischi per poi utilizzare un terzo disco dove ho alcune cose importanti e poi reimposto il RAID come prima.
Ho sempre fatto la procedura senza problemi fino a che un giorno qualcosa è andato storto, quando avvio il sistema con i dischi istallati ed il RAID attivato nel BIOS si ferma alla schermata "Detecting array..."
Ho provato con dei software appositi per leggere l'array esistente e accertarmi che non si tratti di un problema dei dischi. Riesco ad accedere alla lista dei file delle tre partizioni del array e leggerne poca parte di questi. (penso sia più un problema del software il fatto che alcuni file non li legga).
La mia domanda è, esiste la possibilità che si tratti di un problema del controller della scheda madre? Ho fatto il clear CMOS e sembra non avere nessun effetto.
C'è qualche speranza o mi tocca affidarmi a qualche software?
Avevo intenzione di eliminare l'array ed usare un programma per il recupero dati, ma ho paura di fare ancora più danni.
L'altra soluzione sarebbe fare il destripping, ma richiederebbe tempo e denaro date le dimensioni del array e non sos fino a che punto possa funzionare, è un'operazione che non ho mai fatto e non conosco software buoni.
Sulla schermata iniziale del Nvidia Mediashield non riesco a muovermi, è come se fosse tutto bloccato. Se avvio il sistema solo con uno specifico disco dei due, mi compare la schermata di errore con il nome del array.
Quando ho creato l'array tempo fa ho usato un software apposito e ho messo uno stripe size diverso per ogni partizione. Non vorrei che questo mi crei poi problemi per un eventuale recupero dei dati...
La scheda madre in questione è una ASUS M2N-MX SE Plus con chipset nForce430.
Qualche idea?
Poche settimane fa ho avuto un problema con la mia configurazione RAID-0 di due Samsung Spinpoint F1 da 1TB. Disponendo soltanto di due porte SATA sulla scheda madre, di solito stacco i due dischi per poi utilizzare un terzo disco dove ho alcune cose importanti e poi reimposto il RAID come prima.
Ho sempre fatto la procedura senza problemi fino a che un giorno qualcosa è andato storto, quando avvio il sistema con i dischi istallati ed il RAID attivato nel BIOS si ferma alla schermata "Detecting array..."
Ho provato con dei software appositi per leggere l'array esistente e accertarmi che non si tratti di un problema dei dischi. Riesco ad accedere alla lista dei file delle tre partizioni del array e leggerne poca parte di questi. (penso sia più un problema del software il fatto che alcuni file non li legga).
La mia domanda è, esiste la possibilità che si tratti di un problema del controller della scheda madre? Ho fatto il clear CMOS e sembra non avere nessun effetto.
C'è qualche speranza o mi tocca affidarmi a qualche software?
Avevo intenzione di eliminare l'array ed usare un programma per il recupero dati, ma ho paura di fare ancora più danni.
L'altra soluzione sarebbe fare il destripping, ma richiederebbe tempo e denaro date le dimensioni del array e non sos fino a che punto possa funzionare, è un'operazione che non ho mai fatto e non conosco software buoni.
Sulla schermata iniziale del Nvidia Mediashield non riesco a muovermi, è come se fosse tutto bloccato. Se avvio il sistema solo con uno specifico disco dei due, mi compare la schermata di errore con il nome del array.
Quando ho creato l'array tempo fa ho usato un software apposito e ho messo uno stripe size diverso per ogni partizione. Non vorrei che questo mi crei poi problemi per un eventuale recupero dei dati...
La scheda madre in questione è una ASUS M2N-MX SE Plus con chipset nForce430.
Qualche idea?