View Full Version : PC uso occasionale
Salve a tutti,
purtroppo il mio amato pc dopo ben 5 anni di onorata carriera se ne è andato, ora vorrei ovviamente sostituirlo con uno più aggiornato, il budget non è elevato vorrei stare sui 250 euro, il computer lo uso fondalmentalmente per navigare su internet vedere video, ascoltare musica e giocare a videogiochi non elaboratissimi come Pro Evolution Soccer.
Come case vorrei tenere il mio, ho già un harddisk da 500gb sata appena aquistato e funzionante, in pratica mi servirebbero
processore
scheda madre
scheda video
in oltre dispongo di un alimentatore da 350 w e di 2 unità di memoria DDR 2 da 500mb l'una
spero possiate darmi una mano.
Vi ringrazio in anticipo
zagor977
07-09-2012, 15:33
che risoluzione ha il tuo monitor?
marca e modello dell'alimentatore?
monitor acer AL1916W A con risoluzione massima 1440 x 900
per quanto riguarda l'alimentatore sull'etichetta c'è scritto F&C come marca e come modello LC-B350ATX
a dimenticavo per quanto riguarda le memorie RAM sarei disponibile anche a cambiarle se necessario
zagor977
07-09-2012, 15:58
RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 25,30 € 25,30
CPU AMD A8-3870k Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box € 99,00
Scheda Madre Asrock A75M-HVS Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 45,10
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 33,30
TOTALE IVA COMPRESA : 202,70 €
già che fai questo upgrade ti consiglierei di sostituire anche l'alimentatore con un modello di qualità.
la cpu ha la gpu integrata ma molto buona, a quella risoluzione dovresti giocarci tranquillamente a pes.
Ti ringrazio per la tempestività, volendo potrei spendera fino a 300 euro , l'intenzione era quella di avere un computer multifunzionale abbastanza flessibile, anche perchè non uso videogiochi 3d
zagor977
07-09-2012, 16:07
Ti ringrazio per la tempestività, volendo potrei spendera fino a 300 euro , l'intenzione era quella di avere un computer multifunzionale abbastanza flessibile, anche perchè non uso videogiochi 3d
questo già andrebbe molto bene, senza la necessità di spenderci altro.
e avresti anche un buon alimentatore nuovo, che male non fa.
stavo guardando bene la costruzione che mi hai dato ma credo che il problema che il mio case sia abbastanza vecchio e non supporti gli attacchi MicroATX
stavo guardando bene la costruzione che mi hai dato ma credo che il problema che il mio case sia abbastanza vecchio e non supporti gli attacchi MicroATX
Puoi prendere questa scheda madre allora: Scheda Madre Gigabyte GA-A75-D3H Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX 89€
Con i soldi che ti rimangono, valuterei l'acquisto di un ssd per l'installazione del sistema operativo e dei programmi. La configurazione proposta da Zagor è più che sufficiente per quello che devi fare.
Se, invece, credi che le tue esigenze potrebbero cambiare in materia ludica, valuta l'acquisto di una VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7750 OC Core 880MHz Memory GDDR5 1GB VGA DVI HDMI 92€ ma credo che l'ssd rimanga il miglior acquisto che tu possa fare.
posso chiedere come mai caldeggi così tanto un aquisto di un ssd ? te lo chiedo perchè non ne conosco bene i vantaggi, poi per la configurazione in caso se mi dite che vada bene potrei prendere un case che supporti gli attacchi MicroATX visto che mi sembra davvero ottima come soluzione
posso chiedere come mai caldeggi così tanto un aquisto di un ssd ? te lo chiedo perchè non ne conosco bene i vantaggi, poi per la configurazione in caso se mi dite che vada bene potrei prendere un case che supporti gli attacchi MicroATX visto che mi sembra davvero ottima come soluzione
Lo consiglio perchè le differenze rispetto ad un HDD tradizionale sono davvero abissali. In ambito windows / applicativi avresti un boost prestazionale non indifferente a tutto vantaggio di calore, consumi e silenziosità.
L'acquisto di un moderno case può anche essere preso in considerazione, se ne trovano di ottimi già sui 40€ e forniscono pieno supporto anche al formato uATX.
Valuta anche che, a fronte di costi minori, con una mobo m-atx avresti minore espandibilità ( meno porte di connessione, slot pci / pci-ex etc ). Se tutto questo, per te, non rappresenta un problema, allora procedi pure.
zagor977
07-09-2012, 16:48
come case ti consiglio questo:
Case Mini Cooler Master Elite 343 mATX Nero 42,30 €
l'ssd te lo consiglierei anch'io, ovviamente se puoi sforare leggermente il budget dei 300 euro. ti renderebbe estremamente reattivo e silenzioso il pc, ed è un acquisto destinato a durare nel tempo.
per le tue esigenze, basterebbe un modello da 64gb, da affiancare ovviamente all'hd che hai già da utilizzare solo per lo storage:
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 64,90 €
con case e ssd spenderesti in totale 310 euro
Grazie mille siete stati davvero gentilissimi, adesso valuterò il tutto con attenzione e appena acquisterò vi farò sapere
un altra cosa, come mai preferite a intel AMD ? per una questione di prezzo o cosa, nel caso se volete mi potreste fare anche una configurazione con processore Intel ?
zagor977
07-09-2012, 17:04
un altra cosa, come mai preferite a intel AMD ? per una questione di prezzo o cosa, nel caso se volete mi potreste fare anche una configurazione con processore Intel ?
per il tuo uso amd è perfetto, una configurazione con intel sarebbe inutilmente costosa.
un altra cosa, come mai preferite a intel AMD ? per una questione di prezzo o cosa, nel caso se volete mi potreste fare anche una configurazione con processore Intel ?
Per una semplice questione di prezzo. Ad una cifra simile potresti forse prendere un i3, ma ha una grafica integrata decisamente peggiore rispetto alla controparte AMD.
ok anche l'ultima mia perplessità è stata fugata grazie mille
Dimenticavo, i componenti dove li posso acquistare ? conoscevo CHL ma ormai non fà più questo servizio, spero che mi possiate aiutare anche in questo
zagor977
08-09-2012, 13:40
Dimenticavo, i componenti dove li posso acquistare ? conoscevo CHL ma ormai non fà più questo servizio, spero che mi possiate aiutare anche in questo
dovresti fare una ricerca su trovaprezzi.it o su google shopping
a ok pensavo esistessero dei siti in cui poter comprare tutto assieme, ne ho trovato uno www.e-kay.it ma non sò se fidarmi
a ok pensavo esistessero dei siti in cui poter comprare tutto assieme, ne ho trovato uno www.e-kay.it ma non sò se fidarmi
fortunatamente l'indirizzo è scritto male. Comunque quel sito è quello a cui il 90% di noi si appoggia, è piu che affidabile. Vai tranquilo. Quasi tutte le persone del forum hanno comprato lì
avrei un altro quesito da sottoporvi, un alimentatore da 350 w non è un pò "tirato" ? nel caso attaccassi qualche periferica come joystick o altro non correrei qualche rischio ?
SilentGhost
09-09-2012, 09:33
Quell'alimentatore è 80+ il che vuol dire che ha un rendimento di più dell' 80% precisamente dovrebbe essere un 82%.
Facendo 2 calcoli, considerando un rendimento dell'80% avresti 280 w resi.
Ora la cpu che ti è stata consigliata assorbe 100w se nn erro, mettici i consumi di scheda madre, scheda video, hard disk, ventole, masterizzatore... e vedi a quanto arrivi...
quello che assorbe di più cmq è la cpu e la scheda video.
A mio parere è risicato, ma dovrebbe riuscire a supportare il tutto, ma avresti poco margine, specialmente se vuoi fare qualche upgrade successivamente.
Sebbene sia vero che abbondare troppo con il wattaggio è inutile, in questo caso ti consiglierei un alimentatore un po' più grande con 450w (all'80% = 360w resi) dovresti stare apposto, se poi hai intenzione di upgradare, puoi mettere anche un 500w (all' 80% = 400w resi).
Comunque gli esperti ti hanno messo quello perché è sufficiente e rientri anche nel budget. Comunque aspetta sempre un loro parere, perché io nn sono esperto, ed esprimo solo la mia opinione, cercando di dare dei buoni consigli ;)
ok resto in attesa di altri pareri magari anche con le specifiche di altri alimentatori
ok resto in attesa di altri pareri magari anche con le specifiche di altri alimentatori
Nel caso tu volessi aggiungere una VGA discreta e stare sicuro (con quello staresti a posto montando una VGA di fascia media), puoi comprare un XFX da 450W con un costo aggiuntivo di 15 euro rispetto al Be Quiet! proposto da zagor.
Per inciso, si tratta di questo:
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 48,40€
io avrei visto questo
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W
cosa ne dite ? andrebbe bene con il resto dei componenti e il case ?
azi_muth
09-09-2012, 22:38
un altra cosa, come mai preferite a intel AMD ? per una questione di prezzo o cosa, nel caso se volete mi potreste fare anche una configurazione con processore Intel ?
Veramente potresti farcela anche senza cambiare alimentatore con intel...questa configurazione sta sui 107 watt:
INTEL Pentium Sandy Bridge G840 - 2,8 GHz - Socket LGA 1155 € 65,96
MB ASROCK 1155 B75M (µ/GBL/V/DDRIII) [B75M] € 55,97
DDR3 4GB PC 1333 CL9 G.Skill 4GBNT retail [F3-10600CL9S-4GBNT] € 18,07
Scheda Video ATI Gigabyte HD6670 R667D3-1GI 1024MB,PCI-E,DVI,HDMI [GV-R667D3-1GI] € 56,20
Samsung MZ-7PC064B/ WW, SSD 64 GB EUR 59,85
€ 256,05
http://media.bestofmicro.com/G/V/327199/original/power.png
e ovviamente una HD 6670 discreta come grafica è superiore alla 6550 integrata nell' A8.
http://www.tomshardware.com/reviews/pentium-g620-amd-a8-3870k-radeon-hd-6670,3140-8.html
Inoltre è un socket che sarà in produzione almeno per un'anno...a75 esce fuori produzione a ottobre.
grazie mille anche per questa configurazione
come però ho scritto sopra starei pensando ad un acquisto di un alimentatore un pò più potente visto che il 350 w mi sembra risicato, avete consigli
avrei visto anche queste alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2
ditemi voi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.