View Full Version : PC Gaming 900€ silenzioso - no liquido
Come da oggetto potreste fornirmi una configurazione che rientri in 900€ e sia il più silenzioso possibile in base a questa spesa e al fatto che rimanga un'ottima macchina da gioco.
Come nel caso precedente (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2499754) se possibile il case il Cooler Master 690 (se si sposa bene con la silenziosità) e un HD SSD da affiancare a quello meccanico.
Edit per aggiunta:
Non farò Overclock.
Risoluzione 1920 x 1200.
Rimarrò su singola GPU.
Preferirei non conservare niente del vecchio PC ma eventualmente potrei conservare:
Alimentatore: OCZ GameXStream 700W
Case: Cooler Master CM690 (il primo modello)
Hard Disk: 1x Seagate 500 GB ST3500320AS
Potreste farmi eventualmente le 2 alternative per favore?
Ciao, farai overclock? A che risoluzione giochi? Prevedi di utilizzare un sistema multi-vga in futuro? Puoi conservare qualcosa dal pc che hai ora, se ne hai uno?
Ciao, farai overclock? A che risoluzione giochi? Prevedi di utilizzare un sistema multi-vga in futuro? Puoi conservare qualcosa dal pc che hai ora, se ne hai uno?
Scusa hai ragione... mi son dimenticato di info importanti, poi le aggiungo anche nel primo post se posso ancora editare.
No non farò Overclock.
Risoluzione 1920 x 1200.
No penso che rimarrò su singola GPU.
Preferirei non conservare niente del vecchio PC ma eventualmente potrei conservare:
Alimentatore: OCZ GameXStream 700W
Case: Cooler Master CM690 (il primo modello)
Hard Disk: 1x Seagate 500 GB ST3500320AS
Potreste farmi eventualmente le 2 alternative per favore?
Scusa hai ragione... mi son dimenticato di info importanti, poi le aggiungo anche nel primo post se posso ancora editare.
No non farò Overclock.
Risoluzione 1920 x 1200.
No penso che rimarrò su singola GPU.
Preferirei non conservare niente del vecchio PC ma eventualmente potrei conservare:
Alimentatore: OCZ GameXStream 700W
Case: Cooler Master CM690 (il primo modello)
Hard Disk: 1x Seagate 500 GB ST3500320AS
Potreste farmi eventualmente le 2 alternative per favore?
Conservando i tuoi pezzi:
http://s12.postimage.org/y7iz9ixh5/image.jpg (http://postimage.org/image/y7iz9ixh5/)
Facendo tutto nuovo:
http://s8.postimage.org/pbf86vn9d/image.jpg (http://postimage.org/image/pbf86vn9d/)
Considera che: se non fai OC, il pc risulta silenzioso anche con il dissipatore stock. Ad ogni modo, nella prima configurazione, hai ampio margine per inserire un buon dissipatore da 20-30€ che ti renda il pc ancora più silenzioso mentre nella seconda, nel caso lo volessi a tutti i costi, potremmo tagliare su alcune cose e farcelo rientrare nel budget.
P.S. Ti ricordo che, per il tuo utilizzo, un Arctic Freezer 7 pro sarebbe più che sufficiente, ed ha un costo di 19€.
Ti ringrazio, eventualmente un'alternativa meno "colorata"/leddosa (non amo molto i LED) del case Case Midi Tower Aerocool 6th Element Red Edition Nero/Rosso ATX? Il CM 690 Advanced II pur essendo fuori budget sarebbe buono per il silenzio o non ne vale la pena?
Ma soprattutto come mai la colorazione blu dello stesso modello viene più della rossa? :|
Ti ringrazio, eventualmente un'alternativa meno "colorata"/leddosa (non amo molto i LED) del case Case Midi Tower Aerocool 6th Element Red Edition Nero/Rosso ATX? Il CM 690 Advanced II pur essendo fuori budget sarebbe buono per il silenzio o non ne vale la pena?
Ma soprattutto come mai la colorazione blu dello stesso modello viene più della rossa? :|
Il 690 sarebbe un'ottima soluzione.
Per quanto riguarda l'altra domanda, non saprei risponderti, penso puro marketing :D . Probabilmente, il prezzo maggiore è dovuto alle richieste maggiori.
Il case proposto è bello, alla fine non mi dispiacerebbe neanche (ha pure le prese sul lato superiore come ce l'ha il CM690 che è una cosa che gradisco) solo che ha lo sportellino, ce l'ho avuto in passato e l'ho trovato scomodissimo, è vero che è raro aprirlo per utilizzare il Masterizzatore, ma quelle poche volte...
Ci sarebbe un'alternativa senza sportellino della stessa qualità/prezzo?
L'HD SSD è stato messo da 128 GB anche per inserire programmi o solo per il SO? Nel secondo caso vale la pena prenderne uno più piccolo e risparmiare qualcosa?
Un'alternativa più economica per la Scheda Video?
Chiedo queste modifiche perchè sto valutando se prendere il tutto in un negozio della zona, avrà quindi probabilmente prezzi più alti ma il vantaggio di una eventuale assistenza post-vendita e probabilmente di uno sconto sul totale.
Il case proposto è bello, alla fine non mi dispiacerebbe neanche (ha pure le prese sul lato superiore come ce l'ha il CM690 che è una cosa che gradisco) solo che ha lo sportellino, ce l'ho avuto in passato e l'ho trovato scomodissimo, è vero che è raro aprirlo per utilizzare il Masterizzatore, ma quelle poche volte...
Ci sarebbe un'alternativa senza sportellino della stessa qualità/prezzo?
L'HD SSD è stato messo da 128 GB anche per inserire programmi o solo per il SO? Nel secondo caso vale la pena prenderne uno più piccolo e risparmiare qualcosa?
Un'alternativa più economica per la Scheda Video?
Chiedo queste modifiche perchè sto valutando se prendere il tutto in un negozio della zona, avrà quindi probabilmente prezzi più alti ma il vantaggio di una eventuale assistenza post-vendita e probabilmente di uno sconto sul totale.
1 - Per il case, potresti valutare questo: Case Midi Tower Aerocool Strike-X Nero ATX 59€ , sempre restando in casa Aerocool. Oppure Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero 63,10€ oppure Case Midi Tower Aerocool Strike-X Advance 64€ oppure Case Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero 75€ ( un pelo più costoso ma pensato appositamente per produrre pochi db )
2 - Ho preso il taglio da 128gb proprio per permetterti anche l'installazione di programmi e qualche gioco. Prendere il taglio da 64 non penso sia redditizio, è più piccolo e meno veloce.
3 - Potresti considerare una 7870, questa per esempio: VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition Core 1000 MHz Memory GDDR5 4.8Gb/s 2GB DVI HDMI Mini-DP 221,50€
4 - Personalmente, l'acquisto di così tanti componenti presso una negozio, è una cosa che sconsiglio sempre. Tieni a mente che il prezzo potrebbe essere superiore anche di 200€ a parità di configurazione e ne perderesti in maniera davvero sensibile in termini di prestazioni
ma hai deciso di cambiare tutto oppure l'aliemtnatore o il case, uno dei due vuoi tenerlo?
ma hai deciso di cambiare tutto oppure l'aliemtnatore o il case, uno dei due vuoi tenerlo?
Ho le idee più confuse di prima, non a causa vostra ovviamente voi esperti fate un grandissimo "lavoro" qui sul forum aiutando chi come me non mastica pane ed hardware e di questo ve ne sono sempre grato.
Sto cercando di far convivere budget, PC performante (almeno per un annetto) e silenzio, ma mi sto rendendo conto che è un'impresa quasi impossibile.
In ogni caso sto aspettando i prezzi del negozio perchè se voglio usare i pezzi attuali dovrò farmelo assemblare lì e quindi ovviamente prendere il tutto lì, se la spesa con il nuovo case non sarà assurda è molto probabile che farò tabula rasa e prenderò il nuovo senza toccare il vecchio, in caso contrario cercherò un mix.
Mi servirebbe anche una valutazione del vecchio in modo da fare qualche tentativo di venderlo, magari a qualche conoscente prima che sarebbe l'ideale, visto che anche volendo al momento non saprei proprio quanto chiedere.
puoi anche farti assemblare il pc dando loro i componenti che comperi online, alla fine pagheresti il negozio per l'assemblaggio, l'installazione del sistema operativo e li test di tutto; per quanto riguarda la silenziosità in effetti rivredrei il tuo alimentatore (con i prezzi dell'online sarebbe un pò più semplice tale scelta diciamo)
puoi anche farti assemblare il pc dando loro i componenti che comperi online, alla fine pagheresti il negozio per l'assemblaggio, l'installazione del sistema operativo e li test di tutto; per quanto riguarda la silenziosità in effetti rivredrei il tuo alimentatore (con i prezzi dell'online sarebbe un pò più semplice tale scelta diciamo)
Penso che il suo problema non sia tanto il montaggio ( è disponibile anche online a prezzi vantaggiosi ) ma la necessità / premura di poter usufruire di una garanzia post-vendita che solo i negozi sono in grado di offire anche se, a mio avviso, i 200€ in più non valgono questo "optional".
Per quanto riguarda la valutazione del tuo vecchio pc, dovresti elencarne i componenti.
Vi ringrazio per la pazienza e per il supporto penso che cercherò uno spigolo dove dare qualche zuccata tra un po' :D
Dunque, partendo da questa configurazione online:
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
RAM DDR3 Corsair CMP8GX3M2A1600C9 8GB (2X4GB) 1600MHz CL9 9-9-9-24 1.65V
VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition Core 1000 MHz Memory GDDR5 4.8Gb/s 2GB DVI HDMI Mini-DP
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX
Masterizzatore Interno LG GH24NS90 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk
Case Midi Cooler Master CM 690 II Advanced USB 3.0
E' abbastanza silenziosa da essere sopportabile o ci sono pezzi troppo rumorosi?
Il negozio non ha alcuni pezzi, ecco le alternative:
Alimentatore: Corsair GS500W (in realtà io ero partito da quello ma non c'era nel negozio online, mentre il negozio fisico non ha l'xfx), su questo mi avete già detto che è rumoroso nella norma.
Scheda Madre: SCHEDA MADRE GIGABYTE GA-Z77 D3H mi costerebbe di più della AsRock (che non ha) è una buona scheda, vale la pena? Qualche altra alternativa più commerciale ma sulla stessa fascia di prezzo e qualità della AsRock?
HD SSD: Al posto del Crucial, che mi dite? Ovviamente leggermente più costosi.
SANDISK 128 GB - SSD - 490/350 SATA-III
KINGSTON HYPERX 120 GB - SSD - 555/510 SATA-III
RAM: Mi ha indicato solo le Corsair Vengeance (normali e low profile) provo a chiedere se ha anche quelle normali, come sono quel tipo? Conviene prendere le Low Profile e prendere in considerazione un dissipatore esterno (attuale o futuro) o mi tengo il boxato?
Mi ci ha aggiunto anche questa: COOLER MASTER VENTOLA PER CPU TX3 EVO
UNIVERSAL TOWER 3 DIRECT CONTACT
HEATPIPE COOLER 92mm 800-2200RPM PWM
FAN
Sarebbe un dissipatore? Chiedo lumi al negozio ma intanto se mi potete dire qualcosa voi... o comunque valutarla nel caso in cui fosse un dissipatore...
Il problema del Case è che avendo attualmente il CM690 e trovandolo bello e buono mi scoccia parecchio fare il PC nuovo e "tornare indietro", certo se ci fosse un'alternativa valida e più economica non mi dispiacerebbe anche perchè di fatto il CM690 non lo sfrutto e non lo sfrutterei appieno.
Quello che mi interessa sono le prese in alto (non necessariamente sul lato in alto ma neanche nella parte frontale al centro), i tasti accensione e reset disponibili (uno dei Case, il 335 mi pare, ha il tasto reset ridicolo), niente finestra laterale, posto per alimentatore in basso (ma forse ora tutti i case sono così?).
Ovviamente in caso di assemblaggio al negozio potrei far usare l'attuale CM690 per assemblare il nuovo, che non sarebbe male per niente.
Il pc vecchio è qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2500121 incollo comunque il tutto in questo thread per praticità:
CPU: Intel Core 2 Duo E8500 @ 3.16GHz
Dissipatore CPU:ASUS Triton 77
RAM: 4 GB (2x2GB) Corsair CM2X2048-6400C5
Scheda Madre: ASUS P5Q-E
Scheda Video: Zotac AMP2 GTX 260 a 896 MB (fatta pulire e rimettere la pasta termica a fine Agosto)
Hard Disk: 2x Western Digital 500 GB WDC WD5000AAKS-00D2B0 (possibilità di metterli in Raid0 o Raid1) e 1x Seagate 500 GB ST3500320AS (questo forse lo tengo, mi potreste scrivere quanto cambierebbe la valutazione in caso?)
Masterizzatore DVD: PIONEER DVD-RW DVR-216 ATA
Floppy Drive: Sconosciuto, ma c'è.
Alimentatore: OCZ GameXStream 700W
Case: Cooler Master CM690 (il primo modello)
Grazie ragazzi, siete davvero preziosi!
un case silenzioso e nn molto costoso è il corsair 300R
fra gli alimentatori ha qualcosa di seasonic, enermax, be quiet, antec?
puoi fare un paio di alternative per la scheda madre, postando i relativi prezzi?
nn citi i modelli di quegli ssd, ma solo la marca
le corsair vengeance vanno bene
si è un dissipatore, nn è fra i più silenziosi, ma fa meno rmorse di quello di serie, altre alternative?
un case silenzioso e nn molto costoso è il corsair 300R
Avevo chiesto il 400R e siamo sui 100€, ho chiesto il 300R vediamo che dice.
fra gli alimentatori ha qualcosa di seasonic, enermax, be quiet, antec?
puoi fare un paio di alternative per la scheda madre, postando i relativi prezzi?
Chiesto.
nn citi i modelli di quegli ssd, ma solo la marca
Il modello del Kingston non è Hyperx? Questo me lo sono dimenticato di chiederglielo, non sono ricavabili dai dati che abbiamo?
le corsair vengeance vanno bene
Volendo ha anche quelle normali comunque, costano qualcosina in meno, se non c'è bisogno delle Vengeance prendo le normali.
si è un dissipatore, nn è fra i più silenziosi, ma fa meno rmorse di quello di serie, altre alternative?
Ho chiesto, ma intendiamoci, boxato è davvero così rumoroso? No perchè io attualmente ho un E8500 a cui ho fatto mettere al tempo un dissipatore (Asus Triton 77 perchè non aveva l'arctic) perchè mi avevano detto che con quello di fabbrica era rumoroso, ora l'Ivy Bridge consumando meno non dovrebbe anche essere più silenzioso? Insomma in soldoni non voglio il silenzio assoluto, l'importante è che nei momenti di silenzio non sia insopportabile, posso quindi far a meno del dissi?
In ogni caso sto valutando anche l'ipotesi di acquistare Scheda Madre e SSD online, riciclare Case, Alimentatore e un HD del vecchio e prendere il resto dal negozio che monterebbe il tutto spostando quello che rimane su un case e alimentatore acquistato per l'occasione, oppure di provare a vendere questo PC a qualcuno. Fermo restando che l'ipotesi tutto nuovo è quella che preferirei!
Grazie ancora Deus-Ex.
l'ssd nn si può ricavare, le normali sono le xms3 si vanno bene ma sono dei modelli più vecchiotti, il dissipatore è come se nn fosse cambiato, quello di serie sempre rumoroso rimane (poi dipende semrpe dalle proprie abitudini)
se comperi online hai sicuramente più scelta, con costi inferiori
Sono ancora in attesa di risposta dal negozio, nel frattempo valuto le alternative.
Ho un dubbio, ma volendo prendere CPU con dissipatore "aftermarket" (si chiama così giusto?) in un negozio online e non avendo questi quella CPU che vorrei "Tray" è possibile comunque ordinare una Boxed + Dissipatore e loro possono comunque fare il lavoro?
Riguardo al rumore ho scaricato una app per android, i commenti dicono che pur non essendo precisissima è affidabile, con l'ambiente silenzioso e il PC anche sotto sforzo (devo dire che la pulizia della scheda video ha fatto la differenza, non fa quasi più rumore O_O) rimane sui 70 db massimo 75 db, questo con un "fruscio" di sottofondo che si sente ma che non è insopportabile (anche perchè è un rumore sempre uguale quindi dopo un po' non si sente) quindi non so, se questo dato può essere utile a me basta anche un PC che possa essere "rumoroso" tanto quanto questo senza bisogno di arrivare ad un silenzio assoluto anche perchè la differenza con quello vecchio (un Athlon fatto senza preoccuparsi così tanto dei pezzi) si sente parecchio!
sentimento21
16-09-2012, 11:21
guarda l' XFX è un buon alimentatore ma non si può definirlo silenzioso...il dissipatore è meglio prenderlo con ventola da 120mm tipo un Artic I30 oppure un Colemaster Hyper 212Evo....non avrai un PC muto ma almeno silenzioso si...
si certo, la maggior parte delle cpu sono boxate, per cui oltre all'Hyper 212 direi anche artcit freezer 13
guarda l' XFX è un buon alimentatore ma non si può definirlo silenzioso...il dissipatore è meglio prenderlo con ventola da 120mm tipo un Artic I30 oppure un Colemaster Hyper 212Evo....non avrai un PC muto ma almeno silenzioso si...
C'è qualche alternativa sulla fascia di prezzo dell'XFX che sia accettabile come silenzio oppure devo per forza prenderne uno di fascia più alta come il Be Quiet?
Al momento mi ero orientato su questa configurazione, attendo che si faccia sentire il negozio, se non lo fa entro questa settimana o se non riuscirò a trovare una soluzione accettabile con questo mi farò del male economicamente e ordinerò il tutto.
Assemblaggio e Test PC € 35,00
TEAC FDD 1,44MB + 7:1 CARD READER BLACK € 11,50
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX € 67,00
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 88,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 36,50
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 58,10
Case Midi Cooler Master CM 690 II Advanced USB 3.0 € 103,30
VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition Core 1000 MHz Memory GDDR5 4.8Gb/s 2GB DVI HDMI Mini-DP € 215,10
Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 76,40
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 28,90
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 180,00
Masterizzatore Interno LG GH24NS90 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 18,60
A parte le scelte soggettive (Lettore SD + Floppy, Case CM690 che non riesco ad abbandonare) e l'eventuale alternativa per l'alimentatore e/o per il dissipatore (risparmiando qualche euro se l'Arctic 13 è sufficiente rispetto all'i30) i componenti scelti convivono bene insieme? Intendo soprattutto che non abbiano problemi di incompatibilità o comportamenti strani.
Con questa configurazione considerando anche assemblaggio e spedizione sto sotto i 1000€, è superiore al Budget che mi ero prefissato ma mi sono rassegnato al fare una spesa seria che duri un po' di anni come è successo con il PC attuale, eventualmente a parte il case su cosa posso risparmiare avendo buone prestazioni e pensando ad un upgrade futuro? Ho pensato alla scheda video ma alla fine forse non ne vale la pena, meglio fare una spesa sostanziosa ora che risparmiare 20-30€ e doverne riprenderne una in futuro ad un costo comunque più alto.
Con il BeQuiet purtroppo andrei sopra i 1000€ e diciamo che mi ero auto-convinto di questa spesa, però se davvero la differenza di rumore è tanta pazienza, ancora e per questa volta questo sforzo economico posso farlo.
Un'altra domanda, se acquisto una scheda PCI per porta Parallela da mettere in questo PC che terrò posso chiedere di non montarla sul PC che ordino ma tenerla a parte? E' possibile indicarlo in fase di acquisto (non ho mai acquistato online) o devo inviare comunicazione preventiva?
Questa va bene Scheda PCI Manhattan Parallela 25poli interno ?
Purtroppo tra le varie rogne c'è anche quella che devo tenere questa porta per una stampante Parallela utilizzata da un programma molto specifico, ergo senza alternative, che gira in DOS e vuole la stampante nativa Parallela, ho provato con un programma tipo dosprint e simili ma non ce la fa e mi dicevano che il cavo USB-Parallela potrebbe non funzionare con questi programmi che cercano la stampante su porta LPT1...
puoi utilizzare una Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 72,00
coem case il 400R della corsair è silenziato, il 690 II advanced nn lo è;
fra gli alimentatori cercherei altenrative da be quiet, enermax, seasonic, antec o thermaltake (è tornato comuqnue disponibile il proseries da 550 watt)
puoi utilizzare una Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 72,00
Ma questa per risparmiare o per motivi di compatibilità?
coem case il 400R della corsair è silenziato, il 690 II advanced nn lo è;
fra gli alimentatori cercherei altenrative da be quiet, enermax, seasonic, antec o thermaltake (è tornato comuqnue disponibile il proseries da 550 watt)
Il ProSeries intendi l'XFX? Sul resto ci rifletto su per l'ennesima volta :)
Ormai praticamente quasi rassegnato a fare lo spesone ecco la configurazione che pensavo di prendere
Assemblaggio e Test PC € 35,00
TEAC FDD 1,44MB + 7:1 CARD READER BLACK € 11,50
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX € 66,30
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 87,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 35,00
Alimentatore PC Modulare Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus € 90,40
Case Midi Cooler Master CM 690 II Advanced USB 3.0 € 100,30
VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition Core 1000 MHz Memory GDDR5 4.8Gb/s 2GB DVI HDMI Mini-DP € 215,50
Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 75,40
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 32,80
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 180,00
Masterizzatore Interno LG GH24NS90 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 18,60
Totale 948,10
Come già specificato in precedenza rimango sul CM690 per una questione estetica oltre al fatto che la dock station superiore per l'HD mi tornerà utile, in ogni caso pur non volendo sostenere che sia un case adatto al silenzio leggendo qualche recensione viene considerato abbastanza silenzioso quindi penso e spero che unito agli altri pezzi (Alimentatore e Dissipatore CPU in particolare) più orientati al silenzio il PC lo sia abbastanza nel complesso.
Che dite, il ragionamento fila? :)
La configurazione può andare o ci sono errori di forma o sostanza ? :D
Il dissipatore meglio l'Hyper 212 (stesso presso) o resto sull'i30?
Aggiungo una cosa che non ho scritto in precedenza, sto tenendo anche un secondo monitor 18,5" di supporto dove tengo browser, programmi di messaggistica ecc... probabilmente la scheda video non dovrebbe avere problemi, ma se così fosse vi prego di farmelo notare.
Grazie :rolleyes:
Conservando i tuoi pezzi:
http://s12.postimage.org/y7iz9ixh5/image.jpg (http://postimage.org/image/y7iz9ixh5/)
Facendo tutto nuovo:
http://s8.postimage.org/pbf86vn9d/image.jpg (http://postimage.org/image/pbf86vn9d/)
Ciao! mi invieresti un PM con l'indirizzo dei prezzi che hai postato?
Devo cambiare il pc e volevo farmi un'idea
grazie :D
per te è indefferente una shceda h77 o z77, nn devi fare overclock;
il 690 II è più aperto per cui la rumorosità si sentirà di più, come dissipatore utilizzerei per cui un thermalright macho HR-02
per te è indefferente una shceda h77 o z77, nn devi fare overclock;
il 690 II è più aperto per cui la rumorosità si sentirà di più, come dissipatore utilizzerei per cui un thermalright macho HR-02
Quindi questa?
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 71,10 €
Se per 3-4 € mi tengo comunque la possibilità di fare OC o più probabilmente di farlo fare qualora in futuro lo vendessi magari resto con la z77, però per carità, ogni € risparmiato fa bene :)
Quel dissipatore non lo trovo / non c'è, a te risulta esserci?
dovresti anche cambiare la cpu con un modello più costose, cioè della serie cappa, per poter fare overclock però...
se intendi da e-chiave, no nn cè purtroppo, in alternativa cè l'Enermax ETS-T40-TB
dovresti anche cambiare la cpu con un modello più costose, cioè della serie cappa, per poter fare overclock però...
se intendi da e-chiave, no nn cè purtroppo, in alternativa cè l'Enermax ETS-T40-TB
Lasciamo perdere l'OC allora.
L'Enermax è una valida alternativa? Che differenza c'è tra l'i30 e questi due che mi hai suggerito ora?
Il dissipatore Enermax mi costa qualche euro in più (6 €) rispetto all'i30 (euro che recupero con la scheda madre H77 invece che la Z77) sono € ben spesi quindi?
Ho la vostra benedizione per questo?
Assemblaggio e Test PC € 35,00
TEAC FDD 1,44MB + 7:1 CARD READER BLACK € 11,50
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX € 67,40
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 87,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,80
Dissipatore CPU Enermax ETS-T40-TB socket Intel AMD € 36,20
Alimentatore PC Modulare Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus € 90,40
Case Midi Cooler Master CM 690 II Advanced USB 3.0 € 101,90
VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition Core 1000 MHz Memory GDDR5 4.8Gb/s 2GB DVI HDMI Mini-DP € 209,80
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 71,40
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 180,00
Masterizzatore Interno LG GH24NS90 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 18,60
Ah, la differenza tra
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,80
e queste:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 35,00 €
E' solo cromatica? Se in futuro dovessi prendere un altro paio di stick uguali quale ho più possibilità di ritrovare? (Sì lo so è una pippa mentale, ma che ci volete fare...).
esatto fra le ram cambia solo il colore; i dissipatore anche qui sono quasi uguali, puoi anche prendere il meno costoso nn cambia quasi nulla; infine sull'ssd cè il Samsung 830 Series MZ-7PC128B che costa un poco meno
Se il buon giorno si vede dal mattino... mi hanno comunicato che l'alimentatore non è disponibile a magazzino, un'alternativa uguale sia per qualità che per silenziosità al Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus?
cè l'ENERMAX EPR525AWT II PRO 525W
sentimento21
11-10-2012, 20:13
È ottimo ma non è modulare rispetto al 580.... Non c'è sul sito il SEASONIC s12ii 520, dovrebbe stare sugli 80€
È ottimo ma non è modulare rispetto al 580.... Non c'è sul sito il SEASONIC s12ii 520, dovrebbe stare sugli 80€
Non c'è :(
hai scelto il 690 II advanced (a scapito di una maggiore insonorizzazione) che ha una buonissima gestione dei cavi interni per cui anche se nn è modulare nn lo trovo un problema
hai scelto il 690 II advanced (a scapito di una maggiore insonorizzazione) che ha una buonissima gestione dei cavi interni per cui anche se nn è modulare nn lo trovo un problema
Come modulare di pari livello ce ne sono? Visto che ormai avevo speso di più per avere un buon alimentatore non voglio avere di meno e rinunciare in questo caso alla comodità che può dare un modulare. Mi affido a voi che devo comunicarlo al più presto così da far proseguire l'ordine!
Vado con questo?
Alimentatore PC Modulare Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze
O per restare al livello del BeQuiet devo andare su questo? (10 € in più che onestamente preferirei evitare)
Alimentatore PC Modulare ENERMAX EMD525AWT II 525W MODU 82+
Vado sul non-modulare per guadagnare silenziosità e qualità?
Grazie di nuovo, sperando che sia l'ultima scocciatura che vi do.
Ho bisogno di un nuovo aiuto! Il PC è arrivato, ci sono però un paio di cose che devo sistemare e ho bisogno di voi se possibile.
La velocità delle ventole è sempre al massimo e sono quindi molto rumorose, ho installato il programma dell'AsRock (AXTU) e ho diminuito la velocità di quella della CPU (che ha Dissipatore CPU Enermax ETS-T40-TB socket Intel AMD) a Livello 4 è finalmente accettabile però non so come gestire la cosa, non c'è un modo affinchè la gestisca automaticamente? Ho visto che settaggi simili possono essere fatti dal BIOS e li preferirei ma chiede un Target Level (che chiede anche nell'AXTU) che non ho ben capito come gestire, insomma come posso fare per impostare la ventola affinchè rimanga silenziosa ma non dia problemi di calore quando è necessaria più potenza? Meglio se in modo automatico perchè non voglio fare danni :)
E' normale che sia a massima velocità di default?
Altro piccolo problema quando "scrollo" le pagine internet mi sembra che ci sia una piccola "scia" o "riga bianca" come se non ci fosse sincronia, ho installato gli ultimi Catalyst (12.10) per la scheda SAPPHIRE Radeon HD7870, il Refresh è a 60hz (ma non fa scegliere altro), il monitor un Samsung T240, nel vecchio PC non avevo questo "problema".
prova a chiedere nella sezione schede amdri, AXTU nn lo conosco bene;
per i driver hai installato gli ultimi disinstallando i precedenti, con un buon programma come driver sweeper? in alterntiva se si vogliono fare le cose come si deve, si formatta e si reinstallano tutti i driver per tutto il pc uno alla volta, montando gli ultimi presi dal sito del produttore dell'hardware
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.