View Full Version : Upgrade dischi Server
Salve a tutti,
per l'acquisto di un nuovo software la ditta fornitrice mi ha chiesto di dotare il nostro server di un RAID 1 e di almeno 2 dischi da 500 Gb a 10 meglio 15000 rpm per gestire la mole di dati del software che è un database amministrativo con 8 utenti (rarissimamente saranno tutti e 8 in azione contemporaneamente, praticamente mai).
Il mio attuale server ha una scheda madre ASUS P5BV-C/4L con 8 Gb di RAM (slot tutti occupati) e una CPU Xenon2 X3330 4X 2,66 ghz.
se capisco correttamente la mia scheda madre ha un controller RAID (hardware) ma usa solo dischi SATA II/III. Gli HDD a 15000 rpm per la maggior parte usano interfaccia SAS.
Che faccio??
Aggiungo un controller SAS e RAID e gli attacco HDD SAS????
Lascio perdere e compro 2 HDD a 10000 rpm e faccio il RAID1 della scheda??
Datemi un idea di quello che possa essere un giusto compromesso tra spesa e risultato.
Se l'idea migliore è il SAS datemi anche una dritta sul controller da prendere......
GRAZIE!!!!!
Aggiungo una domanda:
visto che la quantità di dati giornalieri immessi e variati non dovrebbe essere immane, potrebbe reggere un SSD da 480 Gb (di quelli boni) senza alcun RAID e poi un HDD che fa un backup in pausa pranzo ed uno la sera?????
PhoEniX-VooDoo
12-09-2012, 16:36
Ciao,
la tua scheda madre ha due storage controller (intel ICH7R e Marvell 6145); entrambi sono dei cosidetti "fake controller" in quanto supportano volumi RAID di tipo software e non hardware.
Entrambi i controller sono della penultima generazione S-ATA, ovvero S-ATA II (300MB/s), quindi niente S-ATA III (600MB/s), ma la cosa no nè un problema i nquanto con un singolo disco (meccanico) non arrivi nemmeno a saturare la banda dello SATA II
trovi tutte queste informazini semplicemente qua: http://www.asus.com/Server_Workstation/Server_Motherboards/P5BVC4L/#specifications
Venendo alla tua esigenza, scarterei subito la variante SSD + backup perchè presenta delle (grosse) finestre di tempo in cui se l'SSD si rompe perdi fino a 6-8 ore di lavoro; inoltre la tua produttività si ferma finché non installi un nuovo SSD, a meno che tu non voglia promuovere il disco di backup a disco di produzione, con tutti i rischi e limiti del caso.
Quindi io sicuramente ti consiglio la soluzione RAID1, che a quasto punto si suddivide in piu sotto-soluzioni; te le metto in elenco dalla piu economica in crescendo.
1. Compri due Western Digital VelociRaptor dell'ultimissima serie (uscita da poco), versione da 500GB (WD5000HHTZ) e li metti in fake-raid-1
2. Compri due Western Digital VelociRaptor dell'ultimissima serie (uscita da poco), versione da 500GB (WD5000HHTZ) + una scheda Hardware RAID di fascia entry level come ad esempio un HP SmartArray P212 (ideale sarebbe con 256MB di cache e batteria, ma per RAID 1 non sono vitali) e li metti in hardware-raid-1
3. Compri una scheda RAID che supporta dischi SAS, la P212 di sopra dovrebbe essere ancora una buona scelta e poi due dischi da 15K RPM di cui però non ho sufficenti conoscenze per consigliarti un modello
P.S. L'ideale sarebbe cmq avere 3 dischi, due in RAID1 ed il terzo come spare in caso di rottura di uno dei primi due ;)
quale tipo di db vai ad utilizzare??
quale tipo di db vai ad utilizzare??
Credo che il DB sia SQL.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
mi sembra che la configurazione consigliata da PhoEniX-VooDoo possa corrispondere alle tue esigenze..
Fatto ragazzi!! Ho comprato due velociraptor da 500 Gb (280 euri). Se poi è lento e devo upgradare son HDD che te li ricicli dove vuoi......
Grazie per i consigli!!!!!
Alfonso78
03-10-2012, 17:33
Quindi io sicuramente ti consiglio la soluzione RAID1, che a quasto punto si suddivide in piu sotto-soluzioni; te le metto in elenco dalla piu economica in crescendo.
3. Compri una scheda RAID che supporta dischi SAS, la P212 di sopra dovrebbe essere ancora una buona scelta e poi due dischi da 15K RPM di cui però non ho sufficenti conoscenze per consigliarti un modello
Questa ipotesi mi sembra la più interessante.
P.S. L'ideale sarebbe cmq avere 3 dischi, due in RAID1 ed il terzo come spare in caso di rottura di uno dei primi due ;)
Curiosità: in questo caso il terzo HD che farebbe da SPARE come andrebbe configurato/installato?
Questa ipotesi mi sembra la più interessante.
Curiosità: in questo caso il terzo HD che farebbe da SPARE come andrebbe configurato/installato?
Hot-spare sul controller quando imposti il RAID.
Alfonso78
04-10-2012, 08:31
Hot-spare sul controller quando imposti il RAID.
Ok. Esempio: imposto RAID1 + H.S. O RAID5 + H.S.?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.