PDA

View Full Version : neccessito aiuto per sblocco moltiplicatore di amd XP


mister_slave
12-09-2012, 11:44
salve a tutti.
mi hanno regalato un pezzo di antiquariato. un bel amd xp 2400+


axdc24000kv3c

ha il pcb verde.
sapete voi come si fa a sbloccare il moltiplicatore, qualcuno mi sa consigliare qualche guida specifica dato che cambiano di molto da versioni di core?

System Shock
12-09-2012, 14:23
Ciao in attesa che qualcuno ti dia delle informazioni più dettagliate ,potresti fare una ricerca in questa sezione ,
quasi sicuramente all'epoca (il sito è del 1999) ne avranno discusso parecchio.

mister_slave
12-09-2012, 16:59
ho trovato questa guida
http://fab51.com/cpu/barton/athlon-e23.html

quindi il mio è Thorton con il package new.

per provare a sbloccare la cache a 512kb occorre ponticellare tutti i L2 nel mio caso?

isomen
14-09-2012, 20:39
La cache potrebbe essere danneggiata o fruciata, nn é sicuro che funzioni, se la cpu é stata prodotta dopo la 39^ del 2003 (essendo un thorton é quasi certo) il molti nn é sbloccabile... puoi solo modificarlo a mobile per poi cambiarlo al volo con programmi come RMClock chiudendo i 2 L5 centrali, ma la mod funziona con mobo con chipset via dal KT400 in poi e alcuni sis (ma con questi parte con il molti massimo e a 24x é difficilmente gestibile), mentre con chipset nvidia nforce2 400/ultra si può salire a piacimento con l'fsb ma la mod nn funziona.

;) CIAUZ

mister_slave
15-09-2012, 08:09
La cache potrebbe essere danneggiata o fruciata, nn é sicuro che funzioni, se la cpu é stata prodotta dopo la 39^ del 2003 (essendo un thorton é quasi certo) il molti nn é sbloccabile... puoi solo modificarlo a mobile per poi cambiarlo al volo con programmi come RMClock chiudendo i 2 L5 centrali, ma la mod funziona con mobo con chipset via dal KT400 in poi e alcuni sis (ma con questi parte con il molti massimo e a 24x é difficilmente gestibile), mentre con chipset nvidia nforce2 400/ultra si può salire a piacimento con l'fsb ma la mod nn funziona.

;) CIAUZ

grazie prima di tutto :)
mai avuto per le mani una cpu socket A, se non per poco tempo. mi scuso per le mille domande

ecco la mia motherboard ecs K7S5A Pro (V5.0) con chipset º SiS® 735 single chip º North Bridge & South Bridge:SiS® 735

http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?CategoryID=1&DetailID=269&DetailName=Feature&MenuID=24&LanID=9

comunque qui sembra essere supportato il Multiplier on the fly
http://fab51.com/cpu/barton/athlon-e25.html

avevo trovato anche questo
http://fab51.com/cpu/barton/athlon-e24.html

quindi ponticellando L5^2 praticamente non ho capito se mette come molti massimo a 24x oppure viene forzato a 24x automaticamente

quindi se imposto il fsb a 100mhz x24 dovrebbe fare 2,4ghz a 1,65v giusto?
purtroppo questa mobo mi fa cambiare il fsb 100/133/166 mhz e il voltaggio è bloccato

ma se lo porto a MP ne vale la pena?

isomen
15-09-2012, 12:02
grazie prima di tutto :)
mai avuto per le mani una cpu socket A, se non per poco tempo. mi scuso per le mille domande

ecco la mia motherboard ecs K7S5A Pro (V5.0) con chipset º SiS® 735 single chip º North Bridge & South Bridge:SiS® 735

http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?CategoryID=1&DetailID=269&DetailName=Feature&MenuID=24&LanID=9

comunque qui sembra essere supportato il Multiplier on the fly
http://fab51.com/cpu/barton/athlon-e25.html

avevo trovato anche questo
http://fab51.com/cpu/barton/athlon-e24.html

quindi ponticellando L5^2 praticamente non ho capito se mette come molti massimo a 24x oppure viene forzato a 24x automaticamente

quindi se imposto il fsb a 100mhz x24 dovrebbe fare 2,4ghz a 1,65v giusto?
purtroppo questa mobo mi fa cambiare il fsb 100/133/166 mhz e il voltaggio è bloccato

ma se lo porto a MP ne vale la pena?

Modificarlo a MP nn ti serve a niente, serve per le mobo dual sckt per montare 2 cpu identiche e evita anche la modifica a mobile, oltre a nn essere certo che il sis 735 la supporti é impensabile che una cpu sckt A tenga i 2400 a vcore default (oltre al fatto che con questa piattaforma conviene avere un fsb alto anche a scapito di qualche mhz, per le prestazioni), per le K7S5A ci sono dei bios mod (occhio a prendere quello giusto per la tua revisione) che permettono d'impostare molti più fsb... io con il tuo stesso hardware riuscivo a tenere i 2250 mhz (150x15) con un bios mod.

PS
se riuscissi a trovare una mobo nforce2 400/ultra (sapessi quante vengono buttate via ancora funzionanti, perchè ormai obsolete) allora si che potresti divertirti ad occare il tuo 2400

;) CIAUZ

mister_slave
15-09-2012, 16:08
Modificarlo a MP nn ti serve a niente, serve per le mobo dual sckt per montare 2 cpu identiche e evita anche la modifica a mobile, oltre a nn essere certo che il sis 735 la supporti é impensabile che una cpu sckt A tenga i 2400 a vcore default (oltre al fatto che con questa piattaforma conviene avere un fsb alto anche a scapito di qualche mhz, per le prestazioni), per le K7S5A ci sono dei bios mod (occhio a prendere quello giusto per la tua revisione) che permettono d'impostare molti più fsb... io con il tuo stesso hardware riuscivo a tenere i 2250 mhz (150x15) con un bios mod.

PS
se riuscissi a trovare una mobo nforce2 400/ultra (sapessi quante vengono buttate via ancora funzionanti, perchè ormai obsolete) allora si che potresti divertirti ad occare il tuo 2400

;) CIAUZ

ho trovatoi bios mod per la mia mobo.
allora seguirò il tuo consiglio di overclockare da bios.

una volta avevo un barton +2600 333mhz con una dfi lan party nf2 ultra revA. mi era passata per le mani ma dopo poco che ci smanettavo in oc si è rotta solamente aumentando il fsb. :( aveva dei componenti saldati sopra sicuramente sarà stata stuprata in o.c

isomen
15-09-2012, 16:33
ho trovatoi bios mod per la mia mobo.
allora seguirò il tuo consiglio di overclockare da bios.

una volta avevo un barton +2600 333mhz con una dfi lan party nf2 ultra revA. mi era passata per le mani ma dopo poco che ci smanettavo in oc si è rotta solamente aumentando il fsb. :( aveva dei componenti saldati sopra sicuramente sarà stata stuprata in o.c

Se dovesse servirti più vcore, ammesso che la K7S5A regga di FSB (ufficialmente supporta cpu fino a 133 di FSB), puoi provare ad alzarlo con la pinmod... vedi qui (http://www.ocinside.de/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html).

PS
per le cpu prodotte dopo la 39^ del 2003 la pinmod per il moltiplicatore nn funziona, mi sembra che andrebbero rimappati (aperti/chiusi) gli L3

;) CIAUZ

mister_slave
30-09-2012, 11:35
ho messo il bios senza fastwrite che sembra più stabile.
con vcore a default v1.65

a 166mhz non parte proprio, penso è che la mobo a non farcela.

portato il fsb a150 quindi a 2250mhz il processore, però ho notato che da problemi con le chiavette usb, non riconosce i dati archiviati.

l'ho portato a 147 quindi a 2,2ghz e sembra molto stabile c'ho fatto qualche battaglia storica con rome total war.


ma per ponticellare i bridge L2 devo grattare il rivestimento verde esterno della cpu e farci le saldature? perché con la smatitata non sembra influenzare nulla.

mi porto sta volta fili per il pin mod e saldatore vediamo se non riesco a rompere nulla :fagiano:

isomen
30-09-2012, 12:31
ho messo il bios senza fastwrite che sembra più stabile.
con vcore a default v1.65

a 166mhz non parte proprio, penso è che la mobo a non farcela.

portato il fsb a150 quindi a 2250mhz il processore, però ho notato che da problemi con le chiavette usb, non riconosce i dati archiviati.

l'ho portato a 147 quindi a 2,2ghz e sembra molto stabile c'ho fatto qualche battaglia storica con rome total war.


ma per ponticellare i bridge L2 devo grattare il rivestimento verde esterno della cpu e farci le saldature? perché con la smatitata non sembra influenzare nulla.

mi porto sta volta fili per il pin mod e saldatore vediamo se non riesco a rompere nulla :fagiano:

Dipende dal pcb, su alcuni i contatti in superficie sono fake... quelli reali si intravedono sotto e e su questi le saldature in superficie nn hanno effetto, ma pulendo bene il taglio che c'é fra i contatti e riempiendolo con vernice elettroconduttiva (come quella che usano per riparare i lunotti termici) funziona ed é durature (la grafite anche se funziona ha una durata limitata).

;) CIAUZ

mister_slave
30-09-2012, 13:00
è proprio questo il processore lo stesso modello
http://mixeurpc.free.fr/SITE_x86-guide/Photos/Grandes/25/AMD%20Athlon%20XP%202400+%20Thorton%20AXDC2400DKV3C%20(V)%2001.jpg

http://mixeurpc.free.fr/SITE_x86-guide/Photos/Grandes/25/AMD%20Athlon%20XP%202400+%20Thorton%20AXDC2400DKV3C%20(V)%2001.jpg

si dice che sia "new" il pcb.
non ho capito se i contatti dorati sono veri oppure sono quelli verdi scuro ricoperti.
si vede bene il taglio del bridge su L2, quindi come dovrei pulirlo con lo spirito?
non avendo la vernice elettroconduttiva, posso ponticellare con un pezzetto di filo saldandolo? è necessario che copro il solco con lo stagno?

grazie ancora per l'assistenza

isomen
30-09-2012, 14:21
I contatti veri sono quelli scuri ricoperti, pulisci bene il solco con la punta di uno spillo e lo riempi con vernice all'argento... puoi trovarla in un negozio di elettronica o anche da un carrozziere.

;) CIAUZ

mister_slave
30-09-2012, 15:03
I contatti veri sono quelli scuri ricoperti, pulisci bene il solco con la punta di uno spillo e lo riempicon vernice all'argento... puoi trovarla in un negozio di elettronica o anche da un carrozziere.

;) CIAUZ

grazie ancora
proverò a breve e ti farò sapere dell'operazione. :D