mattia.rizzi
11-09-2012, 14:09
ciao a tutti.
ho un notebook da 13 pollici e volevo acquistare un cooler pad per raffreddare il pc e per rialzarlo di qualche centimetro per facilitarne l'utilizzo.
dopo alcune ricerche mi sono posto qualche domanda. meglio stare su un cooller pad attivo o passivo? ne esistono di quelli che sono sia attivi che passivi? e infine, se scelgo quello attivo cosa devo guardare(ad esempio ho letto che le ventole devono essere poste in proiezione del processore)? se invece scelgo quello passivo che caratteristiche deve soddisfare?
ultima domanda:come faccio a sapere se la ventola del mio pc soffia o aspira? perchè ho letto che devo prendere un cooler pad con la stessa funzione della ventola del pc altrimenti le ventole del cooler pad ostruiscono il corretto funzionamento della ventola del pc andando ad esercitare una funzione opposta(ho visto che eventualmente posso girare le ventole del cooler pad)
bene, spero di essere stato chiaro. grazie a tutti
ho un notebook da 13 pollici e volevo acquistare un cooler pad per raffreddare il pc e per rialzarlo di qualche centimetro per facilitarne l'utilizzo.
dopo alcune ricerche mi sono posto qualche domanda. meglio stare su un cooller pad attivo o passivo? ne esistono di quelli che sono sia attivi che passivi? e infine, se scelgo quello attivo cosa devo guardare(ad esempio ho letto che le ventole devono essere poste in proiezione del processore)? se invece scelgo quello passivo che caratteristiche deve soddisfare?
ultima domanda:come faccio a sapere se la ventola del mio pc soffia o aspira? perchè ho letto che devo prendere un cooler pad con la stessa funzione della ventola del pc altrimenti le ventole del cooler pad ostruiscono il corretto funzionamento della ventola del pc andando ad esercitare una funzione opposta(ho visto che eventualmente posso girare le ventole del cooler pad)
bene, spero di essere stato chiaro. grazie a tutti