PDA

View Full Version : Penna USB o HD esterno


sampeiroma
07-09-2012, 15:19
Ciao,
ho bisogno dei vostri consigli come spesso mi succede... veniamo al problema.

Utilizzo una macchia virtuale (VMWare) per varie cose (ci gioco soprattutto a poker + software di statistiche) + ore al giorno ed ho la necessità di utilizzarla sia dal portatile del lavoro sia dal pc di casa, insomma da + postazioni!!!
Attualmente è copiata su un HD esterno (LG ormai da almeno 2 anni), ma le prestazioni sono molto ridotte nonstante defrag, scandisc ...... quindi volevo un vostro consiglio in merito, meglio una penna USB oppure un altro HD esterno?
Lo spazio necessario è 32Gb quindi penne + piccole niente (ovviamente HD + grandi), quindi sotto con le proposte (io sarei per penna USB più pratica), la cosa importante è che sia una periferica veloce in lettura ed in scrittura.

Mi aspetto ottimoi consigli come sempre, il prezzo per ora non è un grosso problema non credo parliamo di cifre enormi...

Mi hanno parlato bene di questa penna USB:
Kingston Chiavetta USB 3.0 DataTraveler HyperX - 64 GB -

PS:Una penna o un HD usb3.0, viene letta correttamente su una scheda madre usb 2.0?

Simo.grazia
07-09-2012, 21:34
credo proprio di si

valpadna
08-09-2012, 11:30
secondo me no,la 3.0 ha i pin da entrambi i lati...

sampeiroma
08-09-2012, 20:17
ma nessun consiglio ...

sampeiroma
19-09-2012, 09:51
nessuno che può fornirtmi qualche altro nome o link?

Ilbarone.
20-09-2012, 10:43
Ciao,

puoi mettere una usb 2.0 su una porta 3.0 ma nn viceversa.

Al prezzo della DataTraveler HyperX compri un HD coi contro fiocchi e per di più anche abbastanza contenuto di dimensioni.

Io sono per l'hd.

lucky85
20-09-2012, 12:47
Ciao,

puoi mettere una usb 2.0 su una porta 3.0 ma nn viceversa.

Al prezzo della DataTraveler HyperX compri un HD coi contro fiocchi e per di più anche abbastanza contenuto di dimensioni.

Io sono per l'hd.

guarda che ti sbagli.le prese usb 3.0 sono retrocompatibili quindi puoi mettere una penna usb 3.0 su una 2.0.
il vero problema non è l'hd bensi la connessione usb 2.0.cmq scarica crystaldiskmark e fai un bench per capire le reali prestazioni del tuo attuale hd per capire se vale la pena sostituirlo

sampeiroma
21-09-2012, 11:35
http://imageshack.us/a/img696/4569/22038467.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/22038467.jpg/)

che devo fare??

lucky85
21-09-2012, 12:05
Hai scaricato crystal disk info, io ti avevo detto crystal disk mark per fare dei bench

sampeiroma
21-09-2012, 13:38
come si usa crystal disk mark ?hai qualche hd da consigliare?

lucky85
21-09-2012, 14:01
come si usa crystal disk mark ?hai qualche hd da consigliare?

Lo installi, premi il pulsante all nella schermata principale e aspetti che finisca

sampeiroma
21-09-2012, 15:47
ecco i risultati, è un HD da 500 gb con 2 partizioni, la seconda è stata fatta qualche giorno fa per cercare di risolvere il problema (circa 60 gb).

http://imageshack.us/a/img209/4922/hd1j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/hd1j.jpg/)

partizione interessata
http://imageshack.us/a/img812/4633/hd2zx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/hd2zx.jpg/)

lucky85
21-09-2012, 17:01
l'hard disk presenta dei settori danneggiati non recuperabili.
cmq le velocità non sono male dato che lo colleghi in usb 2.0.quindi non hai molto da fare,purtroppo un sistema operativo su disco esterno andrà sempre lento,con una chiavetta perfermante miglioreresti un po le prestazioni nei 512kb e nei 4k ma resta il problema della connessione lenta.
la pen drive kingston hyperx 3.0 è davvero una bomba.

sampeiroma
21-09-2012, 19:46
danneggiati non recuperabili vuol dire rotto?
che mi consigli di fare, compro?

lucky85
21-09-2012, 22:40
È ancora utilizzabile ma è probabile che i settori danneggiati aumenteranno fino alla rottura dell'hd. Io lo terrei ancora per un po stando ben attento ad avere tutti i backup dei dati importanti. Poi procederei all'acquisto della kingston xyperx 3.0

sampeiroma
23-09-2012, 07:50
oltre alla penna usb, mi dai qualche info per un nuovo HD esterno?

lucky85
23-09-2012, 10:15
Per un hard disk esterno ti consiglio di prenderlo usb 3.0 tanto costa quanto uno usb 2.0. Poi sul pc di casa metterei ina scheda pci che ti fornisce due porte usb 3.0 e costa circa 15 euro, almeno in questo modo avresti maggiori velocita sul pc fisso. Come hd prendi un wd elements e sei a posto. Oppure puoi prenderti un hd interno e comprare un box

sampeiroma
27-09-2012, 08:46
quale prendo:
WESTERN DIGITAL 500GB MY PASSPORT WDBKXH5000ABK-EESN 82€
WESTERN DIGITAL Hard disk esterno portatile Elements SE 3.0 - 1 TB, nero 90,20€


se hai qualche link manda pure

lucky85
27-09-2012, 08:57
Il primo è usb 2.0?

sampeiroma
27-09-2012, 11:00
entrambi usb3

lucky85
27-09-2012, 11:28
entrambi usb3

prendi il secondo,ha il doppio di capacità

PANTALONE25
27-09-2012, 19:44
guarda che ti sbagli.le prese usb 3.0 sono retrocompatibili quindi puoi mettere una penna usb 3.0 su una 2.0.
il vero problema non è l'hd bensi la connessione usb 2.0.cmq scarica crystaldiskmark e fai un bench per capire le reali prestazioni del tuo attuale hd per capire se vale la pena sostituirlo Io ho un hd cn memory da 3 che attacco al notebook con presa 2

sampeiroma
06-11-2012, 13:28
lasciando perdere le dimensioni ed il prezzo ma qual'è meglio tra i 2???

Western Digital Elements Portable SE HardDisk

Western Digital My Passport WDBKXH5000AWT-EESN, Disco duro esterno, 2,5", USB 3.0/USB 2.0, 500 GB, colore: Bianco

il primo è del 2011
il secondo è del 2012
entrambi usb3, entrambi velocità trasferimento dati 625

PS:ho letto in giro di problemi con i WD usb3.0, sono stati corretti!!!????