View Full Version : Intel Haswell, prime dimostrazioni dei bassi consumi
Redazione di Hardware Upg
12-09-2012, 06:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-haswell-prime-dimostrazioni-dei-bassi-consumi_43715.html
Nel corso del Keynote di David Perlmutter emergono le prime dimostrazioni di efficienza energetica di Haswell, ovvero la quarta generazione dei processori Core di Intel
Click sul link per visualizzare la notizia.
PhoEniX-VooDoo
12-09-2012, 07:04
quindi parliamo probabilmente di una CPU mobile, dual core, della serie U, tipo l'i7-3517U (ivy 17W).
facendo qualche rapporto azzardato si potrebbe dire che
17W sono 2.180 volte più di 7.8W, quindi rispetto ad un Invi bridge quad core da 77W un rispettivo Haswell dovrebbe arrivare a 35W!
sperem!
...non solo, ma anche con prestazioni superiori! =)
fabio.xs
12-09-2012, 08:48
Ma per le soluzioni desktop ci sarà anche un altro chipset ed un nuovo soket?
coschizza
12-09-2012, 09:00
Ma per le soluzioni desktop ci sarà anche un altro chipset ed un nuovo soket?
Richiedarà il nuovo LGA 1150 perche oltre alle modifiche architetutrali portera nella cpu ulteriori componenti della MB nello specifico il regolatore voltaggio quindi non è possibile ospitare 2 cpu simili sulla stessa scheda madre.
ome si può notare dall'immagine, nel corso del benchmark Unigine Heaven il processore Ivy Bridge ha confermato il consumo a piena operatività di 17W (valore che coincide con il TDP dichiarato), mentre Haswell ha messo in mostra un incoraggiante 7,8W
Non voglio fare le pulci ma c'è un errore di fondo:
Ivy consuma 17W ELETTRICI? QUella potenza di che tipo è? Il TDP si riferisce ad una potenza TERMICA sviluppata cioè 17W TERMICI. Così com'è detto nell'articolo e dalle immagine la cpu non è altro che una resistenza che preleva 17W dalla rete e li trasforma interamente in calore?
Notoriamente il rendimento di un qualsivoglia apparato non è mai unitario a causa delle perdite per cui se sviluppa 17W di calore ne assorbirà più di 17 elettrici.
birmarco
12-09-2012, 10:12
Non voglio fare le pulci ma c'è un errore di fondo:
Ivy consuma 17W ELETTRICI? QUella potenza di che tipo è? Il TDP si riferisce ad una potenza TERMICA sviluppata cioè 17W TERMICI. Così com'è detto nell'articolo e dalle immagine la cpu non è altro che una resistenza che preleva 17W dalla rete e li trasforma interamente in calore?
Notoriamente il rendimento di un qualsivoglia apparato non è mai unitario a causa delle perdite per cui se sviluppa 17W di calore ne assorbirà più di 17 elettrici.
Hai ragione!
Non voglio fare le pulci ma c'è un errore di fondo:
Ivy consuma 17W ELETTRICI? QUella potenza di che tipo è? Il TDP si riferisce ad una potenza TERMICA sviluppata cioè 17W TERMICI. Così com'è detto nell'articolo e dalle immagine la cpu non è altro che una resistenza che preleva 17W dalla rete e li trasforma interamente in calore?
Notoriamente il rendimento di un qualsivoglia apparato non è mai unitario a causa delle perdite per cui se sviluppa 17W di calore ne assorbirà più di 17 elettrici.
Il rendimento non è unitario se hai motore che, oltre a compiere del lavoro, si scalda e quindi disperde energia sotto forma di calore (energia che tu vorresti impiegare altrimenti). Se in un circuito scorrono 17 A con una caduta di tensione di 1 V vengono dissipati 17 W, non c'è molto da fare.
Il circuito interno alla cpu non è equivalente ad una resistenza perché il rapporto tra corrente e tensione non segue la legge di Ohm (i transistor non sono oggetti lineari), ma l'energia introdotta viene convertita in calore. Non può fare altrimenti (principio di conservazione dell'energia).
skablast
16-09-2012, 12:29
Hai ragione!
a me sembra abbia torto.
birmarco
16-09-2012, 14:36
a me sembra abbia torto.
Se il TDP è l'energia emessa dalla CPU, come può consumare lo stesso valore? Questo avviene solo se la CPU trasforma tutta l'energia che assorbe in calore, senza dispersioni. Oltre che essere impossibile è anche assurdo visto che lo scopo non è scaldare ma elaborare. Se l'efficienza della CPU è l'80% significa che consuma l'80% in più di quello che emette...
Se il TDP è l'energia emessa dalla CPU, come può consumare lo stesso valore? Questo avviene solo se la CPU trasforma tutta l'energia che assorbe in calore, senza dispersioni. Oltre che essere impossibile è anche assurdo visto che lo scopo non è scaldare ma elaborare. Se l'efficienza della CPU è l'80% significa che consuma l'80% in più di quello che emette...
appunto
sbudellaman
16-09-2012, 16:45
Ma insomma parlate senza sapere niente ? :D E l'effetto joule, nessuno lo considera?
Un componente elettronico dissipa in calore TUTTA l'energia elettrica che succhia. E' una diretta conseguenza del fatto che l'energia non può sparire ma solo trasformarsi ! Altrimenti che fine farebbe secondo voi l'energia elettrica che consuma il processore? Si trasforma in calore, tutta! Non c'è altra forma di energia in cui può disperdersi.
Non è che pretenda che tutti abbiano studiato fisica alle superiori naturalmente... però proprio per questo motivo non bisogna dare per scontate le cose :)
birmarco
16-09-2012, 23:06
appunto
Ma insomma parlate senza sapere niente ? :D E l'effetto joule, nessuno lo considera?
Un componente elettronico dissipa in calore TUTTA l'energia elettrica che succhia. E' una diretta conseguenza del fatto che l'energia non può sparire ma solo trasformarsi ! Altrimenti che fine farebbe secondo voi l'energia elettrica che consuma il processore? Si trasforma in calore, tutta! Non c'è altra forma di energia in cui può disperdersi.
Non è che pretenda che tutti abbiano studiato fisica alle superiori naturalmente... però proprio per questo motivo non bisogna dare per scontate le cose :)
Ma che pezzo di cretino che sono! :doh: Il mio stupido ragionamento si basava sul fatto che le CPU non possono produrre solo calore perchè sono pensate per produrre altro, un po' come la lampadina con la luce. Peccato che non avevo considerato il piccolo particolare che le informazioni non sono un tipo di energia :banned: :sofico: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.