PDA

View Full Version : Chip Snapdragon Quad Core con gestione dinamica di clock e tensione


Redazione di Hardware Upg
12-09-2012, 14:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/chip-snapdragon-quad-core-con-gestione-dinamica-di-clock-e-tensione_43723.html

Qualcomm mostra con un demo come le architetture Snapdragon a 4 core possano venir sfruttate al meglio bilanciando richiesta di potenza di calcolo con una efficace gestione energetica

Click sul link per visualizzare la notizia.

Yakkuz
12-09-2012, 23:12
Mi chiedo solo perchè comunque la frequenza dei core con zero carica sia comunque 1,13 Ghz.

In generale in tutti gli smartphone che mi sono passati per la mani c'è una gestione delle frequenze (e relativi voltaggi) anni luce distante dalle odierne x86, ma mi pare di capire sia una questione anche SW, visto che in Android per esempio, con patch apposite, si può scendere in underclock a frequenzea molto più basse di quelle stock e la batteria ne risente tanto.

Baboo85
13-09-2012, 09:50
In pratica il Turbo Boost sugli ARM. Molto utile devo dire :rolleyes:


Yakkuz quello che dici tu e' vero, io uso SetCPU da anni e imposto le frequenze minime e massime (e, visto che uso sempre rom custom, a volte vado anche di overclock), impostazione "ondemand" e soprattutto quando lo schermo e' spento metto frequenze bassissime.


Pero' la batteria ringrazia ancora di piu' quando utilizzo JuiceDefender che attiva e disattiva da solo WiFi e 3G (quest'ultimo solo se non ci sono WiFi memorizzate nelle vicinanze). Potendo impostare il tempo di riattivazione (ogni 15 minuti) e il fatto di fargli imparare dove si trovano le reti preferite (credo usi la triangolazione delle celle e i dati di localizzazione dalla rete mobile, visto che il GPS e' spento) e' un bel risparmio di batteria.

Yakkuz
13-09-2012, 10:23
Faccio qualcosa di simile con Nofrills, ma uso altri governor.

Per quanto riguarda juice...ho tagliato la testa al toro...wifi attivato a manina e uso solo reti 2G quasi tutto il tempo, ma ammetto che il mio è un caso particolare.

Resta il fatto che con Rom stock potevo scendere massimo a 245Mhz...con Rom cucinata a 30Mhz... c'era anche 19Mhz ma è stato tolto dal kernel poichè era veramente insufficiente. Questi mettono il p-state a 1,13 Ghz su 1,5... MAH!

Baboo85
13-09-2012, 11:03
Io col Desire HD (1Ghz) lascio da 245 a 1036MHz ondemand. Schermo spento 245-422 ondemand. In ricarica 245-1036 ondemand (questo perche' a volte overclocco e scalda un pochino, se ricarico con overclock scalda abbastanza).

Io invece siccome a volte navigo o uso il market, dovrei star li' a switchare da 2G a 3G per navigare decentemente. Faccio prima a dirgli di disattivarlo e via.