PDA

View Full Version : Batteria BIOS scarica, Temperatura CPU non rilevata?


fenix576
07-09-2012, 14:53
non so se è la sezione giusta, però visto che la batteria del bios è parte della scheda madre ho pensato di scrivere qui.

andiamo al problema:
ho riacceso il mio vecchio p4 2.ghz di 10 anni fa e mi sono ritrovato davanti il messaggio del bios che dice che la batteria è scarica.

ma questo non è un problema, posso cambiarla senza problemi. il vero problema è che la ventola del dissipatore sembra una portaerei per tutto il rumore che fa, e il pc una volta non era cosi rumoroso.

per curiosità ho installato coretemp e ho notato che la temperatura della cpu non viene rilevata.

è possibile che la temperatura della cpu non venga rilevata perché è scarica la batteria del bios? (domanda molto noob :fagiano: )

ps: quanto costa una batteria per bios? (quella con scritto KTS sopra)

alecomputer
08-09-2012, 12:25
La velocita della ventola e regolata dal bios della scheda madre .
Dovresti quindi entrare nel bios e settare la velocita della ventola a seconda del raffreddamento che vuoi ottenere .
E chiaro che se la batteria tampone e scarica non riesci a salvare nessuna impostazione nel bios , devi quindi sostituire la batteria che costa in media 1 - 2 euro a seconda di dove la compri .

Nel tuo caso essendo la batteria scarica , il bios si e resettato , in questo modo non regola piu nessuna ventola , e semplicemente funziona sempre alla sua massima velocita .

fenix576
08-09-2012, 13:45
La velocita della ventola e regolata dal bios della scheda madre .
Dovresti quindi entrare nel bios e settare la velocita della ventola a seconda del raffreddamento che vuoi ottenere .
E chiaro che se la batteria tampone e scarica non riesci a salvare nessuna impostazione nel bios , devi quindi sostituire la batteria che costa in media 1 - 2 euro a seconda di dove la compri .

Nel tuo caso essendo la batteria scarica , il bios si e resettato , in questo modo non regola piu nessuna ventola , e semplicemente funziona sempre alla sua massima velocita .

spero sia proprio questione di batteria, perché non ho intenzione di spendere soldi per riparare un pc di 10 anni fa. oggi vado a comprarne una e aggiorno il thread

Necos
22-09-2012, 05:52
Mi scuso con fenix576 se uso il suo 3d, ma cosi ne evito uno inutile. Dovrei cambiare la batteria della mobo, solo che non vorrei si creassero dei problemi nel bios una volta tolta quella vecchia.
In questo caso c'è una procedura o una guida da seguire? Girando per la rete l'unica cosa che ho letto è di salvare tutte le impostazioni del bios, in precedenza, e una volta sostituita la batt. reimpostarlo come prima.

isomen
22-09-2012, 07:56
Se sostituisci la batteria é perchè é scarica e quindi il bios sarà già reimpostato con i parametri di default e tutte le volte dovrai reimpostare data e ora... sostituendola nn succederà nient'altro, dopo sostituita nn perderà più l'impostazioni.

;) CIAUZ

Necos
22-09-2012, 11:36
Se sostituisci la batteria é perchè é scarica e quindi il bios sarà già reimpostato con i parametri di default e tutte le volte dovrai reimpostare data e ora... sostituendola nn succederà nient'altro, dopo sostituita nn perderà più l'impostazioni.

;) CIAUZ

Grazie infinite, soprattuto per la celerità. Ora la cambio cosi sistemo pure un po di problemi.
Ciau :D

Necos
23-09-2012, 09:53
Batteria cambiata, adesso è tutto ok :)

isomen
23-09-2012, 10:02
Batteria cambiata, adesso è tutto ok :)

Bene :)

;) CIAUZ