PDA

View Full Version : Aggiunta SSD a configurazione esistente


simone1974
12-09-2012, 15:06
A maggio ho comprato il nuovo PC, mi sono preso un Crucial M4 da 128 GB dove ho installato il sistema operativo.
Il vecchio (poi neanche tanto vecchio) disco meccanico (un Seagate SATA2 7200RPM da 500GB) lo sto usando per giochi e dati.

La situazione dei dischi è:
C: disco SSD (sistema operativo e programmi vari)
D: partizione primaria HDD (giochi)
E: partizione secondaria HDD (dati: documenti utente, posta elettronica, musica, video, ecc ecc)

Vorrei aggiungere un altro SSD da usare per i giochi.
La mia intenzione è di arrivare ad una config del tipo:
C: disco SSD1 (sistema operativo e programmi vari)
D: disco SSD2 (giochi)
E: partizione unica HDD (dati: documenti utente, posta elettronica, musica, video, ecc ecc)

Passo quindi alle domande:
1) l'attuale partizione D: vorrei "trasferirla" sul disco SSD2. Esistono dei software che effettuano questo "trasferimento" senza che io debba reinstallare i giochi che sono installati ora sul disco meccanico?
2) tempo fa usai Partition Magic per "allungare" una partizione. Esiste ancora o ci sono altri software che ora vanno per la maggiore? Lo userei per "trasformare" il disco meccanico in un unica partizione, senza ovviamente cancellarne il contenuto.

Grazie a chiunque voglia rispondermi :)

alecomputer
12-09-2012, 18:49
Programmi come acronis true image 2011 permettono di spostare anche un unica partizione da disco meccanico a ssd . I giochi che hai spostato sul nuovo disco funzioneranno senza problemi .

Il programma partition magic e stato sostituito dal programma partition manager , che potresti anche utilizzare per ridimensionare la partizione , oppure puoi utilizzare il programma gratuito g-parted .

Al termine delle operazione e molto probabile che dovrai cambiare la lettera ai dischi fissi secondari da "gestione dischi di windows " altrimenti potrebbero non funzionare i link ai programmi e giochi .

simone1974
13-09-2012, 19:41
Grazie della risposta.

simone1974
29-09-2012, 16:08
Ho usato Acronis Disk Director 11 Home... Sembra che sia andato tutto ok :)