View Full Version : Apple, meno ordini a Samsung per le memorie
Redazione di Hardware Upg
08-09-2012, 08:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/apple-meno-ordini-a-samsung-per-le-memorie_43672.html
La Mela riduce gli ordinativi rivolti a Samsung per le memorie del prossimo iPhone 5. Le battaglie legali non c'entrano, la Mela vuole diversificare il parco fornitori
Click sul link per visualizzare la notizia.
Opossum27
08-09-2012, 08:42
la Apple se l'è proprio legata al dito 'sta storia sui brevetti.... :rolleyes: mi sembrano i dispettucci da bambini dell'asilo.
a te piacerebbe se un azienda concorrente ti copiasse tutti i tuoi prodotti?
a te piacerebbe se un azienda concorrente ti copiasse tutti i tuoi prodotti?
E dalle con ‘sta storia :muro:
Addirittura tutti i prodotti? :doh:
a te piacerebbe se un azienda concorrente ti copiasse tutti i tuoi prodotti?
Eccone n'artro... :doh:
AlexSwitch
08-09-2012, 08:59
MA prima di scrivere certi commenti, le leggete le notizie per intero? Apple ha deciso di diversificare il fornitori di memorie per abbassare il rischio di scorte insufficienti nel caso Samsung ( INDIPENDENTEMENTE dalle battaglie legali ) non potesse garantire i quantitativi ordinati...
Samsung per la componentistica è ancora strategica per Apple, come Apple è troppo importante per Samsung per il suo fatturato su memorie e, soprattutto, produzione dei SoC!!
Opossum27
08-09-2012, 09:04
io dico così perchè penso (ripeto: penso, quindi è solo una mia idea) che Apple stia cercando di mollare Samsung come fornitore, logicamente piano piano per non andare ad infognarsi con contratti di fornitura che nel frattempo potrebbero venire ridimensionati (ovviamente in ribasso).
questa è solo una mia previsione molto azzardata, ora non massacratemi. :D
Hulk9103
08-09-2012, 09:07
MA prima di scrivere certi commenti, le leggete le notizie per intero? Apple ha deciso di diversificare il fornitori di memorie per abbassare il rischio di scorte insufficienti nel caso Samsung ( INDIPENDENTEMENTE dalle battaglie legali ) non potesse garantire i quantitativi ordinati...
Samsung per la componentistica è ancora strategica per Apple, come Apple è troppo importante per Samsung per il suo fatturato su memorie e, soprattutto, produzione dei SoC!!
Tu la hai letta? Dove dice che Apple vuole diversificare i fornitori per abbassare il rischio che Samsung resti senza chip??
Ma stiamo scherzando? Il più grande produttore di chip che resta senza chip?
Diciamo piuttosto che Apple vuole togliersi dal suo telefono ogni cosa samsung e google, la realtà è questa.
Si critica tanto che samsung copia apple ma cos'è l'iphone? Un samsung con la cover diversa montato su iOs?
Hulk9103
08-09-2012, 09:08
io dico così perchè penso (ripeto: penso, quindi è solo una mia idea) che Apple stia cercando di mollare Samsung come fornitore, logicamente piano piano per non andare ad infognarsi con contratti di fornitura che nel frattempo potrebbero venire ridimensionati (ovviamente in ribasso).
questa è solo una mia previsione molto azzardata, ora non massacratemi. :D
Concordo in pieno, ma oltretutto gli altri produttori riusciranno a garantire quello che Samsung fà?
AlexSwitch
08-09-2012, 09:10
Ti " massacro " perchè è evidente che non hai presente quale sia la realtà delle cose... Se Apple mollasse in toto Samsung come fornitore chi gli produrrebbe i SoC Ax??? Forse non sai che Samsung ha la più grande foundry per SoC in assoluto che può garantire il massimo di flessibilità produttiva e di resa?
Non vorrai mica dirmi che Apple voglia fare come il marito che per dispetto alla moglie si tagliò gli attributi???
AlexSwitch
08-09-2012, 09:16
Tu la hai letta? Dove dice che Apple vuole diversificare i fornitori per abbassare il rischio che Samsung resti senza chip??
Ma stiamo scherzando? Il più grande produttore di chip che resta senza chip?
Diciamo piuttosto che Apple vuole togliersi dal suo telefono ogni cosa samsung e google, la realtà è questa.
Si critica tanto che samsung copia apple ma cos'è l'iphone? Un samsung con la cover diversa montato su iOs?
L'ho letta si e ti riporto anche il secondo paragrafo in cui viene chiaramente scritto: " La Mela avrebbe così ridotto gli ordini rivolti a Samsung con l'obiettivo di diversificare le linee di approvvigionamento dei chip di memoria, e quindi abbassare il rischio, anche se il produttore coreano rimane nella lista dei fornitori iniziali per il nuovo iPhone. ".
Saluti.....
AlexSwitch
08-09-2012, 09:23
Tu la hai letta? Dove dice che Apple vuole diversificare i fornitori per abbassare il rischio che Samsung resti senza chip??
Ma stiamo scherzando? Il più grande produttore di chip che resta senza chip?
Diciamo piuttosto che Apple vuole togliersi dal suo telefono ogni cosa samsung e google, la realtà è questa.
Si critica tanto che samsung copia apple ma cos'è l'iphone? Un samsung con la cover diversa montato su iOs?
Un incendio? Un problema con le linee di produzione? Scioperi?
Qualche " piccola " precisazione: Samsung produce componentistica e produce su commissione... i SoC Apple Ax sono progettati e disegnati da Apple stessa sfruttando i disegni ARM per la CPU... Samsung li produce e basta e non può nemmeno rivenderli a terzi. Inoltre, se così ragioni, la stragrande maggior parte di smartphone sarebbero di Samsung o copiati da questa.
Voglio proprio vedere dove va la mela senza di loro, praticamente i suoi sono terminali Samsung con il logo morsicato...
Hulk9103
08-09-2012, 09:34
Il rischio per cosa? mica c'è scritto, sono tue supposizioni, potrebbero anche essere solo minchiate per non dire il vero motivo.
Apple vs Samsung = guerra di brevetti.
Apple compro il 98% del suo smartphone da Samsung = io mi sentirei il magone allo stomaco, e seppur conta il 2,5% del fatturato io cercherei di diversificare, appunto.
Mi sembrano proprio le scuse della domenica.
E poi Samsung vende MOLTO di più di Apple, è proprio improponibile pensare che Samsung rimanga a secco dai. L'azienda N1 al mondo? Ma per favore.
Cambia la carrozzeria ma il motore è sempre lo stesso, e se il motore è il mio e la carrozzeria tua, bhe posso affermare che non siamo poi così diversi.
Questa è solo un commento per chi dice che samsung ha copiato, null'altro.
AlexSwitch
08-09-2012, 09:54
Viste le fonti citate nell'articolo ( non Apple ) non mi pare che si chiacchieri di " minchiate "!!!
Diversificare le forniture è una prassi per chiunque produca e venda milioni di dispositivi....
Facciamo un esempio concreto, così capisci il significato di protezione da rischi: i dischi rigidi. Quasi due anni fa la Tailandia è stata colpita da enormi alluvioni che hanno messo in ginocchio la produzione locale di questi componenti ( WD ha tutta la sua produzione lì ). A causa di tutto ciò il prezzo degli HDD è aumentato e i volumi di fornitura hanno avuto una grossa flessione.
Stessa cosa è capitata in Giappone a causa del terremoto e dello tsunami che hanno bloccato per diverso tempo parecchie industrie fotografiche.
Ora cosa ti dice, ti garantisce, che un evento come questi sopracitati non colpisca anche gli impianti Samsung?
E poi spiegami cosa c'entrano i volumi di vendita con la produzione di componenti come SoC e memorie... Come si evince dall'articolo ( rileggitelo per bene ) questo genere di produzione è tutta " just in time ", ovvero con scorte davvero ridotte, per ridurre i costi di magazzino... Per la serie: il mercato mi assorbe 1 Mln di pezzi, io ne produrrò 1 Mln + 10000!!
In questa maniera inoltre si tiene sotto controllo la domanda e l'offerta evitando grosse fluttuazioni dei prezzi di vendita che potrebbero danneggiare i ritorni economici.
Sul " motore ": è Apple ma assemblato da Samsung... Difficile capirlo? O si vuole trolleggiare per partito preso?
Hulk9103
08-09-2012, 10:12
Peccato che le scorte di HDD non sono mai calate e la produzione stà riprendendo, oltre tutto domanda/offerta è calata drasticamente dato il notevole e continuo ed utilizzo di SSD, Ora quello che tu chiavi "alluvione" si è trasformata in "speculazione".
E secondo te io credo che apple voglia diversificare il mercato? Sono acerrime nemiche, per quale motivo dovrebbe continuare a fornirsi da Samsung?
Ho sentito che apple ha annunciato a foxconn che la mole di lavoro sarà inferiore rispetto ai precedenti modelli, e mi domando per quale motivo allora deve diversificare i fornitori se ha meno lavoro?
Ripeto la verità è solamente UNA, apple vuole essere da sola sopra tutti e lo sà benissimo che rovina l'immagine comprare 3/4 di telefono da samsung, mettergli n a bella cover e rivenderlo, questo è la verità, non trollo nessuno dico solo quello che è, volente o nolente è così; percui apple vuole staccarsi pian piano da samsung cercando APPUNTO di diversificare i fornitori, ma cercando di lasciare samsung come fanalino di coda in caso di "Casca un meteorite sullo stabilimento Samsung", il che mi pare IMPROBABILE, ASSURDO, e RIDICOLO.
AlexSwitch
08-09-2012, 10:20
@ Hulk9103
Convinto te..... Non resta che aspettare come andrà a finire....
Legolas84
08-09-2012, 10:45
Ma come fate a dire che gli iphone sono dei samsung con cover diversa dai?... -_-
A parte ios... è vero che il processore A5 viene prodotto da TSMC e Samsung ma la progettazione la fa Apple... e infatti lo monta solo lei.
E' come dire che qualsiasi scheda GeForce in realtà sia TSMC...
jumperman
08-09-2012, 11:04
Non capisco come mai nessuno abbia pensato al fatto che il rischio sia una rivalsa si Samsung su Apple, non mi meraviglio che Samsung li abbia minacciati anche in questo senso nelle varie battaglie succedutesi nel tempo. È vero che Apple rappresenta una buona entrata per Samsung (anche se non fondamentale visto tutto il mercato che ha in mano), ma la Apple sta tirando troppo la corda in America e quindi la Samsung può in qualsiasi momento ricattare la Apple con ritardi e problemi sulle forniture più o meno inventati. Ecco quali sono i rischi per Apple. Altro che terremoti o mancanza di chips
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Obelix-it
08-09-2012, 11:21
a te piacerebbe se un azienda concorrente ti copiasse tutti i tuoi prodotti?
Beh, e' difficile fare uno smart o un pad di forma diversa da "rettangolo arrotondato".
Anche per le icone, e' difficile non metterle in fila per riga/colonna.
Stranamente, si nota che Eppol non ha fatto causa a produttori di WinFone, che pure hanno forma ed icone uguali...
Obelix-it
08-09-2012, 11:27
Apple compro il 98% del suo smartphone da Samsung = io mi sentirei il magone allo stomaco, e seppur conta il 2,5% del fatturato io cercherei di diversificare, appunto.
Vediamola cosi': secondo te, rschia di piu' chi acquista il98% dei componenti da un ofrnitore cui ha appena fatto causa, o chi al massimo perde un cliente che fa il 2% di fatturato globale ??
Ah, e mi sembra *ovvio* che Eppol non dica che diversifica per motivi diversi dalle cause incorso: io me lo immagino gia' il commerciale eppol che va a ridiscutere i contratti di fornitura con Samsung quando scadono, o quando dovranno farsi fornire nuovi pezzi.
Gli conviene, andare da qualcun altro.....
Certo che 30 anni di informatica non hanno insegnato niente vedo...
Perché Sony produce computer?
Hp produce computer?
Dell?
Ma sapete una scheda logica o un circuito stampato (strano essendo su HU) da chi sono fatte? E più genericamente OGNI benedetto aggeggio elettronico che compriamo...
Mai sentito parlare di Jvc, Philips, Panasonic, Hitachi, ecc...ecc...
no perché queste aziende da tempo immemore forniscono transistori, resistenze, circuiti, microcircuiti e componentisitca varia a chiunque...
Nessun DEVICE elettronico è interamente realizzato con la "farina del sacco" dell'azienda che lo realizza...Non una televisione, non un telefono, un Pc e persino un'automobile....
Anche i Galaxy non sono interamente Samsung...
Saluti
jumperman
08-09-2012, 11:39
Vediamola cosi': secondo te, rschia di piu' chi acquista il98% dei componenti da un ofrnitore cui ha appena fatto causa, o chi al massimo perde un cliente che fa il 2% di fatturato globale ??
Ah, e mi sembra *ovvio* che Eppol non dica che diversifica per motivi diversi dalle cause incorso: io me lo immagino gia' il commerciale eppol che va a ridiscutere i contratti di fornitura con Samsung quando scadono, o quando dovranno farsi fornire nuovi pezzi.
Gli conviene, andare da qualcun altro.....
Esatto, condivido a pieno
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Nei prodotti Apple gia' da tempo vengono utilizzate ram e nand anche di altri produttori come Hynix o Toshiba (lo trovate nelle specifiche analisi dei costi fornite da iSupply).
A volte sono il primo fornitore (iPad) a volte il secondo (iPhone).
Tolti questi, resterebbe solo Imft per le nand e Micron per le ram, ma e' difficile garantire i volumi di Apple.
Gia' l'anno scorso Apple ha provato con Tsmc per la fornitura degli A5 ma i risultati non sono stati quelli sperati e, per ora, e' restata con Samsung.
Correva voce che Intel volesse fornire le sue fab a terzi: provassero a bussare da loro :)
Italia 1
08-09-2012, 12:09
Leggo le notizie inerenti ad Apple e Samsung solo per vedere quanto cadono in basso i commenti. E rido di gusto perchè si creano problemi e litigi sul "nulla piu assoluto".
a te piacerebbe se un azienda concorrente ti copiasse tutti i tuoi prodotti?
http://www.bonkersworld.net/great-artists-steal/
Non capisco come mai nessuno abbia pensato al fatto che il rischio sia una rivalsa si Samsung su Apple, non mi meraviglio che Samsung li abbia minacciati anche in questo senso nelle varie battaglie succedutesi nel tempo. È vero che Apple rappresenta una buona entrata per Samsung (anche se non fondamentale visto tutto il mercato che ha in mano), ma la Apple sta tirando troppo la corda in America e quindi la Samsung può in qualsiasi momento ricattare la Apple con ritardi e problemi sulle forniture più o meno inventati. Ecco quali sono i rischi per Apple. Altro che terremoti o mancanza di chips
Perchè sicuramente esistono termini contrattuali.
a te piacerebbe se un azienda concorrente ti copiasse tutti i tuoi prodotti?
Per essere più specifici, questa è una tipica somarata di chi non si sforza di capire come funzionano nella vita reale le battaglie di brevetti.
Adesso te la spiego:
Mondo immaginario: esistono pochi ricercatori/designer, che lavorano per le aziende, rinchiusi in celle e separati dal mondo esterno. per motivi misteriosi, solo una persona per volta arriva a una certa idea, in un modo che inequivocabilmente non potrebbe essere concepito da nessun'altra persona sulla terra. chi giudica i brevetti è in grado di farlo in termini assoluti e senza errori.
Mondo reale: esiste un quantitativo enorme di ricercatori/designer. il loro prodotto creativo/ingegneristico è influenzato sia dal passato che dal presente. più persone possono avere idee simili. chi giudica i brevetti fa in maniera variabile errori, più o meno asinini.
e adesso ti dico come funzionano le battaglie legali:
- azienda a: vogliamo fare fuori quel prodotto. di quali brevetti disponiamo?
- azienda b: ci vogliono far fuori. con quali brevetti ci possiamo difendere? c'era tale brevetto che abbiamo acquistato da quell'azienda qualche anno fa...
- la guerra inizia.
e ammesso e non concesso che un galaxy s2 abbia copiato dell'iphone:
#1) non l'ho comprato di certo per le pochissime funzioni "copiate"
#2) esistono una marea di prodotti cinesi che pretendono di essere delle copie, e nessuno le compra
insomma, la questione dei brevetti e relative guerre legali, è che sono spacciati per difesa di alti ideali, mentre nel mondo pratico sono semplicemente delle arroganti e puramente legali guerre.
Per essere più specifici, questa è una tipica somarata di chi non si sforza di capire come funzionano nella vita reale le battaglie di brevetti.
Adesso te la spiego:
Mondo immaginario: esistono pochi ricercatori/designer, che lavorano per le aziende, rinchiusi in celle e separati dal mondo esterno. per motivi misteriosi, solo una persona per volta arriva a una certa idea, in un modo che inequivocabilmente non potrebbe essere concepito da nessun'altra persona sulla terra. chi giudica i brevetti è in grado di farlo in termini assoluti e senza errori.
Mondo reale: esiste un quantitativo enorme di ricercatori/designer. il loro prodotto creativo/ingegneristico è influenzato sia dal passato che dal presente. più persone possono avere idee simili. chi giudica i brevetti fa in maniera variabile errori, più o meno asinini.
e adesso ti dico come funzionano le battaglie legali:
- azienda a: vogliamo fare fuori quel prodotto. di quali brevetti disponiamo?
- azienda b: ci vogliono far fuori. con quali brevetti ci possiamo difendere? c'era tale brevetto che abbiamo acquistato da quell'azienda qualche anno fa...
- la guerra inizia.
e ammesso e non concesso che un galaxy s2 abbia copiato dell'iphone:
#1) non l'ho comprato di certo per le pochissime funzioni "copiate"
#2) esistono una marea di prodotti cinesi che pretendono di essere delle copie, e nessuno le compra
insomma, la questione dei brevetti e relative guerre legali, è che sono spacciati per difesa di alti ideali, mentre nel mondo pratico sono semplicemente delle arroganti e puramente legali guerre.
:winner:
Quoto in tutto
Beltra.it
08-09-2012, 13:50
samsung con quell'ingiunzione vuole rallentare l'uscita di i-phone 5.... ma gli vende quasi tutti i componenti fondamentali del suddetto telefono....
1: sono così sfigati che non possono fare a meno di riempirsi le tasche tanto da non saper dove metterli... poverini
2: è tutta una falsa
3: sono così idioti da non capire che basterebbe dirgli: non te li do i componenti che vuoi, che apple sprofonderebbe per diversi mesi....
:eek:
samsung con quell'ingiunzione vuole rallentare l'uscita di i-phone 5.... ma gli vende quasi tutti i componenti fondamentali del suddetto telefono....
1: sono così sfigati che non possono fare a meno di riempirsi le tasche tanto da non saper dove metterli... poverini
2: è tutta una falsa
3: sono così idioti da non capire che basterebbe dirgli: non te li do i componenti che vuoi, che apple sprofonderebbe per diversi mesi....
:eek:
Guardate che certi accordi prevedono penali molto salate in caso di mancata consegna dei prodotti senza una "giusta causa" (vedi catastrofi naturali o incendi)... Non è che Samsung può decidere di punto in bianco di non fornire i pezzi, tutt'al più se ne può parlare in sede di discussione di un nuovo contratto di fornitura allo scadere del contratto esistente, ma fino ad allora Samsung deve rispettare gli accordi presi...
robertogl
08-09-2012, 14:49
samsung con quell'ingiunzione vuole rallentare l'uscita di i-phone 5.... ma gli vende quasi tutti i componenti fondamentali del suddetto telefono....
1: sono così sfigati che non possono fare a meno di riempirsi le tasche tanto da non saper dove metterli... poverini
2: è tutta una falsa
3: sono così idioti da non capire che basterebbe dirgli: non te li do i componenti che vuoi, che apple sprofonderebbe per diversi mesi....
:eek:
1) Sì sono sfigati, se definisci sfigati chi accetta contratti da parecchi milioni di dollari se non di più, facendo in modo che sia vendendo Iphone che vendendo Galaxy qualcosa arrivi a Samsung in qualche modo.
3) Apple farebbe come sta facendo ora, cercherebbe altre aziende che da sole non riuscirebbero a fare come Samsung, ma che insieme possono garantire determinati prodotti in determinati tempi.
Sulla 2) sinceramente non ho capito cosa intendi, quindi passo.
jumperman
08-09-2012, 14:54
Perchè sicuramente esistono termini contrattuali.
I contratti hanno sempre una scadenza. :rolleyes:
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
jumperman
08-09-2012, 15:01
Guardate che certi accordi prevedono penali molto salate in caso di mancata consegna dei prodotti senza una "giusta causa" (vedi catastrofi naturali o incendi)... Non è che Samsung può decidere di punto in bianco di non fornire i pezzi, tutt'al più se ne può parlare in sede di discussione di un nuovo contratto di fornitura allo scadere del contratto esistente, ma fino ad allora Samsung deve rispettare gli accordi presi...
Il punto è proprio questo. Rinegoziare i contratti e poi sono sicuro che quando 2 aziende concorrenti fanno accordi commerciali ci sarà (forse) qualche clausula per impedire o regolare battaglie legali o liti che facilmente avvengono e non è escluso che appunto Apple si sia spinta un po troppo oltre da consentire a Samsung di rivedere il contratto prima della scadenza, compreso un aumento di prezzo per rientrare del miliardo di dollari
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
la notizia è uscita solo per via della causa legale che c'è appena stata, allora qualsiasi notizia contenente Apple e Samsung deve essere pubblicata...
in realtà già da tempo Apple si fornisce da diversi produttori
ad esempio se prendi un Air puoi avere il SSD Samsung oppure Toshiba, lo riconosci dal numero di serie, ma si possono fare esempi simili anche per gli iphone e altri prodotti... dopotutto sarebbe stupido affidarsi ad un unico fornitore per tutti i componenti
c'è sicuramente una correlazione tra le cause in corso e la volontà di ampliare la rosa dei fornitori, ma a quanto mi risulta il SoC Ax lo farà ancora Samsung quindi non si stanno staccando del tutto
Samsung stessa ha spiegato qualche giorno fa che le varie divisioni al suo interno sono nettamente distinte e che quindi dal loro punto di vista la divisione che produce componenti se ne frega se quella che fa smartphone è in causa con la Apple
direi che è vero solo in parte, ma intanto le due compagnie causa o no continuano a fare affari tra di loro alla grande...
Beltra.it
08-09-2012, 18:03
Guardate che certi accordi prevedono penali molto salate in caso di mancata consegna dei prodotti senza una "giusta causa" (vedi catastrofi naturali o incendi)... Non è che Samsung può decidere di punto in bianco di non fornire i pezzi, tutt'al più se ne può parlare in sede di discussione di un nuovo contratto di fornitura allo scadere del contratto esistente, ma fino ad allora Samsung deve rispettare gli accordi presi...
non ne avevo tenuto conto, in effetti.
1) Sì sono sfigati, se definisci sfigati chi accetta contratti da parecchi milioni di dollari se non di più, facendo in modo che sia vendendo Iphone che vendendo Galaxy qualcosa arrivi a Samsung in qualche modo.
3) Apple farebbe come sta facendo ora, cercherebbe altre aziende che da sole non riuscirebbero a fare come Samsung, ma che insieme possono garantire determinati prodotti in determinati tempi.
Sulla 2) sinceramente non ho capito cosa intendi, quindi passo.
falsa nel senso che è tutta pubblicità per le proprie aziende... nel bene e nel male. io la vedo solo così, visti poi i brevetti che, tra l'altro, sono integrati nativamente da android.. quindi google, e non samsung, che ad ogni modo, qualsiasi SP sul pianeta con android e non ha i medesimi "brevetti" al quanto discutibili
DJ_4L13n
08-09-2012, 22:48
Leggo le notizie inerenti ad Apple e Samsung solo per vedere quanto cadono in basso i commenti. E rido di gusto perchè si creano problemi e litigi sul "nulla piu assoluto".
Hai proprio ragione :asd:
TDKRasta
09-09-2012, 10:41
Anobit vi dice nulla!?
Ma è ancora troppo presto per farseli in casa..
la Apple se l'è proprio legata al dito 'sta storia sui brevetti.... :rolleyes: mi sembrano i dispettucci da bambini dell'asilo.
gia...dispettucci che valgono miliardi purtroppo :asd:
La Mela riduce gli ordinativi rivolti a Samsung per le memorie del prossimo iPhone 5. Le battaglie legali non c'entrano
Dite quello che volete, ma GUARDA CASO dopo anni e anni di collaborazione, proprio ORA decide che e' il momento di diversificare per bla bla bla.
Cos'e', una COINCIDENZA? Dai... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.