Randa71
12-09-2012, 20:20
Ciao, mi chiedevo questa cosa:
al giorno d'oggi i voltaggi della CPU/RAM sono gestibili via BIOS.
Ora siccome i bios di fatto sono programmi che girano sulla CPU (non a caso se guardate ultimamente c'è sempre indicata la scritta X64 che indica la versione a 64 bit delle CPU X86), quando io imposto un voltaggio e riavvio che succede?
Cioè come viene gestita la cosa? quando accendo il PC alla CPU viene inviato un voltaggio...l'ordine dovrebbe essere questo genericamente:
1) accendo;
2)vengono alimentati i componenti;
3) perchè solo dopo aver alimentato i vari componenti, CPU compresa, inizio l'esecuzione dei bios, ma se il voltaggio dei bios è diverso come fa a saperlo e a impostarlo PRIMA di averlo eseguito??perchè per poterlo eseguire un voltaggio alla CPU deve venire assegnato....altrimenti la CPU codice nn ne esegue.
Oppure i voltaggi vengono memorizzati e assegnati da altri componenti (non so quali a questo punto) i quali prima di accendere/inviare corrente alla CPU/RAM leggono questi valori e DOPO accendono i vari componenti con i voltaggi assegnati nei BIOS?
Lo chiedo xchè mi è successo di aver preso una scheda madre con un bios montato al contrario (così mi è stato detto), quindi ovviamente la scheda madre non funzionava..(si accendeva e si spegnava in ripetizione)...e allora mi chiedevo in queste condizioni se la CPU era stata accesa oppure no...e quali voltaggi gli sono stati assegnati, se è stata accesa, visto che il BIOS di fatto non c'era (montato al contrario è come se non ci fosse)..
al giorno d'oggi i voltaggi della CPU/RAM sono gestibili via BIOS.
Ora siccome i bios di fatto sono programmi che girano sulla CPU (non a caso se guardate ultimamente c'è sempre indicata la scritta X64 che indica la versione a 64 bit delle CPU X86), quando io imposto un voltaggio e riavvio che succede?
Cioè come viene gestita la cosa? quando accendo il PC alla CPU viene inviato un voltaggio...l'ordine dovrebbe essere questo genericamente:
1) accendo;
2)vengono alimentati i componenti;
3) perchè solo dopo aver alimentato i vari componenti, CPU compresa, inizio l'esecuzione dei bios, ma se il voltaggio dei bios è diverso come fa a saperlo e a impostarlo PRIMA di averlo eseguito??perchè per poterlo eseguire un voltaggio alla CPU deve venire assegnato....altrimenti la CPU codice nn ne esegue.
Oppure i voltaggi vengono memorizzati e assegnati da altri componenti (non so quali a questo punto) i quali prima di accendere/inviare corrente alla CPU/RAM leggono questi valori e DOPO accendono i vari componenti con i voltaggi assegnati nei BIOS?
Lo chiedo xchè mi è successo di aver preso una scheda madre con un bios montato al contrario (così mi è stato detto), quindi ovviamente la scheda madre non funzionava..(si accendeva e si spegnava in ripetizione)...e allora mi chiedevo in queste condizioni se la CPU era stata accesa oppure no...e quali voltaggi gli sono stati assegnati, se è stata accesa, visto che il BIOS di fatto non c'era (montato al contrario è come se non ci fosse)..