View Full Version : consiglio stampante ufficio
microinfo
11-09-2012, 19:01
per il mio ufficio ho bisogno di una stampante/fotocopiatrice, per fotocopiare della documentazione ai dipendenti, parlo di documenti dalle 100pagine fino alle 600pagine. Siccome non me ne intendo molto vorrei sapere su quali marche puntare, quanto costa e ogni quanto cambiare il toner nero (solo b/n mi serve). l'idea era di comprarla usata. Voi quale mi consigliate? io vorrei avere la possibilità di stampare tutti i documenti dal pdf, oppure fare una copia di tot fogli e salvarlo in pdf.
blasco017
12-09-2012, 08:26
Sembra che a te serva un multifunzione da ufficio con prestazioni e bassi costi di esercizio. Un marchio che fa ottime macchine sul genere è la Kyocera, le cui macchine trovi anche marchiate Olivetti o Triunph Adler, ma ce ne sono anche altre... io ti dico Kyocera perchè possiedo un paio di macchine.
Puoi trovare anche degli usati interessanti tra gli ex noleggi poco sfruttati, ma dovresti avere degli agganci diretti con qualche rivenditore per andare sul sicuro.
Giusto per informazione ti cito un'offerta che sta facendo una ditta della zona dove offrono questo: (faccio copia ed incolla)
è rimasta solo una stampante/fotocopiatore REVISIONATA e GARANTITA 12MESI KYOCERA KM 2050
Trattasi di stampante di rete, 20 pagine minuto, fronte/retro, bianco-nero, 2 cassetti A4 e A3. Alimentatore automatico fotocopie e riduzione ingrandimento.
Toner da 15.000pag nuovo e kit di manutenzione 150.000pag nuovo!!!!
Sono proposte a €. 550,00 + iva compreso trasporto, consegna ed installazione
Passati i 12mesi di garanzia, sono possibili eventuali contratti di manutenzione…..il toner 15.000pag originale ve lo potremmo offrire a €. 65,00 + iva
Compatibile €. 48,00 + iva.
Avete così anche i costi di gestione…..
A disposizione
POSSIBILE L’AGGIUNTA DELLA FUNZIONE FAX ALLA STESSA MACCHINA CON €. 100 + IVA in più!!!!
non sono rivenditore Kyocera con laboratorio... solo rivenditori di hardware vario... forse questa macchina potrebbe essere anche piccolina per te... ma ti volevo dare solo uno spunto iniziale.
In questa macchina sembra che aggiungi solo il toner ogni 15.000 copie senza altri elementi di consumo, in altre macchine più grandi gli interventi di manutenzione con Kit materiali da sostituire sono ogni 300.000 copie.
ciao
microinfo
12-09-2012, 20:33
ok allora farò una ricerca sulle Kyocera
poi voleo chiederti, il numero di cassetti serve solo per evitare di inserire a mano i fogli dopo aver superato i 250 del cassetto principale? se è solo questo a me non interessa tanto se devo stampare 500 pagine, aspetto che arrivi a 250 e poi carico altri 250 folgi a mano.
poi ancora volevo sapere la differenza tra copiatrice, stampante, allinone. Io devo fare solo fotocopiare e stampare quale devo prendere? mica copiatrice copiano solo?
una volta copiato c'è la possibilità di trasferire il tutto su una pendrive o sul pc in formato pdf?
grazie
blasco017
13-09-2012, 10:03
la funzione principale di 2 cassetti è di contenere carte di diverse misure, nell'esempio di usato citato il primo cassetto avrà carta A4, il secondo A3. Un multifunzione che stampa fino all'A3 in genere è dotato come standard di 2 cassetti... macchine più picccole hanno cassetti da 250 - 300 fogli, macchine più grandi 2 cassetti da 500...poi possono avere cassetti aggiuntivi.va beh..
Una stampante stampa e basta. Per le copiatrici... un tempo cerano di quelle analogiche che copiavano e basta... ora sono praticamente sempre anche stampanti. All-in-one in questo contesto è riferito ad un tipo di componente di consumo.... cartucce che racchiudono in un unico elemento toner+fotoconduttore... forse a te interessava il concetto di multifunzione.
Il multifunzione è una macchina che quantomeno stampa, fotocopia e scansiona, può anche eseguire le funzioni di fax, a volte il fax è opzionale.
Copiare significa solo riprodurre su carta quanto c'è sul documento originale. Per ottenere dei pdf devi effettuare delle scansioni, utilizzare quindi la funzione di scanner. Se con lo scanner puoi trasferire i file ad una pen drive o ad un pc dipende da macchina a macchina, dalle sue caratteristiche e potenzialità. In genere si trasferiscono i file in una qualche cartella in qualche pc, o server...
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.