PDA

View Full Version : Nuovo Spectre One all-in-one sottile per Windows 8


Redazione di Hardware Upg
10-09-2012, 09:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/nuovo-spectre-one-all-in-one-sottile-per-windows-8_43682.html

Da HP viene presentato il nuovo all-in-one Spectre One sottile 11,5 millimetri dedicato a Windows 8 ma primo di pannello multi-touch

Click sul link per visualizzare la notizia.

francyyy2011
10-09-2012, 09:37
che denuncia che si beccano adesso!

devilred
10-09-2012, 09:37
"primo"?? o privo???

acerbo
10-09-2012, 09:38
Meglio che non commento altrimenti scateno le ire degli anti-apple :asd:

nickmot
10-09-2012, 09:47
che denuncia che si beccano adesso!

Meglio che non commento altrimenti scateno le ire degli anti-apple :asd:

Suvvia...
Lo stile è inequivocabilmente quello, ma le linee sono diverse.
La base del monitor ricorda la linea dell'Air, la cornice del monitor invece è quella dei monitor HP da anni a questa parte.

Denuncia free, ma ovviamente strizza più di un occhio a certi canoni estetici.

Valen12
10-09-2012, 09:50
Beh, tastiera e trackpad hanno una chiara "ispirazione" :D Per l'unità centrale, alla fine la base mi sembra abbastanza differente da quella del prodotto da cui dovrebbe aver tratto "ispirazione" HP :D e con cui viene chiaramente confontato. Poi se volete rapportare tutto a quello, vabè.

Dalle immagini che girano con la vista di profilo e posteriore, le differenze mi sembrano abbastanza lampanti, non che siano completamente diversi, ma neanche un clone pari pari. Per quello chiamate i cinesi a bomba !

semel
10-09-2012, 10:03
va beh ora sembra che sia stata apple ad inventare gli all in one. Mi sa che stiamo attaraversando un era di deficienza tecnologica in cui sembra che l'inventrice di qualsiasi cosa sia sempre lei, la Apple.
L'unica somiglianza che vedo è nella tastiera ma si sa che una tastiera non può essere certo rotonda.
L'unica cosa che Apple ha inventato a parer mio sono le denunce per brevetti fuffa tipo la forma delle cose e non è cherto un bel primato.
Poi ovvio che chi viene indottrinato la pensa diversamente prob perchè è giovane non ha vissuto le vere rivoluzioni delal tecnologie o semplicemente perchè ha pochi neuroni interconnessi che gli permettono il pensiero indipendente

Raghnar-The coWolf-
10-09-2012, 10:04
bah a me sembra esteticamente un ottimo prodotto, lo stabilire eventuali "ispirazioni" mi sembra un esercizio retorico, tutti si ispirano a tutti, ma questo Envy mi sembra decisamente un passo avanti agli altri.
Complimenti ad HP.

andrea80
10-09-2012, 10:08
Ma il "touchpad wirelesse" è basato su un nuovo standard di comunicazione studiato in qualche università Partenopea? :)

Vash_85
10-09-2012, 10:10
Essendo hp ammerrigana imho non rischiano nulla, gli ammerigani se la prendono solo con i non ammerrigani è risaputo :D :sofico:

[>>VK<<]
10-09-2012, 10:11
@6
ti do ragione quando dici che apple non ha inventato gli all in one, però dovrà riconoscere che i suoi prodotti hanno un desing unico, linee pulite e senza fronzoli, il vero problema è che tutti i designer si ispirano a linee apple perchè fa ellitè e quindi ci si ritrova sempre con delle copie + o - modificate. Guarda gli stessi materiali di questo HP nn puoi dire che nn siano un chiaro richiamo al mondo mac, l'alluminio lo puoi colorare in mille modi e questi me lo vanno a satinere come i mac....

sster
10-09-2012, 10:12
va beh ora sembra che sia stata apple ad inventare gli all in one.

Ehm sai che potrebbe essere stata veramenta apple ad inventare gli all in one.:D


p.s.
La mia è solo una battuta, non ho voglia di passare 2 ore a documentarmi se è stato l'apple 1 o 2 o il mac oppure un prodotto xerox o ibm il primo all in one. Solo che l'affermazione di semel mi sembrava alquanto paradossale inquanto potrebbe essere vera.

Raghnar-The coWolf-
10-09-2012, 10:32
Ehm sai che potrebbe essere stata veramenta apple ad inventare gli all in one.:D

No, non lo è. Gli All in one erano i computer più usati prima che Apple fosse concepita (e stranamente Apple non li usava).

E' stata la prima a inventare gli all in one con lo schermo grande, LCD, la tastiera piccola..etc...
Cioè è stata la prima a invetare gli iMac, che per molti fanboy sono la nuova definizione di all in one in quanto così possono dire che Apple "è stata la prima", ma mi sembra abbastanza tautologico come ragionamento :asd:

Comunque appunto, questo continuare a ricercare di guardare linee Apple dentro i prodotti altrui (e mai una volta il viceversa) è fastidioso.
Siamo di fronte a un bel prodotto, nessuno si è ancora chiesto specifiche o valori operativi, nessuno l'ha apprezzato o screditato per quello che E', ma tutti a guardare come e quanto e dove assomiglia o meno a Apple.

OGNI SINGOLO PRODOTTO DI DESIGN è la riedizione e reimpasto di un prodotto precedente.
Se così non fosse spaeserebbe l'utente/cliente (tipo le sedie strambe degli anni '70) e non potrebbe avere successo.

Abbiamo un All in One che è spesso 11,5 cm (e chissà quanto è leggero), è una cosa nuovissima, è una cosa praticamente rivoluzionaria dal punto di vista del design. Abbiamo un pannello multitouch in un prodotto sottile, che invece è una scelta abbastanza controversa. Abbiamo tecnologia NFC che è una cosa interessante dal punto di vista di connettività e applicazioni.
Dite che potremmo riuscire a parlare di questo senza tirare in ballo Apple?

acerbo
10-09-2012, 10:37
Comunque appunto, questo continuare a ricercare di guardare linee Apple dentro i prodotti altrui (e mai una volta il viceversa) è fastidioso.
Siamo di fronte a un bel prodotto, nessuno si è ancora chiesto specifiche o valori operativi, nessuno l'ha apprezzato o screditato per quello che E', ma tutti a guardare come e quanto e dove assomiglia o meno a Apple.


Chissà come mai .... devono essere allucinazioni di massa allora :asd:

Raghnar-The coWolf-
10-09-2012, 10:38
No deve essere rincoglionimento di massa, perchè se uno produce un all in one 23" multitouch sottile più di un dito e l'unica cosa che si ha da dire è che ricorda Apple perchè è di Alluminio non è di certo acume.

domthewizard
10-09-2012, 10:38
il prezzo ancora non si sa? :fagiano:

acerbo
10-09-2012, 10:41
No deve essere rincoglionimento di massa, perchè se uno produce un all in one 23" multitouch sottile più di un dito e l'unica cosa che si ha da dire è che ricorda Apple perchè è di Alluminio non è di certo acume.

Infatti non è multitouch, e aggiungerei pure "Per Fortuna" ...

riporto
10-09-2012, 10:42
Il problema nel "design" abble sta proprio nel suo NON design.
I loro prodotti non hanno assolutamente nessun design, sono oggetti resi tanto semplici che di più non si può.
La cosa può piacere o può non piacere.
A me non piace, per me il design è altro.
Il problema, se così si può chiamare, per gli altri produttori è che tanto più realizzeranno un prodotto semplice, privo di design, tanto più si penserà che si siano ispirati al non design di abble.
Anche questo è furbizia e fare in modo di essere sempre sulla cresta dell'onda, per chi ci casca, ovviamente.

extremelover
10-09-2012, 10:45
Il richiamo c'è eccome. Chi altri fa quel tipo di touchpad? :-)
E la tastiera? E quelle linee spigolose stile Air?

Poi ottimo prodotto, nulla da dire. Ma non diciamo fesserie.

acerbo
10-09-2012, 10:46
Il problema nel "design" abble sta proprio nel suo NON design.
I loro prodotti non hanno assolutamente nessun design, sono oggetti resi tanto semplici che di più non si può.
La cosa può piacere o può non piacere.
A me non piace, per me il design è altro.
Il problema, se così si può chiamare, per gli altri produttori è che tanto più realizzeranno un prodotto semplice, privo di design, tanto più si penserà che si siano ispirati al non design di abble.
Anche questo è furbizia e fare in modo di essere sempre sulla cresta dell'onda, per chi ci casca, ovviamente.

Che un certo tipo di design possa piacere o no è assolutamente legittimo, ci mancherebbe altro, ma dire che Apple non ha un design è oggettivamente una emerita CAXXATA. Se solo sapessi quanto investono in design non spareresti queste idiozie. Forse non hai ben presente cosa sia il concetto di "design".

nickmot
10-09-2012, 10:50
Il richiamo c'è eccome. Chi altri fa quel tipo di touchpad? :-)
E la tastiera? E quelle linee spigolose stile Air?

Poi ottimo prodotto, nulla da dire. Ma non diciamo fesserie.

Il touchpad te lo passo, dopotutto sul fisso l'idea di proporlo in maniera forte la ha avuta Apple, più che altro per la questione gestures. Se Win 8 implementerà gestures sarò solo lieto di avere una periferica simile in ambito PC.
La tastiera non mi ricorda nemmeno di striscio la tastiera Apple (ed ho quella tastiera) se non per la vaccata del non avere il tastierino numerico.
Come ho detto prima, è la base che ricorda veramente l'Air (se lo guardo di fianco dove c'è lo slot SD) ma è un po' pochino per parlare di copia.
Ripeto, si può parlare al massimo di look and feel, più che altro per materiali ed accostamenti cromatici.

avvelenato
10-09-2012, 10:52
;38082855']@6
ti do ragione quando dici che apple non ha inventato gli all in one, però dovrà riconoscere che i suoi prodotti hanno un desing unico, linee pulite e senza fronzoli, il vero problema è che tutti i designer si ispirano a linee apple perchè fa ellitè e quindi ci si ritrova sempre con delle copie + o - modificate. Guarda gli stessi materiali di questo HP nn puoi dire che nn siano un chiaro richiamo al mondo mac, l'alluminio lo puoi colorare in mille modi e questi me lo vanno a satinere come i mac....

http://j.wigflip.com/G2MUPWaE/roflbot.jpg

Raghnar-The coWolf-
10-09-2012, 10:56
Il touchpad te lo passo, dopotutto sul fisso l'idea di proporlo in maniera forte la ha avuta Apple, più che altro per la questione gestures. Se Win 8 implementerà gestures sarò solo lieto di avere una periferica simile in ambito PC.
La tastiera non mi ricorda nemmeno di striscio la tastiera Apple (ed ho quella tastiera) se non per la vaccata del non avere il tastierino numerico.
Come ho detto prima, è la base che ricorda veramente l'Air (se lo guardo di fianco dove c'è lo slot SD) ma è un po' pochino per parlare di copia.
Ripeto, si può parlare al massimo di look and feel, più che altro per materiali ed accostamenti cromatici.

*

Anch'io la tastiera ce l'ho davanti e non c'entra una fava.
Idem la forma del trackpad.

Che abbia scelto il trackpad mi sembra la naturale evoluzione di Win8.

http://j.wigflip.com/G2MUPWaE/roflbot.jpg

lol, quoto il compaesano :asd:

Jackal2006
10-09-2012, 11:39
va beh ora sembra che sia stata apple ad inventare gli all in one. Mi sa che stiamo attaraversando un era di deficienza tecnologica in cui sembra che l'inventrice di qualsiasi cosa sia sempre lei, la Apple.
L'unica somiglianza che vedo è nella tastiera ma si sa che una tastiera non può essere certo rotonda.
L'unica cosa che Apple ha inventato a parer mio sono le denunce per brevetti fuffa tipo la forma delle cose e non è cherto un bel primato.
Poi ovvio che chi viene indottrinato la pensa diversamente prob perchè è giovane non ha vissuto le vere rivoluzioni delal tecnologie o semplicemente perchè ha pochi neuroni interconnessi che gli permettono il pensiero indipendente

sottoscrivo in toto. come se il parallelepipedo l'avesse inventato Apple. io mi chiedo invece chi cavolo ci sia negli uffici brevetti usa, che brevettano anche l'aria fritta...:mc: siamo veramente alla frutta.

Steve Jobs viene ricordato per l'iPhone, l'iPad, l'iQualcosa... quando è morto, addirittura gli hanno accreditato anche la primavera araba, perché senza l'ipad non avrebbero potuto navigare... certo, non hanno di che mangiare, ma possono permettersi di spendere 700 euros....

Andrebbe invece ricordato come un genio lungimirante che, negli anni 70, assieme a bill gates, ha visto lungo, ossia, ha saputo prevedere che i computers si sarebbero ben presto diffusi nelle case di tutto il mondo... beata ignoranza.:rolleyes:

Qualcuno si ricorda per caso chi ha costruito il primo portatile, con l'idea di avere uno schermo pieghevole attaccato ad una tastiera? Ecco, tutti gli altri hanno copiato.... dai, che palle con sta storia dei brevetti...

acerbo
10-09-2012, 11:54
sottoscrivo in toto. come se il parallelepipedo l'avesse inventato Apple. io mi chiedo invece chi cavolo ci sia negli uffici brevetti usa, che brevettano anche l'aria fritta...:mc: siamo veramente alla frutta.

Steve Jobs viene ricordato per l'iPhone, l'iPad, l'iQualcosa... quando è morto, addirittura gli hanno accreditato anche la primavera araba, perché senza l'ipad non avrebbero potuto navigare... certo, non hanno di che mangiare, ma possono permettersi di spendere 700 euros....

Andrebbe invece ricordato come un genio lungimirante che, negli anni 70, assieme a bill gates, ha visto lungo, ossia, ha saputo prevedere che i computers si sarebbero ben presto diffusi nelle case di tutto il mondo... beata ignoranza.:rolleyes:

Qualcuno si ricorda per caso chi ha costruito il primo portatile, con l'idea di avere uno schermo pieghevole attaccato ad una tastiera? Ecco, tutti gli altri hanno copiato.... dai, che palle con sta storia dei brevetti...

Chi ha parlato di brevetti?

icoborg
10-09-2012, 12:00
SPECTRAMAAAAAAAAAAAAAAAN

[>>VK<<]
10-09-2012, 12:17
http://j.wigflip.com/G2MUPWaE/roflbot.jpg

in ambito computer è stata una delle prime a utilizzarlo, e poi guarda che io non ho detto che l'ha inventato..... :ciapet: :ciapet:

riporto
10-09-2012, 13:10
Che un certo tipo di design possa piacere o no è assolutamente legittimo, ci mancherebbe altro, ma dire che Apple non ha un design è oggettivamente una emerita CAXXATA. Se solo sapessi quanto investono in design non spareresti queste idiozie. Forse non hai ben presente cosa sia il concetto di "design".

Infatti i loro oggetti sono talmente di design che per coprirli da brevetto hanno dovuto brevettare il rettangolo...

COMPLIMENTI... :asd:

Utonto_n°1
10-09-2012, 13:20
Appena cercate altre immagini dove si vede meglio: tutta un'altra cosa rispetto l'iMac!
- la parte posteriore (supporto/base) è più "brutta", spessa e curva, non mi piace
- la parte schermo decisamente meglio di iMac, bello senza fascione in alluminio sotto, più sottile e solo con cornice.

AceGranger
10-09-2012, 13:23
- la parte schermo decisamente meglio di iMac, bello senza fascione in alluminio sotto, più sottile e solo con cornice.

la parte dello schermo è quella che usa dal 2007 quando mise in commercio la serie w2408h e successori.

http://www.prad.de/images/monitore/hp_w2408h.jpg

RedHatThief
10-09-2012, 14:16
molto bello devo dire, peccato che non sono mai stato interessato a queste soluzioni :/

acerbo
10-09-2012, 15:40
http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/09/10/foto/hp_copia_apple-42284946/1/?ref=HRESS-1

:asd:

RedHatThief
10-09-2012, 15:45
http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/09/10/foto/hp_copia_apple-42284946/1/?ref=HRESS-1

:asd:

che fai? ti leggi la repubblica ? :asd:

acerbo
10-09-2012, 16:04
che fai? ti leggi la repubblica ? :asd:

Io leggo tutto senza campanilismi, si apprendono cose da ogni fonte.

Ad esempio questa cosa la trovo interessante,

http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/09/10/foto/apple_come_braun_il_design_gemello_-42269805/1/?ref=HRESS-1

RedHatThief
10-09-2012, 16:06
Io leggo tutto senza campanilismi, si apprendono cose da ogni fonte.

Ad esempio questa cosa la trovo interessante,

http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/09/10/foto/apple_come_braun_il_design_gemello_-42269805/1/?ref=HRESS-1

l'avevo già letto su altri siti di notizie ;)

Marci
10-09-2012, 16:16
No, non lo è. Gli All in one erano i computer più usati prima che Apple fosse concepita (e stranamente Apple non li usava).

E' stata la prima a inventare gli all in one con lo schermo grande, LCD, la tastiera piccola..etc...
Cioè è stata la prima a invetare gli iMac, che per molti fanboy sono la nuova definizione di all in one in quanto così possono dire che Apple "è stata la prima", ma mi sembra abbastanza tautologico come ragionamento :asd:

Comunque appunto, questo continuare a ricercare di guardare linee Apple dentro i prodotti altrui (e mai una volta il viceversa) è fastidioso.
Siamo di fronte a un bel prodotto, nessuno si è ancora chiesto specifiche o valori operativi, nessuno l'ha apprezzato o screditato per quello che E', ma tutti a guardare come e quanto e dove assomiglia o meno a Apple.

OGNI SINGOLO PRODOTTO DI DESIGN è la riedizione e reimpasto di un prodotto precedente.
Se così non fosse spaeserebbe l'utente/cliente (tipo le sedie strambe degli anni '70) e non potrebbe avere successo.

Abbiamo un All in One che è spesso 11,5 cm (e chissà quanto è leggero), è una cosa nuovissima, è una cosa praticamente rivoluzionaria dal punto di vista del design. Abbiamo un pannello multitouch in un prodotto sottile, che invece è una scelta abbastanza controversa. Abbiamo tecnologia NFC che è una cosa interessante dal punto di vista di connettività e applicazioni.
Dite che potremmo riuscire a parlare di questo senza tirare in ballo Apple?
AllInOne prima che Apple fosse concepita? Ma se non esistevano nemmeno i personal computer prima di Apple:mbe:

generals
10-09-2012, 16:21
http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/09/10/foto/hp_copia_apple-42284946/1/?ref=HRESS-1

:asd:

non se ne è accorto nessuno...:O

acerbo
10-09-2012, 16:22
AllInOne prima che Apple fosse concepita? Ma se non esistevano nemmeno i personal computer prima di Apple:mbe:

lascia fare, magari ti tirano fuori qualche oscilloscopio o qualche prodotto medicale di inizio 900 a cui apple si sarebbe ispirata :asd:

acerbo
10-09-2012, 16:24
Infatti i loro oggetti sono talmente di design che per coprirli da brevetto hanno dovuto brevettare il rettangolo...

COMPLIMENTI... :asd:

:mbe:

Raghnar-The coWolf-
10-09-2012, 16:26
AllInOne prima che Apple fosse concepita? Ma se non esistevano nemmeno i personal computer prima di Apple:mbe:

non ho detto "personal computer" ho detto computer.
E comunque Apple non ha inventato neanche i personal computer (ovvero un computer monoutente e non allacciato a un mainframe o server, al massimo ha inventato il nome), che esistevano già prima, e non erano oscilloscopi ma non avevano niente di meno dell'Apple I (che non aveva monitor ma era più che altro la scheda) e II.

Quindi appunto deduciamo il brainwashing è a uno stadio così avanzato che qualunque cosa prima di Apple è un'oscilloscopio.

RedHatThief
10-09-2012, 16:29
AllInOne prima che Apple fosse concepita? Ma se non esistevano nemmeno i personal computer prima di Apple:mbe:

il realtà il primo personal computer è roba italiana :) olivetti 101 non ti dice nulla? :read:
http://it.wikipedia.org/wiki/Olivetti_Programma_101

nickmot
10-09-2012, 16:33
AllInOne prima che Apple fosse concepita? Ma se non esistevano nemmeno i personal computer prima di Apple:mbe:

Ehm ehm...

Sphere I 1975, ma non trovo foto decenti...
Commodore PET, risalente ad inizio 1977, l'Apple II risale al giugno di quell'anno.

acerbo
10-09-2012, 16:39
il realtà il primo personal computer è roba italiana :) olivetti 101 non ti dice nulla? :read:
http://it.wikipedia.org/wiki/Olivetti_Programma_101

Secondo me andando ancora piu' indietro potremmo evincere che i primi calcolatori sono stati inventati dai sumeri con tanto di schede perforate in argilla e codici alfanumerici tuttora non codificati :asd:

Raghnar-The coWolf-
10-09-2012, 16:42
Secondo me andando ancora piu' indietro potremmo evincere che i primi calcolatori sono stati inventati dai sumeri con tanto di schede perforate in argilla e codici alfanumerici tuttora non codificati :asd:

secondo me andando un po' più avanti possiamo evincere che c'è gente che ha una idea storica tutta personale dove la scrittura, con l'elegante font associato, è stata inventata da Steve Jobs.

RedHatThief
10-09-2012, 16:43
Secondo me andando ancora piu' indietro potremmo evincere che i primi calcolatori sono stati inventati dai sumeri con tanto di schede perforate in argilla e codici alfanumerici tuttora non codificati :asd:

informati xke il vero primo personal computer è quello, e tutto il mondo legato a questo settore l'ha riconosciuto. ma forse per voi apple ha inventato anche il genere umano.

acerbo
10-09-2012, 16:55
informati xke il vero primo personal computer è quello, e tutto il mondo legato a questo settore l'ha riconosciuto. ma forse per voi apple ha inventato anche il genere umano.

Non avete colto l'ironia. A me non fotte nulla di sapere se è nato prima l'uovo o la gallina, io guardo al presente e all'immediato futuro e riconosco ad un'azienda come apple di avere rivoluzionato di fatto molti aspetti della vita quotidiana coi suoi dispositivi, cosa che aihmè olivetti o altre aziende di cui trovate la paternità di alcune invenzioni su wikipedia non hanno saputo fare.

Non ho mai capito per quale motivo poi dovrebbe essere piu' "bravo" chi ha un'intuizione rispetto a chi sà metterla in mano a milioni di individui o a chi sà semplicemente farla funzionare. Henry Ford diceva piu' o meno che la vera tecnologia è quella fruibile da tutte le persone ...

Raghnar-The coWolf-
10-09-2012, 17:12
Non ho mai capito per quale motivo poi dovrebbe essere piu' "bravo" chi ha un'intuizione rispetto a chi sà metterla in mano a milioni di individui o a chi sà semplicemente farla funzionare. Henry Ford diceva piu' o meno che la vera tecnologia è quella fruibile da tutte le persone ...

Perchè non hai capito che se una invenzione si è diffusa non è soltanto merito di chi ci ha messo il marchio per primo, ma di tutti quelli che lo hanno preceduto.
Le invenzione non cadono dal cielo, sono frutto di un lavoro di una communità intera che coralmente elabora una visione del futuro. Ci possono essere pensatori forti e deboli, idee più di successo e altre più di supporto, ma alla fine non è che il tuo mito d'infanzia si è svegliato una mattina e ha detto "ma faccamo in modo che tutti abbiano un computer, e un sacco di altra roba bella con la "i" davanti!".

Idem col design, che si evolve contestualmente alla società tutta, e non è che viene proposto all'improvviso da una persona (o società) sola e poi tutto il mondo beneficia di questa creazione che è piovuta da tali esseri soprannaturali dotati di intuito magnifico e splendido che ci donano tali innovazioni.

Il tuo stesso reply, figlio di questa visione, è assolutamente privo di senso.

Semplicemente bisogna dare a Cesare ciò che è di Cesare, riconoscere agli inventori le invenzioni, agli innovatori le innovazioni e agli addetti di marketing le vendite degli altri due.

Eyes Technology
10-09-2012, 19:08
Concordo al massimo con questa scelta...ormai è inutile e spreca solo spazio.
HP con la famiglia spectre sta facendo un ottimo lavoro di design, mi piacciono tantissimo.

acerbo
10-09-2012, 20:34
Perchè non hai capito che se una invenzione si è diffusa non è soltanto merito di chi ci ha messo il marchio per primo, ma di tutti quelli che lo hanno preceduto.
Le invenzione non cadono dal cielo, sono frutto di un lavoro di una communità intera che coralmente elabora una visione del futuro. Ci possono essere pensatori forti e deboli, idee più di successo e altre più di supporto, ma alla fine non è che il tuo mito d'infanzia si è svegliato una mattina e ha detto "ma faccamo in modo che tutti abbiano un computer, e un sacco di altra roba bella con la "i" davanti!".

Idem col design, che si evolve contestualmente alla società tutta, e non è che viene proposto all'improvviso da una persona (o società) sola e poi tutto il mondo beneficia di questa creazione che è piovuta da tali esseri soprannaturali dotati di intuito magnifico e splendido che ci donano tali innovazioni.

Il tuo stesso reply, figlio di questa visione, è assolutamente privo di senso.

Semplicemente bisogna dare a Cesare ciò che è di Cesare, riconoscere agli inventori le invenzioni, agli innovatori le innovazioni e agli addetti di marketing le vendite degli altri due.

Quindi secondo il tuo ragionamento dobbiamo ringraziare il calcolatore olivetti che faceva gli scontrini se oggi HP tira fuori un All-in-one che sembra un Imac restyling.

TheDarkAngel
10-09-2012, 20:51
Quindi secondo il tuo ragionamento dobbiamo ringraziare il calcolatore olivetti che faceva gli scontrini se oggi HP tira fuori un All-in-one che sembra un Imac restyling.

Al più Braun design, l'imac è copiato pedissequamente da una cassa :asd:

blobb
10-09-2012, 21:44
Non avete colto l'ironia. A me non fotte nulla di sapere se è nato prima l'uovo o la gallina, io guardo al presente e all'immediato futuro e riconosco ad un'azienda come apple di avere rivoluzionato di fatto molti aspetti della vita quotidiana coi suoi dispositivi, cosa che aihmè olivetti o altre aziende di cui trovate la paternità di alcune invenzioni su wikipedia non hanno saputo fare.

Non ho mai capito per quale motivo poi dovrebbe essere piu' "bravo" chi ha un'intuizione rispetto a chi sà metterla in mano a milioni di individui o a chi sà semplicemente farla funzionare. Henry Ford diceva piu' o meno che la vera tecnologia è quella fruibile da tutte le persone ...

perciò samsung dovrebbe essere premiata perchè ha perfezionato prodotti apple...

Pier2204
10-09-2012, 22:39
Per Acerbo...

Questo e la sezione che ti interessa...qui si parla di HP

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=109

lostman.it
10-09-2012, 22:47
AllInOne prima che Apple fosse concepita? Ma se non esistevano nemmeno i personal computer prima di Apple:mbe:

:read:
http://it.wikipedia.org/wiki/Personal_computer

:mc: :muro:


siete totalmente e profondamente succubi del marketing di questa pseudo azienda di copioni (per stessa ammissione di Jobs) che non innovano niente, pretendono di usare il rettangolo solo loro, ma hanno fatto del marketing una religione e dei loro iCosi dei totem da pseudo-eletti.

Apple non innova nulla, non fa NESSUNA ricerca, non innova schermi, non innova batterie, non innova chip di comunicazione, non innova processori, non innova nulla, al massimo copia e incolla, ripeto per stessa ammissione di JOBS.

Tra l'altro questo hp non assomiglia affatto a iMac se non per il materiale usato e per il fatto che anche esso è un all in one

Se poi vogliamo parlare di All-in-One dal design ricercato allora vi invito a guardare Sony (che tra l'altro ha davvero creato innovazione e tecnologie nella storia dell'Hi-tech), tanto per dirne una, altro che abble (come scrive qualcuno :D)

giofal
10-09-2012, 23:02
Non riesco a capire chi potrebbe avere interesse a comprare una copia venuta veramente male quando l'originale costa pure di meno.

Quando si copia o si copia bene altrimenti è più dignitoso fare qualcosa che si differenzi nettamente.

Il messaggio che traspare guardando questo che secondo me è un obbrobrio è "Vorrei ma non posso".*

Se costasse la metà potrebbe anche avere un senso.
Il problema è che pare costerà di piú.

Raghnar-The coWolf-
10-09-2012, 23:09
intanto è spesso la metà secca dell'iMac, visto così copia venuta male un par di ciufoli.

Poi de gustibus.
Ma quando ha forme diverse, dimensioni diverse, struttura diversa (sembra che molto dell'HW di questo Spectre sia stato distribuito nella base appunto) parlare di copia davvero c'è da impegnarsi.
Ma tanto i nostri elementi che non brillano di obiettività li conosciamo.

@lostman: non esagerare. Apple fa un sacco di ricerca e innovazione, fortunatamente.

lostman.it
11-09-2012, 06:30
@lostman: non esagerare. Apple fa un sacco di ricerca e innovazione, fortunatamente.

parlavo di hardware, innovazioni vere e tangibili, per farmi capire non del tipo

abble engineer: "abbiamo inventato un modo per viaggiare nello spazio sfruttandone la curvatura tramite appositi dispositivi"

giornalista X: "può farci vedere un prototipo?"

abble engineer: "ehm ... un attimo e sono subbbito da lei" (il tizio sparisce e non se ne trova piu traccia)

anno 2100

Xyaerospatial engineer: "abbiamo inventato un modo per viaggiare nello spazio sfruttandone la curvatura tramite appositi dispositivi"

giornalista Y: "può farci vedere un prototipo?"

Xyaerospatial engineer: "certo abbiamo approntato un volo dimostrativo"

abble legal: "l'idea è nostra ci abbiamo pensato prima noi, vi faccio causa al tribunale interspaziale"

cose tipo lo "slide to unlock", "le iconcine sul desktop/homescreen", il rettangolo arrotondato mica sono ricerca e innovazione, l'unica cosa che riconosco ad apple è il saper fare marketing e pubblicità, di aver capito come portare il consumatore a desiderare i loco icosi come status symbol ma mica è l'unica azienda che fa questo, nel campo delle auto ci sono, nel campo degli orologi, delle moto etc etc, sfruttando l'ignoranza media dell'utente che non sa distinguere e scegliere coscentemente e quindi sceglie per "moda".

acerbo
11-09-2012, 08:38
perciò samsung dovrebbe essere premiata perchè ha perfezionato prodotti apple...

Se lo avesse fatto ovviamente certo che sì, ma non me pare proprio. O me so perso qualcosa?

nickmot
11-09-2012, 08:42
Se lo avesse fatto ovviamente certo che sì, ma non me pare proprio. O me so perso qualcosa?

Oddio, spessore ridotto, eliminazione dell'unità ottica e, dal punto di vista delle funzionalità, connessioni nella base, quindi molto più accessibili rispetto all'iMac.
Visto che l'HW è quello per tutti, stavolta mi pare che HP abbia anticipato Apple nella direzione che Apple stessa ha intrapreso con i nuovi prodotti (meno spessore, niente unità ottica, unione di design e funzionalità).

EDIT: parlavate di Samsung... Le mie considerazioni però valgono per l'argomento del thread.

acerbo
11-09-2012, 08:46
:read:
http://it.wikipedia.org/wiki/Personal_computer

:mc: :muro:


siete totalmente e profondamente succubi del marketing di questa pseudo azienda di copioni (per stessa ammissione di Jobs) che non innovano niente, pretendono di usare il rettangolo solo loro, ma hanno fatto del marketing una religione e dei loro iCosi dei totem da pseudo-eletti.

Apple non innova nulla, non fa NESSUNA ricerca, non innova schermi, non innova batterie, non innova chip di comunicazione, non innova processori, non innova nulla, al massimo copia e incolla, ripeto per stessa ammissione di JOBS.

Tra l'altro questo hp non assomiglia affatto a iMac se non per il materiale usato e per il fatto che anche esso è un all in one

Se poi vogliamo parlare di All-in-One dal design ricercato allora vi invito a guardare Sony (che tra l'altro ha davvero creato innovazione e tecnologie nella storia dell'Hi-tech), tanto per dirne una, altro che abble (come scrive qualcuno :D)

Cazzo neanche Berlusconi sarebbe cosi' bravo a mistificare la realtà :asd:

acerbo
11-09-2012, 08:53
parlavo di hardware, innovazioni vere e tangibili, per farmi capire non del tipo

abble engineer: "abbiamo inventato un modo per viaggiare nello spazio sfruttandone la curvatura tramite appositi dispositivi"

giornalista X: "può farci vedere un prototipo?"

abble engineer: "ehm ... un attimo e sono subbbito da lei" (il tizio sparisce e non se ne trova piu traccia)

anno 2100

Xyaerospatial engineer: "abbiamo inventato un modo per viaggiare nello spazio sfruttandone la curvatura tramite appositi dispositivi"

giornalista Y: "può farci vedere un prototipo?"

Xyaerospatial engineer: "certo abbiamo approntato un volo dimostrativo"

abble legal: "l'idea è nostra ci abbiamo pensato prima noi, vi faccio causa al tribunale interspaziale"

cose tipo lo "slide to unlock", "le iconcine sul desktop/homescreen", il rettangolo arrotondato mica sono ricerca e innovazione, l'unica cosa che riconosco ad apple è il saper fare marketing e pubblicità, di aver capito come portare il consumatore a desiderare i loco icosi come status symbol ma mica è l'unica azienda che fa questo, nel campo delle auto ci sono, nel campo degli orologi, delle moto etc etc, sfruttando l'ignoranza media dell'utente che non sa distinguere e scegliere coscentemente e quindi sceglie per "moda".

Dovresti fare delle vignette illustrate per qualche giornalino per ragazzi o magari fare degli spettacoli comici per aprire le presentazioni dei prodotti Apple, sai gli americani si divertono molto a fare autoironia ... :asd:

Baboo85
11-09-2012, 09:03
Se me lo fanno senza touchscreen (cosi' magari costa meno) non sarebbe male e potrei farci un pensierino...

acerbo
11-09-2012, 09:09
Se me lo fanno senza touchscreen (cosi' magari costa meno) non sarebbe male e potrei farci un pensierino...

Basterebbe leggerle le news ...

Baboo85
11-09-2012, 09:16
Basterebbe leggerle le news ...

Ok l'ho riletta 18 volte, e' che con gli errori di ortografia che ci sono (il pannello PRIMO di multitouch, il WIRELESSE, ecc) a leggere al volo avevo capito il contrario...

Raghnar-The coWolf-
11-09-2012, 09:45
parlavo di hardware, innovazioni vere e tangibili, per farmi capire non del tipo
[...]
cose tipo lo "slide to unlock", "le iconcine sul desktop/homescreen", il rettangolo arrotondato mica sono ricerca e innovazione, l'unica cosa che riconosco ad apple è il saper fare marketing e pubblicità, di aver capito come portare il consumatore a desiderare i loco icosi come status symbol ma mica è l'unica azienda che fa questo, nel campo delle auto ci sono, nel campo degli orologi, delle moto etc etc, sfruttando l'ignoranza media dell'utente che non sa distinguere e scegliere coscentemente e quindi sceglie per "moda".

Guarda sebbene Apple abbia un comparto R&D sottofinanziato, commissiona ricerche conto terzi e inonda i produttori ad altissima tecnologia di soldi, quindi non si può dire che non faccia niente di sostanziale in tal senso.

TheDarkAngel
11-09-2012, 09:50
Guarda sebbene Apple abbia un comparto R&D sottofinanziato, commissiona ricerche conto terzi e inonda i produttori ad altissima tecnologia di soldi, quindi non si può dire che non faccia niente di sostanziale in tal senso.

Appunto, sono gli altri che fanno ricerca.

Raghnar-The coWolf-
11-09-2012, 10:03
coi soldi e l'indirizzamento di Apple però.

Cosa cambia se hai un cappello con un diverso logo?

TheDarkAngel
11-09-2012, 10:07
coi soldi e l'indirizzamento di Apple però.

Cosa cambia se hai un cappello con un diverso logo?

Cambia che il rischio iniziale l'ha preso la startup/azienda di turno, fare i razziatori di idee altrui non è un granché visto l'utilizzo predatorio dei brevetti acquisiti.

Raghnar-The coWolf-
11-09-2012, 10:18
Cambia che il rischio iniziale l'ha preso la startup/azienda di turno, fare i razziatori di idee altrui non è un granché visto l'utilizzo predatorio dei brevetti acquisiti.

Non è che razziano sempre, di solito pagano, e anche bene.

Una realtà enorme, come Apple e anche HP a volte preferisce esternalizzare i costi di R&D perchè avere un reparto interno corposo può portare a dispersioni e scarsità (o eccesso) di controllo.
Sono scelte aziendali.

Ma se alla fine finanzi un'azienda specializzata in R&D, gli chiedi "voglio XXX", e quando lo fanno glie lo compri, non è molto diverso da avere un reparto tuo, e per loro non è molto diverso da essere dipendenti tuoi, la differenza è che i costi (e i rischi, ma anche i benefici. Se sei il capo reparto R&D che perfeziona il multitouch capacitivo e il software per gestirlo, ti prendi un buon premio di produzione e vai in vacanza alle maldive con la famiglia. Se sei l'imprenditore che perfeziona il multitouch capacitivo e il software per gestirlo, per conto di Apple, e la tua startup viene acquistata vai in vacanza alle maldive per il resto della vita) sono esternalizzati e non all'interno della compagnia.

Al contrario Nokia e Google operano scelte diammetralmente opposte, a una non è andato tanto bene proprio perchè esercita questo "eccesso di controllo" in pieno stile finlandese, l'altra invece riesce molto bene ma perchè ha una politica interna tutta particolare.

acerbo
11-09-2012, 10:36
Non è che razziano sempre, di solito pagano, e anche bene.

Una realtà enorme, come Apple e anche HP a volte preferisce esternalizzare i costi di R&D perchè avere un reparto interno corposo può portare a dispersioni e scarsità (o eccesso) di controllo.
Sono scelte aziendali.

Ma se alla fine finanzi un'azienda specializzata in R&D, gli chiedi "voglio XXX", e quando lo fanno glie lo compri, non è molto diverso da avere un reparto tuo, e per loro non è molto diverso da essere dipendenti tuoi, la differenza è che i costi (e i rischi, ma anche i benefici. Se sei il capo reparto R&D che perfeziona il multitouch capacitivo e il software per gestirlo, ti prendi un buon premio di produzione e vai in vacanza alle maldive con la famiglia. Se sei l'imprenditore che perfeziona il multitouch capacitivo e il software per gestirlo, per conto di Apple, e la tua startup viene acquistata vai in vacanza alle maldive per il resto della vita) sono esternalizzati e non all'interno della compagnia.

Al contrario Nokia e Google operano scelte diammetralmente opposte, a una non è andato tanto bene proprio perchè esercita questo "eccesso di controllo" in pieno stile finlandese, l'altra invece riesce molto bene ma perchè ha una politica interna tutta particolare.

Anche internamente Apple fà un lavoro di ricerca e sviluppo pazzesco, tireranno fuori 10 prototipi all'anno che poi restano nei cassetti. Tutte le grandi aziende che dominani i mercati da decenni da un lato fanno innovazione e marketing e dall'altro si parano il culo proteggendo il segreto industriale e mettendo in cassaforte brevetti piu' o meno verosimili. Certa gente pensa che innovare significa chiudersi in un garage con cacciavite e computer e lavorare per la gloria sperando di uscire un giorno da casa con l'oggetto che rivoluzionerà il mondo o con la feature piu' figa del quartiere :asd:

Poi chi parla di "startappe" dimentica che forse aziende come Apple o la stessa Microsoft a loro tempo lo sono state, semmai aziende come Samsung invece hanno goduto di enormi aiuti di Stato visto che rappresentano realtà da ex unione sovietica o da Cina di Mao

Raghnar-The coWolf-
11-09-2012, 10:51
Anche internamente Apple fà un lavoro di ricerca e sviluppo pazzesco

Veramente no.
E' una delle società di hardware che internamente spende meno in assoluto. Poco più di Dell e poco meno di HP, meno di un decimo di Google e di un ottavo di Nokia pur avendo un utile quasi superiore a tutte e tre messe assieme.

Tirare fuori prototipi di design mica è costoso (sempre paragonato alle dimensioni di queste aziende), progettare chip e fabbriche lo è.

TheDarkAngel
11-09-2012, 10:53
Veramente no.
E' una delle società di hardware che internamente spende meno in assoluto. Poco più di Dell e poco meno di HP, meno di un decimo di Google e di un ottavo di Nokia pur avendo un utile quasi superiore a tutte e tre messe assieme.

Tirare fuori prototipi di design mica è costoso (sempre paragonato alle dimensioni di queste aziende), progettare chip e fabbriche lo è.

http://gigaom2.files.wordpress.com/2012/01/asymcoapplerd.jpg

Padelle e pentole costano sempre poco.

acerbo
11-09-2012, 11:08
http://gigaom2.files.wordpress.com/2012/01/asymcoapplerd.jpg

Padelle e pentole costano sempre poco.

Questo grafico non dice nulla, è un dato abbastanza sterile di cui si possono dedurre giudizi sommari, sembra la media del pollo ...

Comunque se ottieni utili spendendo meno di tutti a casa mia è un pregio semmai, non un difetto. Sarebbe poi interessante avere anche i dati delle aziende su cui apple ha puntato ricoprendole di denaro per realizzare i suoi prodotti e i suoi servizi.

adapting
11-09-2012, 11:47
Che un certo tipo di design possa piacere o no è assolutamente legittimo, ci mancherebbe altro, ma dire che Apple non ha un design è oggettivamente una emerita CAXXATA. Se solo sapessi quanto investono in design non spareresti queste idiozie. Forse non hai ben presente cosa sia il concetto di "design".

Oggetti semplici e puliti paiono in effetti "non avere" un design. E' la loro magia, che non li fa digerire a chi è abituato ai cassoni aperti con i fili che passano da una stanza all'altra.

Raghnar-The coWolf-
11-09-2012, 12:14
Questo grafico non dice nulla, è un dato abbastanza sterile di cui si possono dedurre giudizi sommari, sembra la media del pollo ....

Beh è abbastanza la prova che apple internalizza pochissima R&D.

acerbo
11-09-2012, 13:46
Oggetti semplici e puliti paiono in effetti "non avere" un design. E' la loro magia, che non li fa digerire a chi è abituato ai cassoni aperti con i fili che passano da una stanza all'altra.

O magari a chi piacciono le macchine con prese d'aria, cerchi da 20", alettoni tamarri, neon colorati, impianto stereo da 16.000 watt e adesivi coi tribali ... :asd:

RedHatThief
11-09-2012, 13:56
ormai è chiaro gli utenti apple hanno il cervello in stand-by :asd: basta leggere qualche commento e ci si rende conto della cosa :doh:
almeno mi faccio una risata a leggervi mi sembra di sentir parlare ragazzini di 12 anni.

riporto
11-09-2012, 15:15
:read:
http://it.wikipedia.org/wiki/Personal_computer

:mc: :muro:


siete totalmente e profondamente succubi del marketing di questa pseudo azienda di copioni (per stessa ammissione di Jobs) che non innovano niente, pretendono di usare il rettangolo solo loro, ma hanno fatto del marketing una religione e dei loro iCosi dei totem da pseudo-eletti.

Apple non innova nulla, non fa NESSUNA ricerca, non innova schermi, non innova batterie, non innova chip di comunicazione, non innova processori, non innova nulla, al massimo copia e incolla, ripeto per stessa ammissione di JOBS.

Tra l'altro questo hp non assomiglia affatto a iMac se non per il materiale usato e per il fatto che anche esso è un all in one

Se poi vogliamo parlare di All-in-One dal design ricercato allora vi invito a guardare Sony (che tra l'altro ha davvero creato innovazione e tecnologie nella storia dell'Hi-tech), tanto per dirne una, altro che abble (come scrive qualcuno :D)

Mitico lostman.it! Posso mettere il tuo intervento come firma? :cool:

Oggetti semplici e puliti paiono in effetti "non avere" un design. E' la loro magia, che non li fa digerire a chi è abituato ai cassoni aperti con i fili che passano da una stanza all'altra.

Se ti guardi il mio pc in firma vedi il mio "cassone" com'è fatto e quanti fili svolazzanti ha:
è probbilmente grande come un qualsiasi computer abble in termini di volume ma ha come minimo il doppio della potenza, di ram, di velocità (ora ha su due SSD in raid 0...), per non parlare della potenza video anche se la scheda non è certo nuova, per finire ha una modulabilità ottimale nonostante le ridottissime dimensioni, cosa che gli scatolotti privi di design si possono scordare.
Il tutto ad un prezzo assa più accessibile.
Questa è la tecnologia per tutti, gli altri sono la castrazione della tecnologia.

acerbo
11-09-2012, 16:13
Mitico lostman.it! Posso mettere il tuo intervento come firma? :cool:



Se ti guardi il mio pc in firma vedi il mio "cassone" com'è fatto e quanti fili svolazzanti ha:
è probbilmente grande come un qualsiasi computer abble in termini di volume ma ha come minimo il doppio della potenza, di ram, di velocità (ora ha su due SSD in raid 0...), per non parlare della potenza video anche se la scheda non è certo nuova, per finire ha una modulabilità ottimale nonostante le ridottissime dimensioni, cosa che gli scatolotti privi di design si possono scordare.
Il tutto ad un prezzo assa più accessibile.
Questa è la tecnologia per tutti, gli altri sono la castrazione della tecnologia.

E quali sarebbero questi "computer abble"?

Mamma mia commenti come questo pensavo di non leggerli piu' nel 2012 ... :doh:

adapting
11-09-2012, 16:17
Se ti guardi il mio pc in firma vedi il mio "cassone" com'è fatto e quanti fili svolazzanti ha:
è probbilmente grande come un qualsiasi computer abble in termini di volume ma ha come minimo il doppio della potenza, di ram, di velocità (ora ha su due SSD in raid 0...), per non parlare della potenza video anche se la scheda non è certo nuova, per finire ha una modulabilità ottimale nonostante le ridottissime dimensioni, cosa che gli scatolotti privi di design si possono scordare.
Il tutto ad un prezzo assa più accessibile.
Questa è la tecnologia per tutti, gli altri sono la castrazione della tecnologia.

Il tuo problema è che credi che il mondo sia fatto di cloni di te stesso, nerd alla quarantesima potenza e incapace di comprendere le necessità della gente comune: che usa il pc come uno strumento, non come un Dio da adorare o come un surrogato di quanto si trova nella parte pelvica.
Il 90% delle persone hanno altre necessità oltre ad avere i dischi in RAID e "il doppio della potenza" (cit.). Portabilità, estetica, reattività, facilità d'uso, e cito solo i primi che mi vengono in mente. La potenza è un di più, i calcoli vettorali li lasciano fare alla NASA.
E ai nerd che si comprano il cassone per vantarsi dell'overclock.
Più o meno, come si faceva una volta con le moto autocostruite.
A ognuno i suoi tempi,
buona serata

acerbo
11-09-2012, 16:26
Il tuo problema è che credi che il mondo sia fatto di cloni di te stesso, nerd alla quarantesima potenza e incapace di comprendere le necessità della gente comune: che usa il pc come uno strumento, non come un Dio da adorare o come un surrogato di quanto si trova nella parte pelvica.
Il 90% delle persone hanno altre necessità oltre ad avere i dischi in RAID e "il doppio della potenza" (cit.). Portabilità, estetica, reattività, facilità d'uso, e cito solo i primi che mi vengono in mente. La potenza è un di più, i calcoli vettorali li lasciano fare alla NASA.
E ai nerd che si comprano il cassone per vantarsi dell'overclock.
Più o meno, come si faceva una volta con le moto autocostruite.
A ognuno i suoi tempi,
buona serata

Io pero' vorrei vederli sti computer apple di cui parla l'amico, ma probabilmente come al solito si parla per sentito dire o per convinzioni di qualche amico che gliele inculca.

Forse siamo di fronte ad un genio capace di assemblare a casa un PC grande come un Mac mini o farsi da solo un All-in-one come l'iMAC comprando le schede logiche su ebay e forgiando l'alluminio nel garage di casa :asd:

Ricordate la pubblicità della peugeot 206 con l'indiano che con mazzetta e scalpello ne fà una copia grottesca? :asd:

RedHatThief
11-09-2012, 16:27
Il tuo problema è che credi che il mondo sia fatto di cloni di te stesso, nerd alla quarantesima potenza e incapace di comprendere le necessità della gente comune: che usa il pc come uno strumento, non come un Dio da adorare o come un surrogato di quanto si trova nella parte pelvica.
Il 90% delle persone hanno altre necessità oltre ad avere i dischi in RAID e "il doppio della potenza" (cit.). Portabilità, estetica, reattività, facilità d'uso, e cito solo i primi che mi vengono in mente. La potenza è un di più, i calcoli vettorali li lasciano fare alla NASA.
E ai nerd che si comprano il cassone per vantarsi dell'overclock.
Più o meno, come si faceva una volta con le moto autocostruite.
A ognuno i suoi tempi,
buona serata

tralasciamo la portabilità xke se ti compri un all in one lo piazzi sulla scrivania e dubito che più di due volte all'anno ti capita di spostarlo chissà dove. l'estetica è troppo soggettiva, io ad esempio preferisco case enormi e finestrati con colori sobri altri preferiscono altro. reattività dipende puramente dall'hardware non mi lamento di winzozz dal lontano xp, mai un rallentamento, accensione in 15sec netti partenza bios compresa e sono già libero di fare quello che voglio. non reputo windows difficile nel suo utilizzo, quando avevo 10 anni non avevo nessun problema con windows ME e mio cugino di 7 usa windows 7 con una facilità impressionante. quindi non diciamo stupidaggini, la questione che vi porta all'acquisto di un apple è relativa ai pregiudizi verso il mondo windows, nient altro imho.

adapting
11-09-2012, 16:39
tralasciamo la portabilità xke se ti compri un all in one lo piazzi sulla scrivania e dubito che più di due volte all'anno ti capita di spostarlo chissà dove. l'estetica è troppo soggettiva, io ad esempio preferisco case enormi e finestrati con colori sobri altri preferiscono altro. reattività dipende puramente dall'hardware non mi lamento di winzozz dal lontano xp, mai un rallentamento, accensione in 15sec netti partenza bios compresa e sono già libero di fare quello che voglio. non reputo windows difficile nel suo utilizzo, quando avevo 10 anni non avevo nessun problema con windows ME e mio cugino di 7 usa windows 7 con una facilità impressionante. quindi non diciamo stupidaggini, la questione che vi porta all'acquisto di un apple è relativa ai pregiudizi verso il mondo windows, nient altro imho.

Portabilità: parlavo in generale, i prodotti Apple sono meno voluminosi dei corrispondenti medi pc windows. E se pensi che in un all-in-one non sia importante la dimensione, chiediti perchè non girano più i big tower di qualche anno fa.
Estetica: sarà soggettiva di certo, ma può essere misurata, nella media.
E da tutte le analisi e le gare di design, è chiaro che il 90% degli acquirenti di PC preferiscono i design stilosi di Apple, non a caso copiati ormai da quasi tutti.
Reattività: provate la differenza tra un iPad e un pc e poi mi raccontate.
Difficoltà: provate a dare windows a vostro nonno.

Quanto ai pregiudizi, ho usato pc dai tempi del Commodore64 con cassette e dei PC 8088 che si caricavano il DOS con i dischi da 5"1/4, ne so abbastanza per dirti che è meglio che vai a tifare da un'altra parte.

adapting
11-09-2012, 16:46
Io pero' vorrei vederli sti computer apple di cui parla l'amico, ma probabilmente come al solito si parla per sentito dire o per convinzioni di qualche amico che gliele inculca.

Forse siamo di fronte ad un genio capace di assemblare a casa un PC grande come un Mac mini o farsi da solo un All-in-one come l'iMAC comprando le schede logiche su ebay e forgiando l'alluminio nel garage di casa :asd:

Ricordate la pubblicità della peugeot 206 con l'indiano che con mazzetta e scalpello ne fà una copia grottesca? :asd:

Ai tempi avevo provato a fare un pc mini firewall/download server con un design orribile ma di moda, il mini-itx. Non ti dico che robaccia era, con la versione linux di viaarena che non andava, il connettore cf-2-hdisk non riconosciuto, la grafica che manco permetteva di fare andare un divx, ventola rumorosissima, il cdrom slim non supportato e la cpu che non raggiungeva i cicli di un P3.
Da allora ho capito che per avere prodotti che funzionino bisogna fidarsi di chi li sa fare. Nel frattempo credo che la VIA sia finita quasi in bancarotta, ben gli sta.

RedHatThief
11-09-2012, 16:50
Portabilità: parlavo in generale, i prodotti Apple sono meno voluminosi dei corrispondenti medi pc windows. E se pensi che in un all-in-one non sia importante la dimensione, chiediti perchè non girano più i big tower di qualche anno fa.
Estetica: sarà soggettiva di certo, ma può essere misurata, nella media.
E da tutte le analisi e le gare di design, è chiaro che il 90% degli acquirenti di PC preferiscono i design stilosi di Apple, non a caso copiati ormai da quasi tutti.
Reattività: provate la differenza tra un iPad e un pc e poi mi raccontate.
Difficoltà: provate a dare windows a vostro nonno.

Quanto ai pregiudizi, ho usato pc dai tempi del Commodore64 con cassette e dei PC 8088 che si caricavano il DOS con i dischi da 5"1/4, ne so abbastanza per dirti che è meglio che vai a tifare da un'altra parte.

che c'entra il paragone tra un tablet e un pc? :asd:
io non sono come voi non ho bisogno di essere fan né tanto meno tifare per un marchio, lo reputo pressoché immaturo. acquisto quello che mi piace o quello che mi serve. quando mi serviva un tablet ad un buon prezzo e con buone prestazioni ho preso l'ipad 2. quando volevo giocare dopo una giornata passa a programmare di certo non mi prendo un imac. se devo navigare in rete e andare su facebook di certo non lo vado a fare con un imac, x quello uso il tablet o un portatile qualsiasi.

blobb
11-09-2012, 19:53
Portabilità: parlavo in generale, i prodotti Apple sono meno voluminosi dei corrispondenti medi pc windows. E se pensi che in un all-in-one non sia importante la dimensione, chiediti perchè non girano più i big tower di qualche anno fa.
Estetica: sarà soggettiva di certo, ma può essere misurata, nella media.
E da tutte le analisi e le gare di design, è chiaro che il 90% degli acquirenti di PC preferiscono i design stilosi di Apple, non a caso copiati ormai da quasi tutti.
Reattività: provate la differenza tra un iPad e un pc e poi mi raccontate.
Difficoltà: provate a dare windows a vostro nonno.

Quanto ai pregiudizi, ho usato pc dai tempi del Commodore64 con cassette e dei PC 8088 che si caricavano il DOS con i dischi da 5"1/4, ne so abbastanza per dirti che è meglio che vai a tifare da un'altra parte.

si tutto vero ma come mai il 90% degli utenti preferisce windows???

adapting
11-09-2012, 21:24
si tutto vero ma come mai il 90% degli utenti preferisce windows???

Non PREFERISCE. Semplicemente, per questioni di prezzo e di retrocompatibilità di applicazioni è costretta su Windows da vent'anni. Ma quello che il 90% vorrebbe, lo vedi nei centri commerciali tutti a sbavare nell'angolo apple vorrei-ma-non-posso e nessuno più a guardare i pc.
Dove la scelta esiste perché Apple ha deciso di fare un settore nuovo con tecnologia propria e non facilmente duplicabile (iPod, iPad, iPhone) ben pochi "preferiscono" prodotti Microsoft.

blobb
11-09-2012, 21:40
Non PREFERISCE. Semplicemente, per questioni di prezzo e di retrocompatibilità di applicazioni è costretta su Windows da vent'anni. Ma quello che il 90% vorrebbe, lo vedi nei centri commerciali tutti a sbavare nell'angolo apple vorrei-ma-non-posso e nessuno più a guardare i pc.
Dove la scelta esiste perché Apple ha deciso di fare un settore nuovo con tecnologia propria e non facilmente duplicabile (iPod, iPad, iPhone) ben pochi "preferiscono" prodotti Microsoft.

la tua teoria non regge un mac mini costa 600€ in linea con gli altri pc ......
percio spendere 700 € per un iphone si ,per un mac è troppo???
non è che semplicemente è preferito windows anche per la sua versatilita???

blobb
11-09-2012, 22:02
secondo me, perchè non ci sono alternative che sappiano coniugare, la semplicità d'uso, dovuta spesso all'esperienza di anni, al parco software/giochi e alla convenzienza economica. Consideriamo che la massa, cioè gli acquirenti dei centri commerciali, solitamente cercano un prodotto per usi basilari e quindi sono poco propensi a spendere cifre che si avvicinano ad uno stipendio da operaio.

...io tutto questo sbavo davanti agli stand apple sinceramente non l'ho mai visto, certo i ragazzini che pacioccano con gli ipad e smanettano con i computer ci sono, ma dire che sono tutti li e nessuno guarda più i pc mi sembra un pò un 'inesattezza'

infatti nessuno mette in dubbio la bontà dei prodotti apple
però in fin dei conti windows è molto più versatile per i motivi che hai citato
ps manco io vedo tutti sti sbavamenti davanti ai mac.....

adapting
11-09-2012, 22:27
la tua teoria non regge un mac mini costa 600€ in linea con gli altri pc ......

Ma i Mac li conosci? il Mac mini è ai minimi termini come ram/disco e manca di video, tastiera, mouse, etc. Somma tutto e finisci a 1000€ come gli altri pc.
Non a caso credo che sia il meno venduto di tutti i mac.

percio spendere 700 € per un iphone si ,per un mac è troppo???
Si vendono 10 iphone per ogni mac, è un caso.
L'uso che si fa di un iphone e quello che si fa di un pc/mac sono molto diversi. Non a caso i pc sono sempre più vecchi, mentre gli smartphone sono sempre più recenti. La gente spende diversamente i suoi soldi. Il ruolo del pc, complice anche l'ondata tablet, è ormai sempre più ridotto.

non è che semplicemente è preferito windows anche per la sua versatilita???

Anche la Panda vende più dell'A5. Sicuramente sarà per la sua versatilità.

blobb
11-09-2012, 22:48
Ma i Mac li conosci? il Mac mini è ai minimi termini come ram/disco e manca di video, tastiera, mouse, etc. Somma tutto e finisci a 1000€ come gli altri pc.
Non a caso credo che sia il meno venduto di tutti i mac.


Si vendono 10 iphone per ogni mac, è un caso.
L'uso che si fa di un iphone e quello che si fa di un pc/mac sono molto diversi. Non a caso i pc sono sempre più vecchi, mentre gli smartphone sono sempre più recenti. La gente spende diversamente i suoi soldi. Il ruolo del pc, complice anche l'ondata tablet, è ormai sempre più ridotto.



Anche la Panda vende più dell'A5. Sicuramente sarà per la sua versatilità.

ma sai la gente si fa i conti in tasca e a parita di prodotto sceglie il piu economico, e duraturo...

unfaced12
11-09-2012, 23:38
Allora:
1) Questo HP assomiglia ad un iMac come mia nonna a Megan Fox, anche se HP poteva essere più originale con tastiera e trackpad
2) Si sanno i prezzi di questo AIO?
3) Credo che i 23" potranno essere un successo, perché i 27" dell'iMac sono troppi e inutili per il 99% degli utenti e i 21" sono inadeguati
4) Speriamo che a nessuno venga in mente di mettere uno schermo touch:doh:
5) Apple non li avrà inventati ma è stata la prima a portarli nelle case della gente gli AIO
6) Apple non punta al 90% del mercato, quella battaglia l'hanno persa a causa del bibitaro
7)Chi dice che Apple non ha un design dovrebbe mandare il curriculum a Zelig.... e il successo dei prodotti potrebbe essere sintetizzato con questo passaggio ripreso dalla biografia di SJ:
Lo studio di design in cui regna Jony Ive, al piano terra del Two Infinite Loop, nel campus Apple, è protetto da vetri scuri e da una massiccia porta blindata ben serrata. All’ingresso c’è una cabina a vetri con il banco della reception e due sorveglianti che controllano l’entrata. L’accesso è proibito anche alla maggior parte dei dipendenti Apple. Le interviste che ho realizzato con Jony Ive per questo libro sono state effettuate quasi tutte in altri luoghi, ma un giorno del 2010 Ive mi ha fissato una visita pomeridiana allo studio, per parlare della sinergia che si realizza tra lui e Jobs in quel luogo.
Alla sinistra dell’ingresso c’è un gruppo di scrivanie con giovani designer indaffarati; a destra la cavernosa stanza principale, con sei lunghi tavoli d’acciaio su cui esporre e provare i progetti in corso. Oltre la stanza principale c’è uno studio di design computerizzato, pieno di workstation, che immette in un locale in cui si trovano macchine formatrici capaci di trasformare in modelli plastici ciò che si vede sugli schermi. Più in là c’è un locale per la verniciatura a spray robotizzata, grazie alla quale i modelli diventano realistici. L’aspetto è quello di uno spoglio ambiente industriale, con un arredo grigio metallo. Dall’esterno le foglie degli alberi proiettano sulle finestre scure mutevoli giochi d’ombra e luce. In sottofondo musica techno e jazz.
Quando era in salute e si recava in ufficio, quasi ogni giorno Jobs pranzava insieme ad Ive, per poi passare il pomeriggio in giro per lo studio. Appena entrato dava un’occhiata ai tavoli, seguiva il flusso dei prodotti lungo il loro percorso, saggiava la loro consonanza con l’indirizzo strategico della Apple e toccava con mano l’evoluzione del design di ciascuno di essi. In genere i due erano soli: gli altri designer li osservavano di tanto in tanto dalla propria postazione, ma si tenevano a riguardosa distanza. A volte, quando sollevava una questione specifica, Jobs chiamava il responsabile della progettazione meccanica o un altro dei luogotenenti di Ive. Se qualcosa gli piaceva in modo particolare o gli faceva balenare qualche idea sulla strategia dell’azienda, chiamava a consulto il capo dei reparti operativi, Tim Cook, o il responsabile del marketing, Phil Schiller. Ive descrive il procedimento usuale nei termini seguenti:
Questa grande stanza è l’unico luogo dell’azienda in cui, guardandosi intorno, si può vedere tutto quello cui stiamo lavorando. Quando Steve viene qui, ci sediamo a uno di questi tavoli. Se stiamo lavorando a un nuovo iPhone, per esempio, lui prende una sedia e comincia ad armeggiare con i vari modelli, per sentirli tra le mani, e stabilisce quali sono i migliori. Poi fa un giro tra gli altri tavoli, solo con me, per vedere in che cosa stanno sfociando gli altri prodotti. In tal modo riesce a cogliere il flusso di movimento dell’intera azienda, l’iPhone e l’iPad, l’iMac e il portatile, e tutto ciò che stiamo progettando. Questo lo aiuta a capire dove l’azienda sta investendo le proprie energie e come le varie cose sono tra loro collegate. Può capitare che ponga domande come: «Ha senso fare quello, visto che il campo in cui stiamo crescendo maggiormente è questo?». Riesce a cogliere l’interrelazione tra le varie cose, che è molto difficile in una grande azienda. Guardando i modellini su questi tavoli, è in grado di vedere il futuro per i prossimi tre anni.
Gran parte del processo di design è costituito da una conversazione, uno scambio di battute che compiamo passeggiando intorno ai tavoli e armeggiando con i modelli. A Steve non piace passare il tempo a esaminare disegni complessi. Vuole vedere i modelli, vuole «sentirli». E ha ragione. Io resto malissimo quando facciamo un modello e ci accorgiamo che, nonostante nei rendering CAD sembrasse eccezionale, è una porcheria.
Gli piace venire qui, perché l’ambiente è calmo e gradevole. Se sei una persona che pensa per immagini, è un paradiso. Non essendoci analisi formali sul design, non ci sono nemmeno grandi appuntamenti decisionali. In tal modo permettiamo alle decisioni di rimanere fluide. Dal momento che riprendiamo il discorso ogni giorno e non ci perdiamo in stupide presentazioni, non incorriamo mai in grandi occasioni di attrito.
Quel giorno Ive stava soprintendendo alla creazione di una nuova presa elettrica di tipo europeo per il Macintosh, con relativo connettore. C’erano decine di modelli in polistirene, debitamente verniciati, pronti per essere esaminati. A qualcuno sembrerà strano che il capo del reparto design si occupi personalmente di cose del genere, ma se ne occupa persino Jobs. Fin da quando ha voluto che fosse creato uno speciale alimentatore elettrico per l’Apple II, Jobs si è preso cura non solo della realizzazione tecnica, ma anche del design di simili complementi. Il suo nome figura nel brevetto del trasformatore bianco del MacBook e del relativo connettore magnetico, con il suo efficacissimo click. All’inizio del 2011 Jobs figurava, anzi, nell’elenco degli ideatori di ben 212 brevetti americani.
Ive e Jobs hanno curato in dettaglio, e brevettato, anche il packaging di vari prodotti Apple. Il brevetto americano D558.572, per esempio, registrato il primo gennaio del 2008, riguarda la scatola dell’iPod nano, con quattro disegni che mostrano come l’apparecchio, quando la scatola viene aperta, è collocato nella sua sede. Il brevetto D596.485, registrato il 21 luglio 2009, riguarda il packaging dell’iPhone, con il suo robusto coperchio e il piccolo alloggiamento interno in plastica lucida.
Con Mike Markkula, Jobs ha rapidamente imparato ad «assegnare valore» – a capire cioè che davvero la gente giudica un libro dalla copertina – e quindi ad assicurarsi che tutti gli ornamenti e gli involucri della Apple attestino la presenza di un oggetto prezioso all’interno. Che si tratti di un iPod mini o di un MacBook Pro, i clienti Apple conoscono bene la sensazione che si prova nell’aprire una scatola ben concepita e nel trovarvi il prodotto alloggiato in modo convincente. «Steve e io dedichiamo molto tempo al packaging» dice Ive. «Adoro il processo di spacchettamento. Progettiamo un rito di spacchettamento inteso a fare percepire il prodotto come qualcosa di speciale. Il packaging può diventare teatro, può creare una storia.»
A volte Ive, che ha l’indole sensibile dell’artista, ha provato una certa irritazione per la tendenza di Jobs ad accaparrarsi meriti eccessivi, un atteggiamento che negli anni ha infastidito diversi colleghi. I suoi sentimenti personali per Jobs sono stati a tratti così intensi da esporlo a inevitabili ferite. «Steve è capace di passare in rassegna le mie idee e sentenziare: questa non va, questa non è granché, questa mi piace» spiega Ive. «Poi, quando sei in riunione, lo senti parlare di quell’idea come se fosse sua. Io presto un’attenzione maniacale alla fonte di un’idea. Le annoto persino, le mie idee. Perciò quando lui si prende il merito di uno dei miei progetti la cosa mi dà fastidio.» Ive si irrita anche quando la gente esterna all’azienda presenta Jobs come il cervello della Apple. «È un’affermazione che, come azienda, ci rende vulnerabili» commenta serio, con voce sommessa. Poi però fa una pausa e rende onore al ruolo che Jobs effettivamente svolge. «In molte altre aziende le idee e il buon design si perdono strada facendo» dice. «Le idee che provengono da me e dal mio team sarebbero state completamente irrilevanti e non avrebbero portato da nessuna parte, se non ci fosse stato Steve a spronarci, a lavorare con noi e a superare tutti gli ostacoli che si opponevano alla trasformazione di quelle idee in prodotti.»

8) SI Apple commissiona quasi tutto il R&D esternamente, ma è una scelta ben precisa di strategia aziendale, che tra i suoi vantaggi ha l'enorme incentivazione al successo di chi viene incaricato di studiare nuove soluzioni, e non ha pesi morti interni all'azienda. E sopratutto non erano influenzati da SJ.

Tutto naturalmente IMHO, sperando di poter instaurare una discussione pacata su eventuali discordanze ;)

Raghnar-The coWolf-
12-09-2012, 07:49
Cacchio ma questa è la prima volta che mi trovo in toto d'accordo con unfaced!
*faccinachestringelemani*

acerbo
12-09-2012, 09:36
Allora:
1) Questo HP assomiglia ad un iMac come mia nonna a Megan Fox, anche se HP poteva essere più originale con tastiera e trackpad
2) Si sanno i prezzi di questo AIO?
3) Credo che i 23" potranno essere un successo, perché i 27" dell'iMac sono troppi e inutili per il 99% degli utenti e i 21" sono inadeguati
4) Speriamo che a nessuno venga in mente di mettere uno schermo touch:doh:
5) Apple non li avrà inventati ma è stata la prima a portarli nelle case della gente gli AIO
6) Apple non punta al 90% del mercato, quella battaglia l'hanno persa a causa del bibitaro
7)Chi dice che Apple non ha un design dovrebbe mandare il curriculum a Zelig.... e il successo dei prodotti potrebbe essere sintetizzato con questo passaggio ripreso dalla biografia di SJ:


8) SI Apple commissiona quasi tutto il R&D esternamente, ma è una scelta ben precisa di strategia aziendale, che tra i suoi vantaggi ha l'enorme incentivazione al successo di chi viene incaricato di studiare nuove soluzioni, e non ha pesi morti interni all'azienda. E sopratutto non erano influenzati da SJ.

Tutto naturalmente IMHO, sperando di poter instaurare una discussione pacata su eventuali discordanze ;)

A parte la somigliaza tra questo HP e un IMAC il resto sono fatti, c'è poco da discutere. Purtroppo il 90% degli utenti vive in una sorta di curva da stadio dove si deve tifare per tizio o per caio, quasi sempre parlando a vanvera o per sentito dire.

p.s.

Perchè "bibitaro"?

!fazz
12-09-2012, 10:06
ormai è chiaro gli utenti apple hanno il cervello in stand-by :asd: basta leggere qualche commento e ci si rende conto della cosa :doh:
almeno mi faccio una risata a leggervi mi sembra di sentir parlare ragazzini di 12 anni.

5gg per flame

@tutti: al prossimo accenno di os-war non sarò così indulgente considerate l'intero thread ammonito

unfaced12
12-09-2012, 12:33
A parte la somigliaza tra questo HP e un IMAC il resto sono fatti, c'è poco da discutere. Purtroppo il 90% degli utenti vive in una sorta di curva da stadio dove si deve tifare per tizio o per caio, quasi sempre parlando a vanvera o per sentito dire.

p.s.

Perchè "bibitaro"?

Mi scuso per l'OT:

Perché dov'era Sculley prima di approdare in Apple? :D Se Apple ha perso il vantaggio enorme su MS è colpa sua e delle sue scelte. E Jobs lo ha ampiamente dimostrato. Un mercato dove le 2 realtà stessero al 50% sarebbe parecchio più interessante! Ma non è tema della discussione.

Fine OT!

riporto
12-09-2012, 22:13
Non posso aggiungere altro perchè sono stato cazziato... :cry:

Ma basta guardare il nuovo fon di abble per farsi una grande risata. :asd: