View Full Version : Touch ovunque, anche al supermercato
Redazione di Hardware Upg
11-09-2012, 09:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/touch-ovunque-anche-al-supermercato_43696.html
Fra i progetti mostrati nel corso della giornata che precede l'apertura dell'IDF, Intel ha mostrato alcuni progetti che prenderanno il via molto presto in alcune strutture pilota, destinate alle catene della grande distribuzione
Click sul link per visualizzare la notizia.
In molti negozi non ci stanno nemmeno i prezzi scritti a penna ... :asd:
In molti negozi non ci stanno nemmeno i prezzi scritti a penna ... :asd:
E infatti vediamo benissimo come la nostra economia, trainata dai nostri lungimiranti imprenditori e commercianti che sono sempre stati all'avanguardia nel recepire le nuove tecnologie e nel rinnovamento, non soffra minimamente questo periodo di crisi che stà mettendo in ginocchio i paesi meno evoluti del nostro....
sinceramente direi OLD, i più grandi centri commerciali dispongono già di piccoli palmari con scanner a codice a barre (e da ciò che mi han riferito GPS per evitare i furti dell'apparecchio) che danno queste info, in più ti permettono di avere "casse automatizzate" nelle quali inserire a fine spesa il giocattolo per fare il conto e pagare in tempi brevissimi.
Paganetor
11-09-2012, 09:40
in effetti forse StyleB ha ragione... meglio usare un palmare un po' più sofisticato per accedere a queste informazioni.
Comunque già adesso in molti supermercati (soprattutto negli Usa) al posto delle etichette coi prezzi hanno un display lcd monocromatico che viene riprogrammato con un piccolo terminale dal personale.
sinceramente direi OLD, i più grandi centri commerciali dispongono già di piccoli palmari con scanner a codice a barre (e da ciò che mi han riferito GPS per evitare i furti dell'apparecchio) che danno queste info, in più ti permettono di avere "casse automatizzate" nelle quali inserire a fine spesa il giocattolo per fare il conto e pagare in tempi brevissimi.
E' un'altra cosa, il prestospesa o similari sono già operativi nelle Slunga e Coop, qua di parla però di apparecchi fissati a scaffale se non ho capito male che servono a completare le informazioni sul posto.....
Esatto i vecchi terminali per le info sono diventati touch
emanuele83
11-09-2012, 09:51
il festival dell'inutility. chiaramente intlel vuole vendere hw e basta. il sistema è troppo costoso, certo porterebbe nel giro di ANNI ad un ammortizzamento, ma che batte il commessso che cambia il prezzo quando è necessario non ce ne è. un sistema con codici a barre leggibili da smartpone è più semplice, da valutare come sia possibile che in un supermercato con 500 clienti tutti connessi via wless o 3g che la rete regga il traffico...
NighTGhosT
11-09-2012, 10:01
A meno che dopo il Gorilla Glass 2 non inventino il Gozzilla Super Glass.....la mia sfera di cristallo prevede una infinita' di touchscreen martoriati dalle superunghie appena rifatte in gel delle simpatiche casalinghe :asd::asd::asd:
Mia sorella e mia madre hanno gia' disfatto N touchscreen su altrettanti smartphones di media gamma. :D
AceGranger
11-09-2012, 10:23
un sistema con codici a barre leggibili da smartpone è più semplice, da valutare come sia possibile che in un supermercato con 500 clienti tutti connessi via wless o 3g che la rete regga il traffico...
cosi dovresti avere un'applicazione per ogni negozio in cui vai...
birmarco
11-09-2012, 10:36
cosi dovresti avere un'applicazione per ogni negozio in cui vai...
Basterebbe un web app
oppure basterebbe il solito vecchio codice a barre perchè se vado all'esselunga a comprare una scatola di pelati non me ne frega niente di vedere la foto di famiglia del contadino che li ha coltivati :rolleyes:
Mi basta sapere le solite cose che mettono sulle etichette (o che omettono apposta...)
Con un metodo del genere per fare 1 ora di spesa ce ne metti 5, per non parlare della fila dietro a questi schermetti perchè tutti vogliono leggere le prezione info contenute!
Ma per favore!
Più utile integrare chip RFID in ogni articolo così che passando con il carrello in zona uscita mi esce già il conto senza far fila alla cassa. Ste cose sono totalmente inutili!
AceGranger
11-09-2012, 10:44
Basterebbe un web app
oppure basterebbe il solito vecchio codice a barre perchè se vado all'esselunga a comprare una scatola di pelati non me ne frega niente di vedere la foto di famiglia del contadino che li ha coltivati :rolleyes:
Mi basta sapere le solite cose che mettono sulle etichette (o che omettono apposta...)
Con un metodo del genere per fare 1 ora di spesa ce ne metti 5, per non parlare della fila dietro a questi schermetti perchè tutti vogliono leggere le prezione info contenute!
Ma per favore!
Più utile integrare chip RFID in ogni articolo così che passando con il carrello in zona uscita mi esce già il conto senza far fila alla cassa. Ste cose sono totalmente inutili!
sono l'equivalente delle riviste che rilasciano periodicamente alcuni supermercati, con la differenza di essere interattive e direttamente vicino ai prodotti, e per molti sono utili/interessanti.
nessuno ti obbliga certo a utilizzarli
NighTGhosT
11-09-2012, 10:47
Basterebbe un web app
oppure basterebbe il solito vecchio codice a barre perchè se vado all'esselunga a comprare una scatola di pelati non me ne frega niente di vedere la foto di famiglia del contadino che li ha coltivati :rolleyes:
Mi basta sapere le solite cose che mettono sulle etichette (o che omettono apposta...)
Con un metodo del genere per fare 1 ora di spesa ce ne metti 5, per non parlare della fila dietro a questi schermetti perchè tutti vogliono leggere le prezione info contenute!
Ma per favore!
Più utile integrare chip RFID in ogni articolo così che passando con il carrello in zona uscita mi esce già il conto senza far fila alla cassa. Ste cose sono totalmente inutili!
Bhe...entrando nell'ottica supermercato.....e per tutti i prodotti il cui costo e' inferiore del chip RFID stesso, come vorresti procedere? ;)
Dubito che i supermercati, al giorno d'oggi, vogliano accollarsi questa perdita. :)
birmarco
11-09-2012, 10:53
Bhe...entrando nell'ottica supermercato.....e per tutti i prodotti il cui costo e' inferiore del chip RFID stesso, come vorresti procedere? ;)
Dubito che i supermercati, al giorno d'oggi, vogliano accollarsi questa perdita. :)
Recupererebbero dal risparmio sul personale ;)
sono l'equivalente delle riviste che rilasciano periodicamente alcuni supermercati, con la differenza di essere interattive e direttamente vicino ai prodotti, e per molti sono utili/interessanti.
nessuno ti obbliga certo a utilizzarli
Continuo a vederlo come un attrezzo inutile :D
Che spreco di energia, sembra un progetto realizzato dall'ingegner Cane (miiille display LCD, miiiiille atom..............numeri che fanno girare la testa)
Immagino gia i ragazzini che ci si mettono a giocare ed i "fissati" che ci perdono le ore a leggere qualsiasi cosa ci sia scritta per ogni prodotto che devono/vorrebbero acquistare...
NighTGhosT
11-09-2012, 11:27
Recupererebbero dal risparmio sul personale ;)
E secondo te, lasciar a casa poco piu' di un paio di cassieri (dato che bisogna anche prevedere dei malfunzionamenti.....e se questi avvengono su un supermercato che prima aveva 20 o piu' casse quindi di medio-grandi dimensioni e hai lasciato a casa troppi cassieri....sei fottuto :asd:) ti farebbe recuperare la spesa dei chip su ogni singola confezione di tutti gli articoli con costo inferiore del chip stesso?
Dubito fortemente. :)
Basterebbe un QRcode no? tanto di qui a 5-10 anni esisteranno solamente smartphone....
"Touch, touch everywhere!"
Non vedo l'ora che facciano le magliette touch! xD
NighTGhosT
11-09-2012, 13:01
"Touch, touch everywhere!"
Non vedo l'ora che facciano le magliette touch! xD
Sono gia' touch le magliette.....con 5 dita fumanti e il "Porco!" inclusi nel prezzo! :D:asd::D
birmarco
11-09-2012, 13:08
E secondo te, lasciar a casa poco piu' di un paio di cassieri (dato che bisogna anche prevedere dei malfunzionamenti.....e se questi avvengono su un supermercato che prima aveva 20 o piu' casse quindi di medio-grandi dimensioni e hai lasciato a casa troppi cassieri....sei fottuto :asd:) ti farebbe recuperare la spesa dei chip su ogni singola confezione di tutti gli articoli con costo inferiore del chip stesso?
Dubito fortemente. :)
Anche molti più di due nei grossi/medi centri commerciali che hanno 10 cassiere contemporanee ;) E cmq se anche fossero 2, se guadagnano 15000€ all'anno hanno in totale 30000€ di soldi per i chip. Dubito che costino anche più di 5-10cent l'uno. Con il risparmio si comprano 300-600 mila chip.
NighTGhosT
11-09-2012, 13:11
Anche molti più di due nei grossi/medi centri commerciali che hanno 10 cassiere contemporanee ;) E cmq se anche fossero 2, se guadagnano 15000€ all'anno hanno in totale 30000€ di soldi per i chip. Dubito che costino anche più di 5-10cent l'uno. Con il risparmio si comprano 300-600 mila chip.
Li devi anche programmare coi prezzi o con dei codici che alla cassa verranno associati ai prezzi di quei prodotti. ;)
E anche quello ha un costo. Si fa sempre l'errore di considerare solo il prezzo di produzione......ma non e' cosi'. :)
Ci sono poi altri costi legati a una gestione di questo tipo.
birmarco
11-09-2012, 14:10
Li devi anche programmare coi prezzi o con dei codici che alla cassa verranno associati ai prezzi di quei prodotti. ;)
E anche quello ha un costo. Si fa sempre l'errore di considerare solo il prezzo di produzione......ma non e' cosi'. :)
Ci sono poi altri costi legati a una gestione di questo tipo.
Si ovviamente ci sono anche questi costi ma se ad esempio in un posto ci sono 12 cassiere e 3 "prezzatori" può essere ridotto tutto a 5 che gestiscono i chip e 2 che controllano che alle casse vada tutto ok! ;)
NighTGhosT
11-09-2012, 14:15
Si ovviamente ci sono anche questi costi ma se ad esempio in un posto ci sono 12 cassiere e 3 "prezzatori" può essere ridotto tutto a 5 che gestiscono i chip e 2 che controllano che alle casse vada tutto ok! ;)
Tre prezzatori che devono programmare 600.000 chips alla volta e magari metterli anche sulle confezioni dei prodotti prima di farli mettere sui rispettivi scaffali?
Auguri. :asd:
basterebbe iniziare ad utilizzare i QR code...
domthewizard
11-09-2012, 17:32
so che mi faro antipatie tra qualcuno di voi, ma io sto sistema l'ho già visto all'apple store di caserta :O
birmarco
11-09-2012, 17:47
Tre prezzatori che devono programmare 600.000 chips alla volta e magari metterli anche sulle confezioni dei prodotti prima di farli mettere sui rispettivi scaffali?
Auguri. :asd:
I chip li fai programmare a blocchi di articoli ;) Come mettono gli antifurti, mettere un chip adesivo non è diverso
maxmax80
11-09-2012, 21:26
sto Touch di Intel nei supermercati è inutile perchè tanto la gente a far la spesa con la crisi ci andrà sempre meno per prendere lo stretto indispensabile, ed Intel le sue innovazioni se le può pure tenere per gli americani..
quando leggo di ste notizie ridicole mi pento di essere da sempre un acquirente di intel..le multinazionali sono tutte uguali..
NighTGhosT
12-09-2012, 07:13
I chip li fai programmare a blocchi di articoli ;) Come mettono gli antifurti, mettere un chip adesivo non è diverso
Non so eh....ma da profano....mi sembra MOLTO piu' semplice piazzare degli antitaccheggio magnetici.....che programmare i chips e metterli sui rispettivi prodotti (uno a uno/scatola per scatola ovviamente). ;)
E se l'ordine di quantita' ricorrente e' appunto 600.000 .....o sono dei Flash i tuoi 3 dipendenti.......o dopo un paio di settimane il "lavoro arretrato" arriva fin fuori dai tuoi depositi :asd:
(oppure, sei uno schiavista e li tieni incatenati 24/24 7/7 nutrendoli di pane cipolle patate e acqua :D ....ma in quest'ultimo caso, non credo che il tuo supermercato arrivi a vedere i benefici dell'utilizzo di questo sistema :asd:)
Ci sono gia' da anni i lettori di prezzi del codice a barre, ci sono gli schermi touch da anni nel reparto frutta e verdura quando la pesi nel sacchetto tu stesso, ci sono da anni le casse automatiche con schermo touch...
Io stesso, 4 anni fa, nel negozio di pc ho messo un pc touch apposta per far sfogliare il sito ai clienti che magari dovevano aspettare per la coda...
Siamo arrivati un po' tardi con la news?
NighTGhosT
12-09-2012, 08:56
Ci sono gia' da anni i lettori di prezzi del codice a barre, ci sono gli schermi touch da anni nel reparto frutta e verdura quando la pesi nel sacchetto tu stesso, ci sono da anni le casse automatiche con schermo touch...
Io stesso, 4 anni fa, nel negozio di pc ho messo un pc touch apposta per far sfogliare il sito ai clienti che magari dovevano aspettare per la coda...
Siamo arrivati un po' tardi con la news?
Difatti....andiamo a vedere come sono messi i pannelli touch delle bilance nei reparti frutta? :asd:
Non puoi paragonare il tuo negozio a un supermercato.......perche' nel supermercato entrano cani e porci.....non la clientela comunque di un certo tipo. Al supermercato ti entra la casalinga attempata distratta col cellulare all'orecchio.....o la nonnina che guarda a 2 mm le etichette inforcando degli occhiali a mo' di fondi di bottiglia :asd: ....ecc.ecc.ecc.ecc. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.