View Full Version : Cerco RPG stile medievale
marino86
07-09-2012, 14:39
Buongiorno a tutti,
sono un appassionato di giochi stile gothic TES ecc ecc;
Ho giocato a tutti i Gothic, a TES IV e V, Venetica, The witcher 1 e 2 e ora a Risen e Risen 2 (purtroppo questo è sui pirati).
Ho aperto questo topic per chiedere se qualcuno potesse suggerirmi un gioco in stile medievale fantasy come i gothic e magari se ci fosse dove gli orchi (o il gruppo avversario di turno) non restano fermi ma combattono e attaccano le roccaforti umane faccio un esempio prendiamo gothic 1, intendo per chi c'ha giocato , come se gli orchi attaccassero campo vecchio e ogni tanto lo assediassero ecco.
Grazie a chiunque mi dia un suggerimento
Marino
Jon Irenicus
07-09-2012, 14:45
Non è un rpg, ma ci sono assalti ai castelli e raid nei villaggi: Mount & Blade (di cui è meglio prendere il secondo oramai, Warband).
marino86
07-09-2012, 14:56
Uhm l'ho visto in google sembra interessante comunque lo cercherò grazie
ketersephirot
08-09-2012, 11:38
Buongiorno a tutti,
sono un appassionato di giochi stile gothic TES ecc ecc;
Ho giocato a tutti i Gothic, a TES IV e V, Venetica, The witcher 1 e 2 e ora a Risen e Risen 2 (purtroppo questo è sui pirati).
Ho aperto questo topic per chiedere se qualcuno potesse suggerirmi un gioco in stile medievale fantasy come i gothic e magari se ci fosse dove gli orchi (o il gruppo avversario di turno) non restano fermi ma combattono e attaccano le roccaforti umane faccio un esempio prendiamo gothic 1, intendo per chi c'ha giocato , come se gli orchi attaccassero campo vecchio e ogni tanto lo assediassero ecco.
Grazie a chiunque mi dia un suggerimento
Marino
Oltre all'ottimo Mount & Blade che ti è già stato consigliato potresti provare i 2 Two Worlds, la saga di Fable oppure Divinity 2, ma non credo che nessuno abbia la caratteristica che descrivevi.
In tal senso l'unico gioco che conosco che ha quella feature è GuildWars 2.
Anche se tecnicamente è un gioco multiplayer online, lo stile di gioco è tale da consentire comunque di giocare da solo.
La caratteristica interessante del gioco sono appunto gli eventi dinamici che sono esattamente quello che dici tu.
Ti faccio un esempio :
I banditi cercano di assediare una fattoria umana, se i giocatori li respingono l'evento successivo sarà rincorrere i banditi in fuga e sterminarli al loro campo base, ma se il tentativo d'assedio andrà a buon fine la zona sarà controllata dai banditi che cercheranno ulteriormente di espandersi.
Le altre particolarità del gioco sono che non vi è alcun canone mensile, per cui compri il gioco e puoi giocarci quanto ti pare, ed il gioco è strutturato in maniera tale da essere assolutamente gestibile anche per giocatori saltuari (a differenza di tutti glia ltri MMO).
Ti linko il thread ufficiale che è davvero molto esauriente :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2477373
Buongiorno a tutti,
sono un appassionato di giochi stile gothic TES ecc ecc;
Ho giocato a tutti i Gothic, a TES IV e V, Venetica, The witcher 1 e 2 e ora a Risen e Risen 2 (purtroppo questo è sui pirati).
Ho aperto questo topic per chiedere se qualcuno potesse suggerirmi un gioco in stile medievale fantasy come i gothic e magari se ci fosse dove gli orchi (o il gruppo avversario di turno) non restano fermi ma combattono e attaccano le roccaforti umane faccio un esempio prendiamo gothic 1, intendo per chi c'ha giocato , come se gli orchi attaccassero campo vecchio e ogni tanto lo assediassero ecco.
Grazie a chiunque mi dia un suggerimento
Marino
Le saghe di gothic e risen sono davvero fantastiche (le altre anche chi più chi meno, naturalmente parer mio) per ora ti consiglio dark soul in cui sto trovando un gioco che si fa davvero apprezzare e dove ritrovo alcuni elementi dei più famosi rpg da te menzionati .
PS: Fasi come quelli da te descritti non ne conosco
Oltre all'ottimo Mount & Blade che ti è già stato consigliato potresti provare i 2 Two Worlds, la saga di Fable oppure Divinity 2, ma non credo che nessuno abbia la caratteristica che descrivevi.
In tal senso l'unico gioco che conosco che ha quella feature è GuildWars 2.
Anche se tecnicamente è un gioco multiplayer online, lo stile di gioco è tale da consentire comunque di giocare da solo.
La caratteristica interessante del gioco sono appunto gli eventi dinamici che sono esattamente quello che dici tu.
Ti faccio un esempio :
I banditi cercano di assediare una fattoria umana, se i giocatori li respingono l'evento successivo sarà rincorrere i banditi in fuga e sterminarli al loro campo base, ma se il tentativo d'assedio andrà a buon fine la zona sarà controllata dai banditi che cercheranno ulteriormente di espandersi.
Le altre particolarità del gioco sono che non vi è alcun canone mensile, per cui compri il gioco e puoi giocarci quanto ti pare, ed il gioco è strutturato in maniera tale da essere assolutamente gestibile anche per giocatori saltuari (a differenza di tutti glia ltri MMO).
Ti linko il thread ufficiale che è davvero molto esauriente :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2477373
Ammazza, sembra bellissimo!!!!
Una sola domanda, però (dato che io rifuggo anche solo la necessità di collegamento come la peste), anche se il gioco lo si vuole affrontare strettamente come single player non è possibile giocare senza la connessione, cioé, non parte proprio, vero? Perché a quanto ho capito è più una questione di organizzazione e approccio al gioco, ma in realtà anche se giochi da solo sei sempre e comunque in un MO (purtroppo :-( )
Altra domanda, ho trovato ieri della roba che pare riguardasse una mod di Oblivion (o di Morrowind? :-P ) in cui insomma si giocava a Morrowind col motore di Oblivion.... questo comporta solo migliorie grafiche o sono presenti anche gli aiuti e le facilitazioni che mi hanno dato la possibilità di godermi Oblivion, a differenza di Morrowind che non ci capivo niente? XD
ketersephirot
08-09-2012, 12:08
Ammazza, sembra bellissimo!!!!
Una sola domanda, però (dato che io rifuggo anche solo la necessità di collegamento come la peste), anche se il gioco lo si vuole affrontare strettamente come single player non è possibile giocare senza la connessione, cioé, non parte proprio, vero? Perché a quanto ho capito è più una questione di organizzazione e approccio al gioco, ma in realtà anche se giochi da solo sei sempre e comunque in un MO (purtroppo :-( )
Altra domanda, ho trovato ieri della roba che pare riguardasse una mod di Oblivion (o di Morrowind? :-P ) in cui insomma si giocava a Morrowind col motore di Oblivion.... questo comporta solo migliorie grafiche o sono presenti anche gli aiuti e le facilitazioni che mi hanno dato la possibilità di godermi Oblivion, a differenza di Morrowind che non ci capivo niente? XD
Ovviamente anche se il gioco lo si vuole affrontare "da soli" è sempre un MMO ed è ovviamente strettamente richiesta la connessione ad internet e al server di gioco.
Infatti sebbene molte parti del gioco siano istanziate (pertanto dedicate al giocatore o al suo party) nelle mappe principali del mondo di gioco (dove avvengono appunto gli eventi dinamici al di fuori della propria storyline) troveremo comunque gli altri giocatori.
Tieni presente che alcuni eventi, come ad esempio i combattimetni contro i boss, richiedono necessariamente la partecipazione di più giocatori per essere affrontati.
La differenza con gli altri giochi di questo tipo sta nel fatto che se ci troveremo nel punto della mappa dove si sta verificando l'evento possiamo liberamente prenderne parte oppure "tirare dritto" e andare altrove, senza dover costruire un party ad hoc per affrontare il tutto.
Il gioco ha poi un complesso sistema di bilanciamento e adeguamento dei livelli 8dei giocatori, non dei mob) tale da permettere di poter rigiocare le aree iniziali e farci aiutare dai propri amici, anche se loro sono molto più avanti di noi, senza che ci sia il classico effetto "invincibilità" tipico di alcuni titoli.
Se non stiamo attentia d affrontare i banditelli fuori città ci rimettiamo di sicuro le penne anche se il nostro PG è in grado di devastare armate di legionari.
marino86
10-09-2012, 07:03
Buongiorno a tutti,
vi ringrazio per i molteplici suggerimenti dunque:
- ho comprato in offerta mount &blade with fire and sword oggi dopo il lavoro lo provo; :D
- guildwars 2 e dark souls li cerco appena finito mount & blade
mi sono scordato:
- fable fatto il 3;
- divinity 2 fatto;
- fatto dragonage origins;
grazie a tutti per gli ottimi consigli
Marino
Jon Irenicus
10-09-2012, 08:53
vi ringrazio per i molteplici suggerimenti dunque:
- ho comprato in offerta mount &blade with fire and sword oggi dopo il lavoro lo provo; :D Ciao, buon acquisto, come gioco è impegnativo, magari per qualche aspetto ci lascia giù qualcosa, ma i combattimenti sono davvero di un altro livello rispetto gli altri giochi.
L'unica nota stonata è che, se non è cambiato di recente la cosa, era molto meglio prendere Warband: più frequentato sui server e un macello di mod i più (ormai anche del primo M&B).
Tuttavia almeno capisci se il gioco fa per te o meno.
Fa conto che Warband non ha le armi da fuoco se non col dlc o coi mod. Io l'assenza delle armi da fuoco la reputo positiva in questo gioco.
ketersephirot
10-09-2012, 09:04
Ciao, buon acquisto, come gioco è impegnativo, magari per qualche aspetto ci lascia giù qualcosa, ma i combattimenti sono davvero di un altro livello rispetto gli altri giochi.
L'unica nota stonata è che, se non è cambiato di recente la cosa, era molto meglio prendere Warband: più frequentato sui server e un macello di mod i più (ormai anche del primo M&B).
Tuttavia almeno capisci se il gioco fa per te o meno.
Fa conto che Warband non ha le armi da fuoco se non col dlc o coi mod. Io l'assenza delle armi da fuoco la reputo positiva in questo gioco.
WF&S in realtà è un mod del primo M&B promosso a gioco stand alone, per questo su parecchie cose (soprattuto il multi) non è all'altezza di Warband.
Come esperienza single player invece dovrebbe essere leggermente superiore in quanto, a differenza di Warband,c'è una trama da seguire.
Jon Irenicus
10-09-2012, 09:55
WF&S in realtà è un mod del primo M&B promosso a gioco stand alone, per questo su parecchie cose (soprattuto il multi) non è all'altezza di Warband.
Come esperienza single player invece dovrebbe essere leggermente superiore in quanto, a differenza di Warband,c'è una trama da seguire.So che anche Napolenic Wars è un mod promosso a DLC (diciamo che F&S + NW non mi sta simpatica come mossa)...
In ogni caso il miglioramento sulla trama suppongo sia risibile (l'ho solo provicchiato e basta), a quel punto meglio un bel mod.;)
ketersephirot
10-09-2012, 10:34
So che anche Napolenic Wars è un mod promosso a DLC (diciamo che F&S + NW non mi sta simpatica come mossa)...
In ogni caso il miglioramento sulla trama suppongo sia risibile (l'ho solo provicchiato e basta), a quel punto meglio un bel mod.;)
In realtà la trama è tratta da un romanzo e l'ambientazione è ancora più realistica (la mappa è quella del nord europa) per cui il miglioramento sotto quel punto di vista rispetto a M&B è tangibile.
Warband è comuqnue superiore come rifinitura e come bilanciamento, ma dipende sempre che tipologia di gioco cerchi.
Jon Irenicus
10-09-2012, 12:25
In realtà la trama è tratta da un romanzo e l'ambientazioneGiusto, mi ero dimenticato di sta cosa. Mi piacerebbe vedere come hanno narrato la storia, però non so se farò mai una run completa di sto gioco...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.