PDA

View Full Version : Gingerbread è la versione di OS Android più diffusa sul mercato


Redazione di Hardware Upg
07-09-2012, 13:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/gingerbread-e-la-versione-di-os-android-piu-diffusa-sul-mercato_43656.html

Più della metà dei sistemi Android in commercio è basato su versione del sistema operativo Gingerbread, seguita da Ice Cream Sandwich con poco più di 1/5 del totale

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
07-09-2012, 13:55
E' tutto conseguente alla carenza di aggiornamenti da parte dei produttori, per avere una visione piu' completa sarebbe interessante avere la corrispondenza Terminale->Versione SO. Molti utenti magari non vanno nemmeno a controllare la versione del software, ma la maggior parte in presenza di OTA ufficiali disponibili per il download aggiornerebbero lo smartphone alla versione piu' recente.

AndreKap
07-09-2012, 13:57
A dire il vero non si tratta di prodotti in commercio, ma di sistemi in cicrcolazione.... la statistica si basa sugli accessi a Google Play delle ultime 2 settimane.

Edgar83
07-09-2012, 14:04
Cmq gingerbread è ancora decisamente usabile e non poi così vecchio.

Non lo vedo come un brutto risultato nel complesso

piererentolo
07-09-2012, 14:11
Ma ci sono ancora in giro delle versioni 1.5? :D
Comunque è abbastanza normale il dominio di Gingerbread, tutti i telefoni economici (il mio Onda compreso) vengono venduti con quello!

Cmq gingerbread è ancora decisamente usabile e non poi così vecchio.
In effetti è di metà 2011!

theJanitor
07-09-2012, 14:16
e la maggior parte degli altri comunque non riceve aggiornamenti ufficiali...

Malek86
07-09-2012, 14:36
Visto che buona parte dei terminali venduti sono di fascia bassa e media, dei quali molti rimarrano fermi al Gingerbread (soprattutto i Samsung, che sono fra i più diffusi...) questo numero non mi stupisce :fagiano:

JackZR
07-09-2012, 15:16
E' tutto conseguente al fatto che il più della gente compra terminali di fascia bassa, gli aggiornamenti non mancano basta scegliere con cura il terminale e passare da XDA.

efewfew
07-09-2012, 16:28
si per forza, i produttori abbandonano i telefoni dopo 1 mese dall'annuncio... se aggiornassero i sistemi per almeno due/tre anni la fetta di ics sarebbe molto maggiore...

wolololo
07-09-2012, 17:02
Gakaxy nexus e nexus 7 e passa la paura :D

frankie
07-09-2012, 17:03
... e io mi chiedo che senso ha aggiornare?
Ora ho gingerbread, ma attualmente non mi interessa assolutaemnte passare a ICS. Se compro un terminale nuovo certo vado a guardare se è ICS o JB, ma lo prendo as is senza sperare su fantomatici aggiornamenti.

In un certo senso chi usa oggi Windows XP ed è soddisfatto non deve per forza passare a 7 o 8. Stesso discorso per android.
Il più grosso salto comunque è stato da 1.6 a 2.2

PS Ho avuto nell'ordine Cupcake, Donut, Froyo ed ora GB (su diversi teminali)

Yakkuz
07-09-2012, 17:22
Per la Redazione:

Non è che Honeycomb ha avuto una diffusione minore e non è "quella che seguito Gingerbread".

Honeycomb era solo per i tablet.


Apprezzabile però che la quasi totalità dei terminani con GINGERBREAD ed ICS, il 78% del totale, non sia ferma alle prime rispettive versioni (0,1% e 0,3%).

Almeno gli update della stessa versione li fanno.

flapane
07-09-2012, 18:06
Suppongo che l'80% degli utenti JB debba rendere grazie ad XDA. :rolleyes:


In un certo senso chi usa oggi Windows XP ed è soddisfatto non deve per forza passare a 7 o 8. Stesso discorso per android.
Il più grosso salto comunque è stato da 1.6 a 2.2

PS Ho avuto nell'ordine Cupcake, Donut, Froyo ed ora GB (su diversi teminali)

Eclair era davvero, ma davvero inusabile. Prima di Froyo c'erano troppi bug, lentezza esasperante (no JIT) ed incoerenze dell'interfaccia spaventose, grazie a Dio si è corretta la rotta da Froyo in poi.

mindless
07-09-2012, 18:20
La gente compra lo smartphone perche' e' carino, o di moda, o perche' ce l'ha il cugggino che se ne intende. Poi usa 2 app: il dialer e la sveglia. Se gli chiedi se ha aggiornato il sistema risponde: "No, tanto non lo uso".

flapane
07-09-2012, 18:26
La gente compra lo smartphone perche' e' carino, o di moda, o perche' ce l'ha il cugggino che se ne intende. Poi usa 2 app: il dialer e la sveglia. Se gli chiedi se ha aggiornato il sistema risponde: "No, tanto non lo uso".

Vabè ma forse è anche normale così, basta vedere una qualsiasi sorella/madre/padre/ragazza, mediamente, soprattutto in paesi come l'Italia, persone non avvezze alla tecnologia.
Se usi il telefono solo per chiamare e per la sveglia, lo cambi quando il precedente è diventato troppo vecchio (oppure quando un componente è andato), e non hai assolutamente motivo per chiederti che versione di OS monti, tantomeno per volerlo aggiornare.
Questo "gruppone" forma la massa, non di certo gli utenti di XDA o Hwupgrade.
Aggiungiamo a ciò il PESSIMO supporto software dato da Samsung e dai suoi degni compari, che porta a ROM buggate e successivamente non aggiornate, dovendo quindi, nella maggior parte dei casi, rivolgersi a ROM di terze parti...

acerbo
08-09-2012, 11:14
... e io mi chiedo che senso ha aggiornare?
Ora ho gingerbread, ma attualmente non mi interessa assolutaemnte passare a ICS. Se compro un terminale nuovo certo vado a guardare se è ICS o JB, ma lo prendo as is senza sperare su fantomatici aggiornamenti.

In un certo senso chi usa oggi Windows XP ed è soddisfatto non deve per forza passare a 7 o 8. Stesso discorso per android.
Il più grosso salto comunque è stato da 1.6 a 2.2

PS Ho avuto nell'ordine Cupcake, Donut, Froyo ed ora GB (su diversi teminali)

Punti di vista, io potrei risponderti che senso ha non aggiornare? L'importante è averla la scelta, poi ognuno decidere se passare ad una release piu' aggiornata o teneresi quella piu' vecchia. L'esempio che fai con Windows mi pare poco calzante, primo perchè comunque i sistemi operativi desktop ricevono costantemente aggiornamenti e service pack e poi c'è un sacco di gente che appena esce una nuova versione formatta tutto e ce la installa. Io ho sempre fatto così, tranne che con vista poichè è stato un passaggio falso.

Comunque il discorso sarebbe molto lungo da fare, ci sta anche una componente di fidelizzazione del cliente. Apple ad esempio ha la sua fetta di clientela fedele perchè IOS viene aggiornato costantemente e questo l'utente lo percepisce come un punto importante, Samsung ad esempio sta iniziando a cambiare rotta pure lei e sta maggiormente puntando anche sull'attenzione post vendita fornendo gli aggiornamenti. Per come la vedo io gli smartphone sono dei computer veri e propri e come tali vanno trattati, non si puo' pensare di prendere un dual core con 1gb di ram OS mobile e poi lasciargli dentro lo stesso software per 2 anni come fosse un vecchio cellulare evoluto.

tonyxx
09-09-2012, 10:47
dato che l' 80% dei device nati con gb non verrà mai aggiornato ufficialmente a ics non mi stupisco che rimarrà la versione dominante per molto tempo ancora, solo che però mi fà un pò rabbia che il mio lg optimus net ( cpu 800mhz, 512mb ram, display 480x320) non viene aggiornato ufficialmente a ics, certo cè il cynamoged 9 beta in sviluppo, ma lo svilippatore a a un punto morto e non funziona la fotocamera, radio e altre cosucce, quindi:cry: :muro: niente rom cucinata per ora:rolleyes:
và beh, almeno ora dopo aver tolto di mezzo l' interfaccia lg da menù principale e home và molto + fluido con go launcher ex e con il tema ics:D
comunque il mio prossimo smartphone (quindi non prima di 1 anno/1 anno e mezzo) sarà un windows phone 8 per forza, già mi rode il fegato aver preso l' lg a 169 a febbraio quando ora cè il samsung omnia w al mediamondo a 169:muro: :cry: , certo non ha la libertà di agire e di personalizzazione e uso di android, ma ha la fluidità del galaxy s3:read: e aggiornamento a 7.8 assicurato

litocat
09-09-2012, 12:06
dato che l' 80% dei device nati con gb non verrà mai aggiornato ufficialmente a ics non mi stupisco che rimarrà la versione dominante per molto tempo ancora, solo che però mi fà un pò rabbia che il mio lg optimus net ( cpu 800mhz, 512mb ram, display 480x320) non viene aggiornato ufficialmente a ics, certo cè il cynamoged 9 beta in sviluppo, ma lo svilippatore a a un punto morto e non funziona la fotocamera, radio e altre cosucce, quindi:cry: :muro: niente rom cucinata per ora:rolleyes:
và beh, almeno ora dopo aver tolto di mezzo l' interfaccia lg da menù principale e home và molto + fluido con go launcher ex e con il tema ics:D
Se l'lg non viene aggiornato è perchè l'hw non è in grado di supportare ics (come ha spiegato qualcomm mancano dei driver che non si possono scrivere perchè al soc mancano delle funzionalità introdotte nei soc successivi). Non è che puoi prenderti un cellulare di fascia bassa con hardware di fascia bassa e pretendere chissà cosa.
comunque il mio prossimo smartphone (quindi non prima di 1 anno/1 anno e mezzo) sarà un windows phone 8 per forza, già mi rode il fegato aver preso l' lg a 169 a febbraio quando ora cè il samsung omnia w al mediamondo a 169:muro: :cry: , certo non ha la libertà di agire e di personalizzazione e uso di android, ma ha la fluidità del galaxy s3:read: e aggiornamento a 7.8 assicurato
Oggi a 169 euro trovi hardware superiore a quello che con lo stesso prezzo c'era a disposizione a febbraio scorso, certo, si chiama progresso: escono prodotti migliori e i prodotti vecchi si svalutano.

blobb
09-09-2012, 12:35
Punti di vista, io potrei risponderti che senso ha non aggiornare? L'importante è averla la scelta, poi ognuno decidere se passare ad una release piu' aggiornata o teneresi quella piu' vecchia. L'esempio che fai con Windows mi pare poco calzante, primo perchè comunque i sistemi operativi desktop ricevono costantemente aggiornamenti e service pack e poi c'è un sacco di gente che appena esce una nuova versione formatta tutto e ce la installa. Io ho sempre fatto così, tranne che con vista poichè è stato un passaggio falso.

Comunque il discorso sarebbe molto lungo da fare, ci sta anche una componente di fidelizzazione del cliente. Apple ad esempio ha la sua fetta di clientela fedele perchè IOS viene aggiornato costantemente e questo l'utente lo percepisce come un punto importante, Samsung ad esempio sta iniziando a cambiare rotta pure lei e sta maggiormente puntando anche sull'attenzione post vendita fornendo gli aggiornamenti. Per come la vedo io gli smartphone sono dei computer veri e propri e come tali vanno trattati, non si puo' pensare di prendere un dual core con 1gb di ram OS mobile e poi lasciargli dentro lo stesso software per 2 anni come fosse un vecchio cellulare evoluto.

bha la situazione è simile anche per ios solo il 50% usa l'ultima versione gli altri lasciano la versione originale al momento dell'acquisto, questo significa che molti, tanti, non stanno dietro agli aggiornamenti ecc ecc

Ivanhoe2k
10-09-2012, 16:10
Io ho Gingerbread su un Xperia Mini, è uscito l'aggiornamento ad ICS ma perchè dovrei farlo?
chi l'ha fatto lo ha fatto solo per provare le differenze, ma motivi come sicurezza funzionalità e/o rapidità non mi sembra ce ne siano :rolleyes: