PDA

View Full Version : Nokia riporterà la produzione dei nuovi Lumia nelle proprie fabbriche


Redazione di Hardware Upg
08-09-2012, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-riportera-la-produzione-dei-nuovi-lumia-nelle-proprie-fabbriche_43662.html

Secondo quanto diffuso in queste ore, il colosso finlandese avrebbe concluso la conversione delle proprie fabbriche e avrebbe iniziato a produrre i propri nuovi smartphone in casa

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tedturb0
08-09-2012, 09:35
pezzenti sono diventati e pezzenti restano.. Produzione in cina.. ringraziassero Elop

Soul91
08-09-2012, 09:49
Spero per Nokia che abbia veramente spostato tutta la produzione in Cina, perchè se così non fosse non riuscirà a proporre sul mercato i propri prodotti a prezzi concorrenziali, cosa di cui ha un gran bisogno

Mi spiace solo che adesso questo sia l'unico modo per lei di andare avanti e quindi sono i lavoratori europei a rimetterci, ma d'altronde è qualcosa che ora fanno tutti e di sicuro non c'è abbastanza gente che punta su terminali Nokia solo perchè sono/venivano prodotti in Europa, la gente al giorno d'oggi al 90% guarda il prezzo e basta

dr-omega
08-09-2012, 09:56
Allora sono tutti pezzenti, dato che qualsiasi azienda del settore produce a basso prezzo e sfruttando i lavoratori in Asia...
Forse i più pezzenti però sono quelle aziende che a fronte di un costo di produzione di 140euro circa vendono a 660euro circa...

devil_mcry
08-09-2012, 10:07
i prezzi per l'Europa dovrebbero essere 600per il 920 e 450 per l'altro
onestamente, volevo il Nokia 920 ma speravo che per un rilancio tenessero un prezzo intorno ai 500 se non 450 !!! lo so che l'hw e molto valido ma...

sicuramente scende pero ci sara da aspettare non poco

Soul91
08-09-2012, 10:11
@dr-omega +1 epic quoto, e considerando che Apple ha 110 miliardi di capitale da investire ovunque voglia, potrebbe tranquillamente spostare la produzione in occidente se solo lo volesse con ancora un buon margine di guadagno sui suoi prodotti...

però sai com'è, quando sei l'azienda più ricca del mondo e guadagnano già troppo, perchè non continuare ad ingrassarsi come le vacche sfruttando i lavoratori asiatici invece di riportare la produzione a casa...

acerbo
08-09-2012, 10:17
pezzenti sono diventati e pezzenti restano.. Produzione in cina.. ringraziassero Elop

Azz, un commento illuminante :mbe:

Comunque per tua informazione sappi che i costi di produzione in Cina negli ultimi anni sono aumentati in maniera esponenziale, tra un po' ai produttori americani ed europei converrà assemblare tutto in paesi piu' poveri, magari in Italia ...

Nenco
08-09-2012, 10:41
Azz, un commento illuminante :mbe:

Comunque per tua informazione sappi che i costi di produzione in Cina negli ultimi anni sono aumentati in maniera esponenziale, tra un po' ai produttori americani ed europei converrà assemblare tutto in paesi piu' poveri, magari in Italia ...

Se fosse già cosi allora li produrrebbero a cluj non credi?

Marci
08-09-2012, 11:14
Azz, un commento illuminante :mbe:

Comunque per tua informazione sappi che i costi di produzione in Cina negli ultimi anni sono aumentati in maniera esponenziale, tra un po' ai produttori americani ed europei converrà assemblare tutto in paesi piu' poveri, magari in Italia ...

purtroppo con la tassazione sul lavoro che c'è in Italia per un azienda sarebbe sconveniente produrre qui anche se pagasse gli operai 200€ al mese.
Comunque molti stanno gia spostando in Thailandia, Cambogia, Vietnam...

-BaTaB-
08-09-2012, 11:17
Il costo della manodopera cinese è in crescita notevole tant'è che nelle zone di confine, la Cina stessa, importa manodopera a basso costo dagli stati limitrofi. In ogni caso è evidente che il costo della produzione sia notevolmente inferiore a quello degli stati occidentali, sia per manodopera, che per pressione fiscale, che per norme di sicurezza e simile che anche per efficienza dei lavoratori.

In ogni caso, se Nokia è in cattive acque (economicamente parlando), piuttosto che chiuda preferisco che sposti la produzione altrove, almeno rimane più concorrenza e rimane anche lavoro per qualcuno.

acerbo
08-09-2012, 11:18
purtroppo con la tassazione sul lavoro che c'è in Italia per un azienda sarebbe sconveniente produrre qui anche se pagasse gli operai 200€ al mese.
Comunque molti stanno gia spostando in Thailandia, Cambogia, Vietnam...

Si ovviamente stavo scherzando, era solo una provocazione. Pero' senza scherzare troppo la tassazione in Italia è pure facile eluderla, il problema vero purtroppo, oltre al regime fiscale tra i piu' alti del mondo è che da noi non si avrebbero nemmeno le infrastrutture per farlo e tra mafia e interessi politici per farle ci si metterebbero 30 anni.

amigafever
08-09-2012, 12:36
mà io sono 15 anni che compro nokia,i primi erano semplici ed indistruttibili,dopo cè stato symbian che fino alla versione attuale che utilizzo belle fp1 è una bomba veloce,audio perfetto,gps veloce e non si inchioda mai,la batteria piccola mi permette di usarlo normalmente per 3 giorni,dopo hanno buttato via il tutto dicendo che symbian e meego erano obsoleti prendendosi i soldini di mamma microsoft e passando al suo os.
senza essere un fan boy di una o di un altro os,dico solo che ora la produzione è di qualità come materiali e funzionalità e per avere un cellulare nokia si paga qualcosa in + e si ha qualcosa in +,quando saranno solo made in china la vedo dura che la qualità sia made in finlandia.
symbian belle fp1 è il miglior os per cellulari (non per tablet o altro)
microsoft os8 deve ancora dimostrare di essere all'altezza.
android è ottimo per un tablet mentre per avere la velocità di un symbian deve avere cpu da 1.5 e gpu veloci se nò e pessimo e la batteria deve essere enorme per arrivare a fine giornata.
iphone cell e os ottimi come qualità e stabilità ma prezzi esagerati.

concludo dicendo che la nokia difficilmente ritornerà a produrre in finlandia e se lo fà e solo perchè gli è stato dato lobolo dalla stato per non chiudere quella o quell'altra fabrica a mo di fiat negli anni che furono

giofal
08-09-2012, 14:17
Producono tutti in Cina non solo per un fatto di costi.
Ci sono molti altri fattori: questioni logistico-organizzative, strutturali, qualitative, quantitative.

Probabilmente nessun paese occidentale avrebbe le strutture e l'organizzazione per poter produrre milioni e milioni di iPhone, Lumia e via dicendo in pochissime settimane prima del lancio per soddisfare le richieste di mercato.

Neanche volendo sarebbe possibile e a nessun prezzo.

Per non parlare degli aspetti qualitativi.
Al di là dei luoghi comuni, gli operai orientali garantiscono una meticolosità e una precisione che noi italiani (per esempio) non potremmo mai raggiungere.

Pier2204
08-09-2012, 16:42
pezzenti sono diventati e pezzenti restano.. Produzione in cina.. ringraziassero Elop

Non ci devi aver dormito una notte per partorire un commento come questo, ma l'hai letta la new almeno?

Pozhar
08-09-2012, 16:48
[..]

gli operai orientali garantiscono una meticolosità e una precisione che noi italiani (per esempio) non potremmo mai raggiungere.

Fai di tutta l’erba un fascio, ma al contrario.

Non è affatto vero per tutti. Hai detto un’eresia bella e buona.

robertogl
08-09-2012, 16:54
Fai di tutta l’erba un fascio, ma al contrario.

Non è affatto vero per tutti. Hai detto un’eresia bella e buona.

Ovviamente ci sono le eccezioni, ma anch'io sono d'accordo che in Italia i lavori vengono fatti perché si deve, più velocemente si fanno e con meno fatica meglio è....:read:
Poi che ci siano anche operai o quel che vuoi capaci e che lavorano come si deve non c'è dubbio, ma sono questi da non generalizzare....

LMCH
08-09-2012, 17:03
android è ottimo per un tablet mentre per avere la velocità di un symbian deve avere cpu da 1.5 e gpu veloci se nò e pessimo e la batteria deve essere enorme per arrivare a fine giornata.

Symbian era relativamente veloce perchè ai suoi albori girava su roba con cpu poco potenti (per i parametri attuali) e con poca ram, ma se Nokia avesse deciso di puntare su Android, avrebbe avuto la possibilità di evitare gli errori degli altri produttori e proporre dispositivi molto più veloci e reattivi a parità di hardware.

Considera come una normale Cyanogenmod (portata avanti da hobbysti) sia molto più agile di uno dei tanti firmware originali, se Nokia avesse dedicato una frazione delle sue risorse allo sviluppo di una versione ottimizzata per il suo hardware ne sarebbe uscita con un prodotto basato su Android comaptibile con gli altri ma sufficientemente differente da attirare un sacco di acquirenti.

Per il lato delle app, avrebbe poi potuto proporre una sua certificazione di qualità sul lato dei consumi energetici e di reattività dell'UI.
Aveva i mezzi e le persone per farlo, ora non più purtroppo.

Pozhar
08-09-2012, 17:16
Ovviamente ci sono le eccezioni, ma anch'io sono d'accordo che in Italia i lavori vengono fatti perché si deve, più velocemente si fanno e con meno fatica meglio è....:read:
Poi che ci siano anche operai o quel che vuoi capaci e che lavorano come si deve non c'è dubbio, ma sono questi da non generalizzare....

:doh:

Forse non hai capito :read: giofag, ha detto che gli orientali (in generale senza specificare) sono tutti meticolosi e noi italiani non possiamo competere con loro. Anzi ha asserito che non potremo mai raggiungere il loro livello.

Ma hai mai visto veramente come lavorano i cinesi e di che qualità sono i loro prodotti? (con i loro
prodotti mi riferisco al vero “made in cina” e non aziende americane, europee.. che assemblano li e danno linee guida agli operai)

Giusto per fare un esempio:

Grattacieli che hanno delle grosse falle, latte contenente molecole alla plastica, bolle di sapone che contengono non so quanti batteri. (addirittura nemmeno gli antibiotici riescono ad espellerli)

Penso (ma a quanto sembra, pare di no), che tutti conoscono le eccellenze italiane e non c’è bisogno di elencarle. O devo farlo? Sai che in America (e non solo) nelle più grosse aziende/progetti c’è quasi sempre lo zampino italiano?

Concludo dicendo, che non era mia intenzione generalizzare sui cinesi. E non voglio fare di tutta l’erba un fascio, perché ci sono cinesi in gamba. Ma c'è da dire però che molte regole non le rispettano e non sanno nemmeno cosa siano.

Ah, e per cortesia se dovete replicarmi parlando di cose che non sapete, non fatelo. È inutile che mi date spiegazioni che non rispecchiano la realtà; non mi va di replicare a trolaggi e fesserie.

PS: con il mio "Non è affatto vero per tutti" mi riferivo agli orientali e non agli italiani

recoil
08-09-2012, 17:17
Producono tutti in Cina non solo per un fatto di costi.
Ci sono molti altri fattori: questioni logistico-organizzative, strutturali, qualitative, quantitative.

Probabilmente nessun paese occidentale avrebbe le strutture e l'organizzazione per poter produrre milioni e milioni di iPhone, Lumia e via dicendo in pochissime settimane prima del lancio per soddisfare le richieste di mercato.

Neanche volendo sarebbe possibile e a nessun prezzo.


esatto
ne abbiamo parlato commentando una news qualche tempo fa
il problema non è solo il costo della manodopera, che influisce sul prodotto ma in modo tutto sommato marginale
il problema è portare in occidente i metodi di lavoro delle fabbriche cinesi

l'unica cosa sulla quale non concordo è sul fatto che in Italia non si possa raggiungere la qualità
si può di sicuro, ma con ben altri costi

era venuta fuori una discussione interessante se qualcuno la trova può linkarla?

Pozhar
08-09-2012, 17:42
l'unica cosa sulla quale non concordo è sul fatto che in Italia non si possa raggiungere la qualità
si può di sicuro, ma con ben altri costi


esatto

acerbo
08-09-2012, 18:20
Producono tutti in Cina non solo per un fatto di costi.
Ci sono molti altri fattori: questioni logistico-organizzative, strutturali, qualitative, quantitative.

Probabilmente nessun paese occidentale avrebbe le strutture e l'organizzazione per poter produrre milioni e milioni di iPhone, Lumia e via dicendo in pochissime settimane prima del lancio per soddisfare le richieste di mercato.

Neanche volendo sarebbe possibile e a nessun prezzo.

Per non parlare degli aspetti qualitativi.
Al di là dei luoghi comuni, gli operai orientali garantiscono una meticolosità e una precisione che noi italiani (per esempio) non potremmo mai raggiungere.

L'ultimo nokia che ho avuto ful l' N70 e dentro c'era scritto Made in Germany. Adesso non so quanti terminali del genere Nokia vendesse all'epoca, ma credo fossero tanti, quindi penso sia possibile teoricamente produrre in occidente. Ovviamente ci stanno molti aspetti che nessuno di noi conosce in maniera approfondita, ma se ci sono realtà europee che sfornano prodotti su scala mondiale (tanto per fare un esempio auto e moto) non vedo per quale motivo potenzialmente non si possa fare pure per gli smartphone.

Ovviamente tutto questo al di là dei costi ...

Capozz
08-09-2012, 19:00
Signori, se si produce elettronica a Taiwan (che è uno dei paesi con il pil pro capite più alto del mondo, quindi di sicuro non si risparmia sulla manodopera) lo si può fare anche in occidente.
Probabilmente ci sono delle grosse differenze a livello normativo e tributario che incentivano a spostare la produzione in oriente.

Pier2204
08-09-2012, 19:05
Signori, se si produce elettronica a Taiwan (che è uno dei paesi con il pil pro capite più alto del mondo, quindi di sicuro non si risparmia sulla manodopera) lo si può fare anche in occidente.
Probabilmente ci sono delle grosse differenze a livello normativo e tributario che incentivano a spostare la produzione in oriente.

Purtroppo anche molte produzioni di Taiwan sono delocalizzate in Cina, il costo manodopera è sempre una voce a bilancio, certamente gli aspetti fiscali di ogni paese contribuiscono a rendere un paese vantaggioso o meno, oltre il costo delle infrastrutture e dei trasporti, in Italia purtroppo siamo penalizzati sia a livello fiscale che logistica e trasporti, (tra l'altro abbiamo il costo carburante tra i più alti del mondo, accise su accise, una giungla di prelievi dal dopoguerra ad oggi.)

litocat
08-09-2012, 21:33
Quindi il 920 e l'820 saranno gli ultimi dispositivi ad essere prodotti in Finlandia? Dall'articolo non si capisce bene, dice che Nokia ha annunciato di avere ultimato il trasferimento in Cina ma dice anche che 920 e 820 sono prodotti in Finalndia.

LMCH
09-09-2012, 01:37
Quindi il 920 e l'820 saranno gli ultimi dispositivi ad essere prodotti in Finlandia? Dall'articolo non si capisce bene, dice che Nokia ha annunciato di avere ultimato il trasferimento in Cina ma dice anche che 920 e 820 sono prodotti in Finalndia.

No.
Nell'articolo di Digitimes citato nell'articolo si dice che il 920 e l'820 PER ORA non vengono prodotti dalle fabbriche di Compal Communications (http://www.digitimes.com/news/a20120905PD220.html) (anche se Compal spera di beccarsi qualche commessa nel 2013).
Nell'articolo di HWUpgrade inoltre si dice che Nokia ha spostato la produzione in Cina (e saluti alle fabbriche finlandesi).

danige
09-09-2012, 01:42
:doh:

Forse non hai capito :read: giofag, ha detto che gli orientali (in generale senza specificare) sono tutti meticolosi e noi italiani non possiamo competere con loro. Anzi ha asserito che non potremo mai raggiungere il loro livello.

Ma hai mai visto veramente come lavorano i cinesi e di che qualità sono i loro prodotti? (con i loro
prodotti mi riferisco al vero “made in cina” e non aziende americane, europee.. che assemblano li e danno linee guida agli operai)

Giusto per fare un esempio:

Grattacieli che hanno delle grosse falle, latte contenente molecole alla plastica, bolle di sapone che contengono non so quanti batteri. (addirittura nemmeno gli antibiotici riescono ad espellerli)

Penso (ma a quanto sembra, pare di no), che tutti conoscono le eccellenze italiane e non c’è bisogno di elencarle. O devo farlo? Sai che in America (e non solo) nelle più grosse aziende/progetti c’è quasi sempre lo zampino italiano?

Concludo dicendo, che non era mia intenzione generalizzare sui cinesi. E non voglio fare di tutta l’erba un fascio, perché ci sono cinesi in gamba. Ma c'è da dire però che molte regole non le rispettano e non sanno nemmeno cosa siano.

Ah, e per cortesia se dovete replicarmi parlando di cose che non sapete, non fatelo. È inutile che mi date spiegazioni che non rispecchiano la realtà; non mi va di replicare a trolaggi e fesserie.

PS: con il mio "Non è affatto vero per tutti" mi riferivo agli orientali e non agli italiani

Il solito sproloquio basato sugli stereotipi e i luoghi comuni di chi in Cina non ci ha mai messo piede. Il "vero made in Cina" sono HTC, Huawei, ZTE, Lenovo ecc e sono aziende che sfornano prodotti di altissima qualità, che possono tranquillamente competere con quelli occidentali e spesso superarli. Huawei addirittura nel campo delle reti è seconda ormai solo a Siemens. Io lavoro molto spesso a Shanghai tanto da averci preso anche casa e ti assicuro che pagherei oro per vedere in Italia anche solo la metà della qualità urbanistica ed infrastrutturale della Cina urbana. L'Italia è un paese in totale decadenza, con un sud molto più simile all'Africa che alle rampanti metropoli asiatiche ed un nord che ha un ritardo di almeno 6 anni sulla Cina dal punto di vista tecnologico, infrastrutturale e dei servizi. Le eccellenze italiane di cui parli suppongo siano la peggiore burocrazia del mondo, una giustizia civile e del lavoro in grado di far scappare qualsiasi impresa per lentezza e inefficienza e una pressione fiscale da record assoluto.
Per cui non diciamo fesserie, ben venga il made in China e la delocalizzazione, noi siamo un paese in via di sottosviluppo e non siamo assolutamente in grado di fornire una qualità e un servizio migliore rispetto a loro, Nokia ha fatto benissimo.

damxxx
09-09-2012, 02:28
Quindi il 920 e l'820 saranno gli ultimi dispositivi ad essere prodotti in Finlandia? Dall'articolo non si capisce bene, dice che Nokia ha annunciato di avere ultimato il trasferimento in Cina ma dice anche che 920 e 820 sono prodotti in Finalndia.

Nokia ha delle sue fabbriche in giro per il mondo, oltre a quelle in Finlandia, ne ha aperta recentemente una nuova in Vietnam e ne ha altre in Brasile, Messico, Ungheria, Romania, Regno Unito, Cina, India e Corea del Sud.

C'è da considerare altre due questioni: la maggior parte dei componenti elettronici è prodotta in Asia quindi risulta più economico assemblari in loco più tosto che importarli prima in Europa ed il fatto che poi molti di questi componenti ritorneranno in Asia in quanto il mercato della telefonia si sta spostando da quelle parti.

Spostando la produzione in Asia sei più vicino ai tuoi fornitori ed anche ai tuoi futuri potenziali clienti (il famoso next billion)

leoneazzurro
09-09-2012, 08:24
pezzenti sono diventati e pezzenti restano.. Produzione in cina.. ringraziassero Elop

Stiamo calmini, per favore

bongo74
09-09-2012, 08:54
gli orientali non esistono, gia' tra cina e giappone c'è una differenza giorno-notte, non parliamo poi di thai vietnam corea e altri ..

continuo a pensare che i miglior nokia sono i cell non smartphone <40euro

imho è meglio se smette di fare smartphone, il suo treno è guasto

meglio nokia-tablet per il futuro

Pozhar
09-09-2012, 09:42
Il solito sproloquio basato sugli stereotipi e i luoghi comuni di chi in Cina non ci ha mai messo piede.

Ah, vedo che hai la sfera di cristallo. Che ne sai se ci sono stato o meno in Cina?
Comunque non mi va di discuterne.

Nokia ha fatto benissimo.

Non lo metto in dubbio. E non era su questo che si discuteva. Almeno io non mi riferivo a questo aspetto.

Pozhar
09-09-2012, 09:42
gli orientali non esistono, gia' tra cina e giappone c'è una differenza giorno-notte, non parliamo poi di thai vietnam corea e altri ..


Quoto.

danige
09-09-2012, 13:29
Ah, vedo che hai la sfera di cristallo. Che ne sai se ci sono stato o meno in Cina?
Comunque non mi va di discuterne.


Perchè se sono stato a Parigi non dico che la torre Eiffel è verde, ci siamo capiti ;)

Pozhar
09-09-2012, 13:33
Perchè se sono stato a Parigi non dico che la torre Eiffel è verde, ci siamo capiti ;)

Sì sì, ci siamo capiti.

Io rimango con le mie idee (non solo idee, ma fatti che ho vissuto sulla mia pelle), tu rimani con le tue...

Tutto ok, con questo ti saluto ;)

blobb
09-09-2012, 14:20
Sì sì, ci siamo capiti.

Io rimango con le mie idee (non solo idee, ma fatti che ho vissuto sulla mia pelle), tu rimani con le tue...

Tutto ok, con questo ti saluto ;)

ti faccio notare che le frodi alimentari o edifici costruiti male avvengono anche da noi ti ricordo solo il vino al metanolo, la mozzarella alla diossina e la casa dello studente a l'Aquila.... giudicare un paese solo per quello che ti arriva dalla stampa è un po fuorviante...

Pozhar
09-09-2012, 14:25
ti faccio notare che le frodi alimentari o edifici costruiti male avvengono anche da noi ti ricordo solo il vino al metanolo, la mozzarella alla diossina e la casa dello studente a l'Aquila.... giudicare un paese solo per quello che ti arriva dalla stampa è un po fuorviante...

Hai ragione, mi sono focalizzato solo su quelli aspetti. Non è solo per quello cmq. Ci sarebbe da discuterne, ma come già detto, non ne ho voglia.

danige
09-09-2012, 14:46
Hai ragione, mi sono focalizzato solo su quelli aspetti. Non è solo per quello cmq. Ci sarebbe da discuterne, ma come già detto, non ne ho voglia.

Allora magari evita di scrivere una paginata di luoghi comuni degni di Novella 2000 se poi non sei in grado di giustificarli minimamente, o non ne hai voglia come te ne esci tu :p

La fabbriche Nokia sono localizzate principalmente a Shenzhen e sfido veramente a trovare un area industriale che abbia lo stesso livello di infrastrutture, trasporti e tecnologia in Europa, nemmeno la Germania arriva a tanto, figuriamoci noi che giusto pizza e pasta possiamo fare per come siamo ridotti da questo punto di vista. Nemmeno i capannoni antisismici siamo stati in grado di realizzare.

blobb
09-09-2012, 15:01
Allora magari evita di scrivere una paginata di luoghi comuni degni di Novella 2000 se poi non sei in grado di giustificarli minimamente, o non ne hai voglia come te ne esci tu :p

La fabbriche Nokia sono localizzate principalmente a Shenzhen e sfido veramente a trovare un area industriale che abbia lo stesso livello di infrastrutture, trasporti e tecnologia in Europa, nemmeno la Germania arriva a tanto, figuriamoci noi che giusto pizza e pasta possiamo fare per come siamo ridotti da questo punto di vista. Nemmeno i capannoni antisismici siamo stati in grado di realizzare.

i cinesi non hanno come parlamentare scilipoti.....

Pozhar
09-09-2012, 16:01
@danige:

vorrei intraprendere un discorso (costruttivo) in privato con te, saresti disposto a rispondermi?

khelidan1980
10-09-2012, 07:55
Perchè se sono stato a Parigi non dico che la torre Eiffel è verde, ci siamo capiti ;)

Io ci ho avuto a che fare con i cinesi, associare le parole qualità e sinonimi a loro mi fa venire la pelle d'oca....poi per carità ci saranno le eccellenze, anche in Italia abbiamo la Ferrari, ma non è lo standard...

alexdal
10-09-2012, 08:13
Nokia tornera' alla grande in Europa come ritornera' alle vendite come prima di Iphone: ma se la gente preferisce solo aiutare Google e' naturale che preferira' risparmiare costruenedo in Cina (come il 99& dei telefoni GOOGLE ed APPLE)



In Italia non e' solo un problema di tasse e' un problema di mentalita' e di egoismo:

So di fabbriche Giapponesi che volevo impiantare stabilimenti:

1) si mettono i soli finti ecologisti che non vogliono le fabbriche
2) si mettono contro chi abita in zona e non vuole che gli operai lavorano (come quelli che odiano i treni nuovi, aizzati solo dai bar che perdono i caffe dei camionisti)
3) Gli operatori locali non aiutono, ma per politica bacata non danno ne aiuti ne approvazioni: esempio Ikea: il 60% delle cose e' prodotte in Italia e quindi dovrebbe essere agevolata: ma c'e' sempre un presidente di provincia (come quello del PD di Torino) o un sindaco che preferisce che non si assumino 1000 persone alla volta.
ecc

heavyrain84
10-09-2012, 08:15
Certo mi dispiace per gli operai delle fabbriche che saranno chiuse, ma per nokia è un ottima notizia . Quando compravo un nokia stavo attento a vedere se si trattava di un modello fatto in casa o no . Adesso le cose sembrano migliorare a parte la gaffe durante la presentazione.

Magic73
10-09-2012, 08:26
converSione, non converZione -_-'

!fazz
10-09-2012, 09:46
pezzenti sono diventati e pezzenti restano.. Produzione in cina.. ringraziassero Elop

14gg