asphalto2011
08-09-2012, 14:32
Salve a tutti.
Sto valutando l'acquisto di un portatile.
Ho un ASUS eepc seashell 1315n, niente da dire, ottima macchinetta. Solo che quando le tiro il collo per lavori impegnativi a livello di sviluppo (programmazione, non grafica) tende a piantarsi.
Ora sto cercando qualcosa di superiore, sempre molto portatile (in casa e
ufficio ho i monitor a cui collegarmi) più carrozzati a livello di processore/ram. La scelta (budget stringente) è ricaduta su questi due, su cui vi chiedo un parare secco:
*Asus U36SG*:
http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/U36JC/
Intel Core i7-2640M (2.80Ghz),
4 gb Ram
GeForce GT 610M
*Samsung NP530U3C-A03IT*:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP530U3C-A03IT-features
Intel Core i5-3317 U (1,7 GHz)
6 gb Ram
HD Graphics 4000 Intel integrata
Anzitutto l'Asus monta CPU a voltaggio standard. La cosa teoricamente non influirebbe sui valori di peso (1,66 kg contro 1,52), autonomia (l'asus monta 8 celle, invece di 6, anche se non ho trovato una tabella seria di analisi di consumi)
Il fatto che potrebbe scaldare, invece, mi preoccupa di più. Sul sito ASUS si
legge:
"Il problema dell'aumento di temperatura quando il computer è al massimo delle prestazioni, è stato ben risolto dagli ingegneri ASUS che hanno sviluppato una tecnologia termica esclusiva, che permette al sistema e al poggiapolsi di non riscaldarsi. Infatti, grazie all'impiego di due dissipatori ed un design appositamente creato, il calore viene trasferito lontano dal poggiapolsi garantendo un uso davvero confortevole."
Vi convince? Non vorrei trovarmi con un aeroplano bollente. E magari le batterie che durano 6 mesi. E pure con un alimentatore da 2 kg.
In generale, sui Samsung serie 5 ultra mi pare non ci siano controindicazioni particolari. Ma:
E' sulla carta meno potente (il fatto di avere 2gb in più rispetto all'asus compensa in qualche modo?) e non ha scheda video dedicata e nemmeno uscita HDMI (che ho, pensate un po', nell'eeepc). Infine Asus ha la versione professionale di Win7.
Che ne pensate?
Sto valutando l'acquisto di un portatile.
Ho un ASUS eepc seashell 1315n, niente da dire, ottima macchinetta. Solo che quando le tiro il collo per lavori impegnativi a livello di sviluppo (programmazione, non grafica) tende a piantarsi.
Ora sto cercando qualcosa di superiore, sempre molto portatile (in casa e
ufficio ho i monitor a cui collegarmi) più carrozzati a livello di processore/ram. La scelta (budget stringente) è ricaduta su questi due, su cui vi chiedo un parare secco:
*Asus U36SG*:
http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/U36JC/
Intel Core i7-2640M (2.80Ghz),
4 gb Ram
GeForce GT 610M
*Samsung NP530U3C-A03IT*:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP530U3C-A03IT-features
Intel Core i5-3317 U (1,7 GHz)
6 gb Ram
HD Graphics 4000 Intel integrata
Anzitutto l'Asus monta CPU a voltaggio standard. La cosa teoricamente non influirebbe sui valori di peso (1,66 kg contro 1,52), autonomia (l'asus monta 8 celle, invece di 6, anche se non ho trovato una tabella seria di analisi di consumi)
Il fatto che potrebbe scaldare, invece, mi preoccupa di più. Sul sito ASUS si
legge:
"Il problema dell'aumento di temperatura quando il computer è al massimo delle prestazioni, è stato ben risolto dagli ingegneri ASUS che hanno sviluppato una tecnologia termica esclusiva, che permette al sistema e al poggiapolsi di non riscaldarsi. Infatti, grazie all'impiego di due dissipatori ed un design appositamente creato, il calore viene trasferito lontano dal poggiapolsi garantendo un uso davvero confortevole."
Vi convince? Non vorrei trovarmi con un aeroplano bollente. E magari le batterie che durano 6 mesi. E pure con un alimentatore da 2 kg.
In generale, sui Samsung serie 5 ultra mi pare non ci siano controindicazioni particolari. Ma:
E' sulla carta meno potente (il fatto di avere 2gb in più rispetto all'asus compensa in qualche modo?) e non ha scheda video dedicata e nemmeno uscita HDMI (che ho, pensate un po', nell'eeepc). Infine Asus ha la versione professionale di Win7.
Che ne pensate?