PDA

View Full Version : consiglio pc ufficio fascia medio/alta


zetagreg
10-09-2012, 16:40
ho pensato a questa configurazione:

Assemblaggio e Test PC
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500
Microsoft Windows 7 Home Premium 32bit Service Pack 1 IT OEM DVD
Alimentatore PC Cooler Master GX 750W 80plus Bronze 12V
RAM DDR3 Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
SSD Corsair Force GT 240GB 2.5" Lettura 555MB/s Scrittura 525MB/s SATA3 Retail
Scheda Madre Asrock Z68 PRO3 GEN3 Intel Z68 SATA3 DDR3 USB3 ATX
VGA Asus ENGTX550 TI/DI/1GD5 NVIDIA GeForce GTX 550 Core 910MHz Memory GDDR5 4104MHz 1GB VGA DVI HDMI HDCP
Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero
Case Big Tower Aerocool XPredator Evil Edition Black/Orange

premetto che ho già 2 hdd da 1tb e 2tb da aggiungere

ci sono problemi di compatibilità?

grazie in anticipo

sentimento21
10-09-2012, 19:21
probabilmente x uso ufficio è esagerato, cmq bisognerebbe sapere che programmi usi....Office va bene anche un I3....
sistema operativo monta un 64Bit....
alimentatore basta un 450/500w di marcasui 60/70€
SSD da 256...ne hai di programmi da caricare....io metterei un Samsung 830 o Crucial M4, sono tra i più affidabili se poi ci lavori...
scheda video sempre parlando di Office o cose simili non serve e basta l'integrata....poi se vuoi fare anche altro è da considerare...

zetagreg
10-09-2012, 20:12
A volte uso anche Photoshop per grafiche non complicate.

Per quanto riguarda il 64bit, mi era stato già segnalato. Volevo capire se è un consiglio oppure una cosa "imprescindibile". Mi era stato detto di eventuali problemi con la RAM per la versione a 32. E' vero?

Sai consigliarmi o segnalarmi un alimentatore di marca?

Ok per SSD da 256 ne terrò conto.

Per la scheda video penso anche dell'editing video fatto a livello amatoriale.

emmedi
10-09-2012, 21:28
Prego rimuovere i codici prodotto, come da regolamento di sezione, grazie...

@tutti
Utilizzate il quote solo quando strettamente necessario; per tutto il resto c'è rispondi...

Deus-Ex
10-09-2012, 23:49
quali software utilizzerai maggiormente? farai overclocking?

zetagreg
10-09-2012, 23:58
No overclocking.
Soft: Office, Photoshop, Adobe Première, Pinnacle Studio

Deus-Ex
11-09-2012, 01:03
tutti in egual misura oppure qualcuno più di altri? in quali versioni li utilizzi?
ti basterebbe un ssd da 128gb per caricare s.o. e programmi?

zetagreg
11-09-2012, 08:34
office e photoshop piu di altri.
credo di si, ma non vorrei stare troppo "risicato" con lo spazio

Deus-Ex
11-09-2012, 22:16
ecco la mia proposta:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 37,20 € 37,20 0,00%
CPU AMD FX-8150 Socket AM3+ 8Core 3.6MHZ 125W Box € 177,00 € 177,00 0,00%
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 94,00 € 94,00 0,00%
Alimentatore PC Seasonic S12-II 430W ATX 80Plus € 58,80 € 58,80 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 77,20 € 77,20 0,00%
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 92,80 € 92,80 0,00%
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1100MHz Memory GDDR5 5GHz 1GB DVI HDMI MiniDP € 106,20 € 106,20 0,00%
Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,40 € 16,40 0,00%
Case Midi Tower Aerocool Strike-X Nero ATX € 59,00 € 59,00 0,00%

ho considerato che utilizzassi la versione CS6 di photoshop, per sfruttare quella vga, l'ssd è da 128gb ma se pensi sia poco potresti accoppiarlo ad un hdd tradizionale veloce (da 500gb/1tb)

zetagreg
11-09-2012, 22:42
grazie Deus-Ex ! preferivo però cpu intel. In realtà uso la CS5.

riguardo a questo...che mi dici?
Per quanto riguarda il 64bit, mi era stato già segnalato. Volevo capire se è un consiglio oppure una cosa "imprescindibile". Mi era stato detto di eventuali problemi con la RAM per la versione a 32. E' vero?


altro piccolo consiglio:
qual'è il "migliore" tra questi 3?

SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s Sata3 CT256M4SSD2
SSD Intel 520 Series 240GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3
SSD Samsung Serie 830 256GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 400MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit

Deus-Ex
12-09-2012, 00:41
la cs5 nn sfrutterebbe la vga, quindi basterebbe anche una meno costosa HD6670 o GT430; lo sospettavo che lo dicessi (ma nn sò perchè ma intel ha un certo fascino :D ) comunque se nn ho lasciato l'I5 2500 è perchè l'FX8150 come piattaforma (quindi comprendendo schede madri di pari livello) costa meno maha prestazioni paragonabili o superiori, esempio
http://media.bestofmicro.com/M/J/310555/original/photoshop.png
secondo me sono tutti fin troppo costosi oltre i 128gb, se fai un conto la differenza di prezzo per arrivare ad una 256 spesso corrisponde al prezzo d'acquisto di un hdd da 1tb, per cui preferisco l'accoppiata ssd 128gb ed hdd da 500gb/1tb (fra quelli comunque il crucial)
un s.o. a 64 bit sfrutta meglio le risorse hardware, specie sulla ram, con il 32 bit saresti limitato a sfruttare 3,2gb al massimo

zetagreg
12-09-2012, 09:24
Ti confermo del "fascino" di Intel, ho sempre e solo avuto Intel; cmq avevo anche dato una sbirciata questo:
http://www.cpubenchmark.net/common_cpus.html
E così avevo deciso per la I5 2500.

Per quanto riguarda gli hdd, ne ho già 2 da inserire da 1tb e da 2tb. Quindi il SSD mi servirebbe per s.o. e programmi. A prescindere dal costo, quale di quei 3 ti piace di piu?

Deus-Ex
12-09-2012, 19:43
quello è un test sintetico si basa su un proprio algoritromo, andava bene anni fà quando le cpu in pratica era veloci quanto la loro frequenza, ora è molto più complicato scegliere e molto dipende dai software utilizzati, comunque bastava guardare la pagina successiva per vedere che c'era anche il chiamimolo test su FX-8150, che faceva comunque più punti del 2500; qualità-prezzo i crucial