PDA

View Full Version : Xp Sp3 copia interrotta chiudendo le cartelle


Pino777
11-09-2012, 10:55
Ciao a tutti.
Problema stranissimo sorto di recente che neanche formattazione e reinstallazione di xp hanno risolto.
In pratica ho due hd esterni che uso per backup attaccati via hub usb al portatile. Quando copio un file dal disco C a uno degli hd solitamente apro l'hd sul desktop e trascino il file nell'apposita cartella. Lui inizia regolarmente la copia e la porta anche a termine ma solo se lascio aperta almeno una cartella dell'hd esterno sul desktop. Se la chiudo prima che la copia sia finita sparisce la barra di avanzamento e la copia si interrompe.
Il guaio è che sull'hd di destinazione il file appare regolarmente copiato per intero (stesse dimensioni) anche se in realtà quando lo si apre si scopre che ne manca un pezzo.

Il portatile è un Samsung RV520 (processore Intel i5, 4 gb di Ram, Hd Sata 500Gb) con Xp Sp3 aggiornato.

Se qualcuno ha qualche idea di dove mettere le mani per risolvere gliene sarei estremamente grato.... per me già è un disastro: devo ricontrollare quasi 4 Tb di dati apparentemente sani ma chi lo sa cosa è successo.
Se può essere utile uso anche TweakUI per sistemare windows dopo ogni installazione. Non mi pare di aver toccato qualche settaggio diverso dal solito lì dentro però non si sa mai.

tallines
11-09-2012, 11:17
Ciao non ho capito la storia di aprire l'HD sul desktop .

Mai copiato dati da C a un'HD esterno in questo modo, poi....;)

Se colleghi l'HD o gli HD esterni al portatile dovrebbero formarsi delle lettere vicino a C che è l'unità in uso, tipo D E F .......apri l'unità che ti interessa, da dove la trovi non dal desktop, vai nelle cartelle o dove vuoi copiare il contenuto da C e gli dici copia .

Io di solito uso i tasti di scelta rapida .

Pino777
11-09-2012, 11:31
Ciao non ho capito la storia di aprire l'HD sul desktop .

Mai copiato dati da C a un'HD esterno in questo modo, poi....;)

Se colleghi l'HD o gli HD esterni al portatile dovrebbero formarsi delle lettere vicino a C che è l'unità in uso, tipo D E F .......apri l'unità che ti interessa, da dove la trovi non dal desktop, vai nelle cartelle o dove vuoi copiare il contenuto da C e gli dici copia .

Io di solito uso i tasti di scelta rapida .

Per comodità ho fatto dei collegamenti sul desktop dei due hd che come giustamente dici appaiono in risorse del computer.
Quando devo copiare dal pc all'hd esterno clicco sul collegamento e si apre la cartella dell'hd esterno sul desktop. Dopodichè prendo il file da copiare (che di solito è sul desktop) e lo trascino dentro una delle sottocartelle dell'hd esterno aperto sul desktop.
Oppure uso anch'io ctrl c e ctrl v ma la sostanza non cambia. Il fatto è che in qualunque modo io faccia partire la copia, quando sul desktop c'è la barra di avanzamento e una cartella di destinazione aperta, chiudendola si interrompe la copia. E questo non dovrebbe accadere :muro:

tallines
11-09-2012, 11:56
Prova a fare l'inverso, ossia prova a copiare una cartella dall'HD esterno a C .

Prova a cambiare il cavo usb, e prova anche un pò tutte le porte usb che hai .

L'hub quanti attacchi ha ? E' autoalimentato ?

Pino777
11-09-2012, 14:46
Ho cambiato il cavo, collegato direttamente al pc senza passare dall'hub (che non è alimentato) ma il problema resta.
Non succede invece quando copio da hd a pc.

tallines
11-09-2012, 18:55
Ho cambiato il cavo, collegato direttamente al pc senza passare dall'hub (che non è alimentato) ma il problema resta.
Non succede invece quando copio da hd a pc.

Che non sia l'Hd esterno danneggiato ?

Prova a fare uno scandisk dell'HD andando sulla lettera dell'HD esterno/tasto destro del mouse/Propietà/Strumenti/esegui scandisk .

Metti il segno di spunta alle due opzioni che trovi e dagli invio .

In più puoi provare sia il tool della ditta fornitrice del tuo HD esterno (Lacie - Western Digital - Seagate - Maxtor........) andando nel sito della casa madre e tirandolo giù .

Oppure direttamente un tool freeware tipo HD tune Freeware .

Volendo c'è anche la versione Portable .

CrystalDiskInfo sempre freeware ti da un colpo d'occhio sull'HD, ossia ti da solo info-rmazioni .

Ti dice se lo stato di salute è buono....quanti settori (cluster) riallocati hai.......temperatura.......

Pino777
11-09-2012, 19:57
Che non sia l'Hd esterno danneggiato ?


mi succede con tutti e due gli hd. difficile che siano entrambi danneggiati nello stesso modo. In ogni caso li tengo controllati con i prog che dici (sono Lacie).