PDA

View Full Version : Intel High Performance Liquid Cooler LGA2011, LGA1155/56 - Che ne pensate?


AragornElessar
11-09-2012, 08:26
salve a tutti,
spero di aver azzeccato la sezione del forum giusta.. in caso mi scuso in anticipo chiedendo di spostare pure l'argomento o di chiuderlo.

Il mio i7 3770k scalda molto, specie in estate. Così ho pensato di cambiare la ventola in dotazione e ho pensato a questo prodotto:

Intel High Performance Liquid Cooler LGA2011, LGA1155/56

http://www.xbitlabs.com/images/news/2011-10/intel_coolers.jpg

Intel BXRTS2011LC High Performance Liquid Cooler
Using the Intel BXRTS2011LC High Performance Liquid Cooler allows you to get continual use out of your system without having to worry about your CPU overheating. This liquid cooler is equipped with a 120mm fan and a 150mm Propylene Glycol radiator that provides your CPU with a steady flow of 74 CFM, keeping your computer running smoothly. It also assures you of quiet operation at just 21-35 dBA, making this cooler an essential device for your valuable system and its components. Just install it in your computer using the LGA2011 or LGA1155 sockets and take on heavy computing with confidence. Order the Intel BXRTS2011LC High Performance Liquid Cooler today!

What It Is And Why You Need It:

74 CFM; sufficient airflow to maintain acceptable operating temperature
120mm fan and a 150mm Propylene Glycol radiator; delivers a steady flow of cool air to prevent your CPU from overheating
21-35 dBA noise level; keeps your CPU cool without the irritating noise



Specifications


Intel BXRTS2011LC High Performance Liquid Cooler
Fan Type: CPU Cooler


Liquid Cooling: Water Blocks - CPU


Fan Size: 120mm


Socket Type: 1155
2011


LED: Blue


Power Connector: 4 Pin


RPM: 800 ~ 2200 RPM


Air Flow: 74 CFM


Noise Level: 21 ~ 35 dBA

faccio presente che ad ora non ho mai overclockato il pc con la ventola fornita nel box del processore, ma in futuro potrei esser interessato a farlo (magari non in estate..).

Cosa ne pensate di questo liquid cooler? C'è nessuno di voi che lo conosce?
ho alcune domande:

1- la ventola va mondata in un slot normale da ventole per 120mm? (nella descrizione parla di 150mm Propylene Glycol radiator; questi 150 sembrano esserci solo su un lato però.. sull'altro siamo pari alla ventola); ho paura di comprare una cosa che non mi entrerà nel case.

2- il liquido di raffreddamento va cambiato? e se si ogni quanto? dove trovo le "ricariche". Sui vari siti/recensioni che ho cercato non dice molto in merito.

spero di essermi ricordato di tutto.
Vi ringrazio per l'attenzione.

x9drive9in
11-09-2012, 08:55
Con una decina di € in più o in meno di prendi l'Antec Kulher 620 a circa 60€ o il 920 con radiatore più spesso a quasi 100€

AragornElessar
11-09-2012, 09:13
Con una decina di € in più o in meno di prendi l'Antec Kulher 620 a circa 60€ o il 920 con radiatore più spesso a quasi 100€

grazie per il consiglio
da dove ordino però c'è solo questo e siccome ordinavo altra roba..
mi serviva più che altro sapere info su questo modello.

x9drive9in
11-09-2012, 09:34
Non è il meglio del meglio, a quel prezzo ti prendi un dissipatore ad aria come il thermalright silwer arrow che lo supera di molto

AragornElessar
11-09-2012, 11:23
Non è il meglio del meglio, a quel prezzo ti prendi un dissipatore ad aria come il thermalright silwer arrow che lo supera di molto

visto che ci siamo ti faccio una domanda^^
il liquido in questi dispositivi va cambiato?
e in caso con che frequenza?
perchè se è richiesta una manutenzione eccessiva ai dissipatori da te consigliati^^

x9drive9in
11-09-2012, 11:54
No non richiedono alcuna manutenzione ;)
Comunque se hai spazio nel case per un radiatore bi-ventola prendi un corsair h100, altrimenti un bel dissipatore ad aria tipo thermalright hr-02 macho o silver arrow

AragornElessar
11-09-2012, 12:14
No non richiedono alcuna manutenzione ;)
Comunque se hai spazio nel case per un radiatore bi-ventola prendi un corsair h100, altrimenti un bel dissipatore ad aria tipo thermalright hr-02 macho o silver arrow

si ce l'ho.. ho il cooler master cosmos 2 come case, però per l'h100 sono 50 euro in più rispetto a quello intel.. :S
In ogni caso l'h100 occupa 2 slot di ventole da 120mm?
L'Antec di cui dicevi invece costa una 20ina d'euro in meno rispetto a quello intel. Se è meglio per davvero.. perchè non risparmiare?

x9drive9in
11-09-2012, 12:31
Perchè prendendo un kit con radiatore mono-ventola non hai grossi vantaggi rispetto ad un ottimo dissipatore ad aria che magari li supera pure.
Con l'h100 invece la differenza si sente...

AragornElessar
11-09-2012, 13:23
Perchè prendendo un kit con radiatore mono-ventola non hai grossi vantaggi rispetto ad un ottimo dissipatore ad aria che magari li supera pure.
Con l'h100 invece la differenza si sente...

l'h100 occupa 2 slot di ventole da 120mm?

x9drive9in
11-09-2012, 14:00
Yes, dunque se hai lo spazio può andare

AragornElessar
11-09-2012, 14:31
Yes, dunque se hai lo spazio può andare


e (ultima domanda giuro) le ventole vanno posizionate verso il dentro del case, giusto? (così raffreddano anche dentro?) oppure il contrario?

x9drive9in
11-09-2012, 15:58
Teoricamente dovresti aggiungerne altre due che buttano aria fuori in modo tale che prendano aria fresca da fuori, la buttino nel case e la ventola posteriore del case butti fuori il calore. Altrimenti con quelle che già hai devi posizionarlo in modo che prendano aria da fuori

AragornElessar
11-09-2012, 18:01
Teoricamente dovresti aggiungerne altre due che buttano aria fuori in modo tale che prendano aria fresca da fuori, la buttino nel case e la ventola posteriore del case butti fuori il calore. Altrimenti con quelle che già hai devi posizionarlo in modo che prendano aria da fuori

ok ti ringrazio infinitamente! Mi sei stato davvero di aiuto ^^

x9drive9in
12-09-2012, 08:20
Figurati ;)