Pino777
11-09-2012, 10:55
Ciao a tutti.
Problema stranissimo sorto di recente che neanche formattazione e reinstallazione di xp hanno risolto.
In pratica ho due hd esterni che uso per backup attaccati via hub usb al portatile. Quando copio un file dal disco C a uno degli hd solitamente apro l'hd sul desktop e trascino il file nell'apposita cartella. Lui inizia regolarmente la copia e la porta anche a termine ma solo se lascio aperta almeno una cartella dell'hd esterno sul desktop. Se la chiudo prima che la copia sia finita sparisce la barra di avanzamento e la copia si interrompe.
Il guaio è che sull'hd di destinazione il file appare regolarmente copiato per intero (stesse dimensioni) anche se in realtà quando lo si apre si scopre che ne manca un pezzo.
Il portatile è un Samsung RV520 (processore Intel i5, 4 gb di Ram, Hd Sata 500Gb) con Xp Sp3 aggiornato.
Se qualcuno ha qualche idea di dove mettere le mani per risolvere gliene sarei estremamente grato.... per me già è un disastro: devo ricontrollare quasi 4 Tb di dati apparentemente sani ma chi lo sa cosa è successo.
Se può essere utile uso anche TweakUI per sistemare windows dopo ogni installazione. Non mi pare di aver toccato qualche settaggio diverso dal solito lì dentro però non si sa mai.
Problema stranissimo sorto di recente che neanche formattazione e reinstallazione di xp hanno risolto.
In pratica ho due hd esterni che uso per backup attaccati via hub usb al portatile. Quando copio un file dal disco C a uno degli hd solitamente apro l'hd sul desktop e trascino il file nell'apposita cartella. Lui inizia regolarmente la copia e la porta anche a termine ma solo se lascio aperta almeno una cartella dell'hd esterno sul desktop. Se la chiudo prima che la copia sia finita sparisce la barra di avanzamento e la copia si interrompe.
Il guaio è che sull'hd di destinazione il file appare regolarmente copiato per intero (stesse dimensioni) anche se in realtà quando lo si apre si scopre che ne manca un pezzo.
Il portatile è un Samsung RV520 (processore Intel i5, 4 gb di Ram, Hd Sata 500Gb) con Xp Sp3 aggiornato.
Se qualcuno ha qualche idea di dove mettere le mani per risolvere gliene sarei estremamente grato.... per me già è un disastro: devo ricontrollare quasi 4 Tb di dati apparentemente sani ma chi lo sa cosa è successo.
Se può essere utile uso anche TweakUI per sistemare windows dopo ogni installazione. Non mi pare di aver toccato qualche settaggio diverso dal solito lì dentro però non si sa mai.