PDA

View Full Version : Consigli configurazione pc video editing e grafica 3d


Igins
09-09-2012, 12:06
Ciao a tutti ragazzi, vi leggo da un po' per farmi un'idea del panorama informatico attuale ma ora che ho deciso di fare l'acquisto mi servirebbe il vostro parere.
Devo assemblarmi un pc per uso domestico, che utilizzerò con Autocad 2013, sketchup, Artlantis studio (per i render), Photoshop, Illustrator, AfterEffect e vorrei provare a cimentarmi anche con 3ds+Vray o qualche altro programma di modellazione+render, tutti più o meno nelle ultime versioni.
Purtroppo ho un budget non sufficiente per una ws professionale e con i 1000€ circa che ho a disposizione avrei pensato a questo, considerando future possibilità di OC

http://img824.imageshack.us/img824/3622/confpc.jpg

i miei dubbi a riguardo sono:
- posso risparmiare un po' sul case e avere comunque qualcosa di buono?
- il dissipatore conviene prenderlo anche se non farò subito OC?
- la ram mi darà problemi con il dissipatore?
- quale scheda video prendere?
- l'ultimo assemblaggio che ho fatto è stato un Sempron 3200+....sarò in grado di montare tutto da solo o le cose si sono fatte complicate e mi conviene farmi fare l'assemblaggio?

Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità!

ah dimenticavo, per la scheda video ora utilizzo un monitor 23" a 1680x1050 ma per il futuro pensavo a qualcosa in hd. Non usando giochi non so se cambi qualcosa comunque...

zagor977
09-09-2012, 12:41
Case Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero € 74,10
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 65,10
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30
CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 309,00
Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 € 41,10
Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 92,80
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 75,70
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 92,20
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 55,30
VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 600 Memory DDR3 128Bit 1GB DVI DisplayPort Bulk € 163,00
TOTALE IVA COMPRESA : 984,60 €

Igins
09-09-2012, 12:57
grazie della risposta zagor!
la configurazione della ram l'hai cambiata per l'aspetto low profile o per economicità? io pensavo a due moduli da 8GB per una futura espandibilità, o dite che 16GB siano comunque abbastanza anche per quegli applicativi?

Ho letto che a breve dovrebbero uscire delle novità sul piano cpu e vga...confermate? sapete di che tempi si sta parlando? Giusto per non vedere tra un mese un ribassamento dei prezzi sui componenti che andrei a comprare a breve. :muro:

zagor977
09-09-2012, 13:02
grazie della risposta zagor!
la configurazione della ram l'hai cambiata per l'aspetto low profile o per economicità? io pensavo a due moduli da 8GB per una futura espandibilità, o dite che 16GB siano comunque abbastanza anche per quegli applicativi?

l'ho cambiata perchè con lo scythe mugen 3 devi per forza montare delle ram low profile, altrimenti non ci stanno.
16 gb penso che ti basteranno per i prossimi anni.


Ho letto che a breve dovrebbero uscire delle novità sul piano cpu e vga...confermate? sapete di che tempi si sta parlando? Giusto per non vedere tra un mese un ribassamento dei prezzi sui componenti che andrei a comprare a breve. :muro:

sugli i7 e sulle quadro non mi risultano imminenti novità-

Igins
09-09-2012, 13:33
quindi è consigliato prendere subito anche il dissipatore? quello "box" risulta insufficiente o solamente più rumoroso?

E per quanto riguarda l'alimentatore...650w non mi danno più sicurezza per futuri upgrade (magari in ambito vga)? in fondo è un risparmio minimo...

se non optassi per una quadro mi converrebbe aspettare invece? cosa sta bollendo in pentola per le schede grafiche?

zagor977
09-09-2012, 13:43
quindi è consigliato prendere subito anche il dissipatore? quello "box" risulta insufficiente o solamente più rumoroso?

è appena sufficiente ed è rumoroso
ti conviene prenderlo subito altrimenti dopo ti toccherà smontare tutto, visto che quel modello ha la backplate dietro alla mobo.


E per quanto riguarda l'alimentatore...650w non mi danno più sicurezza per futuri upgrade (magari in ambito vga)? in fondo è un risparmio minimo...

non credo ti servano 100w in più, ma se proprio vuoi, prendilo.


se non optassi per una quadro mi converrebbe aspettare invece? cosa sta bollendo in pentola per le schede grafiche?

grandi novità non se ne vedono all'orizzonte.

Igins
09-09-2012, 17:36
sto cercando di capire quale scheda video mi conviene, dato che sarei molto attratto da vray rt .... da quanto ho capito la quadro 600 andrebbe bene per cad ma una gtx sarebbe meglio per questo tipo di cose.

Giusto?:rolleyes:

Deus-Ex
09-09-2012, 23:11
dipende innanzitutto dalle versioni dei software che utilizzarai, principalmente quali vuoi usare?
il budget massimo a quanto può arrivare? hai bisogno di integrare i costi della licenza per il sistema oeprativo o di assemblaggio/ spedizione dei componenti?

X zagor il silnecio 550 nn è il case più adatto a fare overclocking, perchè è stretto e si scalda in fretta, poi il mugen3 per questione di millimetri nn ci starebbe

zagor977
10-09-2012, 00:25
X zagor il silnecio 550 nn è il case più adatto a fare overclocking, perchè è stretto e si scalda in fretta, poi il mugen3 per questione di millimetri nn ci starebbe

certo che se vuoi andare a 6ghz ad aria la vedo dura col silencio. quel case non è stretto, ti sembra stretto perchè da specifiche ti consigliano di non montare un dissipatore più alto di un tot. se te ne trovi uno in mano te ne accorgi che non è stretto.
per il dissipatore: a parte che ho montato un pc con quel dissipatore e quel case la settimana scorsa, ma: è alto 158mm, il silencio dichiara come altezza massima 154mm, ma la paratia è rivestita di materiale morbido fonoassorbente.

guarda, io non ho intenzione di fare polemiche, mai fatte su questo forum, però ho l'impressione che il tuo modo di puntualizzare sia al limite dello spam.
spero di sbagliarmi.

edit: puntualizzo anch'io, il silencio 550r è largo come il vecchio coolermaster 690, che ho di fronte con uno scythe mugen2 montato, la differenza sta nei 4-5mm di pannello fonoassorbente del silencio, che è morbido e comprimibile.

Deus-Ex
10-09-2012, 00:55
io seguo le specifiche del produttore appunto 154mm li dice cooler master, se poi in un modo o nell'altro si può inserire un dissipatore da 158mm ben venga, ma lo devo far notare (poi se lo hai provato personalmente mi fido di te, nn potendo provare tutti i case sul mercato devo affidarmi a dati tecnici e recensioni)

Igins
10-09-2012, 08:20
a dire il vero avrei cambiato il modello di case per la mia configurazione. Anche se come linea mi piaceva molto di più il silencio, avrei optato per un cooler master Centurion 5 II, che mi sembra più comodo e ventilato.
Che dite, pessima idea?:mbe:

Autocad solo per 2d (quindi presumo ininfluente) Sketchup v.8 e 3ds 2009 anche se conto di passare alla 2013. Suite adobe cs5/6

budget massimo 1000 euri + ss licenze escluse.
l'assemblaggio contavo di farlo io, anche se è passato parecchio tempo da quando ho assemblato il mio celeron...è molto difficile cambiare e rimontare il dissipatore?

Deus-Ex
10-09-2012, 21:39
al centurion preferirei un Enermax Hoplite ST
poi la configurazione di zagor và bene, potresti optare per il 2600K visot che farai overclocking rende di più, risparmiando 30 euro circa, per la vga se pensi di utilizzare maggiormente 3ds max nell'ultima versione potresti pensare di usare una geforce (basta una GTX550Ti) se utilizzi la CS6 adobe, sopratutto photosohp e after effects, potresti usare una radeon (una HD7750/7770)

Igins
10-09-2012, 22:59
magari dico na cavolata, ma la suite adobe cs6 non utilizza CUDA e quindi sarebbe avvantaggiata da nvidia? e poi mi consigli la gtx per 3ds per sfuttare il rendering in gpu giusto?
Altra probabile cavolata, non è che l'uscita di win8 che da quanto ho capito dovrebbe essere verso ottobre potrebbe portare in qualche modo ad una variazione dei prezzi o qualche novità hardware?

Deus-Ex
11-09-2012, 00:52
cuda viene utilizzato solo da premiere (attrvaerso il mercury engine)
negli altri campi si sfrutta l'open cl; dalla versione 2012 con notrous si sfruttano bene le geforce con 3DS max; no windows nn pregiudica nuove uscite, ma in questo campo ogni tot. di mesi cè qualche novità, per cui se attendi avrai più scelta, ma potresti passare mesi e mesi per farlo, quando cominci l'attesa poi nn sai dove ti fermerai

Igins
12-09-2012, 09:58
azz stavo confermando l'ordine e l'alimentatore non è più disponibile!
se cambiassi con questo:
Alimentatore PC Modulare Be-Quiet L8-630W Pure Power 80+ Bronze

ho letto che sarebbe meglio rimanere sui bronze, ed in più questo è pure modulare anche se la marca non mi dice gran che. Confermate? alternative?

edit:

penso punterò su questo Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition come consigliatomi da zagor dato che è sempre certificato bronze

Deus-Ex
12-09-2012, 22:20
se usi la HD7750/7770, basta ed avanza anche la versione da 450 watt di quell'alimentatore