View Full Version : Il primo assaggio di F1 2012 su PC
Redazione di Hardware Upg
07-09-2012, 15:09
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3353/il-primo-assaggio-di-f1-2012-su-pc_index.html
Una versione preview di F1 2012, con circa metà dei contenuti che avremo nella release definitiva, ci ha consentito di avere il primo approccio con il titolo di Formula 1 di quest'anno di Codemasters Birmingham. Qualche correzione al modello di guida e tante nuove modalità di corredo basteranno per giustificare l'acquisto dell'edizione 2012?
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Ottima "first hands on", ma vi prego...sostituite "il/i pneumatico/i" con "lo/gli pneumatico/i"! Capisco che siano oramai accettati entrambi, ma i secondi suonano decisamente meglio! Per il resto, attendo con ansia questo gioco! Chissà se le evoluzioni "intrastagionali" porterano anche modifiche di livello estetico, per seguire un po' ciò che è accaduto durante la stagione, o se si atterranno ai modelli delle vetture presentati prima dell'Albert Park..
max@nikon
07-09-2012, 16:05
Noooo, io ODIO la dicitura "lo/gli pneumatico/i". Non vedo l'ora che sparisca dalla lingua italiana per lasciar spazio all'altra soluzione... Piuttosto, ho notato un gran numero di refusi nell'articolo.
Infine, complimenti al redattore per l'ottima "farcitura" di tecnica meccanica/fisica/aerodinamica.
Come appassionato di F1, (ex giocatore dei mitici F1 di Geoff Crammond) sono fiducioso in questo titolo. Il 2011 non mi è dispiaciuto, il 2010 era terribile per quanto riguarda le soste ai box (stavi li a guardare il lecca-lecca per 20 secondi mentre tutti ti sorpassavano).
Spero che in questo titolo abbiano curato al meglio questo aspetto, minimizzando al minimo i tempi morti.
max@nikon: de gustibus..io "il/i" li trovo cacofonici se seguiti da pneumatico.. Se poi la lingua italiana è nata con quella regola, ci sarà pur un motivo, no? ;)
ho una domanda alla redazione: nel gioco è presente la possibilità di cambiare lingua? avevo intenzione di ordinare la versione inglese per xbox 360, visto che la trovo a 15€ in meno
hermanss
07-09-2012, 20:10
Il ritorno dell'Uomo di Ghiaccio:asd:
L'ultimo giro di Lewis...spero di no per lui:asd:
Krusty93
07-09-2012, 20:52
Avete presente il sorpasso, poi penalizzato, di Vettel ai danni di Button nel Gran Premio di Hockhenheim? Bene, in F1 2012 non si può fare. Il motore della vettura virtuale di F1 2012, in maniera senz'altro arcade, comincia a borbottare quando si percorrono questi tratti, la macchina perde artificiosamente potenza e non si può accelerare.
è un male? finalmente chi sbaglia o chi vuole barare viene punito!
Da quanto detto nell'articolo il sistema di penalizzazione è ben fatto, quindi mi fa ben sperare che bambini da tastiera non ce ne siano almeno online...
Ma quello che più interessa è un multiplayer stabile (non come il 2011) che permetta di fare campionati online...
Ma quello che più interessa è un multiplayer stabile (non come il 2011) che permetta di fare campionati online...
Concordo, non sarebbe male
Krusty93
07-09-2012, 22:18
Concordo, non sarebbe male
partecipi o hai partecipato a campionati online con il 2010 o il 2011? il tuo nick in game?
Krusty93
07-09-2012, 22:19
Chissà se le evoluzioni "intrastagionali" porterano anche modifiche di livello estetico, per seguire un po' ciò che è accaduto durante la stagione, o se si atterranno ai modelli delle vetture presentati prima dell'Albert Park..
la McLaren e la Force India hanno ancora il primo musetto..
partecipi o hai partecipato a campionati online con il 2010 o il 2011? il tuo nick in game?
No, con i Codemasters non ho fatto veri e propri campionati online, ho giocato un po online a F12011 ma dati i problemi di instabilità (e tempo) non ho deciso di fare il "pro" gamer.
Ai tempi con GP4 feci diversi tornei, ero iscritto al sito f1gp4.it e sviluppai il tracciato del mugello da usare come mod... se le cose andranno meglio con il 2012 potrei "tornare" a fare qualcosina!
Krusty93
07-09-2012, 23:26
No, con i Codemasters non ho fatto veri e propri campionati online, ho giocato un po online a F12011 ma dati i problemi di instabilità (e tempo) non ho deciso di fare il "pro" gamer.
Ai tempi con GP4 feci diversi tornei, ero iscritto al sito f1gp4.it e sviluppai il tracciato del mugello da usare come mod... se le cose andranno meglio con il 2012 potrei "tornare" a fare qualcosina!
ne approfitto ;)
www.nospam.org
dati i problemi con F1 2011 (elencati tutti nel forum), siamo ripassati a f1 2010 anche se io ho deciso di non ritornarci e aspettare il 2012, che verrà provato a fondo nei giorni a venire :D
mirkonorroz
08-09-2012, 07:56
Complimenti per l'articolo!
A me non piace molto la storia del rallentamento fuori corsia. C'e' anche in un altro gioco ed e' fastidioso. Preferisco una penalita' sul tempo o che i giudici, se effettuata troppo spesso, squalifichino e facciano "rientrare" ai box il furbo o l'incapace (in gara).
Per il resto, il problema di base di questi giochi rimane sempre la famigerata "Ampia Fetta" :asd:
ne approfitto ;)
www.nospam.org
dati i problemi con F1 2011 (elencati tutti nel forum), siamo ripassati a f1 2010 anche se io ho deciso di non ritornarci e aspettare il 2012, che verrà provato a fondo nei giorni a venire :D
me lo segno!!!
la McLaren e la Force India hanno ancora il primo musetto..
Sì, ho visto che ci sono ancora i musetti vecchi... Quello che mi domandavo io era se, durante il campionato virtuale e le relative ricerche per migliorare la vettura, venissero implementati gli aggiornamenti estetici reali. Sarebbe carino, anche se capisco che sarebbe più un appagamento estetico che funzionale..
Inoltre, io sono contrario al rallentamento "imposto" in caso di uscita di pista. Basterebbe una funzione che analizzi i sorpassi e, se effettuati con 4 gomme al di là della linea bianca, dia un drive through/stop&go. Sarebbe più realistico..
ho una domanda alla redazione: nel gioco è presente la possibilità di cambiare lingua? avevo intenzione di ordinare la versione inglese per xbox 360, visto che la trovo a 15€ in meno
No, purtroppo nella versione che abbiamo non c'è la possibilità di cambiare la lingua.
Krusty93
08-09-2012, 23:46
Sì, ho visto che ci sono ancora i musetti vecchi... Quello che mi domandavo io era se, durante il campionato virtuale e le relative ricerche per migliorare la vettura, venissero implementati gli aggiornamenti estetici reali. Sarebbe carino, anche se capisco che sarebbe più un appagamento estetico che funzionale..
Inoltre, io sono contrario al rallentamento "imposto" in caso di uscita di pista. Basterebbe una funzione che analizzi i sorpassi e, se effettuati con 4 gomme al di là della linea bianca, dia un drive through/stop&go. Sarebbe più realistico..
mmm si, forse ho fatto un discorso troppo generico prima.
Infatti non avevo pensato che per esempio, dopo la variante Ascari, le vetture anno sempre oltre la carreggiata, quasi sulla scritta ENI. E in tal caso non bisogna subire un rallentamento. Ma comunque quella era una beta, vediamo...
Krusty93
08-09-2012, 23:50
me lo segno!!!
dall'uscita della demo di f1 2012 guardalo spesso! e registrati sia sul sito che sul forum, con lo stesso nome!
l'invito è per tutti!
piero8991
09-09-2012, 16:45
giocato tantissimo al precendente, questo non mi deluderà :)
Spostare la ripartizione della frenata sul retrotreno quindi produce uno spostamento del carico sulle ruote posteriori, il che si traduce in una mancanza di aderenza sui pneumatici anteriori, il che migliora l'efficacia della frenata ma obbliga il pilota a gestire con maggiore cura la fase di accelerazione.
Oddio, spostare la frenata sul retrotreno aumenta la forza frenante dell'impianto posteriore con relativo maggiore rischio di bloccaggio ruote.
Se si usa la cosa a dovere può aiutare l'inserimento in curva della vettura, ma la fase di accelerazione non dovrebbe subire alcuna variazione da quanto ne so io.
Krusty93
10-09-2012, 00:06
Oddio, spostare la frenata sul retrotreno aumenta la forza frenante dell'impianto posteriore con relativo maggiore rischio di bloccaggio ruote.
Se si usa la cosa a dovere può aiutare l'inserimento in curva della vettura, ma la fase di accelerazione non dovrebbe subire alcuna variazione da quanto ne so io.
curve strette a bassa velocità freno posteriore e curve ad alta velocità indipendentemente dal grado di inclinazione, freno anteriore?
non dovrebbe esser cosi?
curve strette a bassa velocità freno posteriore e curve ad alta velocità indipendentemente dal grado di inclinazione, freno anteriore?
non dovrebbe esser cosi?
A grandi, grandissime linee si, ma l'argomento è un pò più complesso. Diciamo che si tende a spostare la ripartizione di frenata in base alle tipologie di staccata del circuito secondo tale criterio..
unfaced12
10-09-2012, 15:17
Chissa che forse al 3 tentativo risolvano l'idiota gestione dei motori in single? Certo che una schermata per scegliere il motore prima delle FP1 è troppo difficile da aggiungere.
ne approfitto ;)
www.nospam.org
dati i problemi con F1 2011 (elencati tutti nel forum), siamo ripassati a f1 2010 anche se io ho deciso di non ritornarci e aspettare il 2012, che verrà provato a fondo nei giorni a venire :D
ma anche no, ammonizione
Esagerao
10-09-2012, 15:55
Sono un accanito giocatore delle simulazoni...ovvio che stò aspettando con trepidazione cquesto titolo.
Mi inserisco nella discussione precisando che, finalmente avendola possibilità di variare la ripartizione di frenata potremo migliorare tempi e adattare lo stile di guida nelle diverse fasi di un gp. In particolare si avverte la necessità di variare verso il posteriore ma man mano che la macchina diventa scarica e con l'usura delle gomme.La monoposto alleggerendosi avendo troppo freno anteriore tende ad alleggerire il posteriore e a essere instabile in frenata. Più utile ancora in caso di pioggia ripartire verso il post in caso di bloccaggio anteriore visto la scarsaa aderenza..talvolta si è necessario fare le regolazione anche solo per una curva magari in pendenza.
L'utilità della regolazione per l'accelerazione non ha fondamento eccezion fatto se inteso per un corretto inserimento in curva e linea di percorrenza...
Sono un accanito giocatore delle simulazoni...ovvio che stò aspettando con trepidazione cquesto titolo.
Ti consiglio maggiormente assetto corsa se vuoi un vero gioco di simulazione :)
Esagerao
10-09-2012, 16:19
Non sono così estremo anche se può sembrare...solo passione per le corse vere....
già il f1 2011 mi ha fatto divertire molto...
per quanto riguarda le mie aspettative codemasters ha il giusto equilibrio tra qualità grafica, livello difficoltà coinvolgimento....
con loro le simulazioni al 50% sono possibili vivendo quasi tutto il gp in tutte le sue fasi.
con simulazioni più estreme si può impiegare anche 1 ora per un setup...alla fine quantomai stressante diventa...avendo anche poche ore settimanali per il game...
Non sono così estremo anche se può sembrare...solo passione per le corse vere....
già il f1 2011 mi ha fatto divertire molto...
per quanto riguarda le mie aspettative codemasters ha il giusto equilibrio tra qualità grafica, livello difficoltà coinvolgimento....
con loro le simulazioni al 50% sono possibili vivendo quasi tutto il gp in tutte le sue fasi.
con simulazioni più estreme si può impiegare anche 1 ora per un setup...alla fine quantomai stressante diventa...avendo anche poche ore settimanali per il game...
Si si, concordo. Anche a me è piaciuto abbastanza F1 2010/2011, pur essendo un "purista" (ex giocatore di rFactor).
La demo per Pc sapete se/quando esce? So che oggi è uscita quella per Xbox.
Esagerao
10-09-2012, 16:54
si vocifera per domani su steam... domani sera primo rodaggio...vediamo se per il day1 salto il tutorial è inizio da Melbourne.....il campionato expert....
Krusty93
10-09-2012, 19:26
Si si, concordo. Anche a me è piaciuto abbastanza F1 2010/2011, pur essendo un "purista" (ex giocatore di rFactor).
La demo per Pc sapete se/quando esce? So che oggi è uscita quella per Xbox.
si, domani esce per PC
si, domani esce per PC
Grazie scarico subito
darios81
11-09-2012, 08:55
Ieri ho provato la demo per XBOX360. Ho sia il volante M$ Speed Wheel (quello dato con FM4) che le versioni precedenti (F12010 e 2011 che ho trovato molto belle).
Ora da quel poco che ho provocato, settando il livello massimo, per la prima volta ho trovato difficolta' a sorpassare (partendo dall'ultima posizione) le vetture che mi precedevano. In partenza non sono riuscito piu a recuperare le mie 10 posizioni standard (al max 3-4). Mi pare che dal punto di vista IA si sia migliorato un bel po l'esperienza di gioco.
Ho trovato però una nota stonata (abbastanza grave) nei controlli.
Lo sterzo e' troppo sensibile. Sia col PAD (che e' sempre ingiocabile a mio avviso e dicevano che avevano sistemato) sia col volantino wireless (che con f12011 va alla perfezione). E' tutto troppo sensibile, tarato male. E' un problema del gioco, perche F12011 non fa cosi e molto piu lineare.
Krusty93
11-09-2012, 09:14
Ieri ho provato la demo per XBOX360. Ho sia il volante M$ Speed Wheel (quello dato con FM4) che le versioni precedenti (F12010 e 2011 che ho trovato molto belle).
Ora da quel poco che ho provocato, settando il livello massimo, per la prima volta ho trovato difficolta' a sorpassare (partendo dall'ultima posizione) le vetture che mi precedevano. In partenza non sono riuscito piu a recuperare le mie 10 posizioni standard (al max 3-4). Mi pare che dal punto di vista IA si sia migliorato un bel po l'esperienza di gioco.
Ho trovato però una nota stonata (abbastanza grave) nei controlli.
Lo sterzo e' troppo sensibile. Sia col PAD (che e' sempre ingiocabile a mio avviso e dicevano che avevano sistemato) sia col volantino wireless (che con f12011 va alla perfezione). E' tutto troppo sensibile, tarato male. E' un problema del gioco, perche F12011 non fa cosi e molto piu lineare.
be l'IA mi sembrava ben fatta anche le prime 2 settimane di F1 2011, poi sappiamo tutti come è andata a finire :asd:
Ma per la sensibilità dello sterzo, devi solo regolare il volante..tutto li..
EDIT:a proposito, demo per PC? dovrebbe uscire oggi e ancora non ne vedo l'ombra.
Ieri ho provato la demo per XBOX360. Ho sia il volante M$ Speed Wheel (quello dato con FM4) che le versioni precedenti (F12010 e 2011 che ho trovato molto belle).
Ora da quel poco che ho provocato, settando il livello massimo, per la prima volta ho trovato difficolta' a sorpassare (partendo dall'ultima posizione) le vetture che mi precedevano. In partenza non sono riuscito piu a recuperare le mie 10 posizioni standard (al max 3-4). Mi pare che dal punto di vista IA si sia migliorato un bel po l'esperienza di gioco.
Ho trovato però una nota stonata (abbastanza grave) nei controlli.
Lo sterzo e' troppo sensibile. Sia col PAD (che e' sempre ingiocabile a mio avviso e dicevano che avevano sistemato) sia col volantino wireless (che con f12011 va alla perfezione). E' tutto troppo sensibile, tarato male. E' un problema del gioco, perche F12011 non fa cosi e molto piu lineare.
Mi aspetto e pretendo grosse migliorie relative all'IA sia in pista che ai box. Molte volte i miei sforzi in pista sono stati vanificati da una scellerata gestione del pit-stop, facendomi perdere anche 5-6 secondi a caso.
Se cosi non fosse, bhe mi dispiace ma lo lascio li. Mi sono rotto di spendere soldi per un prodotto buono a metà
Ciao, ho la possibilita' di prenderlo sia per ps3 che per pc quale mi consigliate tra i due?
thx
Ciao, ho la possibilita' di prenderlo sia per ps3 che per pc quale mi consigliate tra i due?
thx
Se hai l'hw adatto PC !!!
Krusty93
11-09-2012, 10:08
Su Steam ancora non vedo niente relativo a F1 2012...
Su Steam ancora non vedo niente relativo a F1 2012...
Aspetta le 13, solitamente escono a quell'ora
Krusty93
11-09-2012, 12:21
Aspetta le 13, solitamente escono a quell'ora
ancora niente
ricordo che la patch 1.2 per f1 2011 (la tanto attesa patch) era uscita la sera inoltrata..
darios81
11-09-2012, 12:40
be l'IA mi sembrava ben fatta anche le prime 2 settimane di F1 2011, poi sappiamo tutti come è andata a finire :asd:
Ma per la sensibilità dello sterzo, devi solo regolare il volante..tutto li..
EDIT:a proposito, demo per PC? dovrebbe uscire oggi e ancora non ne vedo l'ombra.
Ho settato tutto, mica non lo so, e' proproi tarato male troppo sensibile. Sia Pad che volante Wireless non ho lo stesso feeling del 2011 ( a volte e' difficile anche andare solo dritti)..
Ho settato tutto, mica non lo so, e' proproi tarato male troppo sensibile. Sia Pad che volante Wireless non ho lo stesso feeling del 2011 ( a volte e' difficile anche andare solo dritti)..
Hai provato ad aumentare la dead zone del volante ? Ti farò sapere per PC come si comporta
gaiser91
11-09-2012, 13:03
la demo del pc dovrebbe uscire alle 6 del pomeriggio perchè la valve risiede a washington e per via del fuso orario c'è questo "ritardo"
Krusty93
11-09-2012, 13:15
la demo del pc dovrebbe uscire alle 6 del pomeriggio perchè la valve risiede a washington e per via del fuso orario c'è questo "ritardo"
io seguivo l'ora britannica per la sede codemasters :D
Domanda lievemente OT: Devo acquistare un playseat da abbinare al mio G27, qualcuno ne possiede uno ed ha qualche consiglio da darmi?
Esagerao
11-09-2012, 13:54
su trovapre... digita postazione volante
su trovapre... digita postazione volante
Grazie, fin li ci arrivo. Se è per questo "playseat" è più preciso ancora. Chiedevo consigli di stampo tecnico per l'oggetto specifico (marca e modello)
Krusty93
11-09-2012, 22:06
"PC Demo Update:
We've received word from Steam and while it is looking like it could be up to an additional 2-3hours before it's online.
Again, we're really sorry for the delay and hope that once you have the demo it'll make up for it somewhat. We'll bring you more updates as soon as we have them."
dalla pagina facebook di F1 2012 Codemasters
alla fine c'è stato un problema con la Valve..
cortex90
13-09-2012, 08:54
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum. Volevo sapere, avendo sia l'xbox sia un pc con hardware potente e avendo provato le demo per entrambe le piattaforme, quale mi consigliereste di prendere? la versione 360 o pc? sarei tentato per quella a pc ma non vorrei che su piste come montecarlo o durante fasi che richiedono grafica (pioggia, fasi concitate di gara) il gioco iniziasse a scattare settandolo al massimo (la demo mi va a 60 fps max e 55 min tutto al massimo come impostazioni), la scheda video che ho è un'nvidia gtx480.
Grazie per i vostri consigli
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum. Volevo sapere, avendo sia l'xbox sia un pc con hardware potente e avendo provato le demo per entrambe le piattaforme, quale mi consigliereste di prendere? la versione 360 o pc? sarei tentato per quella a pc ma non vorrei che su piste come montecarlo o durante fasi che richiedono grafica (pioggia, fasi concitate di gara) il gioco iniziasse a scattare settandolo al massimo (la demo mi va a 60 fps max e 55 min tutto al massimo come impostazioni), la scheda video che ho è un'nvidia gtx480.
Grazie per i vostri consigli
Assolutamente PC! Io con l'hw che ho in firma con F12011 sono sempre andato perfettamente a livelli massimi !
cortex90
13-09-2012, 11:51
va bene grazie, allora valuterò
Krusty93
13-09-2012, 18:01
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum. Volevo sapere, avendo sia l'xbox sia un pc con hardware potente e avendo provato le demo per entrambe le piattaforme, quale mi consigliereste di prendere? la versione 360 o pc? sarei tentato per quella a pc ma non vorrei che su piste come montecarlo o durante fasi che richiedono grafica (pioggia, fasi concitate di gara) il gioco iniziasse a scattare settandolo al massimo (la demo mi va a 60 fps max e 55 min tutto al massimo come impostazioni), la scheda video che ho è un'nvidia gtx480.
Grazie per i vostri consigli
senza dubbio pc
Krusty93
17-09-2012, 00:26
Volevo segnalare all'autore, che il "Rossi" presente sulla Caterham non è Valentino Rossi, ma Alexander Rossi. Ora non so se si riferisse esattamente al giro di pista asciutta disponibile nella Demo o altro, ma se fosse cosi, segnalo l'errore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.